A breve il mio primo 4000, consigli?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

A breve il mio primo 4000, consigli?

Messaggioda Irma » gio ago 30, 2012 15:12 pm

Buongiorno a tutti,
quest'anno ho ampliato i miei orizzonti e da semplice escursionista sono diventata un'alpinista. O quasi.
Ho fatto il corso CAI di alpinismo, ho iniziato a arrampicare anche in falesia (bello!! :D ). Ora ho un casco, imbrago, moschettoni... roba seria insomma :D
E mi piace un casino! :wink:

Comunque, fra poco più di una settimana ci sarà l'ultima uscita del corso, e come ho scritto faremo un 4000 su ghiacciaio. Bishorn.
Ho già letto e frugato qui sul forum. So già quindi che la salita e lunga, che conviene portarsi tanta acqua dietro, che conviene avere i franchi, ecc ecc.
Vorrei però qualche consiglio, suggerimento per affrontare al meglio le alte quote visto che sarà la mia prima volta così in alto.
Solitamente, alle quote raggiunte in precedenza (3000 o poco più) non ho mai avuto malesseri da altitudine. E' il caso di prendere qualche precauzione? Integratori?
Pensavo di portarmi il rescue remedy dei fiori di Bach, pesa poco e l'effetto placebo sicuramente c'è.
Valeriana per dormire in rifugio? Polase o simili?

Cosa bisogna assolutamente ricordarsi di portare, oltre alle cose ovvie?
grazie per i consigli :D
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda Gabbiano1981 » gio ago 30, 2012 15:35 pm

Io ti consiglio pastiglie idrosolubili di potassio,occhiali e crema solare.
Ho avuto un attacco di mal di montagna qualche settimana fa sul Cervino, purtroppo se ti capita l'unico modo "valido" e' abbassarsi di quota.

Quanti giorni ? 2? 3?

La discesa e' molto lunga dal rifugio 900 salita + 900 discesa + 1500 discesa :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Sbob » gio ago 30, 2012 15:53 pm

Consiglio di portarsi delle barrette energetiche da mangiare, io mentre cammino in quota non riesco a mangiare altro (cibi "normali" mi impegnano lo stomaco rubandomi il poco ossigeno che rimane ai miei polmoni ansimanti).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sö drèc » gio ago 30, 2012 16:15 pm

...fiori di che..???? :roll: ... :roll: ...

spero sia roba da fumare :smt033 ...

:smt003


Io mi porto sempre due pastiglie di moment....

:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: A breve il mio primo 4000, consigli?

Messaggioda grizzly » gio ago 30, 2012 16:38 pm

Irma ha scritto:Buongiorno a tutti... Cosa bisogna assolutamente ricordarsi di portare?


Qualche tumin, an caciaturin e, almeno, un litro di Barbera... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VECCHIO » gio ago 30, 2012 18:50 pm

Ricordati di respirare e vai col bel tempo, col brutto ci si perde.
Lascia le vie facili ai 4000 per quando avrai più di 70 anni, fai cose più inaggiose che ti danno più soddisfazione finchè sei giovane.

Meglio pensare a bere in quota, mangiare si può sempre.

Vai e non ti fermare mai, guarda però sempre dove vai e ciò che ti sta attorno così sopravvivi.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda maxxx82 » gio ago 30, 2012 23:38 pm

Bisogna bere più che mangiare, prendere delle barrette energetiche,cioccolata o altre cose caloriche. Per l'altitudine dipende da persona a persona porta qualcosa per il mal di testa, poi se il male persiste l'unica cosa da fare è abbassarsi di quota. Buon 4000, buon divertimento. Ciaooo
Massimiliano
maxxx82
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ott 04, 2011 21:50 pm
Località: Valdagno (VI)

Messaggioda mao65 » ven ago 31, 2012 0:01 am

mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda Irma » ven ago 31, 2012 7:19 am

Grazie a tutti :D
vi farò sapere
buon fine settimana
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda Irma » dom set 02, 2012 20:42 pm

Ma secondo voi, vista l'ondata di maltempo che ha portato neve oltre i 2000 m, sarà ancora fattibile un 4000 il prossimo we? :?
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda North Face » dom set 02, 2012 22:01 pm

Irma ha scritto:Ma secondo voi, vista l'ondata di maltempo che ha portato neve oltre i 2000 m, sarà ancora fattibile un 4000 il prossimo we? :?


..mah, lasciamo perdere va, cha ancora mi sto a bastonare i cocomeri.. :?
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Re: A breve il mio primo 4000, consigli?

Messaggioda Andreino » lun set 03, 2012 20:02 pm

grizzly ha scritto:
Irma ha scritto:Buongiorno a tutti... Cosa bisogna assolutamente ricordarsi di portare?


Qualche tumin, an caciaturin e, almeno, un litro di Barbera... 8) ... :lol:

Assolutamente sì :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Irma » mer set 05, 2012 7:33 am

Irma ha scritto:Ma secondo voi, vista l'ondata di maltempo che ha portato neve oltre i 2000 m, sarà ancora fattibile un 4000 il prossimo we? :?

Ieri piccola riunione in sede per definire i dettagli della gita. Si fa, si fa. :D
Mi sta salendo un po' d'ansia da prestazione...

8O
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda Franz77 » mer set 05, 2012 12:18 pm

Irma ha scritto:
Irma ha scritto:Ma secondo voi, vista l'ondata di maltempo che ha portato neve oltre i 2000 m, sarà ancora fattibile un 4000 il prossimo we? :?

Ieri piccola riunione in sede per definire i dettagli della gita. Si fa, si fa. :D
Mi sta salendo un po' d'ansia da prestazione...
8O

Se sai il tedesco, qui una salita del 3 settembre!
http://www.skitouren.ch/gipfelbuch/detail/id/56392
Beh per le foto non serve traduzione ;-)

In bocca al lupo!
...e poi reportizza!!! 8)
Ultima modifica di Franz77 il mer set 05, 2012 12:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Piero26 » mer set 05, 2012 12:30 pm

Irma ha scritto:
Irma ha scritto:Ma secondo voi, vista l'ondata di maltempo che ha portato neve oltre i 2000 m, sarà ancora fattibile un 4000 il prossimo we? :?

Ieri piccola riunione in sede per definire i dettagli della gita. Si fa, si fa. :D
Mi sta salendo un po' d'ansia da prestazione...

8O


visto che chiedevi consigli mi permetto di dirti di stare al tuo passo o sotto, se i tuoi compagni sono più veloci chiedi di partire prima.. mezzora alla fine non è nulla in confronto al totale della partenza da casa :wink:

sopra ad una certa quota se stai un filino sopra il tuo passo/respirazione in un'ora sei ko.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda VinciFR » mer set 05, 2012 12:32 pm

buona fortuna! :wink:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Irma » mer set 05, 2012 13:03 pm

Piero26 ha scritto:visto che chiedevi consigli mi permetto di dirti di stare al tuo passo o sotto, se i tuoi compagni sono più veloci chiedi di partire prima.. mezzora alla fine non è nulla in confronto al totale della partenza da casa :wink:
sopra ad una certa quota se stai un filino sopra il tuo passo/respirazione in un'ora sei ko.

Grazie!
Spero di finire in una cordata tranquilla. Sono abbastanza allenata, però non sono mai salita così in alto. E ci dicevano ieri che effettivamente oltre i 3500 l'altitudine si sente...
Ricordo solo esperienza di anni e anni fa a sciare su pista a Les Deux Alpes, mi pare che là si arrivi a 3300, e in effetti se c'era da camminare il fiato veniva presto corto.
Mah. Sperem...

Altra ANSIA che m'han fatto venire ieri: e se durante la salita mi scappa la pipì??? Saremo legati in cordata, su una distesa di neve... e non si potrà dire "ok, mi slego un attimo e vado dietro una roccia"... :? spero che la mia vescica non mi giochi brutti scherzi (conoscendo la sua timidezza direi di no, ma la certezza non posso averla...) argh :P
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda ncianca » mer set 05, 2012 13:21 pm

Bevi. Bello il Bishorn. Non avrai problemi per la neve. Non sul Bishorn. Per quanto riguarda i bisogni fisiologici, falla tutta al rifugio e se proprio ti scappa sul ghiacciaio di posti in piano tranquilli per farla sul Bishorn ne trovi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Piero26 » mer set 05, 2012 13:40 pm

Irma ha scritto:
Piero26 ha scritto:visto che chiedevi consigli mi permetto di dirti di stare al tuo passo o sotto, se i tuoi compagni sono più veloci chiedi di partire prima.. mezzora alla fine non è nulla in confronto al totale della partenza da casa :wink:
sopra ad una certa quota se stai un filino sopra il tuo passo/respirazione in un'ora sei ko.

Grazie!
Spero di finire in una cordata tranquilla. Sono abbastanza allenata, però non sono mai salita così in alto. E ci dicevano ieri che effettivamente oltre i 3500 l'altitudine si sente...
Ricordo solo esperienza di anni e anni fa a sciare su pista a Les Deux Alpes, mi pare che là si arrivi a 3300, e in effetti se c'era da camminare il fiato veniva presto corto.
Mah. Sperem...

Altra ANSIA che m'han fatto venire ieri: e se durante la salita mi scappa la pipì??? Saremo legati in cordata, su una distesa di neve... e non si potrà dire "ok, mi slego un attimo e vado dietro una roccia"... :? spero che la mia vescica non mi giochi brutti scherzi (conoscendo la sua timidezza direi di no, ma la certezza non posso averla...) argh :P


fregatene.. tu falla, buona scusa anche per tirare il respiro :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 05, 2012 17:05 pm

Irma ha scritto:
Piero26 ha scritto:visto che chiedevi consigli mi permetto di dirti di stare al tuo passo o sotto, se i tuoi compagni sono più veloci chiedi di partire prima.. mezzora alla fine non è nulla in confronto al totale della partenza da casa :wink:
sopra ad una certa quota se stai un filino sopra il tuo passo/respirazione in un'ora sei ko.

Grazie!
Spero di finire in una cordata tranquilla. Sono abbastanza allenata, però non sono mai salita così in alto. E ci dicevano ieri che effettivamente oltre i 3500 l'altitudine si sente...
Ricordo solo esperienza di anni e anni fa a sciare su pista a Les Deux Alpes, mi pare che là si arrivi a 3300, e in effetti se c'era da camminare il fiato veniva presto corto.
Mah. Sperem...

Altra ANSIA che m'han fatto venire ieri: e se durante la salita mi scappa la pipì??? Saremo legati in cordata, su una distesa di neve... e non si potrà dire "ok, mi slego un attimo e vado dietro una roccia"... :? spero che la mia vescica non mi giochi brutti scherzi (conoscendo la sua timidezza direi di no, ma la certezza non posso averla...) argh :P


rilassati...
ad agosto son stato sul Gran Paradiso con la mia compagna e due dei miei ragazzi (12 e 15 anni)...era la loro prima esperienza sopra i 3500 m ma sono saliti benone senza alcun problema (anche nel fare la pipì... :lol: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.