da Fabrizio Righetti » mar mag 25, 2010 16:08 pm
da Sbob » mar mag 25, 2010 18:56 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti,
Son mica tanto d'accordo su ciò che dice Simone Moro. Perchè a questo punto ne risulta che 'il fine giustifica i mezzi'. E cioè se per provare delle seppur indimenticabili sensazioni ed emozioni 'lui' ricorre all'uso dell'O2 allora perchè non costruire una scala (già lo han fatto) o una funivia.
da Fabrizio Righetti » mar mag 25, 2010 22:17 pm
da Sbob » mer mag 26, 2010 9:31 am
da Kinobi » mer mag 26, 2010 9:43 am
da Marco Anghileri » mer mag 26, 2010 10:23 am
da giorgiolx » mer mag 26, 2010 10:41 am
da giorgiolx » mer mag 26, 2010 10:41 am
Sbob ha scritto:la coreana che sta facendo tutti gli ottomila.
da giorgiolx » mer mag 26, 2010 10:54 am
giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
da al-bi » mer mag 26, 2010 11:04 am
giorgiolx ha scritto:giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
è una colpa andare in cima all'everest come cacchio si vuole se non si è un professionista?
da EvaK » mer mag 26, 2010 11:07 am
giorgiolx ha scritto:giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
è una colpa andare in cima all'everest come cacchio si vuole se non si è un professionista?
da il Duca » mer mag 26, 2010 11:12 am
Fabrizio Righetti ha scritto:...ma alla fine come l'alpinista della Domenica il raggiungimento della vetta diventa la cosa più importante.
da giorgiolx » mer mag 26, 2010 11:12 am
EvaK ha scritto:giorgiolx ha scritto:giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
è una colpa andare in cima all'everest come cacchio si vuole se non si è un professionista?
A me sembra più etico (verso se stessi) rendersi conto dei propri limiti e accettarli. Se non ho il fisico, la testa, la tecnica, la pompa per arrivare lì senza aiuti, pace, me ne faccio una ragione e faccio altro.
Azzerare pur di uscire da una via in cui ti sei incasinato, in cui non ti aspetti il passaggio duro... beh è cercar di evitare casini e uscire senza danni dalla via. Andare sull'Everest sapendo fin dall'inizio di usare l'aiutino è un'altra cosa.
da Kinobi » mer mag 26, 2010 11:25 am
giorgiolx ha scritto:non è vero, io ho fatto più di qualche via partendo da casa sapendo già che avrei azzerato qualche passo...se su una via di 300 metri ci sono 4 metri di Ao...perchè non andarci? io la vedo più come al-bi
da cinetica » mer mag 26, 2010 11:31 am
giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
da Marco Anghileri » mer mag 26, 2010 11:33 am
giorgiolx ha scritto:EvaK ha scritto:giorgiolx ha scritto:giorgiolx ha scritto:beh, su Moro non entro nel merito...ma se avessi i soldi credo che anche io andrei in cima all'everest con l'ossigeno; cioè. chi se ne frega dell'etica, non sono mica pagato per andarci...non ho gli sponsor.
Come sono andato in cima a molte montagne, così andrei anche in cima all'everest.
Poi se mi serve un aiuto per arrivare in cima amen...su quante vie ho fatto A0 su qualche passo per arrivare alla fine?
è una colpa andare in cima all'everest come cacchio si vuole se non si è un professionista?
A me sembra più etico (verso se stessi) rendersi conto dei propri limiti e accettarli. Se non ho il fisico, la testa, la tecnica, la pompa per arrivare lì senza aiuti, pace, me ne faccio una ragione e faccio altro.
Azzerare pur di uscire da una via in cui ti sei incasinato, in cui non ti aspetti il passaggio duro... beh è cercar di evitare casini e uscire senza danni dalla via. Andare sull'Everest sapendo fin dall'inizio di usare l'aiutino è un'altra cosa.
non è vero, io ho fatto più di qualche via partendo da casa sapendo già che avrei azzerato qualche passo...se su una via di 300 metri ci sono 4 metri di Ao...perchè non andarci? io la vedo più come al-bi
da Rampegon » mer mag 26, 2010 11:36 am
da giorgiolx » mer mag 26, 2010 11:41 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.