Dr.GrenoBBle ha scritto:[img] ...
Luca
...
Il cibo per il campo.
...
UATAAAA!
...
...
I primi km.
La Quebrada Rurec
'mazza, ma lo sai che sei bravo!!!!
Complimenti.

da flavmeister » mar giu 08, 2010 14:47 pm
Dr.GrenoBBle ha scritto:[img] ...
Luca
...
Il cibo per il campo.
...
UATAAAA!
...
...
I primi km.
La Quebrada Rurec
da Dr.GrenoBBle » mar giu 08, 2010 19:16 pm
da Roberto » mar giu 08, 2010 19:55 pm
da granparadiso » mar giu 08, 2010 21:08 pm
da Dr.GrenoBBle » mar giu 08, 2010 21:39 pm
da Tarab » mar giu 08, 2010 22:06 pm
da Dr.GrenoBBle » mar giu 08, 2010 22:09 pm
da Dr.GrenoBBle » mar giu 08, 2010 22:12 pm
Tarab ha scritto:mh... ma allora se è "naturale"... cavolo la APPLE si sta espandendo ovunque... che cartelloni pubbbblicitari enormi per non parlare di google!!
da spaceC » mer giu 09, 2010 3:12 am
da rocciaforever » ven giu 11, 2010 11:37 am
da Roberto » ven giu 11, 2010 22:45 pm
La montagna difronte a quella da noi scalata si chiama Pumahuagangan, ed infatti in zona sembra ci sia il puma, mai visto per la verità. Mentre abbiamo visto spesso i condor, moltissimi tipi di uccelli (ricordo solo il nome della beccaccia andina), la vigogna (tipo lama o alpaca), la volpe, il coniglio (una specie locale), il sarchiapone andino .... insoma, dal punto di vista naturalistico il posto si presta, è facile ritrovarsi tra uccellini svolazzanti o condor minacciosi che volteggiano sopra di te.spaceC ha scritto:Bravissimi a tutti quanti gran bel viaggio!
Toglietemi una curiosita, come siamo messi in fatto di animali selvatici in quei luoghi cosi remoti (azz non vorrei andare troppo fuori tema)... ci sono puma od altri predatori?
da spaceC » ven giu 11, 2010 23:03 pm
Roberto ha scritto:La montagna difronte a quella da noi scalata si chiama Pumahuagangan, ed infatti in zona sembra ci sia il puma, mai visto per la verità. Mentre abbiamo visto spesso i condor, moltissimi tipi di uccelli (ricordo solo il nome della beccaccia andina), la vigogna (tipo lama o alpaca), la volpe, il coniglio (una specie locale), il sarchiapone andino .... insoma, dal punto di vista naturalistico il posto si presta, è facile ritrovarsi tra uccellini svolazzanti o condor minacciosi che volteggiano sopra di te.spaceC ha scritto:Bravissimi a tutti quanti gran bel viaggio!
Toglietemi una curiosita, come siamo messi in fatto di animali selvatici in quei luoghi cosi remoti (azz non vorrei andare troppo fuori tema)... ci sono puma od altri predatori?
da Roberto » ven giu 11, 2010 23:17 pm
Bella forza, in USA è pieno di Sarchiaponi nord americani, sono quelli andini che sono rarispaceC ha scritto:Grazie!
Comunque ........se la mettiamo cosi sappi che io ho visto il famosissimo sarchiapone nord americano!
da North Face » ven giu 11, 2010 23:25 pm
da Roberto » sab giu 12, 2010 16:20 pm
North Face ha scritto:Bellissime queste..la Via Lattea!!!..mamma mia....
cmq Roberto assomigli troppo a Drupi...troppo Rock..!!!!!!!!!!!!!1
sembri tu!!![]()
ti vedrei bene con noi a cantare....tu davanti e noi dietro a pestare come dei fabbri orobici...
X Grenobble: potrei sapere che attrezzatura utilizzi??
da kenzo » sab giu 12, 2010 19:15 pm
da North Face » sab giu 12, 2010 19:25 pm
Roberto ha scritto:North Face ha scritto:Bellissime queste..la Via Lattea!!!..mamma mia....
cmq Roberto assomigli troppo a Drupi...troppo Rock..!!!!!!!!!!!!!1
sembri tu!!![]()
ti vedrei bene con noi a cantare....tu davanti e noi dietro a pestare come dei fabbri orobici...
X Grenobble: potrei sapere che attrezzatura utilizzi??
Sono molto più bello, oltre che notevolmente più giovane
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.