Via Ottoz, Pyramid du Tacul

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Via Ottoz, Pyramid du Tacul

Messaggioda Rob87 » mar lug 20, 2004 19:37 pm

Ciao a tutti
cercavo info dai ripetitori di questa via nel massiccio del bianco.
qualsiasi informazione è ben accetta
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

ripetitori Ottoz

Messaggioda Luigi T » mar lug 20, 2004 23:05 pm

Vai tranquillo, di ripetitori ce nè ogni giorno, la via si attacca bene da sinistra (guardando lo spigolo) e la crepaccia non è ancora troppo aperta, una volta che sei in cima (la relazione di salita l'avrai no?) per scendere vai quattro-cinque di metri verso sinistra (scendendo in doppia dall'ultima sosta dello spigolo) a prendere una fila di doppie con due spit e cordone giallo che in piena parete ti depositano veloce veloce allo zaino lasciato alla base delle terrazze d'attacco.
Vai tranquillo, la salita è facile e la discesa è perfetta, meteo permettendo ovviamente.
Bye bye
Luigi T
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:04 am

Messaggioda ubirou » mer lug 21, 2004 8:43 am

Confermo bella salita facile, portati qualche friend/nut per integrare le protezioni.
La discesa è molto agevole usando la pista di doppie che ti è stata indicata.
Spesso il punto più delicato sta proprioi nel superamento della terminale.

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda Rob87 » mer lug 21, 2004 10:09 am

Grazie mille ragazzi! (si si la rel l'ho :wink: )
Ciao Rob87
http://climbingfree.blogspot.com
"i limiti esistono solo perchè li poniamo in noi stessi!"
R. Casarotto
Avatar utente
Rob87
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 01, 2003 10:54 am
Località: Genova

Messaggioda davide76 » lun lug 26, 2004 17:00 pm

ciao
qualcuno ha dei link da darmi con la descrizione (e possibilmente anche foto) di questa salita???

grazie
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda fabiocap » mar lug 27, 2004 13:12 pm

W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » mar lug 27, 2004 15:09 pm

E' stata la mia prima via sul Bianco nel lontanissimo 1979 :cry: .
Il link di Fabio è precisissimo :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lorenz76 » lun lug 31, 2006 10:40 am

:D
Ieri battesimo di roccia sul Bianco, bella via non troppo difficile su roccia super.
Le doppie sulla via a sinistra sono molto veloci, la seconda, quella sulla placca liscia, è molto spettacolare e la sosta si vede poco dall'alto. Non conoscendola ho titubato un attimo per buttarmi su quel liscione di granito.
La terminale si passa ancora abbastanza bene, le terrazze sono comode per cambiarsi.

Che bella giornata :!:

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Roberto » lun lug 31, 2006 19:23 pm

Davide62 ha scritto:E' stata la mia prima via sul Bianco nel lontanissimo 1979 :cry: .
...
Lo stesso per me e Pat , ma non era il 79 :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gpagliariccio » lun lug 31, 2006 21:17 pm

Mah!?! :!: :?:

Non so che via ha fatto Lorenzo. Io l'ho fatta il 25/7 scorso e vi assicuro che arrivare all'attacco è un vero casino :? . Oppure io ed il mio compagno di cordata siamo dei gran brocchi.... :oops:...... e questo è possibile.
Confermo la bellezza e la facilità della via (gran qualità di roccia), ma arrivare all'attacco è veramente un bel casino!!!!! Il ghiacciaio è tutto aperto in corrispondenza della parete e tra l'altro c'è un gran seracco sospeso proprio al di sopra dell'attacco della via :? . Per arrivare alla roccia abbiamo dovuto fare una sicura con due chodi da ghiaccio perchè innanzitutto non si capiva dove attaccare di preciso e poi vi sono una gran quantità di ponti di neve dove nessuno sembra essere passato. Unico aiuto un ometto a metà strada.
Tutto questo non toglie nulla alla bellezza della via :lol: :lol:. Occhio solamente a non banalizzare: non siamo in falesia ma in ambiente ed anche solo arrivare alla roccia può essere un problema per qualcuno.
Ciao,

Gabriele
gpagliariccio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar nov 11, 2003 17:32 pm

Messaggioda xee » lun lug 31, 2006 22:18 pm

gpagliariccio ha scritto:Mah!?! :!: :?:

Non so che via ha fatto Lorenzo. Io l'ho fatta il 25/7 scorso e vi assicuro che arrivare all'attacco è un vero casino :? .

Ciao,

Gabriele


il 25/7?

Maddai, c'ero anch'io lassù al cirque 8)
Al Roi du Siam... Con avvicinamento decisamente più agevole :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda davide76 » mar ago 01, 2006 11:52 am

se x caso al Roi du Siam hai fatto lifting, non è che mi daresti qualche info? on line non si trova praticamente nulla!!!

grazie 1000

x lorenz: comunque complimenti, la pyramide è una via in grande ambiente per niente banale, e l attacco (che è parte integrante della gita) testimonia quanto soddisfacenti e delicate siano queste salite.

davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 12:20 pm

davide76 ha scritto:se x caso al Roi du Siam hai fatto lifting, non è che mi daresti qualche info? on line non si trova praticamente nulla!!!




Si'. Noi abbiamo fatto Lifting du Roi, mentre i nostri amici hanno fatto Capoucine.

7 tiri, max V.
Avvicinamento buono.
Attacco non agevole, ma c'e una specie di corda fissa verde che aiuta non poco.

Stasera, se riesco, ti posto il "topo" :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Matteo G. » mar ago 01, 2006 13:46 pm

davide76 ha scritto:non è che mi daresti qualche info? on line non si trova praticamente nulla!!!


Minchia se c'hai troppo raggione... in rete non si trova proprio NULLA...

:lol: :lol:
:lol: :lol:
:lol: :lol:
:lol: :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 13:49 pm

Matteo G. ha scritto:
:lol: :lol:
:lol: :lol:
:lol: :lol:
:lol: :lol:



Giusto te, cercavo, guidaridens :roll:

Io e te dobbiamo parlare :twisted:


:P :P :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Matteo G. » mar ago 01, 2006 13:53 pm

xee ha scritto:Giusto te, cercavo, guidaridens :roll:

Io e te dobbiamo parlare :twisted:


:P :P :wink:


Ho già paura... :? :? :?
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda davide76 » mar ago 01, 2006 13:57 pm

grazie ma + che topos cercavo relazione o meglio ancora foto. vedo se sullo stesso sito cè qualcosa.

grazie
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Matteo G. » mar ago 01, 2006 14:10 pm

Matteo G. ha scritto:
davide76 ha scritto:non è che mi daresti qualche info? on line non si trova praticamente nulla!!!


Minchia se c'hai troppo raggione... in rete non si trova proprio NULLA...


davide76 ha scritto:grazie ma + che topos cercavo relazione o meglio ancora foto. vedo se sullo stesso sito cè qualcosa.


Forse non sono stato sufficientemente chiaro:

Immagine

Ti basta???
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda xee » mar ago 01, 2006 14:15 pm

Matteo G. ha scritto:Forse non sono stato sufficientemente chiaro:



Ti basta???


...era esattamente quello che volevo postargli io :wink:


Le soste sono a spit.
E qualche spit lo trovi anche sulle placche, lungo la via, ma non tanti.
Le doppie sono lungo la via, con gli anelli di calata.

Il tiro chiave e' il 5, lungo un diedro-fessura, da proteggere.

A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?

Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Mr.Mojo » mar ago 01, 2006 14:16 pm

xee ha scritto:...
A proposito: ma dove e' che fanno un corso di " saldo posizionamento dei nuts"?

Ogni volta che ne piazzavo uno, quando mi giravo, era saltato giu' sino alla protezione precedente :oops: :? :evil:



compliments ... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.