quest'anno ho ampliato i miei orizzonti e da semplice escursionista sono diventata un'alpinista. O quasi.
Ho fatto il corso CAI di alpinismo, ho iniziato a arrampicare anche in falesia (bello!!


E mi piace un casino!

Comunque, fra poco più di una settimana ci sarà l'ultima uscita del corso, e come ho scritto faremo un 4000 su ghiacciaio. Bishorn.
Ho già letto e frugato qui sul forum. So già quindi che la salita e lunga, che conviene portarsi tanta acqua dietro, che conviene avere i franchi, ecc ecc.
Vorrei però qualche consiglio, suggerimento per affrontare al meglio le alte quote visto che sarà la mia prima volta così in alto.
Solitamente, alle quote raggiunte in precedenza (3000 o poco più) non ho mai avuto malesseri da altitudine. E' il caso di prendere qualche precauzione? Integratori?
Pensavo di portarmi il rescue remedy dei fiori di Bach, pesa poco e l'effetto placebo sicuramente c'è.
Valeriana per dormire in rifugio? Polase o simili?
Cosa bisogna assolutamente ricordarsi di portare, oltre alle cose ovvie?
grazie per i consigli
