altro peggioramento preziosissimo........

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 12:48 pm

chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 12:59 pm

grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda federica602 » gio apr 29, 2004 12:59 pm

questo vuol dire che non devo stare a casa, visto che ai piedi della grigna prevedi abbondanti precipitazioni!

ma dimmi un po', su altri laghi, tipo garda (--> vedi arco), la situazione sarà migliore? :D

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 13:08 pm

federica602 ha scritto:questo vuol dire che non devo stare a casa, visto che ai piedi della grigna prevedi abbondanti precipitazioni!

ma dimmi un po', su altri laghi, tipo garda (--> vedi arco), la situazione sarà migliore? :D

ciao

f.


piu si andrà verso est e piu dovrebbe essereun po meno peggio.
ma tu parli di quale giorno?
sabato potrebbe esserci un tregua forse poco soleggiata ma comunque senza piogge x almeno 12 ore.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 13:11 pm

simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:13 pm

grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 13:14 pm

simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda Feo » gio apr 29, 2004 13:17 pm

grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?[/quote]

Cioè non esistono più le giornate di una volta? :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda Roberto » gio apr 29, 2004 13:18 pm

Feo ha scritto:Cioè non esistono più le giornate di una volta? :lol:
Non ci sono più le mezze stagioni :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:19 pm

grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?


nel senso che i martoriati ghiaccia dello stelvio, tipo quello dei forni, ogni anno sarà sempre più in pessime condizioni?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda Feo » gio apr 29, 2004 13:20 pm

Roberto ha scritto:
Feo ha scritto:Cioè non esistono più le giornate di una volta? :lol:
Non ci sono più le mezze stagioni :lol:

Rosso di sera bel tempo si spera! :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 13:21 pm

Feo ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?[/quote]

Cioè non esistono più le giornate di una volta? :lol:


piu che le giornate non esistono piu quelle condizioni di equilibrio di una volta.
Nel senso che una volta certi eventi estremi si verificavano ogni un tot numero di anni mentre negli ultimi decenni questi eventi estremi si sono moltiplicati a dismisura .
E negli eventi estremi sono incluse anchei periodi di siccità invernali,l'estate 2003 e le alluvioni che ogni anno si verificano puntualmente in varie zone d'italia.
Anche il peggioramento che ci interesserà da sto pomeriggio-sera potrebbe portare delle conseguenze spiacevoli in alcune zone della lombardia e del piemonte ad esempio.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 29, 2004 13:24 pm

grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?


nel senso che i martoriati ghiaccia dello stelvio, tipo quello dei forni, ogni anno sarà sempre più in pessime condizioni?
mi piace parlare di queste cose, bravo grigna!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 13:47 pm

simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
grigna ha scritto:chi se ne frega dell'ennesimo week end rovinato?
il peggioramento che ci interesserà dal pomeriggio sarà foriero di precipitazioni su tutto il nord-ovest e arco alpino compreso.
I ghiacciai dopo la terribile estate del 2003 hanno bisogno di altra neve e questa dovrebbe arrivare in quantità abbondantissime .
Previsti accumuli di circa 1 metro oltre i 2000 metri su Orobie,val chiavenna,retiche centrali,val formazza,Gruppo del Rosa.
piu ai margini come spesso accade la val d'aosta (soprattutto la zona monte bianco) e l'alta valtellina che ormai è un caso a se.
Spero anche che sia neve un po meno fredda e che quindi si appiccichi un po di piu sulle pareti ripide (nord in particolare).
Essendo neve piuttosto pesante sarà manna soprattutto x quei ghiacciai con alimentazione valanghiva.
ciao


sperem, peccato solo per l'alta valtellina...


l'alta valtellina la sto tenendo d'occhio da un paio d'anni e devo dire che non finisce piu di stupirmi.
Del resto la media pluviometrica di Bormio di circa 750-800 mm ne fa di quella zona una delle piu siccitose delle alpi.
Se poi pensi che di quegli 800 mm almeno 300-400 vengono totalizzati tra giugno e agosto capisci che l'inverno lassu deve x forza di cose essere molto avaro di neve....
anch'io ho impieato mica male a entrare in quell'ottica.
Nei forum meteo nascono spesso delle diatribe interminabili sulla situazione dei ghiacciai dello stelvio....
ciao


quindi mi dici che più si va avanti più andrà peggio???


