Cervino- Cresta del Leone

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cervino- Cresta del Leone

Messaggioda fino50r » mer mar 11, 2009 8:57 am

Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto negli ultimi due o tre anni la cresta del leone e se eventualmente può darmi dei consigli e magari ha qualche fotografia.
Quest'estate vorrei farla,con una guida alpina,ma non riesco a capire la reale difficoltà,perchè alcuni dicono che tutti i pasaggi difficili sono ormai attrezzati da corde fisse e scale,per cui in totale sicurezza.
Altri la descrivono come se fosse una scalata al K2.
Se qualcuno l'ha fatta e può dirmi qualche cosa di più preciso....!!!
Grazie grazie mille!!!
fino50r
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:49 am

Messaggioda pippolongo » mer mar 11, 2009 19:32 pm

Ciao, ho fatto la cresta del Leone due estati fa fino al Pic Tyndall.

La cresta del Leone è una salita sicuramente complicata, ma non mi sento di dire che sia la più difficile salita in cresta delle alpi, anzi. Posso raccontardi la mia impressione fino al Pic Tyndall.

E' una salita lunga e il percorso non è sempre immediato da trovare, però se vai con una guida di questi due punti non dovresti preoccuparti.
I passaggi più difficili sono quasi tutti attrezzati ma dimenticati di tirare canaponi per ore a più di 4000 metri, però quando sbuchi in cresta (la prima parte della salita non è propriamente in cresta) l'esposizione è forte (e canaponi zero), quindi bisogna sapere bene a cosa si va incontro.
La roccia è spesso e volentieri marciotta, però c'è anche da dire che ci sono numerose soste e numerosi spit, quindi ti puoi muovere con un buon margine di sicurezza (sempre che non ti interessi l'etica...)

Dopo il Pic Tyndall non la conosco personalmente, quindi non mi sbilancio
Scrivimi che ti mando foto: cucudalt@gmail.com
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda granparadiso » mer mar 11, 2009 23:22 pm

Scrivimi che ti mando foto


perhe non ne metti qualcuna anche qui? :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mar 12, 2009 9:47 am

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda celaf » gio mar 12, 2009 11:24 am

L'ho fatta due anni fa, in discesa. E' difficile dire se è facile o difficile, perché questi concetti sono relativi. E' una via molto frequentata pur non essendo affatto banale. Se incappi nella giornata storta può essere difficile solo raggiungere il bivacco, o scenderci. E' una salita complessa, per l'itinerario da cercare (ripeto l'ho discesa senza averla salita, quindi ho avuto qualche problema nel reperire l'itinerario, pur trovandomici in una fantastica giornata di sole), per il terreno in cui si snoda (spesso franoso e delicato o ricoperto di neve fresca), per lo sviluppo e la quota. Inoltre a vederli, alcuni passaggi, se pure attrezzati, sembrano piuttosto atletici. Non è da sottovalutare. In tutti i casi se vai con una guida è tutto più semplice poiché si presuppone che sappia valutare le condizioni e conosca l'itinerario. Preparati però ad una bella sgropponata, perché, per quello che ho visto, le guide lassù corrono.

Del Cervino, più che la salita o la discesa in sè, ho un bellissimo ricordo della vetta, della soddisfazione che ho provato ad essere lassù, dopo averlo ben visto da valle.

Buona fortuna!
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda piki » gio mar 12, 2009 11:51 am

Però il divertente è anche un po' quello di cercarsi la via...
altrimenti fra canaponi, scalette e spit.....

In ogni caso ha ragione chi dice che il Cervino è un magnifico ammasso di sfaciumi!

Salirlo tutto con neve fresca e ramponi ai piedi complica un bel po' la situazione.

Bellissima la vista , in particolare sulla Dent d'Herens.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda granparadiso » gio mar 12, 2009 12:44 pm

lamontagnadiluce ha scritto:http://www.flickr.com/photos/32912643@N00/sets/72157612185939805/show/with/3173107427/


http://www.flickr.com/photos/ripsawridg ... 9180/show/


:smt023
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda il berna » gio mar 12, 2009 16:13 pm

Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Condizioni Cervino

Messaggioda ramses » dom ago 16, 2009 10:46 am

Ciao....
qualcuno ha fatto la treversata recentemente(cresta leone e cresta hornli)?
Vorri capire come sono le condizioni... se c'è ancora tanta neve oppure è fattibile... :?
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Re: Condizioni Cervino

