Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata..

Messaggioda roby4061 » gio ott 01, 2009 22:24 pm

26 e 27 settembre 2009

Terzo tentativo fallito della traversata alpinistica delle Punte Rossa, Nera e Bianca della Grivola.. sono 8 anni che ?rincorro? questo progetto, ma neanche questa è stata la volta buona. La neve caduta quasi due settimane prima è stata più abbondante del previsto, e soprattutto nonostante le temperature decisamente miti anche in quota, è rimasta del tutto inconsistente nei versanti in ombra.

Solo Alex mi segue in questo progetto, il meteo per la domenica secondo me non è malvagio nonostante le previsioni, ma partiamo da Cogne ben carichi sotto un cielo nuvoloso. Ripercorro ancora volta l?ormai famigliarissimo sentiero per Les Ors, dove arriviamo sotto una fine pioviggine. Pausa pranzo, poi mentre il cielo si riapre un po?, ripartiamo. Casotto del Pousset ed entriamo nell?amato omonimo vallone. E? pieno di animali, ci saranno almeno un centinaio tra camosci e stambecchi, quasi incuranti della nostra presenza, gli unici due esseri umani nel raggio di chilometri.

Fa caldo però, e saliamo in maniche corte, anche sotto la pioggia intermittente, fino a quando questa non si trasforma in neve. Per evitare di prendersi un accidenti mettiamo la giacca, e continuiamo a salire, sotto una nevicata a tratti decisamente intensa. Arriviamo al bivacco alle 17.15, dopo 5 ore e mezza di salita.

Ecco il Bivacco Gratton, 3200 m, un po? la mia seconda casa.. ci cambiamo, ed un bel the caldo, prima di un riposino mentre sul fornellino fonde una grossa pentola piena di neve. Ci addormentiamo, mi risveglio quasi per caso quando è ora di fare da mangiare. Ceniamo abbondantemente, mentre la luce delle candele rischiara l?interno del bivacco. Alle 20.30 sentiamo dei rumori, incredibilmente c?è gente!! Altri due matti come noi.. un lettone (ingegnere aerospaziale all?Alenia) ed un olandese? figurati, solo degli stranieri possono avere l?idea di andare a dormire in un bivacco a 3200 m a fine settembre?

Ci si fa un po? più stretti, ma c?è posto per tutti. Io e Alex usciamo poi fuori, ha smesso di nevicare, le nubi si sono ritirate in valle, ed il cielo è pieno di stelle.

Questo colle è uno dei miei posti del cuore, è la sesta volta che sono quassù, ma non mi stancerò mai di venirci.

Indugio per ultimo là fuori, a scattare qualche foto notturna, rimanendo da solo ad ascoltare il silenzio della montagna ed osservare il mare di nubi che ribollisce sulla val di Cogne, poi mi ritiro anche io sotto le coperte.

L?indomani sveglia ore 6, c?è qualche nube alta, la valle è sempre ricoperta di nebbie, ma come avevo previsto, quassù è sereno. Ok, si va. Colazione e si parte, ramponi ai piedi, il primo muro sopra il bivacco è faticosissimo, coperto da 40-50 cm di neve, e nonostante delle tracce precedenti, si sprofonda parecchio.

Assistiamo ad un?alba meravigliosa, tra banchi di altostrati ed il mare di nubi sulla valle, lo spettacolo di un?alba in alta montagna è sempre magico. Il sole ci inonda, il panorama, seppur famigliare, è di quelli da commozione. Saliamo più comodi ora, la neve porta un po? di più, passo avanti io a battere traccia. La cresta della Punta Rossa, così innevata, ha i suoi perché. La pendenza si impenna, e la fatica si fa sentire. Gli ultimi 200 metri di dislivello sono assai faticosi, devo camminare battendo traccia nella neve inconsistente, ed a volte sprofondo fino a metà coscia. Quando riesco passo sulle roccette, qualche nebbia risale dal vallone del Lauson, arrivo in cima, finalmente, a 3630 m. Ancora una volta qui. Dopo un po? arriva Alex, ma io ho già tratto le mie conclusioni sul proseguio della traversata.

La Punta Nera è tracciata, ma dal colle della Nera. Le tracce sulla cresta della Rossa che pensavamo fossero solo di discesa ci avevano illuso che qualcuno avesse fatto il nostro giro all?incontrario nei giorni precedenti. Non è così?. Il canale chiave per la discesa sul ghiacciaio del Trajo è difeso da una fascia di crepacci seminascosti dalla neve recente, troppa per lasciarli visibili, troppo poca e soprattutto non assestata per poterci camminare sopra senza rischi. Passare di là sarebbe una roulette russa, il rischio di finire in un buco è troppo alto. Senza contare che battere traccia là sul ghiacciaio, con mezzo metro di farina, a piedi, sarebbe troppo faticoso. Anche calarsi con un paio di doppie sulla cresta rocciosa sarebbe troppo laborioso, e non risolverebbe il problema del ghiacciaio.

Bon, anche stavolta è andata, ma almeno ho ben chiaro qual è il punto chiave della discesa dalla Rossa al Trajo, e andrebbe affrontato ad inizio stagione, quando i ponti di neve permetterebbero di superare più agevolmente quel tratto. Ci rassegniamo, l?unica rottura è aver portato su del materiale inutile, ma la montagna è anche questo, cioè il saper rinunciare.

Ci fermiamo un po? in vetta, il panorama è sempre splendido, il Gran Paradiso è in condizioni invernali. Le nebbie continuano a salire dal Lauson, e lasciamo la vetta prima che ci avvolgano. La discesa è meno faticosa, seppur da fare comunque con attenzione, ma in meno di tre quarti d?ora siamo nuovamente al Gratton. I due stranieri stanno scendendo verso valle, noi rimaniamo su ancora un po? per rifare lo zaino, poi un ultimo saluto ? un arrivederci ? a questo magico anfiteatro d?alta montagna, e cominciamo a scendere.

Il tempo rimane molto variabile, ma più scendiamo nel vallone del Pousset, e più si apre, e i colori autunnali risaltano maggiormente. All?alpe superiore del Pousset diamo fondo alle ultime provviste con la polenta, poi riprendiamo la discesa. Da Les Ors in giù, riattraversando il bel bosco devastato dalle valanghe dello scorso inverno, la stanchezza si fa sentire. Arriviamo a Cogne un po? cotti dai 2100 metri di discesa, ma non distrutti.

Solita birrazza, e poi via verso casa, con un progetto irrealizzato in più, ma con il bel ricordo di altri due giorni di emozioni ed avventure in alta montagna, tra i primi colori d?autunno, nella valle che più amo.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 22:40 pm

roby4061 ha scritto:26 e 27 settembre 2009

Terzo tentativo fallito


bon mi fermo qui..e cambiare attivita'??? :lol:
prova con il gioco delle boccie magari ti va meglio..
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda roby4061 » gio ott 01, 2009 22:45 pm

AlpineMan® ha scritto:
roby4061 ha scritto:26 e 27 settembre 2009

Terzo tentativo fallito


bon mi fermo qui..e cambiare attivita'??? :lol:
prova con il gioco delle boccie magari ti va meglio..
:lol:


si vengo ad allenarmi a tirartele in testa. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda -frollo- » gio ott 01, 2009 22:47 pm

foto spettacolari...

è un tormento stare qui a bologna eguardare le foto fatte in posti così belli....sigh....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda AlpineMan® » gio ott 01, 2009 22:56 pm

roby4061 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
roby4061 ha scritto:26 e 27 settembre 2009

Terzo tentativo fallito


bon mi fermo qui..e cambiare attivita'??? :lol:
prova con il gioco delle boccie magari ti va meglio..
:lol:


si vengo ad allenarmi a tirartele in testa. 8)


ocio che ho la crapa piu dura della sanissima roccia orobica :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda Franz77 » ven ott 02, 2009 10:09 am

Come sempre belle foto.
Soprattutto quelle notturne e quelle della Grivola.
Bei ricordi.
Che nido d'aquila il Balzola!!!

roby4061 ha scritto:26 e 27 settembre 2009
Terzo tentativo fallito della traversata alpinistica delle Punte Rossa, Nera e Bianca della Grivola..

Solo Alex mi segue in questo progetto,


Fiuuuuuuuuuuuuuuu...
Se sapevo che c'eri anche tu non mi preoccupavo...
Stavo per rimandare progetti in quota perchè Alessio ha riportato di un fallimento ad una amica comune ;-) Pensavo chissà che cosa!
Dai erano 20 ghelli...
E poi in alto era pure di meno!!!
Su su su!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

roby4061 ha scritto:Altri due matti come noi.. un lettone (ingegnere aerospaziale all?Alenia) ed un olandese? figurati, solo degli stranieri possono avere l?idea di andare a dormire in un bivacco a 3200 m a fine settembre?


Mi sembra un discorso moooolto relativo
in molti me compreso aspettiamo questa stagione per assaporare la bellezza di un bivacco o di un invernale
(vedi Dent Blanche dell'anno scorso)

PS: ...peccato che domani il rif. sia ancora aperto :twisted: :twisted:
magari tenda...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Bokko » ven ott 02, 2009 14:13 pm

complimenti per le foto, meravigliose
anche a me quel vallone piace da morire, per me è il più bello della valle
sono ormai 25 anni che bazzico quella zona avendo come base Cretaz
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda RebeccaTorché » ven ott 02, 2009 14:47 pm

Bokko ha scritto:complimenti per le foto, meravigliose
anche a me quel vallone piace da morire, per me è il più bello della valle
sono ormai 25 anni che bazzico quella zona avendo come base Cretaz


Bellissime foto! Mamma che bella la Grivola!
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta

Messaggioda roby4061 » ven ott 02, 2009 20:53 pm

RebeccaTorché ha scritto:
Bokko ha scritto:complimenti per le foto, meravigliose
anche a me quel vallone piace da morire, per me è il più bello della valle
sono ormai 25 anni che bazzico quella zona avendo come base Cretaz


Bellissime foto! Mamma che bella la Grivola!


eh sì, è il vallone che preferisco dell'intero Parco. Cretaz... te la ricordi la piola sulla strada?

peccato abbia cambiato gestione da ormai una decina d'anni...

la Grivola è bellissima, prima o poi mi piacerebbe salirla, ma la normale è un po' un merdaio... l'unica cresta con roccia decente è quella delle Clochettes.. ma decisamente più impegnativa.

prima o poi però.......... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda roby4061 » ven ott 02, 2009 20:57 pm

Franz77 ha scritto:Come sempre belle foto.
Soprattutto quelle notturne e quelle della Grivola.
Bei ricordi.
Che nido d'aquila il Balzola!!!


grazie, al Balzola mi piacerebbe andare prima o poi... per fare la Grivoletta e vedere da vicino la Grivola..ma soprattutto per vedere quel bivacchetto, che ricordo disegnato sul libro "i rifugi del cai" di mio papà del 1957... quanto ho fantasticato su quei disegni!!!


Franz77 ha scritto:Fiuuuuuuuuuuuuuuu...
Se sapevo che c'eri anche tu non mi preoccupavo...
Stavo per rimandare progetti in quota perchè Alessio ha riportato di un fallimento ad una amica comune ;-) Pensavo chissà che cosa!
Dai erano 20 ghelli...
E poi in alto era pure di meno!!!
Su su su!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


ghelli? in che senso?


Franz77 ha scritto:Mi sembra un discorso moooolto relativo
in molti me compreso aspettiamo questa stagione per assaporare la bellezza di un bivacco o di un invernale
(vedi Dent Blanche dell'anno scorso)

PS: ...peccato che domani il rif. sia ancora aperto :twisted: :twisted:
magari tenda...


certo, ma siamo pochi!!

cmq qualcosetta in effetti in quota si può ancora fare, se sta neve trasforma e diventa bella compatta anche a nord 8)

...ma ormai non trovo più soci, tutti orientati verso l'arrampicata...ma c'è comunque tempo per fare ancora qualche bel tremila, quanto alle alpinistiche mi sa che per quest'anno basta così... sono già soddisfatto della stagione!

:wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda Italo B. » sab ott 03, 2009 22:26 pm

Bravo Roby, bellissime foto, .... come sempre! :lol:
roby4061 ha scritto:grazie, al Balzola mi piacerebbe andare prima o poi... per fare la Grivoletta e vedere da vicino la Grivola..ma soprattutto per vedere quel bivacchetto, che ricordo disegnato sul libro "i rifugi del cai" di mio papà del 1957... quanto ho fantasticato su quei disegni!!!

Bei ricordi al Balzola... 8)
Ti rammento però, che ad agosto hanno piazzato un bivacco sui 3200m anche in Valsavara sotto la punta Bianca. Devono ancora risistemare il sentiero, ma credo che dal prox anno l'accesso sarà a posto. Io ci andrò sicuramente, visto che la Bianca "mi manca" :wink: , e magari andrò anche un po' più in sù.....
C'è chi dice che da questo lato le difficoltà sono addirittura minori delle Clochettes! 8)

roby4061 ha scritto:certo, ma siamo pochi!!
cmq qualcosetta in effetti in quota si può ancora fare, se sta neve trasforma e diventa bella compatta anche a nord 8)

Si può fare, si puo fare...
Mentre tu prendevi neve a Cogne, io ero nella valle di Saas ed ho salito Weissmies e Allalinhorn ! :D
Mi sa che sarebbe utile avere il tuo nr. :wink:

roby4061 ha scritto:...ma ormai non trovo più soci, tutti orientati verso l'arrampicata...ma c'è comunque tempo per fare ancora qualche bel tremila, quanto alle alpinistiche mi sa che per quest'anno basta così... sono già soddisfatto della stagione!
:wink:

Ho trovato strano nel leggerti, quando parli del "canale di accesso per andare sul Traio".
Io ho traversato qualche volta dal colle della nera alla Rossa, ma non sono mai sceso in basso sul ghiacciaio, ho sempre traversato su pendii di neve ben più in alto, arrivando poco sotto la vetta della Rossa e ricongiungendomi al percorso del Gratton. Su quei pendii non c'erano assolutamente crepacci o pericoli. Dall'ultima volta non è passato poi così tanto tempo, per cui non penso ci siano state modifiche così radicali... :smt017
Ciao!
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Lou » dom ott 04, 2009 14:49 pm

che figata le nottorne! E che bella la Punta Rossa con la neve!


Quest'anno ho fatto la Nera e la Bianca dal Sella e devo dire che la cresta punta Rossa/colle della Nera a vederla pareva invalicabile. Fatta in salita dovrebbe essere più facile comunque.
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda roby4061 » dom ott 04, 2009 20:54 pm

Italo B. ha scritto:Bei ricordi al Balzola... 8)
Ti rammento però, che ad agosto hanno piazzato un bivacco sui 3200m anche in Valsavara sotto la punta Bianca. Devono ancora risistemare il sentiero, ma credo che dal prox anno l'accesso sarà a posto. Io ci andrò sicuramente, visto che la Bianca "mi manca" :wink: , e magari andrò anche un po' più in sù.....
C'è chi dice che da questo lato le difficoltà sono addirittura minori delle Clochettes! 8)



ma dai, un bivacco sotto la Bianca? Interessantissimo!!! qualche info in più? dove l'han messo, sotto il colle delle rayes noire?

Si può fare, si puo fare...
Mentre tu prendevi neve a Cogne, io ero nella valle di Saas ed ho salito Weissmies e Allalinhorn ! :D
Mi sa che sarebbe utile avere il tuo nr. :wink:


quest'anno per le salite in quota mi sa che ho smesso (non riesco più a "infilarle" tra mille programmi... ma per l'anno prox... se ti interessa sta traversata se ne può parlare..


.
Ho trovato strano nel leggerti, quando parli del "canale di accesso per andare sul Traio".
Io ho traversato qualche volta dal colle della nera alla Rossa, ma non sono mai sceso in basso sul ghiacciaio, ho sempre traversato su pendii di neve ben più in alto, arrivando poco sotto la vetta della Rossa e ricongiungendomi al percorso del Gratton. Su quei pendii non c'erano assolutamente crepacci o pericoli. Dall'ultima volta non è passato poi così tanto tempo, per cui non penso ci siano state modifiche così radicali... :smt017
Ciao!
Italo B.


ho pensato anche io di traversare in alto, ma c'era la terminale molto aperta e non del tutto visibile. a nostro giudizio era decisamente troppo rischioso.

devo riprovare questa traversata ad inizio stagione, il ghiacciaio del traio, e i versanti glaciali delle punte nera e rossa, dopo il 2003, si sono modificati in maniera incredibile.

già solo la punta nera, nel 2001 aveva solo qualche crepaccetto, ora è tutta bucata, sembra una cascata di seracchi.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda Italo B. » dom ott 04, 2009 23:25 pm

roby4061 ha scritto:ma dai, un bivacco sotto la Bianca? Interessantissimo!!! qualche info in più? dove l'han messo, sotto il colle delle rayes noire?

Eh, eh, con questa però meriteresti un 5-- ... :wink: :wink:

http://www.fondazionemontagnasicura.org/nuovo-bivacco-alla-grivola.aspx?ric=bivacco----0-0-0-0-0-0-0

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Bokko » lun ott 05, 2009 9:48 am

[quote="roby4061]Cretaz... te la ricordi la piola sulla strada?

peccato abbia cambiato gestione da ormai una decina d'anni...

[/quote]
Dicono si mangi cmq bene, io personalmente quando voglio mangiar bene vado a Lou Rossignol dall'Elisabetta, si mangia da Dio!!!!!! :-)
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Re: Punta Rossa della Grivola 3630m, tentativo di traversata

Messaggioda roby4061 » lun ott 05, 2009 10:04 am

Italo B. ha scritto:Eh, eh, con questa però meriteresti un 5-- ... :wink: :wink:

http://www.fondazionemontagnasicura.org/nuovo-bivacco-alla-grivola.aspx?ric=bivacco----0-0-0-0-0-0-0

Italo B.


eh non posso sapere tutto! 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » lun ott 05, 2009 10:05 am

Bokko ha scritto:Dicono si mangi cmq bene, io personalmente quando voglio mangiar bene vado a Lou Rossignol dall'Elisabetta, si mangia da Dio!!!!!! :-)


eh ma quando c'era il Ramponi Fulvio era tutta un'altra cosa!

"li gnocchi" di patate li ricorderò per tutta la vita....

ultimamente quando vado su, mi fiondo o all'Hotellerie de l'Atelier, oppure al mitico Valnontey...rimane, per me, il miglior ristorante col rapporto qualità/prezzo/quantità della valle!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Bokko » lun ott 05, 2009 10:16 am

roby4061 ha scritto:
Bokko ha scritto:Dicono si mangi cmq bene, io personalmente quando voglio mangiar bene vado a Lou Rossignol dall'Elisabetta, si mangia da Dio!!!!!! :-)


eh ma quando c'era il Ramponi Fulvio era tutta un'altra cosa!

"li gnocchi" di patate li ricorderò per tutta la vita....

ultimamente quando vado su, mi fiondo o all'Hotellerie de l'Atelier, oppure al mitico Valnontey...rimane, per me, il miglior ristorante col rapporto qualità/prezzo/quantità della valle!

Concordo pienamente sul Valnontey, L'Hostellerie non l'ho mai provato, passo di li solo per andare a vedere i gufi del petit :lol:
Bokko
Bokko
 
Messaggi: 248
Images: 9
Iscritto il: mer ago 19, 2009 14:16 pm
Località: Varese

Messaggioda roby4061 » lun ott 05, 2009 10:21 am

Bokko ha scritto:Concordo pienamente sul Valnontey, L'Hostellerie non l'ho mai provato, passo di li solo per andare a vedere i gufi del petit :lol:


se penso alle salsiccette del valnontey svengo...

l'hotellerie è ottimo, ovviamente ha altri prezzi perchè è un po' snob...il lou ressignon devo ancora provarlo... magari st'inverno... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Italo B. » lun ott 05, 2009 22:07 pm

Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.