Monte Bianco dal Rif. Cosmiques

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Bianco dal Rif. Cosmiques

Messaggioda dolomia83 » mer ago 04, 2010 14:35 pm

Forse avevo sbagliato sezione...ripeto la domanda, mi sembra impossibile che nessuno di voi l'ha fatta...


Qualcuno di voi l'ha fatta recentemente?
Volevo sentire le vostre impressioni, condizioni, difficoltà , tempi...
Ho intenzione di andarci verso metà agosto! ALmeno a fare la traversata Rif. Torino-Cosmiques e Tacul, poi la vetta del bianco chissa...
Ciao Grazie
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda alberto60 » mer ago 04, 2010 14:48 pm

l'ho fatta un bel pò di anni fa. Comunque è una gran camminata tranne il passaggio del Maudit dove c'è un salto di ghiaccio ma di solito è attrezzato con corda fissa dalle guide. Comunque nulla di difficile, poi dipende dalle condizioni del momento.
Il percorso sul pendio del Tacul passa (passava) sotto dei bei seracconi.....
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Andreino » mer ago 04, 2010 15:55 pm

alberto60 ha scritto:l'ho fatta un bel pò di anni fa. Comunque è una gran camminata tranne il passaggio del Maudit dove c'è un salto di ghiaccio ma di solito è attrezzato con corda fissa dalle guide. Comunque nulla di difficile, poi dipende dalle condizioni del momento.
Il percorso sul pendio del Tacul passa (passava) sotto dei bei seracconi.....


Confermo tutto...
Io l'ho salito 5 anni fa:
http://dani-climb.blogspot.com/2005/07/ ... ianco.html
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Jack78 » mer ago 04, 2010 22:05 pm

Qui se vuoi trovi il tragitto gps e qualche foto...
http://www.giscover.com/tours/tour/display/6101

Buona gita!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Siloga66 » gio ago 05, 2010 9:02 am

Il tratto sul Mont Maudit è attrezzato con corda pressochè sempre (come ti hanno detto). Se non lo fosse beh...con ramponi e una picca lo si fa tranquilli lo stesso. Il lungo tratto che sale il Tacul invece a me metteva un po di ansia perchè passi davvero sotto dei seracconi alti come una casa e per passare in fretta siamo arrivati oltre con un fiatone che non ti dico. Comunque, con bel tempo ovviamente, è un itinerario stupendo. Noi comunque l'abbiamo fatto in discesa dopo essere saliti dal Gonella.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dolomia83 » gio ago 05, 2010 11:26 am

Grazie delle risposte,
molto probabilmente ci vado a settembre, però valuterò da quale versante, negli ultimi anni ho sentito che verso fine stagione qualche seracco viene giù, forse dal Cosmiques è un po pericoloso o no?
Sapete se il rifugio Gonella è aperto?
Dal sito risulta ancora chiuso.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » gio ago 05, 2010 13:06 pm

Guarda: dalla parte del Cosmiques è la via di salita più bella dicono molti. Personalmente ritengo la più bella dal Gonella perchè...beh, parti da Coumayeur, dal fondovalle, per cui è una salita se vogliamo integrale del Bianco. Dal Cosmiques c'è il pericolo del crollo seracchi inizialmente ma poi si va bene. Il Mur de la Còte non è problematico ai giorni nostri. Dal Gouter è una salita snobbata da molti. Invece a me è piaciuto salire anche da lì. Ci sono altre discussioni in merito nel forum (usa il "search") ma non è vero secondo me che la salita dal Gouter sia monotona: il pilastro roccioso iniziale e la cresta finale delle Bosses sono belli. Anche lì c'è il rischio dell'attraversamento del couloir iniziale che ritengo più pericoloso dei seracchi del versante Cosmiques (o comunque altrettanto pericoloso). Ma sono rischi che ci sono e ci saranno sempre questi.
Ah...preparati ai rifugi del Bianco...fanno abbastanza schifo. Io mi sono trovato bene solo al Gonella.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dolomia83 » gio ago 05, 2010 14:43 pm

Ah...preparati ai rifugi del Bianco...fanno abbastanza schifo


Peggio della Svizzera? Sono stato al Konkordiahutte quindi....

Dal Gonella mi sembra molto lunga, pensavo di salire dal Cosmiques facendo il primo giorno il Tacul.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda berzius » gio ago 05, 2010 16:59 pm

Il Gonella è ancora chiuso, è fruibile il ricovero invernale (mi pare 6 posti).
Motivo per cui non credo che quest'anno questo itinerario sia "frequentatissimo" e non dovresti trovare una gran traccia... :?
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Siloga66 » gio ago 05, 2010 17:02 pm

dolomia83 ha scritto:
Ah...preparati ai rifugi del Bianco...fanno abbastanza schifo


Peggio della Svizzera? Sono stato al Konkordiahutte quindi....

Dal Gonella mi sembra molto lunga, pensavo di salire dal Cosmiques facendo il primo giorno il Tacul.


Prova a pernottare (pernottare si fa per dire lì) al Rif. Gouter e poi mi sai dire. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda STM73 » gio ago 05, 2010 17:55 pm

Ci sono stato 5 anni fa in una bellissima giornata di inizio luglio ma per 2-300mt abbiamo mancato la cima, ora nella seconda metà di agosto dovrei ritentarlo sempre dal Cosmique (con discesa dalla normale).....un mio amico mi ha detto che lo scorso anno a fine agosto ha trovato un enorme crepacciose da saltare appena prima del canale del Maudit, io non mi ricordo di sta cosa mah.
Qualcuno sa come sono le condizioni attuali? O eventualmente come conoscerle?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda berzius » ven ago 06, 2010 12:42 pm

STM73 ha scritto:Ci sono stato 5 anni fa in una bellissima giornata di inizio luglio ma per 2-300mt abbiamo mancato la cima, ora nella seconda metà di agosto dovrei ritentarlo sempre dal Cosmique (con discesa dalla normale).....un mio amico mi ha detto che lo scorso anno a fine agosto ha trovato un enorme crepacciose da saltare appena prima del canale del Maudit, io non mi ricordo di sta cosa mah.
Qualcuno sa come sono le condizioni attuali? O eventualmente come conoscerle?


Prova a guardare qui:
http://www.montagneinfo.net/index.php3

Ciao :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Jack78 » mar ago 10, 2010 1:04 am

Son passato ieri :D
Qui trovi alcune foto e il tragitto GPS....
http://www.giscover.com/tours/tour/display/10947

Se vuoi info specifiche chiedi...
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Suppla » mar ago 10, 2010 9:33 am

Anch io pensavo di farlo a settembre, seconda metà, dal cosmiques.
Pensate sia troppo tardi. Purtroppo potrei anticipare solo di una settimana.
Suppla
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun mag 08, 2006 12:39 pm

Messaggioda Andreino » gio ago 19, 2010 19:11 pm

Ragazzi, qualcuno ha info fresche relativamente al pendio nord del Mont Blanc du Tacul?
Vorrei salirlo sabato, ma so che nei giorni scorsi son caduti 60 cm di neve ed ha tirato vento...
Al Cosmiques mi han detto che la traccia è fatta: ci mancherebbe, ci avrei giurato, ma quella la rifanno dopo 10 minuti da qualunque evento atmosferico e purtroppo ogni tanto da quel pendio viene giù di tutto...
Qualcuno sa dirmi qualcosa di recente?
Grazie
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Jack78 » ven ago 20, 2010 12:05 pm

Andreino ha scritto:Ragazzi, qualcuno ha info fresche relativamente al pendio nord del Mont Blanc du Tacul?
Vorrei salirlo sabato, ma so che nei giorni scorsi son caduti 60 cm di neve ed ha tirato vento...
Al Cosmiques mi han detto che la traccia è fatta: ci mancherebbe, ci avrei giurato, ma quella la rifanno dopo 10 minuti da qualunque evento atmosferico e purtroppo ogni tanto da quel pendio viene giù di tutto...
Qualcuno sa dirmi qualcosa di recente?
Grazie


Non ho info fresche.
Quest'anno ce una scala obbligata per saltar su dal primo serracco che attraversa tutta la parete e poi per evitare di passare tra quegli altri in centro han tracciato un giro a mezzacosta (secondo me assai richioso con neve fresca) sotto a destra (salendo) del serracco. Per intenderci sul ghiacciaio che scende al Bosson (uscita funivia).
Forse zoomando il tragitto si capisce il traverso sulle righe di livello.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Andreino » sab ago 21, 2010 21:20 pm

Ti ringrazio :wink:
Ho preferito non rischiare e mi sono regalato una delle più belle vie di roccia che abbia mai salito. :wink: 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda dolomia83 » gio ago 26, 2010 10:09 am

Allora finalmente si parte.....ho prenotato per Mercoledì e Giovedì al Cosmiques.
Pensavo il primo giorno arrivare a Courmayer e fare la traversata
Secondo giorno salita al Tacul
Terzo giorno salita alla vetta.

Quanto ci si impiega a fare la traversta Torino-Cosmiques?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda saverix » gio ago 26, 2010 12:44 pm

mi pare un 3 ore...ricordi datati un po'di anni però...e poi tante soste per ammirare i satelliti del tacul da sotto...:)
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Jack78 » gio ago 26, 2010 14:50 pm

saverix ha scritto:mi pare un 3 ore...ricordi datati un po'di anni però...e poi tante soste per ammirare i satelliti del tacul da sotto...:)


Il problema è al ritorno...

Quasi quasi vi conviene salire da Chamonix, c'è solo il tunnel da pagare in più (ma risparmi 1 notte).
Il primo giorno puoi fare direttamente il Tacul, il secondo la vetta d'Europa 8)
Con la morosa io avevo fatto cosi...

Tacul:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/6098

Bianco:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/6101
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron