Un quattromila per il ponte del 2 giugno..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Un quattromila per il ponte del 2 giugno..

Messaggioda pira » lun mag 26, 2008 16:29 pm

...che dite??
c'è qualche quattromila in condizione da fare a piedi già per questo weekend ...

a me piacerebbe fare la traversata dei liskamm .. sapete com'è messa??
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda das » lun mag 26, 2008 19:07 pm

io so che il polluce (zona liskamm per intenderci) è pieno e zeppo di neve... in più qui continua a piovere e su sicuramente è tutta neve questa, prima di fare l'attraversata informati bene dalle guide di alagna oppure da quelle di gressoney.
buona gita :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Re: Un quattromila per il ponte del 2 giugno..

Messaggioda elenapollo » lun mag 26, 2008 19:16 pm

pira ha scritto:...che dite??
c'è qualche quattromila in condizione da fare a piedi già per questo weekend ...

a me piacerebbe fare la traversata dei liskamm .. sapete com'è messa??



http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=34085

questa pare la situazione..... pensavo anche io di portare un'amica al breithorn occidentale il 7/06....ma visto che le prime proiezioni meteo dan pioggia e quindi neve fino all'8... :roll:
ridimensioneremo le salite! :cry:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » lun mag 26, 2008 23:18 pm

Oggi non ho avuto tempo di guardare sui vari siti di Zermatt e Saas Fee se effettivamente le webcam confermavano visivamente quanto mi è stato detto. Ieri pomeriggio si vedeva solo nebbia e sulle condizioni meteo segnavano che stava ancora nevicando.
Certo è che la persona che mi han dato queste info guarda con occhi MOLTO attenti alle condizioni dei 4000 :wink:
Eppoi le previsioni meteo per i prossimi giorni danno ancora precipitazioni abbondanti sul versante occidentale.
Se cosi fosse credo che ci sarà da star attenti anche con gli sci... altro che andarci a piedi.
Se qualcuno ne sa di più ci illumini :idea: ...gliene saremo tutti grati!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » lun mag 26, 2008 23:30 pm

das ha scritto:io so che il polluce (zona liskamm per intenderci) è pieno e zeppo di neve... in più qui continua a piovere e su sicuramente è tutta neve questa, prima di fare l'attraversata informati bene dalle guide di alagna oppure da quelle di gressoney.
buona gita :wink:


Noi siam stati via il weekend del 10 a far la cresta dei Breithorn e il Polluce. Le condizioni erano favolose e c'era chi si muoveva tranquillamente (salvo magari sprofondare nella neve molle del pomeriggio) senza sci o ciaspole.
Però si dice che ha nevicato di più in queste 2 settimane che in tutto il resto dell'inverno 8O
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda das » mar mag 27, 2008 9:39 am

Jack78 ha scritto:
das ha scritto:io so che il polluce (zona liskamm per intenderci) è pieno e zeppo di neve... in più qui continua a piovere e su sicuramente è tutta neve questa, prima di fare l'attraversata informati bene dalle guide di alagna oppure da quelle di gressoney.
buona gita :wink:


Noi siam stati via il weekend del 10 a far la cresta dei Breithorn e il Polluce. Le condizioni erano favolose e c'era chi si muoveva tranquillamente (salvo magari sprofondare nella neve molle del pomeriggio) senza sci o ciaspole.
Però si dice che ha nevicato di più in queste 2 settimane che in tutto il resto dell'inverno 8O


difatti le condizioni del polluce erano riferite a quest'ultimo periodo anche perchè l'inverno è stato un pò avaro di neve...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Re: Un quattromila per il ponte del 2 giugno..

Messaggioda ramses » mar mag 27, 2008 10:22 am

pira ha scritto:...che dite??
c'è qualche quattromila in condizione da fare a piedi già per questo weekend ...

a me piacerebbe fare la traversata dei liskamm .. sapete com'è messa??


Io penso di andare sul Gran Paradiso... condizioni permettendo.. qualcuno ha news a riguardo?
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda ULTRA_MASSI » mar mag 27, 2008 11:37 am

Per la zona GranPa... posso solo darti qualche indizio: venerdì 23 sono salito alla testa del Ruitor da Bonne. Diciamo che l'abbiamo fatto in giornata per cui è stato un mezzo massacro...
(sopratutto perchè dalle 11.00 in avanti la neve era marcia ed al ritorno sfondavamo le nostre stesse tracce di salita.. :cry: )

Quota neve: esposto a Sud, da 2300. Portante fin verso le 11.00..
Ad un gruppo di Alpi a 2100m circa,di cui non ricordo il nome, c'era un muro di neve dura (dura..di mattina presto :wink: ) alto 1m circa.

Ho fatto qualche foto al GranPa: di neve ce n'è parecchia, ma era tracciato... (poi.. dal 23 in avanti nin zò... :roll: )


...se vuoi ti giro qualche foto che ho fatto venerdì...
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda Jack78 » mar mag 27, 2008 14:15 pm

Qualcuno ha info della zona del Bernina??
Potrebbe esser una zona meno colpita dalle precipitazioni delle ultime settimane :roll:

Oppure qualche altro 4000 nel Vallese.... :?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda pira » mar mag 27, 2008 17:13 pm

Jack78 ha scritto:
das ha scritto:io so che il polluce (zona liskamm per intenderci) è pieno e zeppo di neve... in più qui continua a piovere e su sicuramente è tutta neve questa, prima di fare l'attraversata informati bene dalle guide di alagna oppure da quelle di gressoney.
buona gita :wink:


Noi siam stati via il weekend del 10 a far la cresta dei Breithorn e il Polluce. Le condizioni erano favolose e c'era chi si muoveva tranquillamente (salvo magari sprofondare nella neve molle del pomeriggio) senza sci o ciaspole.
Però si dice che ha nevicato di più in queste 2 settimane che in tutto il resto dell'inverno 8O


..quindi anche la traversata dei breithorn e fuori questione...
insomma x una volta che volevo sfruttare il ponte per fare qualcosa di carino in quota !! :cry:
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda das » mar mag 27, 2008 19:57 pm

pira ha scritto:
Jack78 ha scritto:
das ha scritto:io so che il polluce (zona liskamm per intenderci) è pieno e zeppo di neve... in più qui continua a piovere e su sicuramente è tutta neve questa, prima di fare l'attraversata informati bene dalle guide di alagna oppure da quelle di gressoney.
buona gita :wink:


Noi siam stati via il weekend del 10 a far la cresta dei Breithorn e il Polluce. Le condizioni erano favolose e c'era chi si muoveva tranquillamente (salvo magari sprofondare nella neve molle del pomeriggio) senza sci o ciaspole.
Però si dice che ha nevicato di più in queste 2 settimane che in tutto il resto dell'inverno 8O


..quindi anche la traversata dei breithorn e fuori questione...
insomma x una volta che volevo sfruttare il ponte per fare qualcosa di carino in quota !! :cry:


chiedi qui
www.guidealagna.com oppure
info@guidealagna.com oppure più diretto
0163-91310 telefono dell'ufficio guide.

così sei piu sicuro sulle condizioni che ci sono su. :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Sbob » mer mag 28, 2008 11:20 am

Ieri tra Aosta e Chatillon diluviava, in bassa valle pioveva. Non so cosa sia venuto sulle cime, ma se e' stato come in fondo valle...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda elenapollo » mer mag 28, 2008 13:25 pm

Sbob ha scritto:Ieri tra Aosta e Chatillon diluviava, in bassa valle pioveva. Non so cosa sia venuto sulle cime, ma se e' stato come in fondo valle...



beh...per i prossimi gg lo zero termico lo danno sopra ai 3000 e domenica addirittura sui 3500-3700...direi che neve si, ma in alto.... qualcuno ha altre news?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » mer mag 28, 2008 14:11 pm

elenapollo ha scritto:
Sbob ha scritto:Ieri tra Aosta e Chatillon diluviava, in bassa valle pioveva. Non so cosa sia venuto sulle cime, ma se e' stato come in fondo valle...



beh...per i prossimi gg lo zero termico lo danno sopra ai 3000 e domenica addirittura sui 3500-3700...direi che neve si, ma in alto.... qualcuno ha altre news?