Messaggioda il berna » lun ago 17, 2009 8:50 am

ramses ha scritto:Ciao....
qualcuno ha fatto la treversata recentemente(cresta leone e cresta hornli)?
Vorri capire come sono le condizioni... se c'è ancora tanta neve oppure è fattibile... :?


molto fattibile.
Fai attenzione ai temporali... se il giorno prima ha fatto un temporale il giorno dopo è facile che sia sporco ma dopo 2-3 gg è tutto apposto a ferragosto!
:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Condizioni Cervino

Messaggioda Jack78 » lun ago 17, 2009 10:42 am

ramses ha scritto:Ciao....
qualcuno ha fatto la treversata recentemente(cresta leone e cresta hornli)?
Vorri capire come sono le condizioni... se c'è ancora tanta neve oppure è fattibile... :?


Per sentito dire (da fonti certe)...
c'è su la ressa, coda infernale....
Si sale tranquillamente sia la cresta del leone che la hornli. Il pericolo più grande è la quantità di persone che si incontrano :(
Volevamo fare anche noi l'attraversata... ma aspettiamo un pò che passino questi giorni... poi se resiste il meteo vediamo di fare un "soppralluogo" :oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Condizioni Cervino

Messaggioda Fed7 » lun ago 17, 2009 11:15 am

Jack78 ha scritto:Per sentito dire (da fonti certe)...
c'è su la ressa, coda infernale....
Si sale tranquillamente sia la cresta del leone che la hornli. Il pericolo più grande è la quantità di persone che si incontrano :(
Volevamo fare anche noi l'attraversata... ma aspettiamo un pò che passino questi giorni... poi se resiste il meteo vediamo di fare un "soppralluogo" :oops:


allora magari ci si becca ... ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda il berna » mar ago 18, 2009 16:57 pm

Oggi ero a Cervinia per lavoro... con sto caldo su c'è il mondo, la montagna da sotto pare perfetta ma il rischio code e sovraffollamento è moolto alto... non vi preoccupate c'è ancora un mese di tempo per salirlo in tranquillità se il tempo non peggiora... :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ramses » mar ago 18, 2009 20:54 pm

il berna ha scritto:Oggi ero a Cervinia per lavoro... con sto caldo su c'è il mondo, la montagna da sotto pare perfetta ma il rischio code e sovraffollamento è moolto alto... non vi preoccupate c'è ancora un mese di tempo per salirlo in tranquillità se il tempo non peggiora... :wink:


Perfetto! Grazie mille ... io pensavo di andare a fine agosto... sempre tempo e condizioni permettendo...

Ciao :lol:
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Italo B. » mar ago 18, 2009 22:09 pm

pippolongo ha scritto:Dopo il Pic Tyndall non la conosco personalmente, quindi non mi sbilancio


Se serve qualche chiarimento per la parte successiva....
Immagine

mentre per la parte precedente...
Immagine

Italo B.
P.S. Cmq adesso c'è davvero un bordello di gente... :?
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda il berna » gio ago 20, 2009 11:37 am

Italo B. ha scritto:
Se serve qualche chiarimento per la parte successiva....

foto foto


P.S. Cmq adesso c'è davvero un bordello di gente... :?


non è che hai una roba del genere della discesa dell'aiguille noire???? 8O
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Italo B. » ven ago 21, 2009 10:36 am

il berna ha scritto:
Italo B. ha scritto:
Se serve qualche chiarimento per la parte successiva....

foto foto


P.S. Cmq adesso c'è davvero un bordello di gente... :?


non è che hai una roba del genere della discesa dell'aiguille noire???? 8O

Ehmmm, non è male quella di Damilano, e buone le descrizioni di Piolà e Bassanini (anche se gli schizzi sono parziali).
Qui però andiamo sotto copyright.... :roll: :roll:
Lo schizzo di Piola si trova in rete, p. es.
http://www.cachou.net/Adrien-Garioud/images/__topo1.jpg

Ricordo poi che Montagna Sicura l'8 agosto scriveva...
"Aiguille Noire de Peuterey/cresta Sud: la via è tutta in condizioni, tutto secco, discesa sulla via normale ben segnata, sempre piuttosto ben evidente fino in fondo al gendarme quadrato, da qui l'ultima parte è un pò da trovare. Passaggio delicato al canale sabbioso a circa metà discesa, attrezzato."

Se serve altro... :wink:
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda il berna » ven ago 21, 2009 14:36 pm

grazie.
le guide di Bassanini e Damilano le ho...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.