canali dolomiti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

canali dolomiti

Messaggioda belumat » mar mar 05, 2013 19:27 pm

salve a tutti, vorrei iniziare a fare qualche canale in dolomiti in primavera avete consigli?
belumat
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun giu 06, 2011 17:46 pm
Località: Feltre

Re: canali dolomiti

Messaggioda Fitman » mer mar 06, 2013 13:14 pm

belumat ha scritto:salve a tutti, vorrei iniziare a fare qualche canale in dolomiti in primavera avete consigli?

Finalmente un'argomento serio!
Canalone Neri sul Brenta?
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda Fitman » lun mar 11, 2013 10:32 am

Certo che su 13000 utenti registrati, nessuno conosca dei canali nelle Dolomiti! :?
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda Fitman » mar mar 12, 2013 20:17 pm

pensando un po' ai giri fatti in Dolomiti, mi viene in mente il canalone che sale dal Lago di Lagazuoi alla Forcella del Lago, con, magari, salita a Cima Scotoni o Punta Fanes di Mezzo-Nord o Cima del Lago.
Qualcuno ha info sulla possibilità-difficoltà di questo itinerario?
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda saverix » mar mar 12, 2013 21:21 pm

Ciao sul canale della forcella del lago non so dirti son solo passato d'estate...mi sembra più una roba da sci che non da piccozza e ramponi (mi sembra di aver capito che cerchi quello).
Di canali in dolomiti ce ne sono qualche migliaio :D di quelli "famosi" come salite di neve/ghiaccio su 2 piedi ti posso dire il Canale Comici al Sorapiss, il Menini all'Antelao come anche l'Oppel...il Cristallo ha tutti i vari Vallencant, Innerkofler (anche questi note mete per gli ottimi sciatori) peccato io non ne abbia fatto nemmeno uno :roll: tutti progetti per un ipotetico futuro...
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Fitman » mer mar 13, 2013 12:35 pm

saverix ha scritto:Ciao sul canale della forcella del lago non so dirti son solo passato d'estate...mi sembra più una roba da sci che non da piccozza e ramponi (mi sembra di aver capito che cerchi quello).
Di canali in dolomiti ce ne sono qualche migliaio :D di quelli "famosi" come salite di neve/ghiaccio su 2 piedi ti posso dire il Canale Comici al Sorapiss, il Menini all'Antelao come anche l'Oppel...il Cristallo ha tutti i vari Vallencant, Innerkofler (anche questi note mete per gli ottimi sciatori) peccato io non ne abbia fatto nemmeno uno :roll: tutti progetti per un ipotetico futuro...

Mah, dipende sempre dalle capacità e dalle condizioni, io quel canale senza pica in mano non so se lo farei, è bello ripido!
Si, appunto, ce ne sono migliaia, ma se ognuno butta li un canale che conosce-ha fatto, potrebbe venirne fuori un bel dialogo......
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda gianmarco » dom mar 17, 2013 13:42 pm

Se guardi sulla guida del Gallo c'è tutto, comunque:
canali Joel, val Setus, Holzer (50° + calata sul ginocchio ghiacciato) + altri sul Sella,
forcella Latemar, gettonatissimo dai bolzanini,
vaj vari sulle Piccole Dolomiti,
canali sul Cristallo (il più bello Staunies),
ecc. ecc. ecc.
Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda oppilifitrof » dom mar 17, 2013 15:05 pm

E dove mettiamo clean gully alla torre Innerkofler?
Se hai bisogno di informazioni suggerisco di contattare il drugo :twisted:
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: canali dolomiti

Messaggioda Fitman » lun mar 18, 2013 10:22 am

belumat ha scritto:salve a tutti, vorrei iniziare a fare qualche canale in dolomiti in primavera avete consigli?

Una cosa che forse mancava nella richiesta, era il livello di difficoltà più o meno desiderato.
Altrimenti qua andremo a finire al "Canale Nord dell'Everest"! 8O
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda ande05 » lun mar 18, 2013 10:33 am

Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Fitman » lun mar 18, 2013 10:55 am

ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:

Giustamente!
Ma qua.....si tende sempre a guardare solo in alto.......ma anche l'orizzonte è bello! :)
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 12:21 pm

ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:


Ma si', 45 gradi e' come fare le scale. Io mi spingerei un po' piu' in su... Le prime cose su neve che ho fatto erano piu' ripide e di problemi non ricordo di averne avuti
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda Fitman » lun mar 18, 2013 14:22 pm

oppilifitrof ha scritto:
ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:


Ma si', 45 gradi e' come fare le scale. Io mi spingerei un po' piu' in su... Le prime cose su neve che ho fatto erano piu' ripide e di problemi non ricordo di averne avuti

Non commento!
Anzi, commento: allora vuol dire, secondo Te, che chi sale canali di 45° non si diverte-non fa montagna-praticamente è una se..!
Se Tu non hai avuto problemi, non vuol dire che qualcun altro potrebbe averne, ognuno ha i suoi tempi, le proprie capacità, insomma la casa si comincia a costruire dalle fondamente, non dal tetto!
Ci vorrebbe un po' più di sensibilità, per cortesia!
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 14:35 pm

Fitman ha scritto:
oppilifitrof ha scritto:
ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:


Ma si', 45 gradi e' come fare le scale. Io mi spingerei un po' piu' in su... Le prime cose su neve che ho fatto erano piu' ripide e di problemi non ricordo di averne avuti

Non commento!
Anzi, commento: allora vuol dire, secondo Te, che chi sale canali di 45° non si diverte-non fa montagna-praticamente è una se..!
Se Tu non hai avuto problemi, non vuol dire che qualcun altro potrebbe averne, ognuno ha i suoi tempi, le proprie capacità, insomma la casa si comincia a costruire dalle fondamente, non dal tetto!
Ci vorrebbe un po' più di sensibilità, per cortesia!


Non dico questo. Non trovo grande differenza tra quello e una qualsiasi escursione in montagna. Con cio' non voglio dire che l'escursionismo mi fa schifo, ma se vado a salire un canale, preferisco qualcosa di un po' piu' intenso.
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: canali dolomiti

Messaggioda undertaker777 » lun mar 18, 2013 14:35 pm

Fitman ha scritto:
belumat ha scritto:salve a tutti, vorrei iniziare a fare qualche canale in dolomiti in primavera avete consigli?

Finalmente un'argomento serio!
Canalone Neri sul Brenta?


non mi pare proprio il periodo migliore... adesso poi che gli butta su un bel po' di fresca.... io credo sia meglio andarci dopo maggio
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: canali dolomiti

Messaggioda Fitman » lun mar 18, 2013 14:39 pm

undertaker777 ha scritto:
Fitman ha scritto:
belumat ha scritto:salve a tutti, vorrei iniziare a fare qualche canale in dolomiti in primavera avete consigli?

Finalmente un'argomento serio!
Canalone Neri sul Brenta?


non mi pare proprio il periodo migliore... adesso poi che gli butta su un bel po' di fresca.... io credo sia meglio andarci dopo maggio

Sii, indubbiamente, era solo una proposta, poi si dovrà certamente scegliere il momento adatto. :wink:
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda ande05 » lun mar 18, 2013 15:17 pm

oppilifitrof ha scritto:
ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:


Ma si', 45 gradi e' come fare le scale. Io mi spingerei un po' piu' in su... Le prime cose su neve che ho fatto erano piu' ripide e di problemi non ricordo di averne avuti


Già...non è che magari eri col compagno con decennale esperienza...in fondo anche la nord dell'eiger è alla portata di tutti...è solo sesto con qualche tratto di misto, perchè non partire da li? Ormai il sesto lo fan tutti e sotto al sesto è tutto escursionismo...
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 15:41 pm

ande05 ha scritto:
oppilifitrof ha scritto:
ande05 ha scritto:Ma uno che scrive "vorrei iniziare" forse cerca qualcosa massimo 45-50...poi magari la interpreto male io...o son schiappa io e si inizia con i 70-80 :lol:


Ma si', 45 gradi e' come fare le scale. Io mi spingerei un po' piu' in su... Le prime cose su neve che ho fatto erano piu' ripide e di problemi non ricordo di averne avuti


Già...non è che magari eri col compagno con decennale esperienza...in fondo anche la nord dell'eiger è alla portata di tutti...è solo sesto con qualche tratto di misto, perchè non partire da li? Ormai il sesto lo fan tutti e sotto al sesto è tutto escursionismo...


Compagno di pari esperienza, cioe' zero
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » lun mar 18, 2013 16:33 pm

Dipende un po' da cosa si sale. Un conto è una salita su neve con un saltino di un paio di metri a 45 gradi, allora sì che è escursionismo. Ma un altro conto è una "parete" di 800 metri a 45 gradi, magari di un bel ghiaccio vivo (allora scusa ma al buon semplice escursionista non lo consiglierei come se si trattasse di una passeggiata al Locatelli).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda oppilifitrof » lun mar 18, 2013 16:38 pm

Si' chiaro, ma qui si parla di canali da fare in primavera, quindi canali di neve con tracce di ghiaccio, non di grandi pareti tutte di ghiaccio
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.