Fuori le picche

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Fuori le picche

Messaggioda Gian » sab nov 06, 2004 18:56 pm

Non sò voi ma io le picche le ho tirate fuori su roccia anche se viste le temperature è un pò strano ma con la pioggia e con il caldo altro non resta e comunque è sempre una figata tirare con le picche
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda angron » dom nov 07, 2004 19:20 pm

una domanda:
un paio di picche per iniziare ????
qualcosa di valido e soprattutto economico.... 8)
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Fuori le picche

Messaggioda Earon » dom nov 07, 2004 20:51 pm

Gian ha scritto:Non sò voi ma io le picche le ho tirate fuori su roccia anche se viste le temperature è un pò strano ma con la pioggia e con il caldo altro non resta e comunque è sempre una figata tirare con le picche


attento a girare per falesie a fare dry tooling (figo da dire.... 8) 8) 8) 8) )

a seconda di chi trovi, a volte dalle mie parti ho visto risse sfiorate, per via degli appigli che si rompono più facilmente....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Gian » mer nov 10, 2004 12:32 pm

Be in quanto alle picche se devi fare sia cascate classiche che dry tooling ti conviene andare o sulle vecchie ma ottime the machine della Grivel o le twing o sulle quasar della Charlet Moser.Per quanto rriguarda arrampicare in falesia con le picche posso ben permettermi di arrampicare con le picche sulle falesie che ho chiodato io a mie spese tu cosa ne pensi? :twisted: :wink: Comunque ho chiodato anche una falesietta solo di strapiombi dsa fare solo con le picche perchè sempre bagnata.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda flicker » mer nov 10, 2004 15:07 pm

porca put....., e pensare che 17 anni fà mi sembrava figo picozzare e ramponare per calanchi; quasi come sciare sui ghiaioni.

stò perdendo colpi......chiederò il prepensionamento.
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Earon » mer nov 10, 2004 18:20 pm

Gian ha scritto:Per quanto rriguarda arrampicare in falesia con le picche posso ben permettermi di arrampicare con le picche sulle falesie che ho chiodato io a mie spese tu cosa ne pensi? :twisted: :wink:


non era polemica, solo una constatazione... per me puoi falesiare anche dove non hai chiodato, non mi schiero ne con i favorevoli, tantomano coi contrari alle picche in falesia....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Gian » gio nov 11, 2004 13:26 pm

tranquillissimo anzi se ti va ti invito a fare quattro tiri quì che conoscer gente nuovache condivide passioni è sempre piacevole :wink:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda meteo » gio nov 11, 2004 16:17 pm

Earon ha scritto:
Gian ha scritto:Per quanto rriguarda arrampicare in falesia con le picche posso ben permettermi di arrampicare con le picche sulle falesie che ho chiodato io a mie spese tu cosa ne pensi? :twisted: :wink:


non era polemica, solo una constatazione... per me puoi falesiare anche dove non hai chiodato, non mi schiero ne con i favorevoli, tantomano coi contrari alle picche in falesia....


Comunque chiodare una falesia non vuol dire comprarla, non è che con questo atto poi ci puoi fare quello che vuoi su quel pezzo di roccia... gli spit rimangono tuoi, la roccia di tutti.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Gian » ven nov 12, 2004 10:39 am

anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda meteo » ven nov 12, 2004 13:07 pm

Gian ha scritto:anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata


Però, che c...
Questo ovviamente cambia un pò la prospettiva alla cosa, anche se esserne proprietari non significa in ogni caso che ci puoi fare quello che vuoi, come con tanti altri "beni"

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Earon » ven nov 12, 2004 14:20 pm

Gian ha scritto:anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata


8O 8O 8O
questo si che è un lusso.... beh, allora non incontri nenche chi ti infama....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Gian » sab nov 13, 2004 9:45 am

meteo ha scritto:
Gian ha scritto:anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata


Però, che c...
Questo ovviamente cambia un pò la prospettiva alla cosa, anche se esserne proprietari non significa in ogni caso che ci puoi fare quello che vuoi, come con tanti altri "beni"

By

Be non è un problema non è che volevo fare una discarica di scorie radioattive ho semplicemente fatto una falesia dove questa estate sono venuti in molti a divertirsi tra cui molte nuove leve e che questo inverno portando un filo d'acqua dall'alto visto che sopra passano le case,forse riusciamo a fare dei bei tiri di misto :roll:
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Buzz » sab nov 13, 2004 12:07 pm

meteo ha scritto:
Gian ha scritto:anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata


Però, che c...
Questo ovviamente cambia un pò la prospettiva alla cosa, anche se esserne proprietari non significa in ogni caso che ci puoi fare quello che vuoi, come con tanti altri "beni"

By



Boh...
io mi domando....

Viviamo in un c***o di mondo in cui basta semplicemente affacciarsi alla finestra e abbiamo sicuramente almeno 10 esempi distruttivi del territorio circostante.
Anche la costruzione di una casa è distruttiva...
Anche lo sbancamento di un terreno per farci un parco...
E potrei continuare con qualche decina di migliaia di esempi...

Con la tua logica non posso nemmeno mettere un chiodo in montagna.

Mi sta bene che non si vada in falesia con le picche.
Perchè il buon senso ci dice che è c'è un uso comune del bene e se ne fai un utilizzo diverso e potenzialmente distruttivo vai contro gli interessi della comunità.

Ma se uno si spitta un pezzo di roccia e ci va con le picche mi sembra che sia nel suo pieno diritto farlo, anche se non si trovasse su un terreno privato.

Perchè non c'è ancora un uso comune del bene.
Anzi, l'uso comune potrebbe essere proprio questo: "Palestra dedicata al dry tooling".

Altrimenti devi dire che è il dry tooling che è da vietare, perchè prevede l'arrampicata su roccia utilizzando picche e ramponi che potrebbero rovinare la parete molto più di mani e scarpette ovviamente,
abbassando le potenzialità di utilizzo dei futuri fruitori.

E che differenza c'è fra praticarlo su una parete più o meno inurbata, ovvero facile da avvicinarsi, ovvero quelle che normalmente si chiamano falesie e/o palestre di roccia e farlo su una parete più ampia più propriamente "montagna"?

Se la questione è solo quella di non lasciare segno alcuno sulla roccia, non avendo diritto di modificare l'ambiente per lasciarne inalterate le potenzialità alla collettività, presente e futura, per quale deroga accetti i buchi degli spit, i disgaggi, le pulizie, i chiodi...?

Oppure non ho capito qual'è il senso del tuo incalzante "non hai diritto"...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda meteo » sab nov 13, 2004 20:04 pm

Buzz ha scritto:
meteo ha scritto:
Gian ha scritto:anche su questo posso dissentire perchè il terreno e la falesia è privata


Però, che c...
Questo ovviamente cambia un pò la prospettiva alla cosa, anche se esserne proprietari non significa in ogni caso che ci puoi fare quello che vuoi, come con tanti altri "beni"

By



Boh...
io mi domando....

Viviamo in un c***o di mondo in cui basta semplicemente affacciarsi alla finestra e abbiamo sicuramente almeno 10 esempi distruttivi del territorio circostante.
Anche la costruzione di una casa è distruttiva...
Anche lo sbancamento di un terreno per farci un parco...
E potrei continuare con qualche decina di migliaia di esempi...

Con la tua logica non posso nemmeno mettere un chiodo in montagna.

Mi sta bene che non si vada in falesia con le picche.
Perchè il buon senso ci dice che è c'è un uso comune del bene e se ne fai un utilizzo diverso e potenzialmente distruttivo vai contro gli interessi della comunità.

Ma se uno si spitta un pezzo di roccia e ci va con le picche mi sembra che sia nel suo pieno diritto farlo, anche se non si trovasse su un terreno privato.

Perchè non c'è ancora un uso comune del bene.
Anzi, l'uso comune potrebbe essere proprio questo: "Palestra dedicata al dry tooling".

Altrimenti devi dire che è il dry tooling che è da vietare, perchè prevede l'arrampicata su roccia utilizzando picche e ramponi che potrebbero rovinare la parete molto più di mani e scarpette ovviamente,
abbassando le potenzialità di utilizzo dei futuri fruitori.

E che differenza c'è fra praticarlo su una parete più o meno inurbata, ovvero facile da avvicinarsi, ovvero quelle che normalmente si chiamano falesie e/o palestre di roccia e farlo su una parete più ampia più propriamente "montagna"?

Se la questione è solo quella di non lasciare segno alcuno sulla roccia, non avendo diritto di modificare l'ambiente per lasciarne inalterate le potenzialità alla collettività, presente e futura, per quale deroga accetti i buchi degli spit, i disgaggi, le pulizie, i chiodi...?

Oppure non ho capito qual'è il senso del tuo incalzante "non hai diritto"...[/quote]

la seconda che hai detto...

non mi sembra in ogni caso di essere stato incalzante, almeno non quanto la tua risposta :wink:

Pienamente d'accordo, ci son cose ben peggiori e la risposta di Gian già lo specificava.
certo con questa logica mi deve andar bene anche chi butta il pacchetto di sigarette in tangenziale, tanto con quello che c'è ai bordi della strada, per non parlare poi dei sbancamenti per farla e invece mi ci incazzo da morire :!:

Ribadisco: il concetto che chi chioda un pezzo di roccia può poi far quello che vuole (scavi ecc.) non mi trova d'accordo.
Il caso di Gian è particolare, in altre zone però sono comparsi forellini per le picche.
Anche l'affermazione che un pezzo di roccia vergine non è un bene comune mi lascia perplesso.
Facendo le dovute proporzioni, con argomenti molto simili si sono valorizzati degli "inutili pendii" facendoci passare delle belle piste da sci.

Per quanto quanto riguarda il dry t., che pratico, visto l'impatto che ha sulla roccia, sarei più propenso a limitarne l'attività a zone specifiche, ricordanto che il mondo finisce con noi....

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Buzz » sab nov 13, 2004 21:10 pm

Quando avrei detto che un pezzo di roccia non è un bene comune?
8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda flaviop » sab nov 13, 2004 22:45 pm

Ma dai perche rovinare le becche sulla roccia, leghiamoci 2 bei clif ai polsi e .....
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Gian » lun nov 15, 2004 10:36 am

comunque essendo io uno che è entusiasta di condividere il piacere di arrampicare con gente nuova :D ,spero di trovarmi questo inverno a provare qualche via con chi come me è appassionato di agganci e tallonaggi,Il mio"fuori le picche"era solo un' invito a fare qualche tiro in compagnia e se dovessi aver creato una polemica cancellate tutto perchè di polemiche nel ambiente alpinistico c'è ne sono già troppi che le fanno.Comunque volevo anche avvisare tutti che hanno finito la struttura artificiale di Monguelfo dove si svolgerà la finale(credo 8O )di coppa Italia,e che è venuta una figata.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda meteo » gio nov 18, 2004 10:31 am

Buzz ha scritto:Quando avrei detto che un pezzo di roccia non è un bene comune?
8O


Avrò capito male il tratto ....se uno spitta ... non c'è ancora un uso comune del bene.
Per me il bene è "comune" anche se non vi è un "uso comune", anzi visto l'andazzo, un pezzo di roccia, senza un sentiero sotto e vari segni inevitabili della maleducazione ha un valore inestimabile.
Certo trovare un equilibrio tra la tutela e la voglia non è facile.
Ripeto comunque che l'idea che il primo che arriva in un certo senso si appropria del luogo e vi applica le sue regole mi lascia perplesso.

By

P.S. Per Gian: nessuna polemica, solo un parere sull'argomento.
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Gian » gio nov 18, 2004 18:20 pm

Ben io vi invito lo stesso a scalar quà da noi.
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Picche

Messaggioda Bep » dom nov 21, 2004 16:40 pm

Gian ha scritto:Comunque volevo anche avvisare tutti che hanno finito la struttura artificiale di Monguelfo dove si svolgerà la finale(credo 8O )di coppa Italia,e che è venuta una figata.


Confermo che a Monguelfo si terrà la finale di Coppa Italia, che si svolgerà il 22 e 23 gennaio (salvo imprevisti...).
Ciao Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.