Alpinisti bloccati sul monte bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda aletonella » gio nov 10, 2011 10:00 am

Taci, maledizione taci


..nel suo piccolo, abbia ragione di esprimere un proprio pensiero


Sembra che un pensiero non sia gradito dai molti.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Enzolino » gio nov 10, 2011 10:16 am

lucasignorelli ha scritto: è stato Bonatti che mi ha spiegato una volta perchè il PT sugli itneriari non verticali è, a tutti gli effetti, una truffa)...
In che senso, scusa?

Parlando in generale ...

Io credo che se Olivier ce l'avesse fatta sarebbe stato il primo a dire di aver fatto un grosso errore di valutazione nei margini di sicurezza ... un errore che alla fine e' stato fatale a lui ed alla sua cliente ...
Questa mi sembra una cosa scontata ...

Ma dii questa tragedia dobbiamo farne tesoro affinche' incidenti del genere non si ripetano ... e riflettere ...

Per quanto mi riguarda ognuno e' libero di suicidarsi come gli pare ... in montagna ... al mare ... sulla strada ... o nel letto della vecchiaia ...
Ognuno sceglie il proprio margine di sicurezza ...
Per conto mio, da qualche anno, ho allargato il mio, di margine. Perche' non trovo giusto che mio figlio perda il suo papa' per una leggerezza ...
Perche' ho delle responsabilita' nei confronti di altre persone, oltre che nei miei confronti ...
Poi, l'imponderabile esiste sempre ... ma questo fa parte della vita ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 10:25 am

Roberto ha scritto:Questo è l' alpinismo, quello vero, ed è fatto di incertezze, di cose belle e cose tragiche. Da quando esiste l' alpinismo, quello vero, esistono i rischi, gli imprevisti, accettabili o inaccettabili. L' avventura è fatta di questo e l' alpinismo, quello vero, è avventura.

Non sono per niente d'accordo. Certo, ci sono vie ed imprese che richiedono rischi, ma partire in questa stagione con una grossa perturbazione in arrivo il giorno dopo e' un rischio del tutto inutile. Stai a casa e parti quando ci saranno condizioni migliori.
E' un po' come se uno attraversasse la strada senza guardare perche' "tanto di incidenti ne avvengono comunque".
Quello che hanno fatto non e' alpinismo, e' un errore. Punto.

Poi, non e' il caso di fare ramanzine, di errori ne facciamo tutti, e loro hanno pagato caro, ma da qui a esaltare la loro minchiata elevandola a essenza dell'alpinismo mi pare veramente fuori luogo.



Come riflessione sull'incidente aggiungerei una cosa: non avevano un GPS. Ormai lo ritengo uno strumento salvavita, e in questo caso se ce l'avessero avuto avrebbero potuto dare le coordinate esatte e l'elicottero avrebbe potuto lasciare il kit d'emergenza vicino a loro, oppure prenderli subito senza cercarli.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » gio nov 10, 2011 10:36 am

cinetica ha scritto:
cinetica ha scritto:sparare a zero col senno di poi son buoni tutti
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda bernina4049 » gio nov 10, 2011 10:37 am

Il GPS non èuno strumento salva vita perche in condizioni di tempo perturbato come quello presente puo capiatre che non prenda ils eganle GPS quindi sei fregato, secondo punto nessuno sa come sono andate realmente le cose , terzo le indicazioni fornite via cel dalla guida erano esatte infatti i soccorritori l'hanno trovato lungo la linea giusta di discesa della normale, nel punto descritto quando ha richiesto soccorso.
Comunque un elicottero difficilmente sarebbe riuscito a lanciare un kit soccorso come lo chiami tu con le condizioni che c'erano in quota in quei giorni, pensando anche che ieri con bel tempo faticavano a volare a causa del vento.
Ora basta polemiche, solo loro sanno come sono andate le cose
R.I.P.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 11:08 am

bernina4049 ha scritto:Il GPS non èuno strumento salva vita perche in condizioni di tempo perturbato come quello presente puo capiatre che non prenda ils eganle GPS quindi sei fregato, secondo punto nessuno sa come sono andate realmente le cose , terzo le indicazioni fornite via cel dalla guida erano esatte infatti i soccorritori l'hanno trovato lungo la linea giusta di discesa della normale, nel punto descritto quando ha richiesto soccorso.
Comunque un elicottero difficilmente sarebbe riuscito a lanciare un kit soccorso come lo chiami tu con le condizioni che c'erano in quota in quei giorni, pensando anche che ieri con bel tempo faticavano a volare a causa del vento.
Ora basta polemiche, solo loro sanno come sono andate le cose
R.I.P.

