mamo ha scritto:Quindi a te la salita è piaciuta ?
Boh ? De gustibus ...
sicuramente come detto le difficoltà singole a parte il bel camino-diedro, tra l'altro da alcuni sottostimato, sono state inferiori alle aspettative, però trattasi di una salita di ampio respiro. La salita all'alba lungo la cresta (e con il regalo del mare di nubi) è appagante, poichè si spazia con lo sguardo sempre più...
se poi me lo paragoni alle grandes Jorasses o alla biancograt o ai Lyskamm (non mi vorrai paragonare il Mantova all'Amianthe)
allora possiamo parlarne, anche se l'ambiente per arrivarci e l'aver dormito in tenda sono a sè...
conta anche che io non ero mai stato in zona se non al Gelé col Marantz e gli ski.
ho ancora i fremiti...
mamo ha scritto:pps :
conquista della vetta ??? Ma c'è stata una guerra ???
certo che noi qui sul Ceresio viviamo tagliati fuori dal mondo ; c'è stata la guerra con la sfissera e noi non lo abbiamo saputo , e si che stiamo a pochi Km. dal confine .
si si si ...gli sfizzeri de "andate a kakare nel bosco, italiani di M...." (citazione da "Il contadino incazzoso", Luglio 2005, Freggio, attacco Via del Veterano)
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77