Aig. Chardonnet - Escarra

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aig. Chardonnet - Escarra

Messaggioda marinoroma » mar dic 07, 2004 14:40 pm

Ciao a tutti
per allietare questo pomeriggio lavorativo mi metto su qualche foto della via Escarra all Aig du Chardonnet, fatta domenica con Kai insieme ad Andrea e Denis.
La via é un D con un solo passaggio tecnico in ghiaccio di circa 20 mt (max IV su qualche mt)
Giornata favolosa, fredda e tersa ma senza troppo vento e nessuno in giro tranne altre 2 cordate dietro di noi sulla stessa via....... forse sarà per via della traccia che abbiamo fatto.
30-40 cm a 3000 mt caduti nei giorni scorsi, un po' ventati (racchette consigliate, ad averle....)

Immagine
La Escarra parte a sx del cono nevoso, a dx la Bettembourg, molto piu' tecnica e apparentemente in buone condizioni

Immagine
Kai nella goulotte centrale

Immagine
io nei pendii sopra la goulotte

Immagine
Andrea negli ultimi metri, a dx si vedono delle tracce sull' Eperon Migot

Immagine
beh dopo le foto del fungo del Torre, ecco una bella cima stabile ed immutabile......

Immagine

dalla cima si vedeva questo....... piccolo regalo per davide62, che in cambia dovrà tracciare almeno 3 vie sulla foto :wink:

ciao
Ultima modifica di marinoroma il mer dic 08, 2004 9:42 am, modificato 1 volta in totale.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda andreag » mar dic 07, 2004 15:19 pm

Belle foto, mi vien quasi voglia di provare, io dolomitista con scarsa esperienza di ghiaccio.....
(ma molta di neve in compenso :wink: )

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda rolly » mar dic 07, 2004 15:34 pm

Complimenti per la bella avventura e le belle foto.

quando l'avete fatta???
relaziona un po' anche avvicinamento, bivacco e tempi. grazie
Ciao
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda marinoroma » mar dic 07, 2004 17:27 pm

rolly ha scritto:Complimenti per la bella avventura e le belle foto.

quando l'avete fatta???
relaziona un po' anche avvicinamento, bivacco e tempi. grazie
Ciao

ciao
siamo andati sabato e domenica scorsi
2.15 ore fino dal villaggio di Tour (argentière) al rif Albert 1 (2700 mt) lungo la morena, con max 20 cm di neve.
locale d'inverno molto grande e un po' freddo, ma eravamo in 12 per cui ci si é scaldati per bene.
partenza alle 4, all'attacco alle 8 (a circa 3300 mt, traccia tutto il tempo, crepi parzialmente chiusi sul ghiacciaio di tour, bisogna fare molta attenzione nella zona centrale), in cima alle 12, lunga pausa al sole riparati dal vento dietro un bel massone sotto la cima, ripartiamo alle 13.30, due doppie lasciano sopra la rimaye che adesso é chiusa e si riprende la traccia di salita. Lungo rientro, alle 18 al rifugio e alle 20.30 alla macchina lungo il sentiero per le piste da sci di Tour, piu' lungo ma meno infido della morena


http://alpinisme.camptocamp.com/sortie3976.html
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mar dic 07, 2004 19:11 pm

Complimenti :D , grande ambiente, mi emoziona....
Ti ho rubato la foto della Verte perchè mi serve per postare i tracciati delle vie più classiche.
Mi piaci marinorama :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda marinoroma » mer dic 08, 2004 9:49 am

andreag ha scritto:Belle foto, mi vien quasi voglia di provare, io dolomitista con scarsa esperienza di ghiaccio.....
(ma molta di neve in compenso :wink: )

Andrea


sapessi io la voglia che avrei di arrampicare nelle Dolomiti :!:
comunque penso che non mi stanchero' mai di andare nella zona del Bianco, anche quando ne conoscero' ogni anfratto (e me ne manca ancora......)
ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » mer dic 08, 2004 10:07 am

Davide62 ha scritto:Complimenti :D , grande ambiente, mi emoziona....
Ti ho rubato la foto della Verte perchè mi serve per postare i tracciati delle vie più classiche.

da quando in qua si ruba un regalo ? :wink:
parentesi, l'hai fatto il couturier ?? ogni volta che lo vedo mi emoziona e mi repelle, non vedo l'ora di farlo per togliermi questa sensazione di irrequietezza ( ma mai come la N delle Droites, quella mi storce lo stomaco alla sola vista e tanto non la faro' mai, meglio abbassare lo sguardo in sua presenza)

