cascatexprincipianti

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cascatexprincipianti

Messaggioda bmarco » dom dic 07, 2003 15:40 pm

Ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi in zona Lombardia/Valle d'Aosta qualche cascatella per prime esperienze su ghiaccio?
Tipo: difficoltà max 2, non troppo lunghe, indicate per salire senza patemi, imparare a mettere le viti e fare soste, ecc...
grazie
bmarco
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 23, 2002 17:57 pm

Messaggioda zuruck » dom dic 07, 2003 21:06 pm

ciao! di facile in lombardia conosco la cascata di val boazzo....sali per morterone dalla valsassina...lasci la macchina dove c'e l'indicazione "posteggio cascata" ed è a destra....si scende giu nel vallone....salti brevi, facile, non so quanto spesso la si trova in condizione ma io l'avevo trovato fatta...... mi ricordo che c'era un gran casino quello si......ciao :wink:
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda bmarco » lun dic 08, 2003 10:57 am

Pendenza max? Soste (su chiodi o altro)?
Grazie mille
bmarco
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 23, 2002 17:57 pm

Messaggioda zuruck » lun dic 08, 2003 14:54 pm

ciao! i salti son brevi....sosti sempre prima o dopo i salti....io ero solo ma se ricordo bene era pieno di piante ai lati....pendenza di certo mai oltre 75-80 gradi...lunghi tratti similpianeggianti tra un salto e l'altro....
bye bye
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda elite 1972 » mar dic 09, 2003 10:47 am

Le prime cascate che ho fatto da primo qualche anno fa (e che ogni tanto ripeto perchè molto belle) vanno benissimo per i primi passi sul ghiaccio di cascata, oltre alla già citata cascata di valboazzo, bella ma troppo affollata, puoi fare la cascata della val orsera in valmalenco, arrivi fino alla sbarra che porta a chiareggio (chiusa se c'è neve) lasci la macchina scendi nella piana sottostante dove nella stagione invernale ci sono gli anelli di fondo, attraversi tutta la piana e il torrente, la cascata è quella grossa che scende vicino alla zona della cava, tre salti max 75, ambiente super, doppie da piante sulla dx (scendendo) trovi cordini di solito. Sul libro del CAI del bernina trovi la relazione.
In valmasino ti consiglio promenade max 80, davvero bella e frequentata trovi la relazione dappertutto anche sul web (evita le varianti finali).
Sei ami la solitudine vai in valbondasca, in fondo al vallone sulla bastionata che regge il ripiano del rifugio sciora scende una colata di un centinaio di metri (a sx del muro del fiume ghiacciato e della candela nella valletta) max 75 ghiaccio super abbondante avvicinamento lungo però...ca. 3 ore con neve.
Se mi vengono in mente altre...
Ciao
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda bmarco » mar dic 09, 2003 19:41 pm

Grazie mille per le preziose informazioni. Buone scalate a tutti
bmarco
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 23, 2002 17:57 pm

saluti e auguri

Messaggioda ubirou » mer dic 24, 2003 10:59 am

emam78 ha scritto:ciao! di facile in lombardia conosco la cascata di val boazzo....sali per morterone dalla valsassina...lasci la macchina dove c'e l'indicazione "posteggio cascata" ed è a destra....si scende giu nel vallone....salti brevi, facile, non so quanto spesso la si trova in condizione ma io l'avevo trovato fatta...... mi ricordo che c'era un gran casino quello si......ciao :wink:


ciao ema, ma sei proprio tu ????

qui rouge, in astinenza da ghiaccio.... ma sembra che la stagione stia partendo....

a presto e tanti auguri

ciao ciao
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda zuruck » mer dic 24, 2003 14:30 pm

bella rouge.....son proprio io....augurissimi...
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda teocalca » mer dic 24, 2003 17:57 pm

You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda christian71 » mar gen 06, 2004 23:56 pm

ti consiglio la cascata della Val Sambuzza, alta val brembana, e "amici per caso" sempre val brembana.
la prima è un cascatone largo, max 75°, se attacchi in basso vengono fuori almeno 5 tiri
la seconda è veramente un gioiellino (non solo perchè l'ho aperta io..) si svolge in ambiente delizioso di couloir ; 300 metri di piacere puro, con saltino finale a 85° (evitabile senza problemi)
lì sicuramente non troverai il traffico della val boazzo
Relazioni su

www.go-mountain.com

ciao C.
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda vito » gio gen 08, 2004 8:40 am

christian71 ha scritto:ti consiglio la cascata della Val Sambuzza, alta val brembana, e "amici per caso" sempre val brembana.
la prima è un cascatone largo, max 75°, se attacchi in basso vengono fuori almeno 5 tiri
la seconda è veramente un gioiellino (non solo perchè l'ho aperta io..) si svolge in ambiente delizioso di couloir ; 300 metri di piacere puro, con saltino finale a 85° (evitabile senza problemi)
lì sicuramente non troverai il traffico della val boazzo
Relazioni su

www.go-mountain.com

ciao C.


Ciao
ieri mi sono scaricato la relazione di amici per caso e ho cercato sulla cartina la frazione di Belfiore ma non l'ho trovata.
A quale comune appartiene?

Grassie!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda christian71 » gio gen 08, 2004 13:55 pm

Devi raggiungere la frazione Ripe del paese di Branzi (ultima frazione in cima al paese, si raggiunge con una stradina ripida a sx 1 km circa dopo la piazza). da lì segui la strada sterrata fino a fraz. Belfiore (300 m., eventualmente chiedi). da lì si vede il ghiaccio. attraversa il ponticello e in 5 minuti all'attacco.

ciao ! C.
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda vito » gio gen 08, 2004 14:17 pm

tenchiu'!

Sai se sono gia' formate o e' ancora presto?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda christian71 » gio gen 08, 2004 23:28 pm

Ha fatto parecchia neve nei giorni scorsi, perciò, considerata l'inclinazione delle colate, aspetta ancora qualche giorno. ti darò informazioni più aggiornate nei prossimi giorni. di solito i ripetitori l'hanno trovata in buone condizioni dopo almeno 10-12 giorni di freddo "regolare". comunque sicuramente la Sambuzza va in condizioni prima

fammi sapere se vai, magari mi aggrego

ciao Christian
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

...principianti all'opera

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 02, 2004 21:58 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un’altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l’M12 canadese targato Will Gadd. In “visita” nella terra dei grandi spazi, delle bianche montagne e dalle enormi cascate l’eclettico triestino, infatti, dopo un tentativo “a vista”, ha realizzato la più veloce ripetizione del capostipite di tutte le vie top del dry tooling, ovvero del primo grado M12.





:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: ...principianti all'opera

Messaggioda vito » mer mar 03, 2004 9:54 am

quilodicoequilonego ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un?altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l?M12 canadese targato Will Gadd. In ?visita? nella terra dei grandi spazi, delle bianche montagne e dalle enormi cascate l?eclettico triestino, infatti, dopo un tentativo ?a vista?, ha realizzato la più veloce ripetizione del capostipite di tutte le vie top del dry tooling, ovvero del primo grado M12.





:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]


Sai quanto ce ne frega di quello che fa Bubu :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: ...principianti all'opera

Messaggioda simo il 4 CG » mer mar 03, 2004 10:07 am

vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un?altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l?M12 canadese targato Will Gadd. In ?visita? nella terra dei grandi spazi, delle bianche montagne e dalle enormi cascate l?eclettico triestino, infatti, dopo un tentativo ?a vista?, ha realizzato la più veloce ripetizione del capostipite di tutte le vie top del dry tooling, ovvero del primo grado M12.





:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]


Sai quanto ce ne frega di quello che fa Bubu :wink:

esatto!!! e poi che centra con il topic? boh :?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: ...principianti all'opera

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mar 03, 2004 10:48 am

simo il 4 CG ha scritto:
vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un’altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l’M12 canadese targato Will Gadd. In “visita” nella terra dei grandi spazi, delle bianche montagne e dalle enormi cascate l’eclettico triestino, infatti, dopo un tentativo “a vista”, ha realizzato la più veloce ripetizione del capostipite di tutte le vie top del dry tooling, ovvero del primo grado M12.





:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]


Sai quanto ce ne frega di quello che fa Bubu :wink:

esatto!!! e poi che centra con il topic? boh :?


...centra, ...centra...
se pensi che quilopigliolìloprendo fuma albanese ammoniacato, capisci che per lui centra...
Oppure sniffa creatina e trasuda amminoacidi...mah...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: ...principianti all'opera

Messaggioda Maxxo » mer mar 03, 2004 13:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un?altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l?M12 canadese targato Will Gadd. In ?visita? nella terra dei grandi spazi, delle bianche montagne e dalle enormi cascate l?eclettico triestino, infatti, dopo un tentativo ?a vista?, ha realizzato la più veloce ripetizione del capostipite di tutte le vie top del dry tooling, ovvero del primo grado M12.





:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]


Sai quanto ce ne frega di quello che fa Bubu :wink:

esatto!!! e poi che centra con il topic? boh :?


...centra, ...centra...
se pensi che quilopigliolìloprendo fuma albanese ammoniacato, capisci che per lui centra...
Oppure sniffa creatina e trasuda amminoacidi...mah...

hei Drugo, questa è bellizzima!!!! :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: ...principianti all'opera

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 03, 2004 14:39 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...ma mooooolto principianti ! :P :P



Un’altra: per Bubu Bole è arrivata anche la salita di Musashi, l’M12 canadese targato Will Gadd.




:lol: ...VI HO FREGATO !!! :lol: [/b]


Sai quanto ce ne frega di quello che fa Bubu :wink:

esatto!!! e poi che centra con il topic? boh :?


...centra, ...centra...
se pensi che quilopigliolìloprendo fuma albanese ammoniacato, capisci che per lui centra...
Oppure sniffa creatina e trasuda amminoacidi...mah...



...nell'avatar hai messo una radiografia del tuo cranio ? :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.