Miyar 2008: saluti a tutti.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 11:23 am

Jack78 ha scritto:Ma è una coincidenza.... ????


Finanzieri in Himalaya su vette inviolate
PREDAZZO, Trento -- Una spedizione alpinistica della guardia di Finanza per esplorare le vette e i ghiacciai himalayani ancora inviolati. E' partita oggi la "Miyar Valley 2008", la missione organizzata dalle Fiamme Gialle di Pedrazzo, in Trentino, diretta sulle alte montagne dell'India settentrionale.


http://www.montagna.tv/?q=node/8355


Ebbene si, coincidenza...
2 spedizioni... una trentina e una di Roberto! In bocca al lupo a tutti!!

http://www.montagna.tv/?q=node/8430
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda M@zzo » mer set 10, 2008 12:08 pm

Dillà sono una manica di ca....ni comunisti caciaroni terroni :wink: che se li leggo troppo mi viene l'orticaria, però quando il genio è genio bisogna ammetterlo.

Se volete essere davvero informati sulla spedizione e dei rapporti con la spedizione delle fiammegialle non potete che leggere questo topic
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda marinoroma » mer set 10, 2008 21:56 pm

in bocca al lupo Roberto, godetevi tutto quello che vedrete e divertitevi :!: :!: :!:

federico
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 12, 2008 0:37 am

Jack78 ha scritto:
Jack78 ha scritto:Ma è una coincidenza.... ????


Finanzieri in Himalaya su vette inviolate
PREDAZZO, Trento -- Una spedizione alpinistica della guardia di Finanza per esplorare le vette e i ghiacciai himalayani ancora inviolati. E' partita oggi la "Miyar Valley 2008", la missione organizzata dalle Fiamme Gialle di Pedrazzo, in Trentino, diretta sulle alte montagne dell'India settentrionale.


http://www.montagna.tv/?q=node/8355


Ebbene si, coincidenza...
2 spedizioni... una trentina e una di Roberto! In bocca al lupo a tutti!!

http://www.montagna.tv/?q=node/8430


guarda che è "comandata" da BM che è romano... :wink:

per M@zzo: di Buzz si può dire quel che si vuole ma non si può non apprezzarne l'intelligenza.... :wink: anche se in questo caso è ben coadiuvato dal micio... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Roberto » ven set 26, 2008 15:53 pm

Non ho resistito, appena a Manali in primo centro internet e il collegamento con il forum.... :oops:
Saluti a tutti e a presto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » ven set 26, 2008 16:07 pm

Ecco che il romanaccio stà a tornà. Mo t'aspettàmo per un report dettagliato.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Raven » ven set 26, 2008 17:00 pm

...
Ultima modifica di Raven il gio set 10, 2009 15:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Roberto » sab set 27, 2008 13:10 pm

Report dettagliato? .... e' stata solo una bella scampagnata fuori porta con due amici, un sacco di risate, qualche bella scalata e parecchi chili in piu' al ritorno a casa (ora siamo tre obesi :roll: ).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Omselvadegh » sab set 27, 2008 13:34 pm

BENTORNATOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda SCOTT » sab set 27, 2008 15:50 pm

Roberto ha scritto:Report dettagliato? .... e' stata solo una bella scampagnata fuori porta con due amici, un sacco di risate, qualche bella scalata e parecchi chili in piu' al ritorno a casa (ora siamo tre obesi :roll: ).


Bentornato Roberto... :D

...dai dai non fare il modesto... :lol: ...racconta un pò dippiù...e non scordare di postare qualche foto per chi, quei posti, probabilmente non li vedrà mai... :roll: :wink:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Roberto » dom set 28, 2008 10:01 am

SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:Report dettagliato? .... e' stata solo una bella scampagnata fuori porta con due amici, un sacco di risate, qualche bella scalata e parecchi chili in piu' al ritorno a casa (ora siamo tre obesi :roll: ).