Davide62 ha scritto: mi piaci marinorama :wink:

vabbé allora facciamo delle dichiarazioni d'amore sbagliando il nome !! ma dove sono finite le buone maniere....... 8) [/quote]
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda BAT » mer dic 08, 2004 15:53 pm

CHE FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Quand'è che un'anima pia mi porta?!?! Qui in Dolomiti non ci sono perle del genere...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Davide62 » mer dic 08, 2004 19:28 pm

marinoroma ha scritto:
Davide62 ha scritto:Complimenti :D , grande ambiente, mi emoziona....
Ti ho rubato la foto della Verte perchè mi serve per postare i tracciati delle vie più classiche.

da quando in qua si ruba un regalo ? :wink:
parentesi, l'hai fatto il couturier ?? ogni volta che lo vedo mi emoziona e mi repelle, non vedo l'ora di farlo per togliermi questa sensazione di irrequietezza ( ma mai come la N delle Droites, quella mi storce lo stomaco alla sola vista e tanto non la faro' mai, meglio abbassare lo sguardo in sua presenza)

Davide62 ha scritto: mi piaci marinorama :wink:

vabbé allora facciamo delle dichiarazioni d'amore sbagliando il nome !! ma dove sono finite le buone maniere....... 8)
[/quote]
Il Couturier all'Aig. Verte l'ho fatto eccome, è ripido ma non come visto dalla Chardonette :wink: , se in buone condizioni lo si fa rapidamente e senza problemi.
Per quel che riguarda Le Droites non se ne parla nemmeno :roll: , sono decisamente fuori della mia portata.
Però lo sperone Tournier magari........ 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda stefano michelazzi » mer dic 08, 2004 21:21 pm

se c'è qualche aspirante salitore alla "Jackson" fatti vivo...!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda xee » mer dic 08, 2004 21:24 pm

BAT ha scritto:CHE FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Quand'è che un'anima pia mi porta?!?! Qui in Dolomiti non ci sono perle del genere...


vengo anch'ioooooooooooo :oops: :oops: :oops:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda BAT » mer dic 08, 2004 22:16 pm

Dai, allora quando se fa????? Intanto "affilo" le pikkeeeee!
Però Stefano, devi pigliarti un giorno di ferie...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

nord droites - x Bat

Messaggioda steve71 » gio dic 09, 2004 11:12 am

L'ho fatta 2 anni fa a marzo.
siamo passati a sinix della jackson, sulla Ginat ed è dura.
la jackson passa a dx ma saranno 30 m e dopo due tiri si ricongiunge.
Non è quasi mai in buone condizioni.
ciao
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Ricca » gio dic 09, 2004 18:54 pm

Io il Couturier l'ho fatto quest'anno: il 27 Aprile, per il mio compleanno.
Eravamo smodatamente fuoriforma, xè non è certo difficile, ma è lunghina e noi avevamo gli sulle spalle, per agevolare il rientro il giorno dopo (beh, sono stati utili, se non avevamo gli sci forse si perdeva il trenino). Dal bivacco quasi sotto la parete al Couvercle: 23 ore, un tempone direi! Però mi sono divertito. Mi piacerebbe tornare a fare la variante Bettemborg (a occhio e croce non mi era sembrata tremenda).
Ciao
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda rolly » gio dic 16, 2004 21:41 pm

Viste le ottime condizioni descritte da marinoroma (che ringrazio) siamo andati a metterci il naso anche io Enrico (lo so che leggerai questo messaggio, ma qual'è il tuo nickname??) e Mauro.
Abbiamo però scelto la bettembourg, anche perchè al rifugio la sera c'erano almeno 50 persone e ci era sembrato di intuire che molti volessero fare la escarra.
Infatti eravamo gli unici sulla via (che culo :lol: , alla sera ultradepressione per il timore di dover rinunciare per il troppo affollamento :x , comunque partiti presto per staccare per primi il bglietto :wink: )
Condizioni buone, ripetuti oltre a queste due anche la gabarrou, la aureille feutren (due cordate la fatta di notte e son scesi mentre noi ataccavamo, questo sì che vuol dire essere sicuri di essere i primi) ed il migot.
gita lunghissima per l'assenza totale di allenamento, ma anche questo è servito a dare sale alla salita.
ambiente stupendo come sempre. Qualche foto nell'album.
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda marinoroma » ven dic 17, 2004 13:54 pm

rolly ha scritto:Viste le ottime condizioni descritte da marinoroma (che ringrazio) siamo andati a metterci il naso anche io Enrico (lo so che leggerai questo messaggio, ma qual'è il tuo nickname??) e Mauro.
Abbiamo però scelto la bettembourg, anche perchè al rifugio la sera c'erano almeno 50 persone e ci era sembrato di intuire che molti volessero fare la escarra.
Infatti eravamo gli unici sulla via (che culo :lol: , alla sera ultradepressione per il timore di dover rinunciare per il troppo affollamento :x , comunque partiti presto per staccare per primi il bglietto :wink: )
Condizioni buone, ripetuti oltre a queste due anche la gabarrou, la aureille feutren (due cordate la fatta di notte e son scesi mentre noi ataccavamo, questo sì che vuol dire essere sicuri di essere i primi) ed il migot.
gita lunghissima per l'assenza totale di allenamento, ma anche questo è servito a dare sale alla salita.
ambiente stupendo come sempre. Qualche foto nell'album.


Che belle foto, bravi e complimenti !! Siete usciti sulla normale o avete continuato sul misto fino in cima ?

comunque é impressionante la quantità di gente che gira per goulotte d'inverno, un mio amici era al rif della charpoua il w-e scorso per fare la goulotte naja alla verte e mi ha detto che c'erano 20 persone !!! per una goulotte comunque bella sostenuta.....
c'é da dire che le condizioni il w-e scorso erano mostruosamente buone (io sono andato a fare una una passeggiata in montagna, grrrrrrrrr :x ) ma resta il fatto che il numero di persone che praticano l'alpinismo d'inverno é altissimo e nella zona di chamonix i posti sconosciuti bisogna proprio andarseli a cercare.

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda rolly » ven dic 17, 2004 16:27 pm

abbiamo continuato per la parte di misto fino in cima. non difficile, solo un po' da cercare e con neve inconsistente e non proteggibile (non avevamo materiale da roccia....da bravi cazzoni). le condizioni erano spettacolari.
è vero, è incredibile la quantità di gente che fa alpinismo invernale in zonz monte bianco. se vai in altri posti non c'è quasi nessuno. ma d'altronde sua maestà il Bianco è il Bianco.
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda BAT » ven dic 17, 2004 16:43 pm

Bastardi... anch'io!!! (dolomitista)
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Davide62 » ven dic 17, 2004 16:57 pm

rolly ha scritto:abbiamo continuato per la parte di misto fino in cima. non difficile, solo un po' da cercare e con neve inconsistente e non proteggibile (non avevamo materiale da roccia....da bravi cazzoni). le condizioni erano spettacolari.
è vero, è incredibile la quantità di gente che fa alpinismo invernale in zonz monte bianco. se vai in altri posti non c'è quasi nessuno. ma d'altronde sua maestà il Bianco è il Bianco.

Il punto è che per queste salite che vent'anni fa si facevano tranquillamente anche in agosto (basti vedere le date delle prime ascensioni), rimangono, per poterle ripetere in condizioni, solo la primavera o l'inverno.
Sia l'Escarra che la Bettembourg d'estate non esistono più :cry: , oppure sono in condizioni inimmaginabili e pericolosissime.
Questo spiega l'alto afflusso durante il "fuori stagione" che ormai è la stagione :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda trivi » ven dic 17, 2004 18:28 pm

rolly ha scritto:Viste le ottime condizioni descritte da marinoroma (che ringrazio) siamo andati a metterci il naso anche io Enrico (lo so che leggerai questo messaggio, ma qual'è il tuo nickname??) e Mauro.
Abbiamo però scelto la bettembourg, anche perchè al rifugio la sera c'erano almeno 50 persone e ci era sembrato di intuire che molti volessero fare la escarra.
Infatti eravamo gli unici sulla via (che culo :lol: , alla sera ultradepressione per il timore di dover rinunciare per il troppo affollamento :x , comunque partiti presto per staccare per primi il bglietto :wink: )
Condizioni buone, ripetuti oltre a queste due anche la gabarrou, la aureille feutren (due cordate la fatta di notte e son scesi mentre noi ataccavamo, questo sì che vuol dire essere sicuri di essere i primi) ed il migot.
gita lunghissima per l'assenza totale di allenamento, ma anche questo è servito a dare sale alla salita.
ambiente stupendo come sempre. Qualche foto nell'album.


Belle foto!!! :D :D :D
Prima o poi dovrò decidermi anch'io ad elevarmi dalla falesia... :cry:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron