nord del cervino

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda trivi » gio mar 03, 2005 20:36 pm

Ma non ho ancora capito... sei stato al mare o in montagna? :roll: (scusate, ma sono un pò rincoglionito da tutta questa powder!!)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda lucasignorelli » gio mar 03, 2005 22:28 pm

tinto ha scritto:ciao a tutti,
scusate se non ho risposto prima ma sono stato un po' in giro a vagabondare x montagne.
x chi mi chiedeva le condizioni in jorasses: quando siamo andati noi (abbiamo fatto la Mcyntire-colton) le condizioni erano buone, ma sicuramente adesso son cambiate abbastanza.


Comedovequando? Eri per caso con Anna Torretta? (ho sentito che ha fatto la Mac con un cliente)

Siete usciti per la via originale o per Alexis? Quanto tempo ci avete messo? Dettaglia, dettaglia!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda amilcare » ven mar 04, 2005 11:23 am

Ma daiii??? Veramente? Anna Torretta ha fatto la MacIntyre con un cliente... Beh, tanto di cappello!!! Complimenti!
amilcare
 
Messaggi: 44
Images: 6
Iscritto il: ven dic 17, 2004 14:27 pm

Messaggioda grizzly » ven mar 04, 2005 12:07 pm

amilcare ha scritto:Ma daiii??? Veramente? Anna Torretta ha fatto la MacIntyre con un cliente... Beh, tanto di cappello!!! Complimenti!


Effettivamente sarebbe notevole...


lucasignorelli ha scritto:Dettaglia, dettaglia!


Tinto è già di bel nuovo in montagna... :( nun ce vò raccontà...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mar 04, 2005 13:22 pm

tinto ha scritto:ciao a tutti,
scusate se non ho risposto prima ma sono stato un po' in giro a vagabondare x montagne.
x chi mi chiedeva le condizioni in jorasses: quando siamo andati noi (abbiamo fatto la Mcyntire-colton) le condizioni erano buone, ma sicuramente adesso son cambiate abbastanza (scusa per non aver potuto risponderti prima). ma tu 6 poi andato?
poi abbiamo fatto un tentativo alla nord del cervino (avevamo un obbiettivo abbastanza ambizioso), ma al secondo bivacco in parete, ed io con un attacco di dissenteria, ci siamo calati in mezzo ad una mezza bufera. dopo due giorni di riposo siamo ripartiti (con altro obbiettivo) ed in giornata abbiamo fatto la bonatti, poi bivaccato in cima. bellissima alba in cima! a io stavo facendo un po' di foto (più del solito) ma poi la macchina mi è scappata di mano durante il primo tentativo. :oops: scusate!
visto il perdurare delle condizioni abbiamo fatto un salto all'eiger, dove abbiamo rifatto la heckmaier-harrer (molto meglio in inverno che in estate). così, :D , abbiamo fatto la trilogia in inverno....sono molto contento. dopo ciò siamo andati ai piedi della est del rosa, x fare la via dei francesi. insomma l'idea era quella, ma il mio socio deve aver preso un virus, stava malissimo, peggio di me sul cervino. e così siamo tornati a casa a riposare un po'.
in realtà io sono andato al mare :D e son tornato....ed è tutto bianco! bello, bello, così si fa qualche bella sci-alpinistica.


'sticà! 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda fabri » sab mar 05, 2005 17:58 pm

ciao a tutti......
.....ma al secondo bivacco in parete, ed io con un attacco di dissenteria.....
.....siamo andati ai piedi della est del rosa, x fare la via dei francesi. insomma l'idea era quella, ma il mio socio deve aver preso un virus, stava malissimo, peggio di me sul cervino.....


CHIARI SINTOMI DI INDIGESTIONE DA MONTAGNA.......INGORDI!!!

A ME NON ACCADE MAI.......!!!!!

FABRI
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda dufour » dom mar 06, 2005 22:01 pm

Ho fatto il Cervino (via normale) nell'Agosto 2003 ed ho incontrato all'Hornlihutte una guida di Macugnaga, Fabrizio Manoni (Manetta), che aveva fatto la Schmidt in solitaria due settimane prima in circa 3 ore e mezza. Non ne parlava benissimo, mi diceva che ha pure sbagliato percorso e ha dovuto tornare indietro perdendo mezz'ora. Se vuoi contattarlo vai su http://www.macugnaga-online.it/pas1.htm e trovi gli estremi.

Io sono interessato alla Schmidt e anche a trovare un socio per farla. Info più dettagliate direi che sono però fondamentali.
Se ne può parlare se ti va..
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda annetta » lun mar 07, 2005 12:46 pm

amilcare ha scritto:Ma daiii??? Veramente? Anna Torretta ha fatto la MacIntyre con un cliente...


MA NON E' VERO! La Mc Intyre-Colton, l'ho salita con Matteo Giglio, guida alpina di Courmayeur. Bella e impegnativa!

Tinto non lo conosco, però mi piacerebbe, soprattutto se bazzica da queste parti.
bravo davvero il fanciullo!

Tinto mi puoi dare 2 indicazioni? Mi interessano per conoscere l'evolvere delle condizioni.
Quando sei salito? Sei dovuto andare con gli sci all'attacco? Come hai trovato la terminale, sei passato a dx o a sx? E l'ultimo nevaio prima dei tiri di misto com'era?
Grazie
ciao
aNNA
Avatar utente
annetta
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 13, 2002 12:36 pm

Messaggioda grizzly » lun mar 07, 2005 12:51 pm

annetta ha scritto:MA NON E' VERO! La Mc Intyre-Colton, l'ho salita con Matteo Giglio, guida alpina di Courmayeur. Bella e impegnativa!


Molto brava annetta... ciao. :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 07, 2005 14:01 pm

....Tinto sei ai monti o al mare ? Ci sei o ci fai ? 8) :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda amilcare » mar mar 08, 2005 19:46 pm

Tinto... tutti ti cercano, tutti ti vogliono!!! Se ci sei, batti un colpo... Pendiamo tutti dalle tue labbra, vogliamo sentire i racconti delle tue mitiche salite. C'è gente che se le sogna per tutta la vita... e tu le banalizzi come se niente fosse!
Dicci, dicci, dettaglia, dettaglia!
amilcare
 
Messaggi: 44
Images: 6
Iscritto il: ven dic 17, 2004 14:27 pm

Messaggioda marco* » mar mar 08, 2005 21:10 pm

annetta ha scritto:

MA NON E' VERO! La Mc Intyre-Colton, l'ho salita con Matteo Giglio, guida alpina di Courmayeur. Bella e impegnativa


beh complimenti comunque! :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda tinto » mer mar 09, 2005 13:51 pm

mi dispiace aver dato un'impressione sbagliata, ed essere paragonato ad alpinman. visto che questo forum mi piace, perchè frequentato da gente appassioanta di montagna, volevo solo condividere alcune mie emozioni.
se però questo da fastidio smetto di scrivere e cerco scambi di opinioni, come ho sempre fatto, altrove.

per anna: innanzitutto tantissimi complimenti per la tua attività. e caspita sarei felicissimo di poterti incointrare.
comunque le condizioni non erano male, noi siamo andati con gli sci, il periodo era la prima settimana di febbraio, terminale ok, ghiaccio in alto abbastanza delicato.

Tinto
tinto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun apr 05, 2004 15:03 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 09, 2005 14:03 pm

...mi dispiace per le foto e la tua macchina fotografica persa :cry:


...ma certamente starai recuperando, con la tua intensa attività puoi farne a centinaia di foto, e su vie invidiabili 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grizzly » mer mar 09, 2005 14:55 pm

tinto ha scritto:mi dispiace aver dato un'impressione sbagliata...

Uff... tinto... che non sai che gli alpinisti son tutti invidiosi, egoici, individualisti... pronti a metter in dubbio tutto... figurasi il trittico in invernale? La macchina foto è volata giù pure a me da Mangas... trenta metri di volo... 8O

Su non far finta... emozioni... opinioni... :roll: va bene... va bene...

Però piuttosto rispondi... da che parti siete scesi da sto belin di Cervino... non farti pregare... dai miii... :(

Grazie... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Cusna » mer mar 09, 2005 22:34 pm

mmmmm.... 8O :?
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda annetta » dom mar 13, 2005 11:15 am

tinto ha scritto:per anna:
comunque le condizioni non erano male, noi siamo andati con gli sci, il periodo era la prima settimana di febbraio, terminale ok, ghiaccio in alto abbastanza delicato.

Tinto


ciao Tinto! Ma non faceva un po' freddo? Non hai riportato nessuna conseguenza? Quanti gradi c'erano? Potresti darmi indicazioni un po' più precise? Terminale ok cosa vuol dire? Quanti bivacchi hai fatto? La discesa l'avete tracciata tutta o sei sceso in sci?
Avatar utente
annetta
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 13, 2002 12:36 pm

Messaggioda Buzz » dom mar 13, 2005 23:51 pm

:D :roll: 8)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dademaz » lun giu 20, 2005 13:23 pm

rispolvero questo topic:
so che la nord dovrebbe essere in condizioni in questi giorni....qualcuno ha altre info? qualcuno è stato?

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda dufour » ven giu 24, 2005 21:41 pm

Già, non dimentichiamo che quii si parla della Nord del Cervino.

Qualcuno ha info fresche?

Ciao
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.