Da quanto ho letto un elicottero ha lanciato un kit di emergenza, che pero' e' rimasto al suo posto perche' era distante da dove si trovavano i dispersi.
Un buon GPS ti da il punto anche con condizioni pessime (ho alcuni amici che sono tornati cosi' con visibilita' zero sul glacier du geant), il punto GPS e' accurato a pochi metri anche con visibilita' zero. Per quanto fosse buona invece la descrizione del posto, per trovarli hanno dovuto fare delle ricerche a vista invece di limitarsi a dati strumentali.

Non e' certo mia intenzione fare polemiche sui morti, pero' mi pare utile capire gli errori per poterli evitare in futuro. Ricercare un errore o una soluzione migliore mi pare ben diverso dall'addossare colpe.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 11:15 am

cinetica ha scritto:
cinetica ha scritto:
cinetica ha scritto:sparare a zero col senno di poi son buoni tutti

Qui non si tratta di sparare a zero, ma di evitare le minchiate del tipo "tanto si rischia lo stesso" "questo e' il vero alpinismo", etc...
Sono bravi tutti anche a dire queste cagate.

Che ci sia stato un errore, o quanto meno un azzardo eccessivo, e' palese, perche' sono palesi le conseguenze. Non ci vedo nulla di strano nel dirlo, senza volersela prendere con le persone che quell'errore hanno commesso e per quell'errore hanno pagato.

Dire "hanno fatto tutto bene" e' semplicemente stupido, perche' e' il modo per continuare a fare gli stessi errori e morire.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » gio nov 10, 2011 11:36 am

Sbob ha scritto:mi pare utile capire gli errori per poterli evitare in futuro..


questo esercizio è un po come il fantacalcio...o fare il ct della nazionale al bar...pura e sterile dialettica...

insomma, gli errori sono sempre quelli e li conosciamo tutti...le soluzioni anche...ma allora non si capisce perchè continuiamo a farli...colpisce che questa volta ci abbia rimesso una guida che dovrebbe essere meglio preparata di noi semplici peones della montagna...

a questo punto forse sarebbe meglio aprire apposito topic dove tutti possiamo intervenire e pontificare sulla causa/soluzione dei vari incidenti che avvengono in montagna...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 11:45 am

giorgiolx ha scritto:gli errori sono sempre quelli e li conosciamo tutti...le soluzioni anche...ma allora non si capisce perchè continuiamo a farli...

Forse perche' quando se ne parla c'e' sempre chi dice "ma tanto il rischio e' inevitabile"? O meglio ancora "hanno fatto bene, il rischio e' l'essenza dell'alpinismo"?
Non voglio pontificare, ma quando vedo gli errori portati ad esempio positivo m'incazzo un po'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marcov » gio nov 10, 2011 11:56 am

E' giusto che ognuno esprima il suo parere e le proprie perplessità sulla vicenda, col rispetto di chi è purtroppo scomparso pagando colla vita i propri errori. Bisogna farne tesoro. E' evidente che se la guida fosse stata da sola, si sarebbe salvata. Quanto al "vero alpinismo".... non so, qui si tratta di un rapporto commerciale tra un cliente che voleva "conquistare" una via, e una guida che - sotto compenso economico - si è offerta per permettere alla cliente questa conquista. Non c'è nulla di male, ma bisogna tener presente questa cosa, perché in questa vicenda è fondamentale.
Come qualcuno ha già scritto, questa guida dovrebbe essere in tutto e per tutto considerata come un "morto sul lavoro".
Si può' solo speculare, e farlo non è certo un oltraggio alla memoria di queste due persone, ma chissà se ci sono state "pressioni" da parte della cliente per "fare" questa via???? Un po' come la tragedia all'Everest del 1996 ben descritta, nei suoi retroscena, da Krakauer.
Si va al di la' del "vero alpinismo" perché se qualcosa ti impedisce di restare sereno su uno dei pilastri dell'alpinismo e cioè il POTER rinunciare, tornare indietro... l'azzardo aumenta a dismisura.

POTER rinunciare è fondamentale per rimanere in ambito alpinistico.

Il fatto che si può morire attraversando la strada, o restando fulminati davanti alla tastiera del PC, secondo me non c'entra proprio nulla...
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 10, 2011 12:11 pm

Roberto ha scritto: Le polemiche, le discussioni, i dibattiti, non servono a nulla se non a far del male a chi resta. Accettiamo con modestia la piccolezza di noi alpinisti che per sentirci più vivi a volte rischiamo al di la dell' accettabile.


Luca Signorelli: Now there will be all the accident reconstructions, and - inevitably i'm afraid - the usual pointless arguing and debating.


CVD

Avessero almeno la decenza di fare i professori in un altro thread.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda marcov » gio nov 10, 2011 12:17 pm

Il thread è questo, e si discute su questo. Offese e oltraggi non ce ne sono, e inutile invocare la censura. Chi non vuol partecipare non partecipa. Da parte mia, mi sembra molto meno dissennato (pointless) riflettere sulle cause di questa triste vicenda, piuttosto che continuare a polemizzare su spit si e spit no.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda mao65 » gio nov 10, 2011 12:18 pm

per scelta mi astengo sempre dal fare commenti sulle tragedie. cerco al massimo di tratte qualche considerazione che tengo per me.
credo che quello che resta è il fatto che due persone sono morte e due bambini non hanno più la loro mamma.
RIP
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda Gabbiano1981 » gio nov 10, 2011 12:19 pm

Non giudicate e non sarete giudicati

Io personalmente non mi sento in grado di giudicare nessuno, penso che tutti al mondo "azzardino", "provino", "ci credano", che sia nell'alpinismo o nel cambiare le pastiglie dell'auto o nel posticipare nel mettere la protezione alle prese elettriche di casa mentre tuo figlio gia' cammina, azzardo? Poca attenzione? Semplice vita dico io. Chiamatelo come volete, ma e' anche questo che ci rende umani ed e' anche questo che ci rende unici.

Grandi ragazzi, riposate in pace e salutatemi Bonatti.

Un abbraccio
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 10, 2011 12:20 pm

nuvolarossa ha scritto:
Roberto ha scritto: Le polemiche, le discussioni, i dibattiti, non servono a nulla se non a far del male a chi resta. Accettiamo con modestia la piccolezza di noi alpinisti che per sentirci più vivi a volte rischiamo al di la dell' accettabile.

Avessero almeno la decenza di fare i professori in un altro thread.

Perche' tu invece cosa stai facendo? E chi dice che le polemiche sono inutili, ma certamente loro hanno fatto tutto giusto e questo e' il vero alpinismo cosa sta facendo?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marcov » gio nov 10, 2011 12:23 pm

scusate, potete dirmi chi ha giudicato chi?
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda giorgiolx » gio nov 10, 2011 12:29 pm

marcov ha scritto:Il mi sembra molto meno dissennato (pointless) riflettere sulle cause di questa triste vicenda.


ma riflettere su cosa?
lo sappiamo tutti cos'è successo, lo sappiamo tutti perchè è successo, lo sappiamo tutti cosa sarebbe bastato perchè non avvenisse...il resto sono morbosità
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio nov 10, 2011 12:34 pm

l'importante è che ognuno sia consapevole di quello che fa.
(e non solo in alpinismo)

magari anche del fatto che in certe situazioni non ti vengano ad aiutare...

detto questo per me non è difficile accettare che altri si prendano rischi differenti da quelli che prenderei io...

io non ho mai impennato il motorino...avevo una fifa boia...
ammetto però che ho fatto qualche via in inverno con il brutto tempo...ora non lo faccio più...

non vi conoscevo ma un grande ciao ad entrambi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda cinetica » gio nov 10, 2011 12:47 pm

Sbob ha scritto:
cinetica ha scritto:
cinetica ha scritto:
cinetica ha scritto:sparare a zero col senno di poi son buoni tutti

Qui non si tratta di sparare a zero, ma di evitare le minchiate del tipo "tanto si rischia lo stesso" "questo e' il vero alpinismo", etc...
Sono bravi tutti anche a dire queste cagate.

Che ci sia stato un errore, o quanto meno un azzardo eccessivo, e' palese, perche' sono palesi le conseguenze. Non ci vedo nulla di strano nel dirlo, senza volersela prendere con le persone che quell'errore hanno commesso e per quell'errore hanno pagato.

Dire "hanno fatto tutto bene" e' semplicemente stupido, perche' e' il modo per continuare a fare gli stessi errori e morire.


mi sembra che tu che nelle parole degli altri vuoi leggere quello che vuoi.

nessuno ha detto "hanno fatto tutto bene". Si sa che gli incidenti succedono per una combinazione di errori e di sfighe. Secondo me è giusto scrivere se si ha vermante qualcosa di costruttivo da dire o si hanno degli elementi in più per ricostriure l'accaduto altrimenti son le solite chiacchere da bar che in questo contesto ora sono solo di cattivo gusto.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » gio nov 10, 2011 12:56 pm

marcov ha scritto: E' evidente che se la guida fosse stata da sola, si sarebbe salvata.....

ma chissà se ci sono state "pressioni" da parte della cliente per "fare" questa via????



E' evidente che se la guida fosse stata da sola, si sarebbe salvata ?

Sono state fate pressioni dalla cliente ?

Se hai qualche testimonianza in merito ragguagliaci che ci interessa.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron