BIANCOGRAT

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

BIANCOGRAT

Messaggioda gianca54 » lun giu 16, 2008 7:43 am

Volevamo andare il 25 e 26 di questo mese a fare la Biancograt, ma visto il meteo in questi ultimi tempi incomincio a preoccuparmi. Qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali? Ho chiamato alla capanna Tschierva ma non risponde nessuno, che sia ancora chiusa? Il Marco e Rosa apre il 28 di Giugno, ma comunque l'idea era di non fermarci al Marco e Rosa ma di rientrare in giornata.
Grazie per eventuali consigli e info sulle condizioni della via.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda celaf » lun giu 16, 2008 14:57 pm

Sulle condizioni non so. Per quanto riguarda l'itinerario posso solo dirti che con un giorno in più ci infili la traversata dei Piz Palù dalla marco e rosa. Una discesa non difficile ma molto interessante. Tanti fanno la biancograt in giornata ma poi se la ricordano come una sgropponata micidiale.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Re: BIANCOGRAT

Messaggioda pira » mar giu 17, 2008 22:15 pm

gianca54 ha scritto:Volevamo andare il 25 e 26 di questo mese a fare la Biancograt, ma visto il meteo in questi ultimi tempi incomincio a preoccuparmi. Qualcuno ha notizie sulle condizioni attuali? Ho chiamato alla capanna Tschierva ma non risponde nessuno, che sia ancora chiusa? Il Marco e Rosa apre il 28 di Giugno, ma comunque l'idea era di non fermarci al Marco e Rosa ma di rientrare in giornata.
Grazie per eventuali consigli e info sulle condizioni della via.


beh .. se la tschierva è chiusa .. meglio .. il rifugio invernale è perfetto !
mentre vale il contrario per l'invernale del Marco e Rosa ... una vera porcheria!! Almeno due anni fa tanta sporcizia , polvere , disordine e avanzi di cibo in giro per il locale invernale 8O
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda gianca54 » mer giu 18, 2008 8:47 am

Guardando la webcam del Diavolezza incomincio a preoccuparmi.
http://www.diavolezza.ch/022stm_0109_it.htm
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda Slowrun » mer giu 18, 2008 9:45 am

Penso che il 25-26 sia prestino ..... mi sa che se ne parla a luglio.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gianca54 » lun giu 23, 2008 10:30 am

Se può interessare, ho contattato la capanna Tschierva ad oggi non è ancora salito nessuno sulla Biancograt, per cui niente traccia anche sul Bellavista per il rientro , consigliano di aspettare ancora una settimana.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda M@zzo » gio giu 26, 2008 16:40 pm

gianca54 ha scritto:Se può interessare, ho contattato la capanna Tschierva ad oggi non è ancora salito nessuno sulla Biancograt, per cui niente traccia anche sul Bellavista per il rientro , consigliano di aspettare ancora una settimana.


Ciao
Se interessa ho sentito ora il Marco e Rosa (per sapere le condizioni della normale) e mi han detto che la Biancograt è stata fatta.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda bernina4049 » gio giu 26, 2008 17:35 pm

e che ti ha detto della normale?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda M@zzo » gio giu 26, 2008 17:51 pm

bernina4049 ha scritto:e che ti ha detto della normale?


C'è tanta neve ma ok.
Il canale sotto il rifugio è a posto con le 2 terminali che nn dan problemi.
Ho chiesto anche se partendo da Campomoro alle 6 x arrivare al rifugio pensava ci fossero problemi e dice che non si muove niente.
Io parto cmq + presto, ma riporto.
Guardavo ora la meteo e...non si vorrà mica guastare!!!! Però gli svizzeri dicono ok. Sperem!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda bernina4049 » gio giu 26, 2008 18:04 pm

M@zzo ha scritto:
bernina4049 ha scritto:e che ti ha detto della normale?


C'è tanta neve ma ok.
Il canale sotto il rifugio è a posto con le 2 terminali che nn dan problemi.
Ho chiesto anche se partendo da Campomoro alle 6 x arrivare al rifugio pensava ci fossero problemi e dice che non si muove niente.
Io parto cmq + presto, ma riporto.
Guardavo ora la meteo e...non si vorrà mica guastare!!!! Però gli svizzeri dicono ok. Sperem!

dovrei salir fra 15 gg sperem e vedremo
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Aequa » ven giu 27, 2008 8:46 am

M@zzo ha scritto:
bernina4049 ha scritto:e che ti ha detto della normale?


C'è tanta neve ma ok.
Il canale sotto il rifugio è a posto con le 2 terminali che nn dan problemi.


scusa mi intrometto. ma per caso la ferrata non è agibile? oppure parli del canale perchè preferisci fare quello?

grazie.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda M@zzo » ven giu 27, 2008 9:02 am

Aequa ha scritto:
M@zzo ha scritto:
bernina4049 ha scritto:e che ti ha detto della normale?


C'è tanta neve ma ok.
Il canale sotto il rifugio è a posto con le 2 terminali che nn dan problemi.


scusa mi intrometto. ma per caso la ferrata non è agibile? oppure parli del canale perchè preferisci fare quello?

grazie.


Della ferrata non ho chiesto neanche.
So che sono un pò gnùrant ma se il canale è a posto preferisco non utilizzarla. Magari per la discesa ma si vede lì.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Aequa » ven giu 27, 2008 10:04 am

non era polemica la mia ;)
solo che è meno faticosa del canale... :)
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda M@zzo » ven giu 27, 2008 11:20 am

Aequa ha scritto:non era polemica la mia ;)
solo che è meno faticosa del canale... :)


Niente polemica :)
Ma lo dici per esperienza diretta?
Perchè le guide dicono che la nuova ferrata è molto fisica.
Il canale è a 45° e se è in condizioni non dovrebbe essere così faticoso.
Dipende dalla neve.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Aequa » ven giu 27, 2008 11:29 am

M@zzo ha scritto:
Aequa ha scritto:non era polemica la mia ;)
solo che è meno faticosa del canale... :)


Niente polemica :)
Ma lo dici per esperienza diretta?
Perchè le guide dicono che la nuova ferrata è molto fisica.
Il canale è a 45° e se è in condizioni non dovrebbe essere così faticoso.
Dipende dalla neve.


oddio molto fisica... i primi 5 metri sono una scala a staffe leggermente strapiombante ma non la definirei molto fisica... però la cosa, come saprai, è molto soggettiva. dopo questi metri è semplice camminata.

comunque puoi sempre valutare lì al momento. buona gita.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bernina4049 » ven giu 27, 2008 12:29 pm

state attenti sulla ferrata è una pioggia di sassi se c'e davanti qualcuno!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Aequa » ven giu 27, 2008 14:14 pm

bernina4049 ha scritto:state attenti sulla ferrata è una pioggia di sassi se c'e davanti qualcuno!!!!


verissimo!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda M@zzo » lun giu 30, 2008 12:35 pm

Aequa ha scritto:
bernina4049 ha scritto:state attenti sulla ferrata è una pioggia di sassi se c'e davanti qualcuno!!!!


verissimo!


Due sassetti son passati, ma roba piccolina piccolina.

Al Marco e Rosa abbiamo incontrato un ragazzo e una ragazza che avevano fatto la Biancograt.
Riferiscono di condizioni perfette che però non dureranno più di una settimana con questo caldo. Per la cresta hanno impiegato 6 ore. Sembravano belli riposati e proseguivano per il Piz Palù.

ps: anche le condizioni della normale italiana sono buone. Il ghiacciaio dello Scerscen ora è tracciato (passati tardi e fatta la traccia).
La normale si fa tutta su neve in salita. In discesa abbiam fatto le doppie sulle roccette comunque ben pulite perchè il sole scalda molto velocemente e la neve sembrava meno sicura (piccoli scivolamenti).
La ferrata è tosta all'attacco, soprattutto perchè la neve è staccata dalla roccia a) salti e la prendi al volo b) fai un passaggio bello fisico.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Aequa » lun giu 30, 2008 13:07 pm

C'è così tanta neve? quando l'ho fatta io (anno scorso) ho dovuto fare due bei salti di III.

Il secondo, più lungo, è quello da cui ti sei calato tu.

complimenti comunque!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bernina4049 » lun giu 30, 2008 15:32 pm

M@zzo ha scritto:
Aequa ha scritto:
bernina4049 ha scritto:state attenti sulla ferrata è una pioggia di sassi se c'e davanti qualcuno!!!!


verissimo!


Due sassetti son passati, ma roba piccolina piccolina.

Al Marco e Rosa abbiamo incontrato un ragazzo e una ragazza che avevano fatto la Biancograt.
Riferiscono di condizioni perfette che però non dureranno più di una settimana con questo caldo. Per la cresta hanno impiegato 6 ore. Sembravano belli riposati e proseguivano per il Piz Palù.

ps: anche le condizioni della normale italiana sono buone. Il ghiacciaio dello Scerscen ora è tracciato (passati tardi e fatta la traccia).
La normale si fa tutta su neve in salita. In discesa abbiam fatto le doppie sulle roccette comunque ben pulite perchè il sole scalda molto velocemente e la neve sembrava meno sicura (piccoli scivolamenti).
La ferrata è tosta all'attacco, soprattutto perchè la neve è staccata dalla roccia a) salti e la prendi al volo b) fai un passaggio bello fisico.


Foto della salita???
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron