Classiche per l'Estate 2008? Compagni/e di cordata?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Classiche per l'Estate 2008? Compagni/e di cordata?

Messaggioda Lysmark » lun giu 16, 2008 13:36 pm

Buongiorno a tutti!

Siccome ho buona fantasia (e mi sto muovendo già in vista - speriamo - dell'Estate), ma con tutto quello che si può fare qualcosa potrebbe sfuggirmi: consigliatemi...
Proviamo qui con qualche suggerimento per vie di ghiaccio/misto (fino a grado D+) o traversate (es. per cresta) da valutare questa estate.
Zona: prevalentemente Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia
Ovviamente..
L'aiuto è valido solo se corredato da un minimo di informazioni: giusto 2, 3 parole... (il dato "carica di neve" è ridondante anche perchè sarebbero tutte cose da spalmare di qui ai prossimi tre mesi... :P )
Non vale chi "fa" la Guida CAI-TCI ed elenca tutto il possibile e l'impossibile tra il Rodano e il Danubio... :evil:

Inoltre... :?:
Il mio gruppo consolidato era formato da 4 persone (me incluso) amanti specialmente dell'alta montagna (sia roccia, ma soprattutto, ghiaccio). Stiamo diventando in 3. A lato delle motivazioni di questo amico, che non starò qui ad indicare, provo a promuovere qui la ricerca di compagni di cordata (per facilità logistiche: zona Lombardia Occidentale, Piemonte Orientale). L'invito è certamente aperto anche alle ragazze (che spesso arrampicano meglio degli uomini.. e noi maschietti dobbiamo ammetterlo... :oops: ) tanto più che una ragazza volonterosa è già nel nostro trio...

Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza...
Buona settimana!!
Marco
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda celaf » lun giu 16, 2008 14:52 pm

Cresta signal (circa D). 2200 m di avvicinamento al bivacco resegotti da alagna. Poi su fino alla capanna margherita, dove, se arrivi tardi e stanco, puoi pernottare. Discesa per la via normale. Bella salita, due tratti su roccia di IV, poi, per lo più, misto e scivoli nevosi non troppo ripidi ma molto esposti. Una bella classica, impegnativa più per il contesto che per le singole difficoltà.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Re: Classiche per l'Estate 2008? Compagni/e di cordata?

Messaggioda giolus » lun giu 16, 2008 14:54 pm

Lysmark ha scritto:Buongiorno a tutti!

Siccome ho buona fantasia (e mi sto muovendo già in vista - speriamo - dell'Estate), ma con tutto quello che si può fare qualcosa potrebbe sfuggirmi: consigliatemi...
Proviamo qui con qualche suggerimento per vie di ghiaccio/misto (fino a grado D+) o traversate (es. per cresta) da valutare questa estate.
Zona: prevalentemente Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia
Ovviamente..
L'aiuto è valido solo se corredato da un minimo di informazioni: giusto 2, 3 parole... (il dato "carica di neve" è ridondante anche perchè sarebbero tutte cose da spalmare di qui ai prossimi tre mesi... :P )
Non vale chi "fa" la Guida CAI-TCI ed elenca tutto il possibile e l'impossibile tra il Rodano e il Danubio... :evil:

Inoltre... :?:
Il mio gruppo consolidato era formato da 4 persone (me incluso) amanti specialmente dell'alta montagna (sia roccia, ma soprattutto, ghiaccio). Stiamo diventando in 3. A lato delle motivazioni di questo amico, che non starò qui ad indicare, provo a promuovere qui la ricerca di compagni di cordata (per facilità logistiche: zona Lombardia Occidentale, Piemonte Orientale). L'invito è certamente aperto anche alle ragazze (che spesso arrampicano meglio degli uomini.. e noi maschietti dobbiamo ammetterlo... :oops: ) tanto più che una ragazza volonterosa è già nel nostro trio...

Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza...
Buona settimana!!
Marco



ciao Marco, speriamo il tempo migliora; sai anche io sto cercando compagni di cordata: per la fine di luglio e inizi di agosto. Noi siamo in due, ci siamo incontrati da poco, e siamo andati a fare qualche 4000, ma il mio compagno ad agosto va in spagna.
Noi non abbiamo ancora trovato altre persone da aggiungere a la nostra cordata, e visto che te stai cercando persone, eccoci.
Poi, io ti posso fornire informazione sulle montagne che sono stato, a parte che la maggior parte la trovi su internet. Sono stato sul monte bianco, lyskam-castore, e gran paradiso.

Fammi sapere qualcosa.
Ciao, a presto.
vivi ogni istante della tua vita come se fosse l'ultimo, perche il senso della vita e la vita stessa.
Avatar utente
giolus
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 05, 2008 23:23 pm
Località: monza

Messaggioda Lysmark » lun giu 16, 2008 15:17 pm

celaf ha scritto:Cresta signal (circa D). 2200 m di avvicinamento al bivacco resegotti da alagna. Poi su fino alla capanna margherita, dove, se arrivi tardi e stanco, puoi pernottare. Discesa per la via normale. Bella salita, due tratti su roccia di IV, poi, per lo più, misto e scivoli nevosi non troppo ripidi ma molto esposti. Una bella classica, impegnativa più per il contesto che per le singole difficoltà.


Celaf,
Ecco.... Visto?! Che qualcosa sfuggiva.. La Signalgrat... L'unica paura: stato della roccia. L'hai fatta? Com'è stata quando l'hai fatta tu?
Però.. Me la segno subito!... Grazie!
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda das » lun giu 16, 2008 15:35 pm

Lysmark ha scritto:
celaf ha scritto:Cresta signal (circa D). 2200 m di avvicinamento al bivacco resegotti da alagna. Poi su fino alla capanna margherita, dove, se arrivi tardi e stanco, puoi pernottare. Discesa per la via normale. Bella salita, due tratti su roccia di IV, poi, per lo più, misto e scivoli nevosi non troppo ripidi ma molto esposti. Una bella classica, impegnativa più per il contesto che per le singole difficoltà.


Celaf,
Ecco.... Visto?! Che qualcosa sfuggiva.. La Signalgrat... L'unica paura: stato della roccia. L'hai fatta? Com'è stata quando l'hai fatta tu?
Però.. Me la segno subito!... Grazie!

chiamala cresta signal... è sul territorio italiano :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Lysmark » lun giu 16, 2008 15:46 pm

das ha scritto:
Lysmark ha scritto:
celaf ha scritto:Cresta signal (circa D). 2200 m di avvicinamento al bivacco resegotti da alagna. Poi su fino alla capanna margherita, dove, se arrivi tardi e stanco, puoi pernottare. Discesa per la via normale. Bella salita, due tratti su roccia di IV, poi, per lo più, misto e scivoli nevosi non troppo ripidi ma molto esposti. Una bella classica, impegnativa più per il contesto che per le singole difficoltà.


Celaf,
Ecco.... Visto?! Che qualcosa sfuggiva.. La Signalgrat... L'unica paura: stato della roccia. L'hai fatta? Com'è stata quando l'hai fatta tu?
Però.. Me la segno subito!... Grazie!

chiamala cresta signal... è sul territorio italiano :wink:


...si... e separa la provincia del Verbano-Cusio-Ossola a nord da quella di Vercelli a sud, in Piemonte... :P
Hai ragione: "Cresta del Segnale"... Scusate la deformazione per via di un forte legame con i germanofoni... forse...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Sbob » lun giu 16, 2008 16:19 pm

Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda das » lun giu 16, 2008 16:20 pm

Sbob ha scritto:Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.

ci sta tutto chiamarla signal :D
cresta signal :D giusto compromesso tra italiano e walser :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Lysmark » lun giu 16, 2008 20:47 pm

das ha scritto:
Sbob ha scritto:Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.

ci sta tutto chiamarla signal :D
cresta signal :D giusto compromesso tra italiano e walser :wink:



Grazie a tutti per la bella lezione... Possiamo tornare all'argomento del post? Avete qualcosa da consigliare oppure apriamo un topic su "Storia e leggende degli abitanti delle Alpi: dall'Illuminismo all'epoca fallica di metà '900"... Grazie!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda das » lun giu 16, 2008 21:59 pm

Lysmark ha scritto:
das ha scritto:
Sbob ha scritto:Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.

ci sta tutto chiamarla signal :D
cresta signal :D giusto compromesso tra italiano e walser :wink:



Grazie a tutti per la bella lezione... Possiamo tornare all'argomento del post? Avete qualcosa da consigliare oppure apriamo un topic su "Storia e leggende degli abitanti delle Alpi: dall'Illuminismo all'epoca fallica di metà '900"... Grazie!

de milanesot...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda mauro5622 » lun giu 16, 2008 22:31 pm

io ci sonoooooooooo.........sempre....
:twisted: :twisted: :twisted:
quindi fatemi sapere ...dove quando...e ci sarò.... :D :D :D

p.s.
giolus fatti sentire ne..... :D :D
...non è forte colui che non cade mai ma colui che cadendo si rialza sempre...
Avatar utente
mauro5622
 
Messaggi: 327
Images: 2
Iscritto il: ven giu 29, 2007 14:49 pm
Località: stato di peia

Messaggioda Sbob » lun giu 16, 2008 23:54 pm

Lysmark ha scritto:
das ha scritto:
Sbob ha scritto:Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.

ci sta tutto chiamarla signal :D
cresta signal :D giusto compromesso tra italiano e walser :wink:



Grazie a tutti per la bella lezione... Possiamo tornare all'argomento del post? Avete qualcosa da consigliare oppure apriamo un topic su "Storia e leggende degli abitanti delle Alpi: dall'Illuminismo all'epoca fallica di metà '900"... Grazie!

Beh, si tratta di argomento di non poco conto, visto che la Signalkuppe porta il nome del prete di Alagna che si e' prodigato affinche' l'italiano sostituisse la lingua dei walser nelle prediche :smt003
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Lysmark » mar giu 17, 2008 8:36 am

Sbob ha scritto:
Lysmark ha scritto:
das ha scritto:
Sbob ha scritto:Si', ma e' in pieno territorio Walser! Quindi direi che il tedesco ci sta tutto.

ci sta tutto chiamarla signal :D
cresta signal :D giusto compromesso tra italiano e walser :wink:



Grazie a tutti per la bella lezione... Possiamo tornare all'argomento del post? Avete qualcosa da consigliare oppure apriamo un topic su "Storia e leggende degli abitanti delle Alpi: dall'Illuminismo all'epoca fallica di metà '900"... Grazie!

Beh, si tratta di argomento di non poco conto, visto che la Signalkuppe porta il nome del prete di Alagna che si e' prodigato affinche' l'italiano sostituisse la lingua dei walser nelle prediche :smt003


Capisco Sbob... Ma non centra con l'argomento del post. Abbiamo divagato in modo interessante, ora rientriamo, no?
La mia influenza è data da amicizie tedesche molto forti in Svizzera ed in Germania ed un legame affettivo personale, oggi (aimè) non più affettivo. :cry: Ho detto Signalgrat, ma in effetti utilzziamo il bellissimo "Cresta Signal"... Nessuno infatti direbbe "Costiera del Lys" per dire Lyskamm. E nemmeno "Termine Nord" per dire Nordend o così via. O Cima Primavera per dire Lenzspitze. A volte però tendo a dire una parola interamente nella medesima lingua, pseudo-portmanteau di lingue varie ed eventuali non mi piacciono... Ma è una cosa personale. Così come personalmente amo le differenze umane e storiche che possono essere date da realtà quali i Walser e così via...
Oppure... Entdeckungsfels.... Io preferisco l'italiano "Roccia della Scoperta" suona più cordiale e magico, anche se vuole dire la stessa cosa. Se uno mi dice Signalgrat o Cresta del Segnale, è tanto uguale, è "montuosamente" amico allo stesso modo. Tanto più che - non conosco bene le varie categorie su questo forum - ma credo che si possa benissimo dialogare su queste cose aprendo un post dedicato. Ho semplicemente chiesto di consigliarmi sul dove andare, non discorrere di etimologia o filologia.
Tutto qui. Grazie ancora... E Sbob... Hai consigli? :)
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Lysmark » mar giu 17, 2008 8:40 am

mauro5622 ha scritto:io ci sonoooooooooo.........sempre....
:twisted: :twisted: :twisted:
quindi fatemi sapere ...dove quando...e ci sarò.... :D :D :D

p.s.
giolus fatti sentire ne..... :D :D



Buongiorno Mauro...
Come possiamo metterci d'accordo... Sempre che tu sia seriamente interessato... :wink:
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Classiche per l'Estate 2008? Compagni/e di cordata?

Messaggioda Lysmark » mar giu 17, 2008 8:51 am

giolus ha scritto:
Lysmark ha scritto:Buongiorno a tutti!

Siccome ho buona fantasia (e mi sto muovendo già in vista - speriamo - dell'Estate), ma con tutto quello che si può fare qualcosa potrebbe sfuggirmi: consigliatemi...
Proviamo qui con qualche suggerimento per vie di ghiaccio/misto (fino a grado D+) o traversate (es. per cresta) da valutare questa estate.
Zona: prevalentemente Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia
Ovviamente..
L'aiuto è valido solo se corredato da un minimo di informazioni: giusto 2, 3 parole... (il dato "carica di neve" è ridondante anche perchè sarebbero tutte cose da spalmare di qui ai prossimi tre mesi... :P )
Non vale chi "fa" la Guida CAI-TCI ed elenca tutto il possibile e l'impossibile tra il Rodano e il Danubio... :evil:

Inoltre... :?:
Il mio gruppo consolidato era formato da 4 persone (me incluso) amanti specialmente dell'alta montagna (sia roccia, ma soprattutto, ghiaccio). Stiamo diventando in 3. A lato delle motivazioni di questo amico, che non starò qui ad indicare, provo a promuovere qui la ricerca di compagni di cordata (per facilità logistiche: zona Lombardia Occidentale, Piemonte Orientale). L'invito è certamente aperto anche alle ragazze (che spesso arrampicano meglio degli uomini.. e noi maschietti dobbiamo ammetterlo... :oops: ) tanto più che una ragazza volonterosa è già nel nostro trio...

Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza...
Buona settimana!!
Marco



ciao Marco, speriamo il tempo migliora; sai anche io sto cercando compagni di cordata: per la fine di luglio e inizi di agosto. Noi siamo in due, ci siamo incontrati da poco, e siamo andati a fare qualche 4000, ma il mio compagno ad agosto va in spagna.
Noi non abbiamo ancora trovato altre persone da aggiungere a la nostra cordata, e visto che te stai cercando persone, eccoci.
Poi, io ti posso fornire informazione sulle montagne che sono stato, a parte che la maggior parte la trovi su internet. Sono stato sul monte bianco, lyskam-castore, e gran paradiso.

Fammi sapere qualcosa.
Ciao, a presto.


Ciao Giolus...
Perfetto.. Mi sembri ben interessato...
Vedo qui che hai la email "visibile", ti contatto li? Oppure?
Gran Paradiso? Io mai stato... Hi hi hi.. Ma quest'anno vorremo provare la N-O dallo Chabod. Ci staresti?
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda orientestella » mar giu 17, 2008 18:24 pm

penso che quest'anno appena il tempo si assesta ci sarà una buona stagione per l'alta quota.
lascia che il sole di fine giugno faccia il suo lavoro e mette a posto tutto con tanta neve sui nostri ghiacciai.
così troverari in ottime condizioni:
la signal che con un pò di neve è molto meglio
la traversata dei lyskam senza tratti di ghiaccio
la biancograt
la kuffner al maudit
e poi scegli tu.....

buone scalate
Avatar utente
orientestella
 
Messaggi: 32
Images: 16
Iscritto il: sab mag 24, 2008 21:46 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda Davide62 » mar giu 17, 2008 18:53 pm

Ecco un brevissimo elenco di alcune vie nel registro di difficoltà "gradito" :wink: , parlo solo di Monte Bianco:

Cresta Kuffner Mont Maudit D
Sperone della Brenva D/D+
Coluoir Jager MB Tacul D
Contamine Grisolle Triangle del MBT AD
Mazeaud sempre al Triangle AD+
Goulotte Cherè come sopra D/D+
Cresta di Rochefort fino all'omonima Aiguille AD
Cresta Cosmiques alla Midì AD un pass IV
Traversata Midì-Plan AD
Nord Tour Ronde AD+/D-
Coluoir Gervasutti Tour Ronde AD
Coluoir Gervasutti MB Tacul D/D+

Per oggi basta.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Lysmark » mar giu 17, 2008 19:54 pm

orientestella ha scritto:penso che quest'anno appena il tempo si assesta ci sarà una buona stagione per l'alta quota.
lascia che il sole di fine giugno faccia il suo lavoro e mette a posto tutto con tanta neve sui nostri ghiacciai.
così troverari in ottime condizioni:
la signal che con un pò di neve è molto meglio
la traversata dei lyskam senza tratti di ghiaccio
la biancograt
la kuffner al maudit
e poi scegli tu.....

buone scalate


Ciao Orientestella!
Grazie!!
Uhm... Le sorelle Lyskamm le conosco - sono le mie amanti preferite... ora con i miei colleghi/compagni/amici vorremmo provare qualche via sulla Nord: ce n'è una (senza nome, mi sa...) che passa a sinistra della costola rocciosa che si delinea e scende da sotto la vetta dell'Orientale. Conosci qualcosa?
Biancograt... Il Bernina.. Quella via ha un fascino particolare ma dall'altro lato, avendo sentito di disavventure di persone vicine, mi fa un po' paura.. Ma non è detto sai...
Kuffner... E' un'altra di quelle che sfuggono nella selva delle possibilità...
Ehi grazie... Mi hai fatto "riaffiorare" vecchie idee...

Bellissimo l'avatar dell'Avalokitesvara...

Grazie e a presto.. Naturalmente buone scalate anche a te!!!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda das » mar giu 17, 2008 19:58 pm

Lysmark ha scritto:
orientestella ha scritto:penso che quest'anno appena il tempo si assesta ci sarà una buona stagione per l'alta quota.
lascia che il sole di fine giugno faccia il suo lavoro e mette a posto tutto con tanta neve sui nostri ghiacciai.
così troverari in ottime condizioni:
la signal che con un pò di neve è molto meglio
la traversata dei lyskam senza tratti di ghiaccio
la biancograt
la kuffner al maudit
e poi scegli tu.....

buone scalate


Ciao Orientestella!
Grazie!!
Uhm... Le sorelle Lyskamm le conosco - sono le mie amanti preferite... ora con i miei colleghi/compagni/amici vorremmo provare qualche via sulla Nord: ce n'è una (senza nome, mi sa...) che passa a sinistra della costola rocciosa che si delinea e scende da sotto la vetta dell'Orientale. Conosci qualcosa?
Biancograt... Il Bernina.. Quella via ha un fascino particolare ma dall'altro lato, avendo sentito di disavventure di persone vicine, mi fa un po' paura.. Ma non è detto sai...
Kuffner... E' un'altra di quelle che sfuggono nella selva delle possibilità...
Ehi grazie... Mi hai fatto "riaffiorare" vecchie idee...

Bellissimo l'avatar dell'Avalokitesvara...

Grazie e a presto.. Naturalmente buone scalate anche a te!!!

la neruda-klucker?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Lysmark » mar giu 17, 2008 20:02 pm

Davide62 ha scritto:Ecco un brevissimo elenco di alcune vie nel registro di difficoltà "gradito" :wink: , parlo solo di Monte Bianco:

Cresta Kuffner Mont Maudit D
Sperone della Brenva D/D+
Coluoir Jager MB Tacul D
Contamine Grisolle Triangle del MBT AD
Mazeaud sempre al Triangle AD+
Goulotte Cherè come sopra D/D+
Cresta di Rochefort fino all'omonima Aiguille AD
Cresta Cosmiques alla Midì AD un pass IV
Traversata Midì-Plan AD
Nord Tour Ronde AD+/D-
Coluoir Gervasutti Tour Ronde AD
Coluoir Gervasutti MB Tacul D/D+

Per oggi basta.


Ecco Davide...
Ho letto di diversi tuoi post... così ti aspettavo al "varco"... :lol:
Lo Sperone della Brenva è in progetto dall'anno scorso insieme alla Tour Ronde che ci ha respinti... (causa maltempo e ventaccio schifoso) :cry:
Cresta di Rochefort... Classica bellissima..
Ora sono un po' di fretta Davide, mi interesso un po' su queste belle vie e se qualcosa non mi è chiaro spero di poterti disturbare..
Ah.. Perchè non ce n'è uno mai che parla delle Grandes Jorasses? Fanno così paura?!... Sai, mi piacerebbe farle, la Normale.. che già non fa ridere... (che credevi? Sperone Walker?!... Ah Ah Ah :lol: Hi hi :D Oh Oh 8O )

A presto Davide, se possono "disturbare"...

Grazie e Buone Montagne!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron