23/01/2010: un vagabondaggio in Grigna

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

23/01/2010: un vagabondaggio in Grigna

Messaggioda pasasò » lun gen 25, 2010 16:21 pm

qualche riflessione, un po' report un po' diario e qualche foto di una giornata stupenda...

Per molti saranno stupidatine ma tant'è, per me è stato un bellissimo gioco e quindi posto...

Lasciamo l?auto che è ancora buio, con l?intento di salire il canalone porta, una meta che ha messo d?accordo me e l?amico V. con cui da troppo tempo non mi lego in cordata.
Man mano che le prime luci dell?alba bucano la coltre di nubi che si dipana sotto i nostri piedi, la sensazione che ci stiamo immergendo in una giornata particolare inizia ad impossessarmi delle mie percezioni. Saliamo liberi il canalone, ora affrontando piccoli salti di roccia ora rallentando per fare le immancabili fotografie, tante, troppe, quasi che ad ogni passo vogliamo imprigionare l?istante dell?infinita bellezza che ci circonda. Tutto appare nettamente velato di magnifico: il sole nascente, i giochi di luce tra le guglie calcaree che ci circondano, i pendii rosati dall?alba, il netto stagliarsi dei famosi pinnacoli della Grigna su un cielo che si carica di azzurri. Giunti in prossimità dei torrioni Magnaghi, un rapido sguardo al polso, ore 8.20, giusto il tempo per rendersi conto che la giornata può offrire ancora troppo per scegliere di salire veloci solo per il Canalone Porta. Un rapido consulto ed anche V. si lascia andare all?edonistica tentazione di lasciarsi trasportare dall?invitante verticalità che ci circonda, di perdersi nel tempo della verticalità e stabilire un contatto più intimistico ed esplorativo con l?ambiente che ci circonda. Abbandoniamo quindi le tracce che proseguono verso l?alto fino alla sommità della Grigna per tracciare noi i nostri solchi verso la base dei Magnaghi. I primi passi faticosi nella neve inconsistente non ci fanno desistere anche se il terreno si fa sempre più ripido e si incunea in regni maggiormente selvaggi. Svolgiamo quindi la nostra unica corda, una mezza da cinquanta metri, attacchiamo all?imbrago il materiale che abbiamo con noi: tre rinvii, i soliti cordini e moschettoni, dei nuts e un pugno di chiodi buoni per ogni evenienza ed iniziamo a salire per il primo magnaghi, senza una relazione particolare da seguire ma stando al centro della parete, seguendo i classici punti deboli, lungo una via che corre tra il canalino Alberini e lo spigolo Dorn. La roccia non è troppo fredda ed il sole giunge a riscaldarci con i suoi raggi tardo mattutini, mentre sotto di noi l?orizzonte è spaccato letteralmente in due, tra un cielo perfettamente azzurro ed una sfera di nuvole da cui trapelano solo le cime dei rilievi alpini. Con l?animo coccolato da sensazioni paradisiache salgo la parte più verticale della via mentre vediamo e fotografiamo altri alpinisti impegnati lungo la cresta Cermenati, sicuramente estasiati come noi dal panorama da favola che ci attornia. Tra crestine di neve e salti di roccia siamo in breve tempo sulla cima del primo Magnaghi, pronti per abbassarci e cercare il nostro passaggio a nordo ovest, il salto ?del gatto? (credo si chiami così) per accedere al secondo magnaghi e proseguire la traversata. Ora guida V.,che raggiungo ad una sosta posta ad un paio di metri dall?altra parete che dovremmo raggiungere, con una decisa spaccata e superando una placchetta incrostata di ghiaccio che, in prima battuta, non sembra molto invitante. La ruggine mentale e fisica c?è per entrambi e la prima cosa che ci viene in mente di fare è tentare una calata esplorativa nel camino che si affaccia verso il canalone Porta per cercare di riguadagnare il più blando canale e da li la cima. Tuttavia alla fine dei venticinque metri possibili mi ritrovo a penzolare con altre rocce sotto di me per cui l?idea di passare sul secondo Magnaghi per gli sfuggevoli e ghiacciati appigli che abbiamo difronte prende obbligatoriamente corpo. Con una buona dose di decisione effettuiamo entrambi il passo giungendo poi alla vetta del secondo torrione, con davanti lo spettacolo di una cresta di neve alta ed inconsistente, parca di possibilità di assicurazione, che consentirebbe di raggiungere l?intaglio con il terzo Magnaghi. Vediamo però una sosta su fittoni e catena con la scritta 25 metri ed il simbolo della calata che ci appare come la classica lampadina di ottima soluzione nella testa del fumettistico Archimede, 25 metri precisi e spaccati come la possibilità che ci da la nostra mezza. Senza scambiarci troppe parole ma di comune intento optiamo per questa soluzione: cinque calate di cui una costruita da noi su clessidra con cui siamo alla base della parete est, con sopra di noi solamente la cresta Sinigalia ed un bellissimo cielo. Ora le difficoltà tecniche sono terminate e la parte finale della cresta ci guida lei da sola con la sua linearità al bivacco Ferrario ed alla cima della Grigna, dove si completa alla nostra vista un panorama a trecentosessanta gradi di nubi tempestate di vette quali Monte Rosa, Cervino, alpi centrali, Orobie?
Una stretta di mano lunga e tenace riempie il cuore con tutto ciò che è invisibile agli occhi e la soddisfazione per questo girovagare improvvisato e costruito metro dopo metro, senza una relazione da consultare e da rispettare pedissequamente, ci toglie ogni parola circa questa bellissima giornata. Giornata densa di emozioni in cui non abbiamo salito integralmente il canalone porta o la cresta Sinigallia, non abbiamo fatto la traversata completa dei magnaghi ma una sua parte, seppure in veste invernale e quindi non abbiamo il diritto formale di scrivere nulla sui nostri taccuini più o meno densi di nomi di salite effettuate, però abbiamo vissuto liberi e spontanei giocando con un ambiente meraviglioso. Insomma, una giornata che da significato al mio personale concetto di alpinismo ed amicizia.


FOTO:

le luci nel canale

Immagine

Immagine

l'ombra del RE (-segone) :lol:

Immagine

La cresta Cermenati

Immagine

Su e giù dal 1° e 2° Magnaghi

Immagine

Immagine

Immagine

Verso la Senigalia

Immagine

Quasi in Vetta

Immagine

e si può solo scendere...

Immagine

Grazie Vale!!!!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda #giacco# » lun gen 25, 2010 16:50 pm

bel vagabondaggio davvero... :D

alla faccia di chi è restato tutto il giorno SOTTO alle nuvole :?

(ma sei sicuro che l'ombra sia del REsegone? me, mi pare il barro. ma sono foresto, aspetto pareri referenziati)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda pasasò » lun gen 25, 2010 17:19 pm

#giacco# ha scritto:bel vagabondaggio davvero... :D

alla faccia di chi è restato tutto il giorno SOTTO alle nuvole :?

(ma sei sicuro che l'ombra sia del REsegone? me, mi pare il barro. ma sono foresto, aspetto pareri referenziati)


re.segone di sicuro con più a sud monte Tesssoro e le solite onnivisive antenne della Valcava.

Piuttosto, nella foto dopo, i due corni che sbucano a est oltre la Cermenati :?:

piuttosto l'ultima foto con V. in maglietta potrebbe risultare di difficile digestione per chi sabato è restato giù sotto... :wink: magari in un centro commerciale :smt078
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » lun gen 25, 2010 17:20 pm

#giacco# ha scritto:...ma sei sicuro che l'ombra sia del REsegone? me, mi pare il barro. ma sono foresto, aspetto pareri referenziati


E no caro il mio "Ghiaccio" ehm scusa Giacco :wink: ... quello è proprio LUI il REsegone.
Forse ti ha ingannato la prospettiva di visuale insolita ... forse la mancanza di riferimenti ai lati data la nebbia ... ma è proprio LUI. :wink:

Ebbravo il nostro Pasasò 8O ogni tanto svegliarsi presto riserva momenti magici ... se poi anche il resto della giornata prosegue così ... come mi sembra di aver capito ... :wink:
Belle sensazioni trasmesse con le parole e belle foto a illustrare il racconto bravo e ... grazie.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda bernina4049 » lun gen 25, 2010 17:26 pm

pasasò ha scritto:
Piuttosto, nella foto dopo, i due corni che sbucano a est oltre la Cermenati :?:



Direi Corni di Canzo
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda alecap » lun gen 25, 2010 17:27 pm

che spettacolo..è troppo tempo che aspetto di assistere ad un 'mare di nubi' del genere..e di fotografarlo!
questi giorni erano proprio ideali..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda EvaK » lun gen 25, 2010 17:28 pm

Sabato ero anch'io in Grignetta (sul Caimi) e guardando i Magnaghi ho aguzzato la mia (povera) vista per vedere se ci fosse qualcuno su...
Non ho visto nessuno, ma ecco qui la conferma che non avevo pensato male!
giornata spettacolare, dopo una settimana sotto le nuvole!!!

L'itinerario, la completezza, hanno valori molto relativi. Sono ben altre cose che rendono unica e indimenticabile una giornata in montagna, come ben dimostrano le tue parole.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun gen 25, 2010 17:31 pm

Ah già che ci sono: ecco i Magnaghi sabato:
Immagine

E il mare di nuvole
Immagine
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda #giacco# » lun gen 25, 2010 17:34 pm

pasasò ha scritto:piuttosto l'ultima foto con V. in maglietta potrebbe risultare di difficile digestione per chi sabato è restato giù sotto... :wink: magari in un centro commerciale :smt078


[-X [-X [-X
nonnonnnono!

centri commerciali supermercati e megastore rigorosamente boicottati.
sabato mercato e divano :smt099
mica a perder tempo alla conquista dell'inutile, andare a rischiar la pelle lassù per cercar poi cosa? :D
(dopo il tuo post stasera mi mangio il fegato alla veneziana. il mio :? )
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » lun gen 25, 2010 17:36 pm

Slowrun ha scritto:
#giacco# ha scritto:...ma sei sicuro che l'ombra sia del REsegone? me, mi pare il barro. ma sono foresto, aspetto pareri referenziati


E no caro il mio "Ghiaccio" ehm scusa Giacco :wink: ... quello è proprio LUI il REsegone.
Forse ti ha ingannato la prospettiva di visuale insolita ... forse la mancanza di riferimenti ai lati data la nebbia ... ma è proprio LUI. :wink:




ecco, mi pareva. mentre scrivevo, sullo sfondo del monitor lampeggiava una scritta rossa "STAI SCRIVENDO UNA PUTTANATA! SEI ANCORA IN TEMPO! CANCELLA!".
Non ho dato retta alla scritta ..... :wink:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda pasasò » lun gen 25, 2010 17:45 pm

#giacco# ha scritto:
pasasò ha scritto:
(dopo il tuo post stasera mi mangio il fegato alla veneziana. il mio :? )


:lol: :lol:

se poi ti dicessi che c'era gente che saliva dalla Segantini?

no, meglio non dirtelo...

:lol: :wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » lun gen 25, 2010 17:47 pm

bernina4049 ha scritto:
pasasò ha scritto:
Piuttosto, nella foto dopo, i due corni che sbucano a est oltre la Cermenati :?:



Direi Corni di Canzo


grazie :wink: avevo il sospetto ma non ne ero certo...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Slowrun » lun gen 25, 2010 17:52 pm

#giacco# ha scritto:...sabato mercato e divano :smt099


8O dai dai non lamentarti che tu allamontagna ci sei andato ... poi son daccordo che dipende dalla luce 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda #giacco# » lun gen 25, 2010 18:02 pm

pasasò ha scritto:
se poi ti dicessi che c'era gente che saliva dalla Segantini?

no, meglio non dirtelo...

:lol: :wink:


ti sbagli... non era la segantini
quello era lo sperone nord-ovest del monte barro

:smt013

(beh comunque non mi posso lamentare, che picche e ramponi li ho sfruttati, negli ultimi giorni)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda ceciuzz » lun gen 25, 2010 18:04 pm

sbav sbav :!:
beeeelllo..

basta nebbia, voglio il sole, voglio la primavera :smt022 :smt022
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda ettore » mar gen 26, 2010 11:24 am

ottime combinazione davvero di itinerari-ambiente-meteo-combriccola e...foto! :D

bravo passasù! :wink:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda pasasò » mar gen 26, 2010 12:07 pm

verticaladdicted ha scritto:ottime combinazione davvero di itinerari-ambiente-meteo-


ne sai qualcosa anche tu... :wink:

cmq dopo che mi hai detto della "ferratina" anche l'amico V. mi ha mandato la relazione di dove si scende più agevolmente dal Magnaghi Centrale...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda arteriolupin » mar gen 26, 2010 12:32 pm

Faccio i miei complimenti all'amico ed omonimo "potabile" (cioè della bergamasca) per il report, per le foto e, soprattutto, per averci fatto condividere le sensazioni ottimamente espresse...

Bravo bocia-pasasò, davvero bello, tutto...

Non riesco nemmeno a provare astio, rinchiuso nella mia rogna che dura ormai da quasi un mese... Non sono per nulla invidioso, no... Davvero...

Fossi in te, starei attento... C'è qualcuno che sogna di spuntarti i baffi usando le ruote dell'auto...

:D :D :D :D

Bravo Omonimo, con questo report mi hai tirato su di morale e alleviato i dolori della bronchitona...

Ad maiora (e alla birra)

P. S. Lo so che sono fuori stagione e devo aspettare... Ma io ne ho le palle piene del freddo... Voglio il sole e neve solo dia 2500 in su...

Rocce pulite ed aria tersa, tiepidina... Chiedo troppo?

Buone Montagne a tutti...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mar gen 26, 2010 14:06 pm

grande Arterio!

impasticcati, drogati, fagottati ma non restare a casa (e soprattutto a farsi male con questo forum)!

Pronta guarigione che a sud sull'orobica maestà si inizia presto a scalare

(e grazie per i complimenti)

bocia pasasò :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: 23/01/2010: un vagabondaggio in Grigna

Messaggioda mandella » mar gen 26, 2010 23:38 pm

pasasò ha scritto:qualche riflessione...


E' così che si fa :wink:
Complimenti per il giro!

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.