prima alpinistica

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

prima alpinistica

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 13:45 pm

ciao a tutti,

sto valutando la mia prima uscita alpinistica, le opzioni ricadrebbero su:

breithorn
vincent
granparadiso
cevedale (lontano pero' da raggiungere)

voi cosa dite? considerate opportuna stare su quote inferiori? ho un allenamento discreto (ma in pianura o quasi :lol: )

grazie ciao

Tarab 8)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Sbob » gio mag 21, 2009 13:52 pm

Premesso che su ghiacciaio e' meglio non avventurarsi senza un minimo di competenze che ti possono dare un corso o persone piu' esperte, direi senza dubbio Breithorn. Facile, poco dislivello, unica incognita potrebbe essere la quota, ma se vuoi vedere come si comporta il tuo fisico a 4000 mi sembra l'ideale.
Il Gran Paradiso e' un bel po' piu' impegnativo soprattutto come dislivello.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 14:01 pm

grazie per la risposta!

ovviamente non vado solo allo sbaraglio, sarei con due persone che hanno gia' esprienza (oddio di una non mi fido molto, ma bisogna adeguarsi :mrgreen: );

avete altre cime? perche' sinceramente quello che mi preoccupa un po' e ' la quota ma vabbe':)

tra l'altro navigando nel mare dell'internet ho letto di farmaci anti-mal di montagna (che funzionano come diuretici) ma servono o sono solo un placebo mentale?

grazie ancora!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda maurizio56 » gio mag 21, 2009 14:03 pm

In questo momento le condizioni di miglior fattibilità sono sul Cevedale, supertracciato e senza piste da sci in mezzo alle p***e come per il Braithorn, Vincent e Granpa fattibili solo con gli sci, per ora ancora troppa neve a piedi. :wink:
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda maurizio56 » gio mag 21, 2009 14:06 pm

Tarab ha scritto:grazie per la risposta!

ovviamente non vado solo allo sbaraglio, sarei con due persone che hanno gia' esprienza (oddio di una non mi fido molto, ma bisogna adeguarsi :mrgreen: );

avete altre cime? perche' sinceramente quello che mi preoccupa un po' e ' la quota ma vabbe':)

tra l'altro navigando nel mare dell'internet ho letto di farmaci anti-mal di montagna (che funzionano come diuretici) ma servono o sono solo un placebo mentale?

grazie ancora!


Placebo mentale per le nostre altezze, chi soffre soffre e basta o altrimenti fai acclimatamento e il problema non sussiste, Ti riconfermo la fattibilità del Cevedale, inoltre più basso degli altri. :D
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda elenapollo » gio mag 21, 2009 14:20 pm

Tarab ha scritto:grazie per la risposta!

ovviamente non vado solo allo sbaraglio, sarei con due persone che hanno gia' esprienza (oddio di una non mi fido molto, ma bisogna adeguarsi :mrgreen: );

avete altre cime? perche' sinceramente quello che mi preoccupa un po' e ' la quota ma vabbe':)

tra l'altro navigando nel mare dell'internet ho letto di farmaci anti-mal di montagna (che funzionano come diuretici) ma servono o sono solo un placebo mentale?

grazie ancora!


al limite, quando scendi la sera, un'aspirina per il mal di testa...ma il resto... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Sbob » gio mag 21, 2009 15:39 pm

Tarab ha scritto:avete altre cime? perche' sinceramente quello che mi preoccupa un po' e ' la quota ma vabbe':)

Puoi magari provare a fare qualche gita un po' lunga e un po' in alto per vedere che effetto ti fa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 18:14 pm

grazie ancora a tutti !!

secondo (parlando anche con n!z4th uno dei due miei "accompagnatori") credo che un po' soffriro' la quota ma alla fine in maniera del tutto accettabile, quindi mal che vada aspirina...

eh il CEVEDALE sarebbe proprio una bella meta e quella piu' adatta solo che x arrivarci ci vorrebbero 4,5-5 ore che sono un po' tante :?

ma il Breithorn e' tanto carico?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: prima alpinistica

Messaggioda mandella » gio mag 21, 2009 19:14 pm

Tarab ha scritto:ciao a tutti,

sto valutando la mia prima uscita alpinistica, le opzioni ricadrebbero su:

breithorn
vincent
granparadiso
cevedale (lontano pero' da raggiungere)

voi cosa dite? considerate opportuna stare su quote inferiori? ho un allenamento discreto (ma in pianura o quasi :lol: )

grazie ciao

Tarab 8)


Forse non ho capito bene.
Non hai mai camminato in montagna a quote inferiori?
Se fosse così non comincerei dal nulla con un 4000, potresti prima provare a fare qualcosa di più basso e facile.
Per esempio in zona Lecco: Grignetta, Resegone, Grignone, Legnone.

ciao
macro
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Re: prima alpinistica

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 19:36 pm

mandella ha scritto:
Tarab ha scritto:ciao a tutti,

sto valutando la mia prima uscita alpinistica, le opzioni ricadrebbero su:

breithorn
vincent
granparadiso
cevedale (lontano pero' da raggiungere)

voi cosa dite? considerate opportuna stare su quote inferiori? ho un allenamento discreto (ma in pianura o quasi :lol: )

grazie ciao

Tarab 8)


Forse non ho capito bene.
Non hai mai camminato in montagna a quote inferiori?
Se fosse così non comincerei dal nulla con un 4000, potresti prima provare a fare qualcosa di più basso e facile.
Per esempio in zona Lecco: Grignetta, Resegone, Grignone, Legnone.

ciao
macro




no no :D
ho gia' camminato (proprio sulla Grigna) ma mai fatto una "uscita" alpinistica ;) a quote superiore al 2800...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » gio mag 21, 2009 20:04 pm

Senza sfottò,

ribadisco che per me ora come ora c'è troppa neve
(te ne parlavo giusto oggi davanti a una foto del granpa)

ribadisco che il cevedale è troppo lontano considerando gli impegni scolastici

ribadisco che per me un breithoirn sarebbe accettabile, con condizione inevitabile di soffrire un po' la quota

ribadisco che però aspettando l'estate per lo scioglimento della neve si potrebbe andare una sola giornata a fare magari qualcosa di roccia...anche se so come questa scelta possa esser dolorosa.

Insomma, boh.
Il rischio per la quota non è certo un' embolia.
Mal che vada si torna felici e contenti con la voglia di tornarci.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 20:14 pm

non posso dartela vinta cosi' in fretta :mrgreen: e andare di breithorn sicuro...

aspettiamo se qualcun altro da la sua saggia (e sicuramente piu' attendibile (rispetto alla mia)) opinione :)





puff puff (meningi)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Sbob » gio mag 21, 2009 20:21 pm

Ok, io dicevo Breithorn, ma pensavo un bel po' piu' avanti!

Ora penso ci sia un bel pacco di neve!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 20:26 pm

beh si pensava meta' giugno... troppo presto?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda mandella » gio mag 21, 2009 21:36 pm

Ma se cominciassi con qualcosa di un pelo più basso?
Sempre per restare in vallèè potrei consigliarti:
La Tresenta 3609 m
Testa del Ruitor 3486 m
Becca della Traversiere 3337 m
Tete de valpelline 3802 m

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Re: prima alpinistica

Messaggioda angron » gio mag 21, 2009 21:43 pm

mandella ha scritto:
Tarab ha scritto:ciao a tutti,

sto valutando la mia prima uscita alpinistica, le opzioni ricadrebbero su:

breithorn
vincent
granparadiso
cevedale (lontano pero' da raggiungere)

voi cosa dite? considerate opportuna stare su quote inferiori? ho un allenamento discreto (ma in pianura o quasi :lol: )

grazie ciao

Tarab 8)


Forse non ho capito bene.
Non hai mai camminato in montagna a quote inferiori?
Se fosse così non comincerei dal nulla con un 4000, potresti prima provare a fare qualcosa di più basso e facile.
Per esempio in zona Lecco: Grignetta, Resegone, Grignone, Legnone.

ciao
macro


sì, ma vuoi mettere un 4000 ???!!!
chissenefrega di quelle "montagnette" ??? molto meglio seguire un'autostrada in mezzo alla folla, affondare nella neve fino alle ginocchia ed arrivare magari con la testa che scoppia per la quota, ma con la gloria di aver salito una "vera cima" :roll: :roll: :roll:

vabbè, buon 4000

ciao a.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: prima alpinistica

Messaggioda n!z4th » gio mag 21, 2009 22:10 pm

angron ha scritto:
mandella ha scritto:
Tarab ha scritto:ciao a tutti,

sto valutando la mia prima uscita alpinistica, le opzioni ricadrebbero su:

breithorn
vincent
granparadiso
cevedale (lontano pero' da raggiungere)

voi cosa dite? considerate opportuna stare su quote inferiori? ho un allenamento discreto (ma in pianura o quasi :lol: )

grazie ciao

Tarab 8)


Forse non ho capito bene.
Non hai mai camminato in montagna a quote inferiori?
Se fosse così non comincerei dal nulla con un 4000, potresti prima provare a fare qualcosa di più basso e facile.
Per esempio in zona Lecco: Grignetta, Resegone, Grignone, Legnone.

ciao
macro


sì, ma vuoi mettere un 4000 ???!!!
chissenefrega di quelle "montagnette" ??? molto meglio seguire un'autostrada in mezzo alla folla, affondare nella neve fino alle ginocchia ed arrivare magari con la testa che scoppia per la quota, ma con la gloria di aver salito una "vera cima" :roll: :roll: :roll:

vabbè, buon 4000

ciao a.


scusatemi,
ma qui qualcuno non ha capito lo spirto del topic e accusa una falsa bramosità di 4000.
Pregasi rileggersi il topic iniziale angron.
E perdona il tono...
è che mi sento un po' tirato in causa visto che andremo insieme...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » gio mag 21, 2009 23:15 pm

non e' nel mio carattere ne nel mio stile essere lo spaccone che vuole strafare, proprio per questo -avendo scarse competenze a riguardo- e volendo imparare e capire da chi (sicuramente) ne sa piu' di me ho aperto questo topic.

questo solo a livello di chiarimento.

ovvio che se tutti quelli che mi rispondono mi dicono : "we pirletta non andare cosi' in alto la prima volta" provvedero' ad abbassare il tiro.

grazie e ciao a tutti!

grazie soprattutto a marco che non ha fatto sarcasmo ma mi ha consigliato :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: prima alpinistica

Messaggioda mandella » ven mag 22, 2009 0:10 am

angron ha scritto:sì, ma vuoi mettere un 4000 ???!!!
chissenefrega di quelle "montagnette" ??? molto meglio seguire un'autostrada in mezzo alla folla, affondare nella neve fino alle ginocchia ed arrivare magari con la testa che scoppia per la quota, ma con la gloria di aver salito una "vera cima" :roll: :roll: :roll:

vabbè, buon 4000

ciao a.


Non intendevo dire questo.
Secondo me è giusto che una persona che sta iniziando si esalti per i quattromila, i grandi spazi, i grandi panorami (pensa solo a cosa vedi salendo alla capanna Margherita in una giornata di bel tempo: i Lyskamm con la loro infinita parete nord, la Dufour, la parete est, la cresta signal, i 4000 svizzeri...)
Il problema principale è che, se non è mai stato oltre i 3000 metri, non sa come reagisce il suo corpo al progressivo aumento di quota e rischierebbe di buttare via la giornata (e di stare male in montagna che non è mai bello) per niente.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda elenapollo » ven mag 22, 2009 8:34 am

Tarab ha scritto:grazie ancora a tutti !!

secondo (parlando anche con n!z4th uno dei due miei "accompagnatori") credo che un po' soffriro' la quota ma alla fine in maniera del tutto accettabile, quindi mal che vada aspirina...



#-o
si spiega tutto! 8)

vabbè, battute al pupo Mikè a parte.... :wink:

dunque, come ti hanno detto, forse nel frattempo sarebbe meglio fare un po' di allenamento salendo di quota pian piano... problema: attualmente sopra i 2000 mt c'è neve! :?
ti posso dire che il Breithorn lo facevano già a piedi, 2 settimane fa quando ha chiuso la funivia (siamo saliti l'ultimo giorno di apertura impianti con gli sci), tanto c'è un traccione tale... fa sprofondare poco a piedi!
a metà giugno, salvo ora nevichi di nuovo in quota, fattibile, è fattibile... poi bisogna vedere qualche gg prima...
se è la prima cima, fatti portare, come paesaggi merita, peccato per gli impianti intorno...e l'affollamento...però se uno non è mai stato a 4000 mt, questo è il più abbordabile, forse...
probabile che ci porto un'amica pure io prossimamente...non so quando però...ma ragionando come dice Mikè...gita "corta", quota facilmente raggiungibile, traccione che manco con la nebbiona ti perdi.... :roll:
che poi ci siano punte più belle e di soddisfazione...questo è un altro paio di maniche! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.