Bentornato Roberto... :D

...dai dai non fare il modesto... :lol: ...racconta un pò dippiù...e non scordare di postare qualche foto per chi, quei posti, probabilmente non li vedrà mai... :roll: :wink:

:smt039 Scott.
Abbiamo aperto 4 vie, due che vanno in vetta a due cime diverse, anche se della stessa montagna, denominata nel complesso "Castle rock", ma con 4 distinte vette.
La vetta della principale era ancora inviolata.
La seconda era gia' stata salita da me e Mimmo Perri nel 2004 ("Iris peak" 5200 m; giunti in vetta ci siamo accorti che non era la piu' alta, ma era sormontata da una muraglia che da sotto non si notava) e la quarta l' avevo fatta in solitaria ("David's62 nose")
La via della cima piu' alta ha uno sviluppo di circa 2200 metri, con oltre 1000 fatti in cordata, con vari tiri di VI e VI+, uno di VII ed uno di VII+, generalmente di fessure (nel tiro chiave e' larga e difficilmente proteggibile) e il resto fatto di conserva, su diedri e placconate sul III e IV. Non abbiamo usato spit lungo i tiri, ma solo tre per delle doppie di difficile chiodatura.
Per salire abbiamo fatto due bivacchi in parete, uno in salita ed uno durante la discesa (a circa 4900 m) e la vetta e' a pochi cm da 5500.
La montagna ha un' aspetto che inganna vista da sotto, mentre se la si guarda da lontano ci si rende conto che e' la piu' alta ed isolata del fondo valle della Miyar (la maggior parte dei 5700 sono piu' all' interno, come i pochi 6000).
In discesa abbiamo dovuto riattrezzare oltre la meta' delle doppie, essendo gli ultimi 550 metri di scalata tutti in obbliquo.
La via della cima secondaria e' sui 1600 metri di sviluppo, con 650 metri fatti in cordata e il resto di conserva. Appena giunti in vetta eravamo certi di essere i primi, ma poi ci siamo accorti che una doppia attezzata un po piu' in la, testimoniava che qualcuno ci aveva preceduti. Le difficolta' non superano il VI+.
A quel punto tutto cio' che avremmo fatto ed un "di piu" ed abbiamo aperto altre due vie di 450 metri, sempre sulla stessa parete ma che non arrivano in vetta e si fermano al grande e articolato cengione. Una di queste ha dei tiri di fessuroni duri e sostenuti, molto simili a certe fessuracce ostiche di pareti sul genere El Capitan. Direi entusiamanti, anche se non certo rilassanti. Abbiamo deciso di gradarli VII+/VIII- (6C), cosa che su Fuori Via ha fatto sorridere, considerando il 6C un grado "medio", ormai alla portata di tutti .... vorrei che provassero a fare quei tiri e poi ne riparliamo 8).
Abbiamo anche provato a fare una quinta via, verso un' altra piccola vetta invilata dsella stessa montagna, ma le forti nevicate ci hanno bloccato qualche giorno che poi, risaliti al campo avanzato, l' abbiamo trovato distrutto da una slavina, costringerndoci a rinunciare all' idea.
Per le foto dovrai aspettare qualche giorno :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cervino » dom set 28, 2008 17:40 pm

BRAVISSSSIMI...... :smt026

GRANDI....GRANDI...... :lol:
(speriamo di incontrarci..per il racconto a viva voce :smt023 )

BRAVISSIMI anche da nonno Cervino :smt041
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda elenapollo » dom set 28, 2008 20:48 pm

complimenti!!!!!! =D>


Roberto ha scritto:A quel punto tutto cio' che avremmo fatto ed un "di piu" ed abbiamo aperto altre due vie di 450 metri, sempre sulla stessa parete ma che non arrivano in vetta e si fermano al grande e articolato cengione. Una di queste ha dei tiri di fessuroni duri e sostenuti, molto simili a certe fessuracce ostiche di pareti sul genere El Capitan. Direi entusiamanti, anche se non certo rilassanti. Abbiamo deciso di gradarli VII+/VIII- (6C), cosa che su Fuori Via ha fatto sorridere, considerando il 6C un grado "medio", ormai alla portata di tutti .... vorrei che provassero a fare quei tiri e poi ne riparliamo 8).


