Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » mer feb 11, 2015 15:01 pm

Quella salita del versante Nord compiuta nel 1959 da Cesare Maestri e da Toni Egger, e conclusasi con la morte del fortissimo ghiacciatore austriaco.
Spreafico dice che dubitare è un modo per sentirsi liberi. Per i due che accusano è però anche un modo per potersi accreditare una prima. La prima di una parete impossibile di un monte impossibile. Saremmo, alla fin fine, all'oste secondo il quale il vino buono è quello suo, non quello dell'esercizio dirimpetto.
D'accordo, a dubitare non sono stati soltanto i due alpinisti che nel 2005 hanno ripetuto la via (o più probabilmente una variante, un'altra salita che interseca la prima).

Ma l'insistenza sul fatto che, in assenza di prove materiali, si debba dare per non fatta la salita, è cosa francamente sgradevolissima.

E siamo assolutamente allo stomachevole quando Salvaterra, con aria saputa, rivela all'intervistatore: «A me Cesare una volta l'ha persino detto». Detto che? «Che in cima forse non c'è andato». Dunque Maestri non è degno di fede quando dice di avere salito la parete Nord del Torre, cosa che ha fatto anche recentemente, quando è stata ventilata la possibilità di attribuire il Piolet d'oro, all'Arca dei Venti, la via del lecchese. A quest'ultimo invece si deve credere, perché lui non solo sache il trentino non è passato, in quanto non ha riconosciuto la descrizione dell'itinerario, non ha trovato chiodi, ma è anche il depositario di una confessione, fatta privatamente.

Senza prove, naturalmente. In questo caso vale la parola di re, alla Faruk.
Qui i casi sono due. Il primo è che veramente Salvaterra si sia esposto in questo modo, e allora, poiché siamo in libertà di opinione, ci possiamo permettere di ritenerlo un grande alpinista, ma un ancora più grande contaballe. Ricordiamo la già invocata sacra assenza di prove: c'è chi crederà solo quando vedrà i chiodi, chi quando avrà la registrazione o un documento scritto attestante con certezza l'ammissione. L'altra possibilità è che Spreafico abbia forzato la mano un po' troppo, trasformando in una rivelazione a sorpresa cose che Maestri ha già detto: per esempio che il fungonon lo ha salito, ai tempi della via del compressore, considerandolo una mutevole superfetazione del monte. Probabilmente ambedue le spiegazioni sono in parte valide. Perché questa è, sostanzialmente, una guerra di Ragni.

Il Ragno delle Dolomiti contro quelli di Lecco, sino dai tempi di Carlo Mauri, che nel 1958 tenta la cima, assieme a Walter Bonatti, da Ovest, mentre Bruno Detassis guida i trentini da Est. Entrambe le spedizioni falliscono l'obiettivo della prima assoluta.

Ma l'anno dopo Maestri è di nuovo lì. Lo accompagna all'attacco Cesarino Fava, il trentino emigrato in Sudamerica, suo ispiratore, con una lettera di alcuni anni prima. Compagno di cordata è Toni Egger, grande esperto di ghiaccio. Proprio le sue qualità, e lo stato della parete, consentono una salita relativamente rapida.

Nella discesa, con il tempo in peggioramento, la tragedia: Egger è spazzato via da una valanga, Maestri riesce faticosamente a calarsi con un pezzo di corda, vola a pochi metri dalla crepaccia terminale sotto la parete, ormai incosciente, è tratto in salvo da Fava.

A insinuare dubbi sulla riuscita dell'impresa, si diceva, è il 'Bigio". Dopo i 37 inutili giorni di lotta sulla cresta Sud-Est di una spedizione inglese («Fuggimmo come soldati sconfitti dopo una battaglia perduta, giù nelle tenebre patagoniche», scrisse Dougal Haston), dopo vani tentativi di giapponesi e argentini, i lecchesi ritornano al Torre nel '59-60. Casimiro Ferrari e Piero Ravà si innalzano sul versante Ovest sino a 250 m dalla vetta. Poi rinunciano. «Montagna impossibile», sentenzia Mauri, senza neppure citare Maestri. Ma se si tratta di una vetta che nessuno può scalare, è chiaro che nessuno ce l'ha fatta.

Il Ragno delle Dolomiti replica: «È impossibile solo per chi non ne è all'altezza». E ha l'idea infelice di tornarci anche lui, con il famoso trapano ad aria compressa: «Ho paura del Torre. Ma ritornerò. Maledetto Torre, maledetta la volta che sono andato in Patagonia. Basta, sono stufo ne ho piene le balle di questo alpinismo di merda». E qui ci va messo il carattere di scavalcamontagne dell'uomo. Maestri non ha mai fatto nulla per rendersi simpatico, anzi. E la scalata con il compressore non è la cosa più carina da farsi, in questo momento. L'issare in parete la macchina dell' Atlas Copco non piace ai più. Si tratta di un esercizio di faticosissima e rischiosa acrobazia, che più che alpinismo appare una vendetta, uno sfregio, e probabilmente lo è. Una risposta feroce ai detrattori, ma anche alla più fascinosa cima del mondo. Così la rivista britannica Mountain, fieramente ostile a Maestri, e convinta della falsità delle sue dichiarazioni in merito alla prima salita, titola Rape of Torre, stupro, e di una montagna vergine.
Di qui un susseguirsi di polemiche, fomentate anche dalla stampa, sino all'impresa di Casimiro Ferrari, che arriva in vetta al Torre, con Mario Conti, Daniele 'Ciapin" Chiappa e Pino Negri.

È il '74, e, pur nei grandi festeggiamenti la salita non viene accreditata come una prima.

Ma lo scorso anno Salvaterra e Garibotti salgono dalla parte di Maestri ed Egger, dichiarano che di chiodi non ne hanno visti, che la morfologia della parete, specie per quanto attiene al ghiaccio, non conferma le dichiarazioni rese dal trentino, e che quindi si tratta di prima ascensione di versante.

Ma anche, suggerisce l'autore, di prima assoluta per Ferrari: pur se la via del compressore, odiosa o no, rimane inconfutabile, Maestri ha rinunciato agli ultimi metri di ghiaccio.
E qui corre l'obbligo di ricordare che Giorgio Spreafico è un bravo giornalista – davvero, non nel senso dell' honorable manshakespeariano – che scrive però su La Provincia, giornale di Lecco e Como, curando una Pagina della montagnasettimanale che è un po' la Pagina dei Ragni. Che ha scritto Orme su vette lontane, la storia dell'alpinismo lecchese nel mondo. Che, insomma, è naturalmente orientato (così come certamente l'estensore di questo pezzo guarda positivamente a Maestri, che pure trenta-quarant'anni fa trovava caratterologicamente insopportabile).

Certo, l'autore può dire: io ho studiato a lungo, approfondito, ho parlato con tutti (non con Maestri che continua ad averne le scatole piene di questa storia), ma il fatto è che Spreafico monta i pareri alternando i pro ai contrari, ma rievocando e ridando potentemente voce a questi ultimi ( Le voci dal silenzio titola un capitolo, per non parlare dell'ignobile A me l'ha detto, altro capitolo).
Ricorda, un po' random, i tanti grandi oggetto di polemiche, da Mallory a Bonatti, Messner, Cesen, Bukreev, ma soprattutto fa lavorare il dubbio. Qualcosa resterà, diceva Voltaire.
E così quei lecchesi che nel '70 sono tornati con le pive nel sacco (ma gridando in coro «Sìììì!!», alla domanda: «È sicuro che Maestri il Torre non l'ha fatto?», svela Spreafico), quei lecchesi che nel '74 sono arrivati in cima su un monte dalle altezze dolomitiche con una spedizione degna dei colossi himalaiani per tempi e spiegamenti di forze, quei lecchesi che hanno salito la faccia Nord, otterrano in qualche modo il riconoscimento delle prime, almeno sub condicioneo a pari merito.
Torniamo all' incipit: Dubitare delle parole di un alpinista è da vigliacchi? Lecito scegliere: a livello di opinione personale diremmo di sì.


:roll: :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda funkazzista » mer feb 11, 2015 15:11 pm

Certo che Garibotti 'sta faccenda ce l'ha proprio sul gozzo, eh :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Pié » mer feb 11, 2015 16:52 pm

funkazzista ha scritto:Certo che Garibotti 'sta faccenda ce l'ha proprio sul gozzo, eh :roll:


già..
francamente ha anche po' rotto. Buon per lui che ha tempo per andare a fare i confronti fotografici. Come han rotto (ovviamente mio parere) con sta storia del revisionismo dei nomi.

Comunque è passato abbastanza sotto silenzio il fatto che Haley e compagno sono passati "da di qui" dello spigolo.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda VECCHIO » ven feb 13, 2015 10:52 am

Bisogna ricordarsi che nessuno è un santo e prima o poi i peccati di ognuno vengono alla luce.
Poi bisogna vedere se c'è l'assoluzione, la penitenza o altro :lol: :lol: :lol:
Da quelle parti non c'è stato solo Maestri a peccare #-o #-o #-o
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda espo » dom feb 15, 2015 9:54 am

http://www.banff.it/ancora-su-maestri-e ... rro-torre/

a me par evidente che se uno la mena non fa un errore così pacchiano sulla didascalia di una foto ....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » dom feb 15, 2015 10:46 am

se vanno ad attaccarsi a ste stronzate, stanno veramente raschiando il fondo del barile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


non è una novità che le foto se l'è portate dietro Toni... e gli sarà rimasta solo quella.... ma ste cose qua sono buffonate dai... come fate ad appoggiarvi a baggianate del genere?? boh, non sanno più cosa inventarsi.... io capirei se avessero una foto di allora con zero ghiaccio sulla parete "salita", allora si crollerebbe tutto... ma qua siamo alle barzellette :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda lamontagnadiluce » dom feb 15, 2015 19:25 pm

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Rampegon » lun feb 16, 2015 13:10 pm

una riflessione sull'ultima apertura..
https://rampegoni.wordpress.com/2015/02 ... mbe-corte/
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » lun feb 16, 2015 14:38 pm

quando Maestri è andato con Egger per aprire la via al Torre, 66 anni fa', si è chiaramente messo in competizione con i migliori della sua epoca

ma i forti di oggi, sul Torre non dovrebbero confrontarsi con David Lama? se non riescono a superarlo, almeno cerchino di raggiungerlo, facciano qualche tentativo... di lui nessuno parla, ma si sentono così inferiori? Sono passati 3 anni ormai, e Garibotti e compagni di merende non ne parlano mai... si riducono ancora a confrontarsi con gli anni '50, senza capire che negli ultimi 70 anni un po' di evoluzione c'è stata... che è tutt'altro che la stessa cosa... ma non si sentono un po' ridicoli?? :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 16, 2015 14:49 pm

lamontagnadiluce ha scritto:


dal 41' e 44"
al 42' e 24"
=D>
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » mer feb 18, 2015 8:48 am

ora è ufficiale, chi ha modificato il profilo di Maestri in Wiki è la dimostrazione vivente che la mamma dei f.d.p. è sempre incinta, la reclame della sfiga insomma
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda funkazzista » mer feb 18, 2015 10:16 am

Io capisco tutto: l'attaccamento ai luoghi, il rispetto per la storia, la ricerca della verità, l'accanimento contro Maestri, ecc.
Ognuno butta tempo ed energie dove e come gli pare, ci mancherebbe e non sarò certo io giudicare.

Però, aprire una via nuova sul Cerro Torre e chiamarla "Diretta della Menzogna" mi sembra proprio come tagliarsi quanto si ha di più caro per far dispetto alla moglie :roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Pié » mer feb 18, 2015 11:01 am

funkazzista ha scritto:Io capisco tutto: l'attaccamento ai luoghi, il rispetto per la storia, la ricerca della verità, l'accanimento contro Maestri, ecc.
Ognuno butta tempo ed energie dove e come gli pare, ci mancherebbe e non sarò certo io giudicare.

Però, aprire una via nuova sul Cerro Torre e chiamarla "Diretta della Menzogna" mi sembra proprio come tagliarsi quanto si ha di più caro per far dispetto alla moglie :roll:


già.. che parte dal colle della menzogna.
se prima sto "giallo" mi affascinava, più il tempo passa più mi rendo conto che me ne frega sempre meno che sia arrivato su o no. e più mi da fastidio sto puntiglio.
Ma davvero, ma perché uno deve star lì a cercare per forza il "brutto" e voler imbruttire nomi e cose per ripicca? ma non può accontentarsi del "bello"? cavolo hanno quelle che sono tra le più belle montagne de mondo da scalare. ma basta..

Poi come giustamente dici, ognuno butta tempo ed energie dove vuole, ci mancherebbe. però fìs-ci andì à làura fìoi.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda VECCHIO » mer feb 18, 2015 16:44 pm

Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:Io capisco tutto: l'attaccamento ai luoghi, il rispetto per la storia, la ricerca della verità, l'accanimento contro Maestri, ecc.
Ognuno butta tempo ed energie dove e come gli pare, ci mancherebbe e non sarò certo io giudicare.

Però, aprire una via nuova sul Cerro Torre e chiamarla "Diretta della Menzogna" mi sembra proprio come tagliarsi quanto si ha di più caro per far dispetto alla moglie :roll:


già.. che parte dal colle della menzogna.
se prima sto "giallo" mi affascinava, più il tempo passa più mi rendo conto che me ne frega sempre meno che sia arrivato su o no. e più mi da fastidio sto puntiglio.
Ma davvero, ma perché uno deve star lì a cercare per forza il "brutto" e voler imbruttire nomi e cose per ripicca? ma non può accontentarsi del "bello"? cavolo hanno quelle che sono tra le più belle montagne de mondo da scalare. ma basta..

Poi come giustamente dici, ognuno butta tempo ed energie dove vuole, ci mancherebbe. però fìs-ci andì à làura fìoi.


....... spesso nella vita si fanno tante cose per nascondere i propri peccati :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda il Duca » mer feb 18, 2015 17:13 pm

Detto che secondo me il cercare di far chiarezza è sacrosanto (mi sto leggendo tutto il topic un capitolo per volta), sono d'accordo che è davvero triste andare lì e aprire una super-via per dedicarla alla "menzogna" (siamo lontani anni luce dalla classe di Salvaterra).

E' ancora più triste che si usa la "menzogna" di Maestri per far parlare di sé, perché lo scandalo fa parlare, l'aprire vie molto meno. E questa è la cosa più squallida.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda Mork » mer feb 18, 2015 17:19 pm

il Duca ha scritto:Detto che secondo me il cercare di far chiarezza è sacrosanto (mi sto leggendo tutto il topic un capitolo per volta), sono d'accordo che è davvero triste andare lì e aprire una super-via per dedicarla alla "menzogna" (siamo lontani anni luce dalla classe di Salvaterra).

E' ancora più triste che si usa la "menzogna" di Maestri per far parlare di sé, perché lo scandalo fa parlare, l'aprire vie molto meno. E questa è la cosa più squallida.


quoto
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » mer feb 18, 2015 17:42 pm

ma la mèrda è destinata a tornare indietro a boomerang, non li invidio per niente
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda giorgiolx » mer feb 18, 2015 19:09 pm

VECCHIO ha scritto:
....... spesso nella vita si fanno tante cose per nascondere i propri peccati :D :D :D

certo che te nella fanghiglia ci nuoti alla grande... :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda rf » mer feb 18, 2015 19:56 pm

undertaker777 ha scritto:ma i forti di oggi, sul Torre non dovrebbero confrontarsi con David Lama? se non riescono a superarlo, almeno cerchino di raggiungerlo, facciano qualche tentativo... di lui nessuno parla, ma si sentono così inferiori? Sono passati 3 anni ormai, e Garibotti e compagni di merende non ne parlano mai... si riducono ancora a confrontarsi con gli anni '50, senza capire che negli ultimi 70 anni un po' di evoluzione c'è stata... che è tutt'altro che la stessa cosa... ma non si sentono un po' ridicoli??


garibotti ha preso gli scoppoloni anche da Caldwell e Honnold, che hanno fatto un bel numero l'anno scorso e, a onor del vero, l'ha riportato con i dovuti allori (parlo del fitz traverse), unica vera scalata impressionante dopo quella di lama.

Un problema offtopic è che lama è un po' come ondra... loro saltano un'asticella dove gli altri neanche riescono ad appendersi!
Quindi una buona fetta dei media e del mondo in generale fa finta che loro non esistano. Non so come dire... ci sono loro che giocano da soli nella serie A, e tutti gli altri, che di fatto sono in serie B... si costruiscono un mondo che comincia e finisce in serie b, si esaltano per il down wall e altre "imprese" del genere... Penso che se andassero ondra e lama a fare il down wall lo pne salterebbero fuori in un paio di giorni. Ma stiamo parlando di goldrake e mazinga...

Poi per il cerro torre, la mia è semplice: penso che Maestri abbia cacciato un sacco di balle, che fosse un fortissimo e altrettanto arrogantissimo, animato da (sano) senso competitivo. E che non sia mai arrivato in cima al torre. Ma che per motivi di pressioni (interne ed esterne), sponsor, ego smisurato, loop del cervello che ogni tanto capitano, abbia perso il senso del giusto e abbia cacciato sta balla colossale.

Sinceramente trovo Garibotti un po' ossessivo e al limite del patetico in questa sua crociata. Ma sono egoisticamente contento che si sporchi le mani, anche a nome di tanti altri che la pensano come lui ma che si nascondono nell'ombra e aspettano come gufi leccaculi (non sto facendo riferimento a nessuno del forum, prima che qualcuno si senta tirato in ballo).
E non dimentico che Garibotti è li che gira come un cane da tartufo alla ricerca di prove, ma che anche il nostro Salvaterra non ha scherzato! Anzi, direi che il grosso della questione l'abbia sollevato lui!

In ogni caso trovo tutto questo positivo, o almeno la vedo così, nel senso che si dice "balle non se ne raccontano, se no ci sarà sempre uno scassamaroni come noi che verrà a stanarle o a tentare di farlo", portanto involontariamente un'azione di "pulizia" all'interno dell'alpinismo o chiamiamolo come ci pare.

Che poi l'etica debba essere curata da dei carabinieri... questo in sé è triste.

Ma trovo altrettatnto, anzi, molto più patetico e triste un maestri che rimane un po' solo e isolato a mandare affangalla mezzo mondo dando sempre mezze risposte, piuttosto arroganti, tra l'altro.

http://www.orizzontintorno.com/IT/Docum ... ecchio.pdf

occhio alle parti i rosso...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Salvaterra, il Torre e Maestri

Messaggioda undertaker777 » mer feb 18, 2015 20:17 pm

un conto è esprimere dubbi, come su qualsiasi impresa estrema di cui non si hanno prove, e su imprese di oltre 60 fa' ce ne sono a bizzeffe, delle quali tante erano "impossibili" e poi sono state certificate, vedi Messner al Sass de la Crusc, un altro conto è dichiararsi sicuri che l'altro ha detto il falso, come fate voi, vedremo quando dovrete cambiar versione se metterete la testa sotto la sabbia

se tiri fuori tutto quello che è stato scritto negli ultimi 10 anni (come ci chiedi di fare col tuo link), ne vedi una montagna di elementi che smontano le illusioni di garibotti, che se non avesse sfruttato la fama di Maestri non se lo cagherebbe nessuno, e uguale sarebbe per tanti altri, primi gli schiodatori, e poi in fila tutti quelli che non sono arrivati in cima e non trovano altro sfogo che cercare di screditare chi l'ha fatto

ce ne sono una marea di cose impossibili per garibotti & leccaculi, dove altri si divertono e questa è una cosa veramente insopportabile :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron