vaij

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Maxxo » gio gen 27, 2005 19:40 pm

andreag ha scritto:
trivi ha scritto:
andreag ha scritto:
huizinga ha scritto:Qualcuno è stato a nord a fare vaji?
come sono le condizioni
ciao grazie


Ieri ho fatto un giro con gli sci nella zona del rif. Battisti, sopra Recoaro.
La nevicata della scorsa settimana ha depositato uno strato di 25-30 cm fino a bassa quota, nei canaloni e nei vaj ce ne potrebbe essere anche di più accumulata. La neve nuova va dal crostoso al farinoso, e anche se non sembrava essere pericolosa, i vaj più ripidi potrebbero essere sconsigliabili anche per la progressione molto faticosa. Comunque c'era diversa gente a piedi, anche se molti si sono limitati ai canali più ampi e meno pendenti. Io direi che per un po', viste anche le previsioni di freddo, si manterrà questa condizione e quindi conviene aspettare per i vaj più ripidi. Poi se uno vuole andare lo stesso....

Andrea


Sopra al Battisti c'ero anch'io a fare manovre con il corso! In effetti ci è passato accanto qualcuno con gli sci, però erano tutti bravi quindi te non ti ho mica visto! :P

Comunque la neve è piuttosto farinosa...


Attento Trivi, ho la memoria lunga..... :evil:

Quindi eri in quel gruppone all'imbocco del vajo Battisti che è stato fermo per un sacco di tempo a prendersi il freddo e la neve...non capivo cosa stavate facendo, mancava solo che accendeste un fuoco....
:P

Andrea

neppure trivi ha capito cosa facessero, ancora ci pensa :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda trivi » gio gen 27, 2005 19:45 pm

Dio, com'è patetica questa generazione passata!! :twisted:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Maxxo » ven gen 28, 2005 10:22 am

trivi ha scritto:Dio, com'è patetica questa generazione passata!! :twisted:

bhè, generazione futura ne devi pestare di neve,ma quantaaaaaaaaaaa :twisted: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ehi man » ven gen 28, 2005 11:12 am

huizinga ha scritto:Si è mosso qualcuno in questi giorni su vaji a Nord?
Zona Carega Nord
condizioni neve?
buoni vaji a tutti

ciao


secondo qualcuno il ghimbalte è in condizioni?
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda huizinga » lun gen 31, 2005 12:49 pm

Il Ghimbalte, essendo a Sud, dovrebbe andare in condizioni molto prima che a Nord.
L'ultima nevicata è stata il 18 gennaio. E' stato molto freddo, però il sole di questte belle giornate dovrebbe aver trasformato la superficie.
C'è stato anche molto vento nelle ultime settimane, quindi potrebbero esserci degli accumuli pericolisi in alto.
Forse al rif. Battisti hanno qualche info aggiornata.
ciao
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda ehi man » lun gen 31, 2005 15:22 pm

il ghimbalte m'han detto essere fattibile. roccia fuori all'inizio, infatti a vederlo è bello secco, e neve poleverosa 8O 8O.

io ho fatto la ruga del zalica e mi è sembrato a posto. crosta non sempre portante all'inizio che lascia un po' perplessi. poi quando si restringe è ok. bel vajetto, però pensavo più incassato e stretto visto il nome!!!

non c'era molta gente in zona ieri, pensavo più affollamento

saluti
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » lun gen 31, 2005 17:34 pm

Immagine
?approposito di vaji ?visto che roba questa di Ferrari/Peruffo sulla nord di Cima Mosca e con dedica ad una cara forumista :wink: ?
http://www.intraisass.it/scheda_intra12.htm
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda huizinga » mar feb 01, 2005 16:14 pm

a quanto pare non verrà classificato come vajo, ma come via su roccia.

Anche perchè mi sembra che le valutazioni di questi itinerari si stiano un pò inflazionando: se il vajo super mosca è ED, E se il vajo "filo d'Arianna" è ED+, allora il Vajo BettegaMaslowsky cos'è?
forse ABO+????o ED++??
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda .:eZy:. » mar feb 01, 2005 16:39 pm

huizinga ha scritto:
a quanto pare non verrà classificato come vajo, ma come via su roccia....

Il primo e l'ultimo quarto hanno le caratteristiche del vajo vero e proprio, su solchi ben marcati e innevati. 9 tiri di corda mai superiori ai 30 metri per obiettiva pericolosità se più lunghi. Difficoltà, fuori dai canali (tra i 50 e gli 80°), mai banali, a volte molte sostenute, con passi di misto di V o VI, circa :-[ è difficile valutare il misto al giorno d'oggi, una difficoltà di per sé poco determinabile e molto variabile, e che negli ultimi anni ha visto imbavagliare la sua poco-determinatezza su pareti preventivamente attrezzate, più determinabili, tanto da permettere di rompere gli argini che contenevano le difficoltà tecniche del misto classico, contenute per congenita natura delle pareti e delle protezioni naturali che esse offrivano ]-: I ramponi non si possono, in pratica, togliere mai, dall'inizio alla fine. I tratti prevalentemente rocciosi sono tutti stati collegati mediante arrampicata su effimeri lenzuoli di neve.

...e che la classifichino come vogliono ...
... è pur sempre una bella prestazione ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda federica602 » mar feb 01, 2005 16:44 pm

huizinga ha scritto:a quanto pare non verrà classificato come vajo, ma come via su roccia.

Anche perchè mi sembra che le valutazioni di questi itinerari si stiano un pò inflazionando: se il vajo super mosca è ED, E se il vajo "filo d'Arianna" è ED+, allora il Vajo BettegaMaslowsky cos'è?
forse ABO+????o ED++??


mi pare che una gradazione vera e propria non sia stata data...o sbaglio? :lol: :lol:

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda huizinga » mar feb 01, 2005 17:29 pm

beh, suppongo che prima o dopo verrà gradata.
o sarà il primo vajo sanza valutazione?
:wink:
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda dademaz » mar feb 01, 2005 18:12 pm

eh magari rimanesse senza valutazione....insomma basta con sti gradi, gradini, virgole....al limite valutazione generale del tipo:
è duro
è facile

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda ehi man » mar feb 01, 2005 18:33 pm

c'è qualche anima che vuol venire a fare un vajo domenica prossima?

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Zevola-tre Croci

Messaggioda mak » mar feb 22, 2005 1:02 am

Personalmente nella zona Zevola-Tre Croci consiglio:
1. Bandiera (vario e interessante)
2. Fratta Piccola (bel fessurone)
3. Stretto di S.Paolo (monotnono a parte l'uscita)
...
ma partite presto, fijoi! come si fa a vedere comitive che zigzagano alla bese dei vaji alle 10 di mattina? a 'sto punto fanno ridere tutte quelle loro belle attrezzature luccicanti con vestitini griffati! Sveglia!
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Re: Zevola-tre Croci

Messaggioda Tiziano72 » mar feb 22, 2005 11:29 am

ecco il vajo della fratta piccola il 19/02/2005 nel tratto della strettoia.

Immagine
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Re: Zevola-tre Croci

Messaggioda Maxxo » mar feb 22, 2005 13:17 pm

[quote="Tiziano72"]ecco il vajo della fratta piccola il 19/02/2005 nel tratto della strettoia.

ma tu sei partito presto o zigzagavi con l'attrezzatura luccicante e il vestitino griffato :?: :twisted: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Zevola-tre Croci

Messaggioda Tiziano72 » mar feb 22, 2005 16:21 pm

Maxxo ha scritto:
Tiziano72 ha scritto:ecco il vajo della fratta piccola il 19/02/2005 nel tratto della strettoia.

ma tu sei partito presto o zigzagavi con l'attrezzatura luccicante e il vestitino griffato :?: :twisted: :lol: :lol: :wink:


Di solito partiamo presto, torniamo presto (se ci riusciamo), ed i vestiti griffati restano tali finchè non li consumiamo.......... :lol: ed in effetti è vero, zigzagavo un pò, perchè il vajo è bello che in piedi, ma con l'attrezzatura ormai ossidata dal tempo........ :wink: :wink: :wink:
Tiziano72
 
Messaggi: 47
Images: 54
Iscritto il: mer set 17, 2003 11:13 am
Località: Vicenza

Messaggioda huizinga » mar feb 22, 2005 16:24 pm

le nuove scoperte 2004-2005?




Difficoltà: ABO
PICCOLE DOLOMITI: GRUPPO ZEVOLA - TRE CROCI

CIMA DEL MESOLE m 1672

VAJO DEL BERLICK

Dislivello: 350 m (totale 670) Tempo di percorrenza: 11 ore + 1 ora di avvicinamento

Prima salita: Tarcisio Bellò e Giuliano Dani, 12 febbraio 20O5.


[size=12]
VAJO ORIZZONTI DI ALPINISMO
[/size]

Dislivello: 400 m (totale 670) Tempo di percorrenza: 8-12 ore

Prima Salita: Mara Babolin, Tarcisio Bellò, Giuliano Dani, Antonio Stocchero, 19 dicembre 2004.

Difficoltà: ED+ (due tratti M6+, il resto M4, M5)


con questi due nuovi vaij la scala si chiude, a quanto pare....
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda stefano michelazzi » mar feb 22, 2005 18:17 pm

huizinga ha scritto:le nuove scoperte 2004-2005?




Difficoltà: ABO
PICCOLE DOLOMITI: GRUPPO ZEVOLA - TRE CROCI

CIMA DEL MESOLE m 1672

VAJO DEL BERLICK

Dislivello: 350 m (totale 670) Tempo di percorrenza: 11 ore + 1 ora di avvicinamento

Prima salita: Tarcisio Bellò e Giuliano Dani, 12 febbraio 20O5.


[size=12]
VAJO ORIZZONTI DI ALPINISMO
[/size]

Dislivello: 400 m (totale 670) Tempo di percorrenza: 8-12 ore

Prima Salita: Mara Babolin, Tarcisio Bellò, Giuliano Dani, Antonio Stocchero, 19 dicembre 2004.

Difficoltà: ED+ (due tratti M6+, il resto M4, M5)


con questi due nuovi vaij la scala si chiude, a quanto pare....




dove hai trovato le relazioni?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda simo il 4 CG » gio feb 24, 2005 10:07 am

come sono le condizioni? a nevicato in qs giorni?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.