...sai...a parlare a casa, davanti a un pc, son tutti bravi a dar giudizi... poi per carità, saranno tutti stra-bravi....ma sai.... dar fiato ai polmoni costa poco.... :lol:

aspettiamo le foto! :wink:
chissà che riesco a vedere qualcosa della zona senza le nubi grige e basse che ho visto ad agosto.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda scheggia » lun set 29, 2008 8:47 am

Roberto ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Roberto ha scritto:Report dettagliato? .... e' stata solo una bella scampagnata fuori porta con due amici, un sacco di risate, qualche bella scalata e parecchi chili in piu' al ritorno a casa (ora siamo tre obesi :roll: ).


Bentornato Roberto... :D

...dai dai non fare il modesto... :lol: ...racconta un pò dippiù...e non scordare di postare qualche foto per chi, quei posti, probabilmente non li vedrà mai... :roll: :wink:

:smt039 Scott.
Abbiamo aperto 4 vie, due che vanno in vetta a due cime diverse, anche se della stessa montagna, denominata nel complesso "Castle rock", ma con 4 distinte vette.
La vetta della principale era ancora inviolata.
La seconda era gia' stata salita da me e Mimmo Perri nel 2004 ("Iris peak" 5200 m; giunti in vetta ci siamo accorti che non era la piu' alta, ma era sormontata da una muraglia che da sotto non si notava) e la quarta l' avevo fatta in solitaria ("David's62 nose")
La via della cima piu' alta ha uno sviluppo di circa 2200 metri, con oltre 1000 fatti in cordata, con vari tiri di VI e VI+, uno di VII ed uno di VII+, generalmente di fessure (nel tiro chiave e' larga e difficilmente proteggibile) e il resto fatto di conserva, su diedri e placconate sul III e IV. Non abbiamo usato spit lungo i tiri, ma solo tre per delle doppie di difficile chiodatura.
Per salire abbiamo fatto due bivacchi in parete, uno in salita ed uno durante la discesa (a circa 4900 m) e la vetta e' a pochi cm da 5500.
La montagna ha un' aspetto che inganna vista da sotto, mentre se la si guarda da lontano ci si rende conto che e' la piu' alta ed isolata del fondo valle della Miyar (la maggior parte dei 5700 sono piu' all' interno, come i pochi 6000).
In discesa abbiamo dovuto riattrezzare oltre la meta' delle doppie, essendo gli ultimi 550 metri di scalata tutti in obbliquo.
La via della cima secondaria e' sui 1600 metri di sviluppo, con 650 metri fatti in cordata e il resto di conserva. Appena giunti in vetta eravamo certi di essere i primi, ma poi ci siamo accorti che una doppia attezzata un po piu' in la, testimoniava che qualcuno ci aveva preceduti. Le difficolta' non superano il VI+.
A quel punto tutto cio' che avremmo fatto ed un "di piu" ed abbiamo aperto altre due vie di 450 metri, sempre sulla stessa parete ma che non arrivano in vetta e si fermano al grande e articolato cengione. Una di queste ha dei tiri di fessuroni duri e sostenuti, molto simili a certe fessuracce ostiche di pareti sul genere El Capitan. Direi entusiamanti, anche se non certo rilassanti. Abbiamo deciso di gradarli VII+/VIII- (6C), cosa che su Fuori Via ha fatto sorridere, considerando il 6C un grado "medio", ormai alla portata di tutti .... vorrei che provassero a fare quei tiri e poi ne riparliamo 8).
Abbiamo anche provato a fare una quinta via, verso un' altra piccola vetta invilata dsella stessa montagna, ma le forti nevicate ci hanno bloccato qualche giorno che poi, risaliti al campo avanzato, l' abbiamo trovato distrutto da una slavina, costringerndoci a rinunciare all' idea.
Per le foto dovrai aspettare qualche giorno :wink:


BRAVISSIMI! =D>
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda VYGER » lun set 29, 2008 8:55 am

Complimenti Robbè...
6c a cinquemila e rotti metri, da proteggere?
E' già impegnativo alle nostre quote e su montagne più domestiche...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda rocciaforever » lun set 29, 2008 9:34 am

:smt038 :smt038 :smt038

davvero complimenti!

aspettiamo le foto..
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 29, 2008 22:40 pm

elenapollo ha scritto:complimenti!!!!!! =D>


Roberto ha scritto:A quel punto tutto cio' che avremmo fatto ed un "di piu" ed abbiamo aperto altre due vie di 450 metri, sempre sulla stessa parete ma che non arrivano in vetta e si fermano al grande e articolato cengione. Una di queste ha dei tiri di fessuroni duri e sostenuti, molto simili a certe fessuracce ostiche di pareti sul genere El Capitan. Direi entusiamanti, anche se non certo rilassanti. Abbiamo deciso di gradarli VII+/VIII- (6C), cosa che su Fuori Via ha fatto sorridere, considerando il 6C un grado "medio", ormai alla portata di tutti .... vorrei che provassero a fare quei tiri e poi ne riparliamo 8).


...sai...a parlare a casa, davanti a un pc, son tutti bravi a dar giudizi... poi per carità, saranno tutti stra-bravi....ma sai.... dar fiato ai polmoni costa poco.... :lol:

aspettiamo le foto! :wink:
chissà che riesco a vedere qualcosa della zona senza le nubi grige e basse che ho visto ad agosto.... :roll:


bravo roberto!
...e comunque quella di fabbri era una battuta che sottintendeva tutto il contrario... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda erricoilfico » mar set 30, 2008 15:23 pm

=D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038 =D> :smt038

COMPLIMENTONI!!!!!!!!

attendiamo tutti le foto
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda scrausa » mar set 30, 2008 15:36 pm

COMPLIMENTI!!!!! :smt038

E bentornato!!!! :smt039
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda fabri » mar set 30, 2008 18:25 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
elenapollo ha scritto:complimenti!!!!!! =D>


Roberto ha scritto:A quel punto tutto cio' che avremmo fatto ed un "di piu" ed abbiamo aperto altre due vie di 450 metri, sempre sulla stessa parete ma che non arrivano in vetta e si fermano al grande e articolato cengione. Una di queste ha dei tiri di fessuroni duri e sostenuti, molto simili a certe fessuracce ostiche di pareti sul genere El Capitan. Direi entusiamanti, anche se non certo rilassanti. Abbiamo deciso di gradarli VII+/VIII- (6C), cosa che su Fuori Via ha fatto sorridere, considerando il 6C un grado "medio", ormai alla portata di tutti .... vorrei che provassero a fare quei tiri e poi ne riparliamo 8).


...sai...a parlare a casa, davanti a un pc, son tutti bravi a dar giudizi... poi per carità, saranno tutti stra-bravi....ma sai.... dar fiato ai polmoni costa poco.... :lol:

aspettiamo le foto! :wink:
chissà che riesco a vedere qualcosa della zona senza le nubi grige e basse che ho visto ad agosto.... :roll:


bravo roberto!
...e comunque quella di fabbri era una battuta che sottintendeva tutto il contrario... :wink:


Manfatti..... :roll: ....ma sai com'è, l'ironia questa sconosciuta..... :roll: :? :D

e non parlo di Roberto.....per il quale ho una simpatia ed una stima infinita..... :wink:

e poi io il 6c me lo sogno anche a livello del mare.... 8)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.