GRAN PARADISO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

GRAN PARADISO

Messaggioda tiziano 1983 » dom mar 30, 2008 11:07 am

Ciao a tutti.

Quando potrei programmarmi la salita al Gran Paradiso???

Intendo fermarmi al rifugio e salira il giorno dopo... una classica insomma. :D
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Re: GRAN PARADISO

Messaggioda Brozio » dom mar 30, 2008 13:53 pm

tiziano 1983 ha scritto:Ciao a tutti.

Quando potrei programmarmi la salita al Gran Paradiso???

Intendo fermarmi al rifugio e salira il giorno dopo... una classica insomma. :D


da meta giugno a meta settembre è sempre il periodo miglioree con molta gente in giro...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda retarius » lun mar 31, 2008 9:57 am

Dal Vittorio Emmanuele ti consiglio di farla al più presto. Prima di metà luglio, se possibile. In stagione inoltrata rischi di trovare il ghiacciaio Gran Paradiso vetrato; in queste condizione è meglio salire per il Lavecieux (più corto dal rifugio Chabod)

Ciao
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 31, 2008 11:03 am

secondo te una cordata da 2 persone è fattibile?? 8O :?
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda ghizlo » lun mar 31, 2008 11:53 am

Se prevedi si salire in due giorni con pernotto al rifugio, ti consiglio di salire dallo Chabod e scendere dal V.E., così compi un giro ad anello molo bello. In cordata da due è fattibilissimo, il periodo direi anch'io prima di agosto, altrimenti puoi trovare ghiaccio vivo.

:!:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 14:02 pm

tiziano 1983 ha scritto:secondo te una cordata da 2 persone è fattibile?? 8O :?

una domanda... sai come ci si lega su ghiacciaio e alcune manovre da fare se qualcuno cade in un crepaccio?
cordate da due/tre persone sono ottimali mai di piu...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda retarius » lun mar 31, 2008 14:19 pm

das ha scritto:
tiziano 1983 ha scritto:secondo te una cordata da 2 persone è fattibile?? 8O :?

una domanda... sai come ci si lega su ghiacciaio e alcune manovre da fare se qualcuno cade in un crepaccio?
cordate da due/tre persone sono ottimali mai di piu...


Qual è la percentuale de cordate tutti cui membri sanno fare le manovre di soccorso dopo caduta in crepaccio? :?

Anche tra i professionisti. Una guida legata a suoi clienti, inesperti cercando il primo Quattromila... Se cade un cliente, no problem, ma si è la guida chi visita l'interno del creppo, penso che non sia altro che urlare chiedendo aiuto
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 14:23 pm

ma almeno avere una mezza idea di come tirare uno fuori da una crepa non guasterebbe non trovi? :(
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 31, 2008 14:34 pm

ce l'ho la mezze idea è..... 8)
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 15:00 pm

meno male... :D
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda ghizlo » lun mar 31, 2008 15:18 pm

retarius ha scritto:ma si è la guida chi visita l'interno del creppo, penso che non sia altro che urlare chiedendo aiuto


Se cade nel crepaccio una guida che accompagna dei clienti e quindi è legata in cordata, e se nella caduta non si rompe, o si rompe poco, penso che sia in grado di uscire da sola...!

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 15:26 pm

ghizlo ha scritto:
retarius ha scritto:ma si è la guida chi visita l'interno del creppo, penso che non sia altro che urlare chiedendo aiuto


Se cade nel crepaccio una guida che accompagna dei clienti e quindi è legata in cordata, e se nella caduta non si rompe, o si rompe poco, penso che sia in grado di uscire da sola...!

:roll:

si ma sai che palle risalire la corda nel caso si trova un crepaccio a campana???
meglio chiamare l'elicottero che ti tira su con il verricello 8) (scherzo naturalmente poi tocca pure pagare l'elicottero)
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda retarius » lun mar 31, 2008 16:20 pm

ghizlo ha scritto:Se cade nel crepaccio una guida che accompagna dei clienti e quindi è legata in cordata, e se nella caduta non si rompe, o si rompe poco, penso che sia in grado di uscire da sola...!

:roll:


Teoricamente sì. Infatti credo che il minimo che si deve sapere è come uscire da solo dal crepaccio (se non sei ferito e non hai perso il materiale), e, se si rimane su, almeno come liberare la tensione della corde, mettersi in piedi e fare il ancoraggio per permettere al compagno risalire la corda. Ma, questa è una domanda per i più esperti: se i clienti sono caduti per terra, spaventati e paralizzati senza sapere cosa fare, non è molto difficile, anche per un professionista, uscire da solo? :roll:
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda Aequa » lun mar 31, 2008 17:32 pm

das ha scritto:
tiziano 1983 ha scritto:secondo te una cordata da 2 persone è fattibile?? 8O :?

una domanda... sai come ci si lega su ghiacciaio e alcune manovre da fare se qualcuno cade in un crepaccio?
cordate da due/tre persone sono ottimali mai di piu...


però almeno come ci si lega dovresti saperlo.... non voglio farti la predica ma insomma....! zero esperienza? non è meglio allora qualcosa di più semplice giusto per sperimentare e conoscere un po' i materiali?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 31, 2008 17:37 pm

abito a Trento mica a Palermo!!!! 8O 8O
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 17:48 pm

tiziano 1983 ha scritto:secondo te una cordata da 2 persone è fattibile?? 8O :?

non abiterai a palermo ma chiedere se è fattibile farlo in cordata da due persone... 8O 8O 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 31, 2008 17:51 pm

siccome ne ho sentite tante chiedevo un consiglio... sò anch'io che il top è essere in 3/4 persone, ma sò di gente che l'aveva fatto in 2....

Sicuramente andrò possibilmente in 3-4....


:D
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 17:52 pm

perchè la cordata ideale è da due max tre persone...
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 31, 2008 17:55 pm

no per me sinceramente è di 3 - 4 meglio 3... ma a mio parere :o


e tu che dici...??
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 17:59 pm

fate due cordate da due... prendi la metà della corda e fai cinque metri da una parte e cinque dall'altra.
ai cinque metri fai un prusik con un cordino in kevlar sulla corda e lo metti sotto il cosciale dell'inbrago, qualche cm verso di te fai un nodo barcaiolo corda moscettone con il modchettone legato all'anello dell'imbrago. il capo della corda lo legni all'imbragatura con un otto infilato, non sull'anello dell'imbrago ma legalo in modo che colleghi la parte bassa con la parte alta. a metà corda fai un bel nodo a palla... buona escursione
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.