in che senso?


nel senso che i martoriati ghiaccia dello stelvio, tipo quello dei forni, ogni anno sarà sempre più in pessime condizioni?
mi piace parlare di queste cose, bravo grigna!!!


dipende.......
ci vorrebbe una stagione di accumulo con grossi quantitativi superiori alle medie stile inverno 2000/2001.
Poi contribuisce molto anche un'estate fresca e piovosa.
quei ghiacciai da quel che ho capito si salvano grazie agli apporti nevosi estivi!
Insomma,in une'state come la 2003 qualsiasi ghiacciiaio ha sofferto e ok.
in un'estate ad esmepio stile 2002 anche se la stagione di accumulo non fu eccezionale, l'estate fresca riuscì a mantenere i ghiacciai in buone condizioni.
a tal proprosito ti consiglio di visitare questo sito:
http://sgl.cluster.it/NuovoSGL/index.htm

qui trovi un po di foto di tutti i ghiacciai lombardi e puoi fare confronti di anno in anno.

anche a me piace moltissimo parlare e interessarmi di queste cose.
l'alpinismo non è fatto olo di quelle cose artificiali e spesso artificose tipo nut friend 6a e 7b e chi piu ne ha piu ne metta.
questi discorsi fanno parte di quel romanticismo che era la montagna e che al giorno d'oggi non esiste quasi piu.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda Zio Vare » gio apr 29, 2004 15:03 pm

grigna ha scritto:anche a me piace moltissimo parlare e interessarmi di queste cose.
l'alpinismo non è fatto olo di quelle cose artificiali e spesso artificose tipo nut friend 6a e 7b e chi piu ne ha piu ne metta.
questi discorsi fanno parte di quel romanticismo che era la montagna e che al giorno d'oggi non esiste quasi piu.
ciao

Ehm... mi sembri un po' esagerato.
Si è parlato un sacco di volte sul forum della situazione delle montagne, dei ghiacciai, del clima. Non è assolutamente vero che nessuno ha interesse a parlarne.
Se dovessimo fare i romantici probabilmente del ritiro dei ghiacciai ce ne fregheremmo tranquillamente. Un po' di ghiaccio in più o un po' di ghiaccio in meno cosa cambiano dopo tutto romanticamente parlando? Ci sono stati periodo in cui saremmo annegati nei ghiacci... probabilmente 15.000 anni fa ci saremmo lamentati che non c'era abbastanza roccia per arrampicare.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio apr 29, 2004 15:10 pm

Tullio Regge

NON è chiaro se l'effetto serra esista veramente e riscaldi la Terra ma di certo la polemica sull?argomento è rovente, come dimostra lo scontro in corso negli Usa sul film «L?alba del giorno dopo», che peraltro deve ancora uscire. Non esistono dubbi sul fatto che le attività antropiche causano l'emissione di anidride carbonica (CO2) nell?atmosfera, dubbi e polemiche sorgono tuttaviaquando si intende valutare sulla base di misure e di modelli teorici l'impatto che questa emissione ha sul clima. Secondo l?Ipcc, una istituzione che studia il fenomeno, la temperatura media globale del pianeta desunta da rilevamenti al suolo e sulla superficie del mare è aumentata nel corso delXXsecolo di circa 0,6 °C. L'aumento non è stato uniforme, durante il periodo 1900-1910 è diminuita di 0,1 °C,dal 1910 al 1945 è aumentata di 0,4 °C, dal 1945 al 1976 è diminuita di 0,2°Ced infine dal 1976 ad oggi si è verificato un aumento di 0,5 °C.Non esiste unanimità su queste cifre e la stessa Ipcc è accusata da alcuni di essereuna mafia di scienziati legati a forti interessi. Non intendo entrare in argomento così controverso. I rilevamenti di temperatura terrestri sono distorti da fattori ambientali difficilmente valutabili. La distribuzione delle stazioni di rilevamento non è uniforme sul globo terrestre, a quanto mi consta ne esiste una sola nell'immenso deserto australiano. Altre stazioni sono nei pressi di centri abitati dove il calore emesso dagli edifici può distorcere i dati, infine le misure prese da satelliti non concordano con quelle prese a terra. Non basta: le stime fatte su periodi di tempo molto lunghi basate sullo spessore degli anelli degli alberi sono bersaglio di critiche e così pure la modellistica a lungo termine eseguita su computer. In tempi ormai remoti la Terra ha subito variazioni climatiche brutali e ben documentate, basti pensareall'era glaciale, variazioni certamente non legate ad attività
dell?uomo. Lungo l'arco di secoli la radiazione solare potrebbe subire o avere subito variazioni tali da alterare il clima terrestre ben al di fuori delle
competenze del protocollo di Kyoto. Siamo condannati alla navigazione
a vista e rimango scettico sia di fronte al catastrofismo demagogico e scontato dei profeti di sventura sia verso il futuro radioso dei trionfalisti.
Ambedue sottovalutano l'ambiente e l?evoluzione della società
umana; in ogni caso, Kyoto o no, dovremo affrontare situazioni imprevedibili. Nessuno può conoscere esattamente cosa accadrà anche fra
poche decine di anni.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda grigna » gio apr 29, 2004 17:45 pm

Zio Vare ha scritto:
grigna ha scritto:anche a me piace moltissimo parlare e interessarmi di queste cose.
l'alpinismo non è fatto olo di quelle cose artificiali e spesso artificose tipo nut friend 6a e 7b e chi piu ne ha piu ne metta.
questi discorsi fanno parte di quel romanticismo che era la montagna e che al giorno d'oggi non esiste quasi piu.
ciao

Ehm... mi sembri un po' esagerato.
Si è parlato un sacco di volte sul forum della situazione delle montagne, dei ghiacciai, del clima. Non è assolutamente vero che nessuno ha interesse a parlarne.
Se dovessimo fare i romantici probabilmente del ritiro dei ghiacciai ce ne fregheremmo tranquillamente. Un po' di ghiaccio in più o un po' di ghiaccio in meno cosa cambiano dopo tutto romanticamente parlando? Ci sono stati periodo in cui saremmo annegati nei ghiacci... probabilmente 15.000 anni fa ci saremmo lamentati che non c'era abbastanza roccia per arrampicare.


mah...io è da poco che scrivo in questo forum ma fino adesso avevo letto solamente imprecazioni contro il brutto tempo e mai unaconsiderazione sugli effetti positivi x i ghiacciai......

ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda Zio Vare » gio apr 29, 2004 19:33 pm

grigna ha scritto:mah...io è da poco che scrivo in questo forum ma fino adesso avevo letto solamente imprecazioni contro il brutto tempo e mai unaconsiderazione sugli effetti positivi x i ghiacciai......

.... chi cerca trova....
spulcia bene tra i post e vedrai che si è dibattuto un sacco di volte sui temi a te (e a molti) cari.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lapippa » ven apr 30, 2004 9:04 am

nonostante l'annata profiqua, il Mte Bianco è pelato come l'arbitro Collina. Le pareti Nord (anche le più brevi ed insulse) sono tutte nere di ghiaccio. Le pareti Sud sono completamente pulite, tanto che potrebbero partire già le prime salite su roccia (Capucin ecc.). Le goulotte classiche sono quasi tutte poco formate.
Le conche invece sono ben innevate, ma onestamente non mi pare che ci siano metri di neve...... Se solo si ripete quel che è successo l'anno scorso....addio Monte Bianco.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Re: altro peggioramento preziosissimo........

Messaggioda vito » ven apr 30, 2004 9:12 am

grigna ha scritto:
Zio Vare ha scritto:mah...io è da poco che scrivo in questo forum ma fino adesso avevo letto solamente imprecazioni contro il brutto tempo e mai unaconsiderazione sugli effetti positivi x i ghiacciai......

ciao


Penso che la maggior parte (io per primo) imprechi contro il maltempo solo perche' e' da un po' che viene brutto durante il w.e. mentre durante la settimana e' bello (io per primo sono + che contento se nevica tanto e i ghiacciai si rifanno le scorte) :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.