Breithorn Invernale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Breithorn Invernale

Messaggioda Gabbiano1981 » gio dic 29, 2011 13:15 pm

Colgo l'occasione per augurarvi un felice anno nuovo (ed un passato ottimo natale) :)

Vorrei delle informazioni sulle condizioni del Breithorn (orientale?centrale?,occidentale? tutti e tre?), neve, temperatura,crepacci, impianti.

Vorrei salirci con un amico alla befana il 6 gennaio, utilizzando la funivia fino al Plateau, vorrei capire se riesco a salire solo con i ramponi oppure devo portarmi dietro le ciaspole, se gli impianti sono aperti e funzionanti e se rispettano gli orari delle tabelle, se qualcuno sa anche i prezzi sarebbe d'aiuto.
Abbiamo un ottimo allenamento ma quello che mi spaventa di piu' e' il meteo e la possibilita' di sprofondare fino alle anche con conseguente fatica titanica.
Se qualcuno si sta chiedendo perche' d'inverno... perche' e' da qualche anno che volevo salirci ma quello che mi ha sempre fermato e' la troppa calca promaverile/estiva. E poi vorrei fare qualche bella foto del comprensorio in inverno.
Qualsiasi informazione e' utile.

Grazie mille


Grazie a tutti.
:)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda dieguitos » gio dic 29, 2011 17:21 pm

Anzitutto: ma salirlo con gli sci, no???? In questa stagione a piedi o con le ciaspole (con le ciaspole?????) la vedo mooolto dura... Di neve ne è scesa a metrate nelle scorse settimane, per cui fatti i tuoi conti.....ma soprattutto c'è un po' di differenza tra Occidentale, Centrale e Orientale. Il primo molto molto facile, gli altri un po' meno.....
Le funivie dovrebbero costare sui 30? ma io sono sempre salito con le pelli per cui vado per sentito dire. Informati magari sul sito degli impianti di Cervinia.

Buona vita
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda dieguitos » ven dic 30, 2011 10:39 am

La mia era una provocazione...... nemmeno io sapevo sciare fino a poco tempo fa ma dal momento che desideravo fare determinate cose, mi sono adeguato. Se così non fosse stato certe salite le avrei lasciate perdere. Poi per carità, tutto si può fare, ma usando una metafora è un po' come voler fare il giro d'italia ma con la mountain bike: fare si fa, ma non è proprio come farlo con la bici da corsa. Non so se ho reso l'idea :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Gabbiano1981 » ven dic 30, 2011 10:53 am

Hehehe immaginavo di alzare qualche punto di domanda eheheh.

Cmq non so sciare :( , vado in snowboard da parecchi anni ma non ho mai messo gli sci, cosa che iniziero' a fare il prossimo anno visto che devo portare i due piccoli sulla neve, prendo al balzo l'occasione. :D
Tornando alla faticaccia.
Troppa neve? Si sprofonda? Meglio i ramponi ?Io preferisco i ramponi :) come mai con le ciaspole no? Pensavo alle ciaspole in caso di troppa neve fresca. Anche se a quell'altitudine penso sia dura, sbaglio?
Perche' se il problema e' solo la fatica, e' superabile.

Quindi per una gitarella invernale consigliate l'occidentale? Gli altri hanno qualche pericolo tipo slavine? O solo difficolta' date dal periodo? Attraversare dall'occidentale al centrale? e magari lasciare l'orientale per questa primavera insieme alla roccia nera? :)

Dai dai non mi demoralizzate che ho proprio bisogno di avventura :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda cyclocaster » ven dic 30, 2011 13:46 pm

L'ocidentale è il 4.000 più facile delle alpi ( italiane ) è in pratica una camminata su ghiacciaio. Ci si lega in cordata perchè su ghiacciaio è oppportuno farlo, ma non ci sono difficoltà alpinistiche. L'unica difficoltà puo' essere rappresentata dalla quota, ma questo è un problema che varia da persona a persona ed in base all'allenamento e alla permanenza in quota.
Non ho mai fatto il centrale e l'orientale, ma secondo le relazioni sono più impegnativi.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda dany.1982 » sab dic 31, 2011 12:23 pm

ciao gabbiano.... queste sono le uniche info che ho reperito in giro ma son saliti con gli sci.

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =1&id=8429

mi sa che è una bella faticata in ciaspole.
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Gabbiano1981 » sab dic 31, 2011 14:44 pm

Grazie a tutti per l'aiuto che mi date!
quello che vi chiederei e' se secondo voi trovo neve dura, con la possibilita di salire sono con i ramponi o cmq devo portarmi dietro le ciaspole?

Grazie a tutti e buon fine anno eeheheh :D
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Gabbiano1981 » sab dic 31, 2011 14:45 pm

Grazie a tutti per l'aiuto che mi date!
quello che vi chiederei e' se secondo voi trovo neve dura, con la possibilita di salire sono con i ramponi o cmq devo portarmi dietro le ciaspole?

Grazie a tutti e buon fine anno eeheheh :D


Le previsioni per il 6 non sono ottime, forse dovro' rimandare...speriamo nel bel tempo...cmq danno -24° urca, bene bene vi terro' aggiornati!
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda il.bruno » sab dic 31, 2011 18:22 pm

difficile dire ora se ci sarà neve dura o no.
in questi ultimi giorni in zona c'è tormenta di neve con bufera di vento. vai a sapere se sul pendio su cui devi salire si accumula neve fresca o il vento spazza e leviga via tutto. poi prevedere come sarà tra una settimana è una missione impossibile.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Gabbiano1981 » dom gen 01, 2012 22:05 pm

Hai ragione , aspettero' giovedi e chiamero il rifugio del cervino e speriamo bene, vi tengo aggiornati e incrociando le dita vi postero qualche foto :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda Gabbiano1981 » mar gen 17, 2012 13:37 pm

Buondi, visto che ho dovuto rimandare causa prima febbre e poi problema familiare, qualcuno ha qualche info da aggiungere, le previsioni danno bello per questo week anche se con temperature siderali.

Grazie a tutti.
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda dieguitos » mar gen 17, 2012 21:20 pm

Non so che previsioni hai visto tu ma il weekend "bello" era quello scorso... Per il prossimo direi che le cose stanno diversamente...

http://www.meteo.it/Previsioni-del-tempo/Valle-d-Aosta
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Gabbiano1981 » mar gen 17, 2012 21:52 pm

Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Messaggioda dieguitos » mer gen 18, 2012 7:44 am

Tieni conto che è attesa una perturbazione verso fine settimana. Poi come si sa può anticipare come può posticipare ma sicuramente non sarà bello stabile come lo scorso weekend, soprattutto a quelle quote.

Ora al di la delle preferenze di alcuni siti rispetto ad altri, per esperienza personale quello di sky non lo prenderei molto sul serio...
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda cyclocaster » mer gen 18, 2012 10:24 am

....beh! 8O ....sempre al di la delle preferenze per alcuni siti od altri, direi che meteo.it è piuttosto generico. Per il nord-ovest, direi che sono più dettagliati ed attendibili nimbus.it, il meteo regionale della Valle d'Aosta o dell'Arpa Piemonte ( a seconda delle zone di interesse), o i bollettini meteo delle zone confinanti d'oltralpe ( Francia e Svizzera).
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda NoTrail » mer gen 18, 2012 11:30 am

Ciao,
io di solito faccio qualche confronto tra l'ottimo Nimbus (secondo me il migliore), 3BMeteo e meteo.it, oltre ovviamente a quello dell'ARPA.
Spezzo una lancia a favore di quest'ultimo. Abbiamo collaborato per lavoro e ho potuto conoscere più approfonditamente il loro servizio, e per l'italia la granularità e la precisione delle previsione è notevole.

Nel dubbio, comunque, incrocio sempre tutte e tre le fonti ;)

NoTrail
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda dieguitos » mer gen 18, 2012 12:32 pm

Allora, facciamo un po' di chiarezza. Mi rendo conto di essermi espresso male e faccio mea culpa :lol:

Ho linkato meteo.it perchè in quel momento ce l'avevo aperto e volevo solo far notare che per il prossimo weekend NON era previsto bel tempo, per cui un sito valeva l'altro. E' ovvio che, come penso tutti facciano, nel consultare le previsioni si incrociano quelle di più siti. Personalmente utilizzo oltre a meteo.it anche ed ovviamente il meteo del sito della regione vda 8) , 3bmeteo e nimbus.
L'appunto che ho fatto sul sito di sky era dovuto al fatto che per esperienza personale non mi è mai sembrato particolarmente attendibile.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Gabbiano1981 » mer gen 18, 2012 12:52 pm

A differenza io su Sky mi sono sempre trovato bene anche se incrocio sempre i dati di svariati siti meteo...il problema pero' rimane quando la meta dice una cosa e la meta un altra :)


Ho capito vado alle terme ehehhehe :)
Buon natale e felice anno nuovo a tutti!
Avatar utente
Gabbiano1981
 
Messaggi: 150
Images: 4
Iscritto il: ven giu 17, 2011 13:58 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron