da grigna » gio apr 29, 2004 12:48 pm
da simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 12:59 pm
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
da federica602 » gio apr 29, 2004 12:59 pm
da grigna » gio apr 29, 2004 13:08 pm
federica602 ha scritto:questo vuol dire che non devo stare a casa, visto che ai piedi della grigna prevedi abbondanti precipitazioni!
ma dimmi un po', su altri laghi, tipo garda (--> vedi arco), la situazione sarà migliore?![]()
ciao
f.
da grigna » gio apr 29, 2004 13:11 pm
simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
da simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:13 pm
grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
da grigna » gio apr 29, 2004 13:14 pm
simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
da Feo » gio apr 29, 2004 13:17 pm
grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
da Roberto » gio apr 29, 2004 13:18 pm
Non ci sono più le mezze stagioniFeo ha scritto:Cioè non esistono più le giornate di una volta?
da simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:19 pm
grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
in che senso?
da Feo » gio apr 29, 2004 13:20 pm
Roberto ha scritto:Non ci sono più le mezze stagioniFeo ha scritto:Cioè non esistono più le giornate di una volta?
da grigna » gio apr 29, 2004 13:21 pm
Feo ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
in che senso?[/quote]
Cioè non esistono più le giornate di una volta?
da simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:24 pm
grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
in che senso?
da grigna » gio apr 29, 2004 13:47 pm
simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:simo il 4 CG ha scritto:grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
in che senso?
nel senso che i martoriati ghiaccia dello stelvio, tipo quello dei forni, ogni anno sarà sempre più in pessime condizioni?
mi piace parlare di queste cose, bravo grigna!!!
da Zio Vare » gio apr 29, 2004 15:03 pm
grigna ha scritto:anche a me piace moltissimo parlare e interessarmi di queste cose.
l'alpinismo non è fatto olo di quelle cose artificiali e spesso artificose tipo nut friend 6a e 7b e chi piu ne ha piu ne metta.
questi discorsi fanno parte di quel romanticismo che era la montagna e che al giorno d'oggi non esiste quasi piu.
ciao
da Zio Vare » gio apr 29, 2004 15:10 pm
da grigna » gio apr 29, 2004 17:45 pm
Zio Vare ha scritto:grigna ha scritto:anche a me piace moltissimo parlare e interessarmi di queste cose.
l'alpinismo non è fatto olo di quelle cose artificiali e spesso artificose tipo nut friend 6a e 7b e chi piu ne ha piu ne metta.
questi discorsi fanno parte di quel romanticismo che era la montagna e che al giorno d'oggi non esiste quasi piu.
ciao
Ehm... mi sembri un po' esagerato.
Si è parlato un sacco di volte sul forum della situazione delle montagne, dei ghiacciai, del clima. Non è assolutamente vero che nessuno ha interesse a parlarne.
Se dovessimo fare i romantici probabilmente del ritiro dei ghiacciai ce ne fregheremmo tranquillamente. Un po' di ghiaccio in più o un po' di ghiaccio in meno cosa cambiano dopo tutto romanticamente parlando? Ci sono stati periodo in cui saremmo annegati nei ghiacci... probabilmente 15.000 anni fa ci saremmo lamentati che non c'era abbastanza roccia per arrampicare.
da Zio Vare » gio apr 29, 2004 19:33 pm
grigna ha scritto:mah...io è da poco che scrivo in questo forum ma fino adesso avevo letto solamente imprecazioni contro il brutto tempo e mai unaconsiderazione sugli effetti positivi x i ghiacciai......
da lapippa » ven apr 30, 2004 9:04 am
da vito » ven apr 30, 2004 9:12 am
grigna ha scritto:Zio Vare ha scritto:mah...io è da poco che scrivo in questo forum ma fino adesso avevo letto solamente imprecazioni contro il brutto tempo e mai unaconsiderazione sugli effetti positivi x i ghiacciai......
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.