A parte che han girato alcune webcam :(
Questa potrebbe esser utile per capire le condizioni Breithorn e dintorni... http://bergbahnen.zermatt.ch/i/web-cam/standort.html
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda galga » mer mag 28, 2008 15:26 pm

Viceversa, zona Ortles (anche se non è un 4000...) secondo voi (periodo 2 giugno)? per Ortles intendo la parete nord...Presanella, via del Seracco? troppa neve? sicuramente molto caldo!!
Grazie,
Andrea
Avatar utente
galga
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio mar 23, 2006 21:05 pm
Località: Roma

Messaggioda Jack78 » mer mag 28, 2008 17:10 pm

galga ha scritto:Viceversa, zona Ortles (anche se non è un 4000...) secondo voi (periodo 2 giugno)? per Ortles intendo la parete nord...Presanella, via del Seracco? troppa neve? sicuramente molto caldo!!
Grazie,
Andrea


Qui si parla di Presanella...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=33958&highlight=
Non credo che ci sia già stato qualcuno che ha fatto la via del Serracco...
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » mer mag 28, 2008 20:05 pm

...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??! a parte che nelle ultime 3 settimane ha fatto schifo il tempo, a in anni passati questo era il periodo delle grandi gite di scialpinismo..... per le salite senza sci si aspettava luglio....o perlomeno metà giugno..... ora tutti han fretta di salire presto...
per carità dico così, ma avrei dovuto salire al Breithorn con degli amici.... anche se son 2 mesi che gli dico che si sale ancora con gli sci.... ma anche questi... di coccio, oh!
cmq, con tutta sta neve, e lo zero termico in vallée previsto a 3500-3700 mt, nel weekend vado a far merenda sotto le pareti facendo finta di fare qualcosa di arrampicata!!! :lol:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » mer mag 28, 2008 23:40 pm

elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??! a parte che nelle ultime 3 settimane ha fatto schifo il tempo, a in anni passati questo era il periodo delle grandi gite di scialpinismo..... per le salite senza sci si aspettava luglio....o perlomeno metà giugno..... ora tutti han fretta di salire presto...
per carità dico così, ma avrei dovuto salire al Breithorn con degli amici.... anche se son 2 mesi che gli dico che si sale ancora con gli sci.... ma anche questi... di coccio, oh!


Mi permetto di contraddirti... bisogna saper valutare le condizioni e fare quello che esse permettono!! Non è la data che fà la differenza.... :wink:
Se non avesse fatto brutto dal 10 maggio in poi, a metà maggio ci sarebbero state le montagne piene di gente a piedi... potrei scommetterci! Chiaro è che se adesso ha messo più neve che in tutto l'inverno bisogna sapersi adeguare e portare pazienza.
C'è chi con le ciaspole (non io che sono sci munito!) tra il 25 aprile e il 10 maggio si è fatto 6 (SEI) 4mila ... 8)
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » gio mag 29, 2008 10:16 am

Jack78 ha scritto:Mi permetto di contraddirti... bisogna saper valutare le condizioni e fare quello che esse permettono!! Non è la data che fà la differenza.... :wink:
Se non avesse fatto brutto dal 10 maggio in poi, a metà maggio ci sarebbero state le montagne piene di gente a piedi... potrei scommetterci! Chiaro è che se adesso ha messo più neve che in tutto l'inverno bisogna sapersi adeguare e portare pazienza.
C'è chi con le ciaspole (non io che sono sci munito!) tra il 25 aprile e il 10 maggio si è fatto 6 (SEI) 4mila ... 8)


le discussioni costruttive vanno sempre bene! ;)
si, vero se non avesse nevicato la stagione veniva anticipata.....vero anche che non è strano che nevichi e così tanto a maggio.... ho sempre fatto scialpinismo fino a quasi fine giugno....
solo che non è il primo sito/forum che leggo.... e sento amici vari...tutti con la fregola del voler salire su oltre 4000 a piedi... tutti a dire "che palle sta neve e basta, e ora si deve camminare, etc..."
d'accordo con te che si sali i 4000 con gli sci ora... sempre fatto! :D
solo che questo voler salire così in fretta a piedi...mah! mi sembra "anomalo".... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda pira » gio mag 29, 2008 12:36 pm

elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??!:lol:


...x sfruttare il ponte :wink:

dalle parti mie arrivare fin li è un bel viaggetto di 800 e rotti km ... :roll:
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.