da retarius » mer mar 19, 2008 18:08 pm
da Jack78 » mer mar 19, 2008 18:19 pm
retarius ha scritto:Sto pensando a andare a questi due montagne verso fine maggio, forse nel ponte 2 Giugno. Piccolo problemino: non trovo socio... Ho fatto molte tremila, e anche i Breithorn, in solitaria, ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto e il Cevedale ha un ghiacciaio, allora pericolo di crepacci. Il mio livello e di PD alpinistico, ho esperienza in pendii ripidi di ghiaccio, ma... La domanda è: secondo voi il rischio è assumibile o è di tutto sconsigliabile andare da solo di là?
Grazie
da n!z4th » mer mar 19, 2008 21:02 pm
retarius ha scritto:Sto pensando a andare a questi due montagne verso fine maggio, forse nel ponte 2 Giugno. Piccolo problemino: non trovo socio... Ho fatto molte tremila, e anche i Breithorn, in solitaria, ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto e il Cevedale ha un ghiacciaio, allora pericolo di crepacci. Il mio livello e di PD alpinistico, ho esperienza in pendii ripidi di ghiaccio, ma... La domanda è: secondo voi il rischio è assumibile o è di tutto sconsigliabile andare da solo di là?
Grazie
da shottolo » mer mar 19, 2008 22:33 pm
da celaf » gio mar 20, 2008 12:33 pm
da celaf » gio mar 20, 2008 12:35 pm
retarius ha scritto: ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto
da Davide1980 » gio mar 20, 2008 19:35 pm
retarius ha scritto:Sto pensando a andare a questi due montagne verso fine maggio, forse nel ponte 2 Giugno. Piccolo problemino: non trovo socio... Ho fatto molte tremila, e anche i Breithorn, in solitaria, ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto e il Cevedale ha un ghiacciaio, allora pericolo di crepacci. Il mio livello e di PD alpinistico, ho esperienza in pendii ripidi di ghiaccio, ma... La domanda è: secondo voi il rischio è assumibile o è di tutto sconsigliabile andare da solo di là?
Grazie
da Jack78 » ven mar 21, 2008 10:05 am
Davide1980 ha scritto:retarius ha scritto:Sto pensando a andare a questi due montagne verso fine maggio, forse nel ponte 2 Giugno. Piccolo problemino: non trovo socio... Ho fatto molte tremila, e anche i Breithorn, in solitaria, ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto e il Cevedale ha un ghiacciaio, allora pericolo di crepacci. Il mio livello e di PD alpinistico, ho esperienza in pendii ripidi di ghiaccio, ma... La domanda è: secondo voi il rischio è assumibile o è di tutto sconsigliabile andare da solo di là?
Grazie
Un bel consiglio per il Cevedale, se vuoi salirlo e non hai un compagno prendi in considerazione la sua cresta est (dal rifugio Larcher), la cresta est ti consente di non mettere mai il piede su ghiacciaio e ti porta in cima alla Ziffalspitze a pochi metri dalla cima del Cevedale, di li ti sposti sul Cevedale attraverso una cresta nevosa, per come la ricordo io niente crepi.
da Enzolino » ven mar 21, 2008 10:28 am
da retarius » ven mar 21, 2008 11:59 am
da n!z4th » ven mar 21, 2008 12:20 pm
da Jack78 » ven mar 21, 2008 12:30 pm
n!z4th ha scritto:E' fattibile in questi giorni?
Quasi quasi chiamo il gestore del pizzini...
chi viene?
retarius mi fa che non può
da n!z4th » ven mar 21, 2008 12:34 pm
Jack78 ha scritto:n!z4th ha scritto:E' fattibile in questi giorni?
Quasi quasi chiamo il gestore del pizzini...
chi viene?
retarius mi fa che non può
Il meteo qui ad est non è dei migliori... e sulla pala del GZ con neve non assestata eviterei caldamente di andarci!!!![]()
Semmai tra qualche giorno... ma direi che è ancora stagione scialpinistica.
E le temperature oltre i 3000 son previste a -20 circa.
Comunque se chiami i gestori del Pizzini poi dicci... son curioso di sapere le condizioni da chi è sul luogo
da Enzolino » ven mar 21, 2008 13:49 pm
Mah ... non son d'accordo.retarius ha scritto: Ma vero, l'ortodossia e la prudenza consigliano di andar sempre legati.
da Fabrizio Righetti » ven mar 21, 2008 15:15 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven mar 21, 2008 16:55 pm
da Davide1980 » sab mar 22, 2008 11:48 am
Jack78 ha scritto:Davide1980 ha scritto:retarius ha scritto:Sto pensando a andare a questi due montagne verso fine maggio, forse nel ponte 2 Giugno. Piccolo problemino: non trovo socio... Ho fatto molte tremila, e anche i Breithorn, in solitaria, ma il Gran Zebrù e una montagna di tutto rispetto e il Cevedale ha un ghiacciaio, allora pericolo di crepacci. Il mio livello e di PD alpinistico, ho esperienza in pendii ripidi di ghiaccio, ma... La domanda è: secondo voi il rischio è assumibile o è di tutto sconsigliabile andare da solo di là?
Grazie
Un bel consiglio per il Cevedale, se vuoi salirlo e non hai un compagno prendi in considerazione la sua cresta est (dal rifugio Larcher), la cresta est ti consente di non mettere mai il piede su ghiacciaio e ti porta in cima alla Ziffalspitze a pochi metri dalla cima del Cevedale, di li ti sposti sul Cevedale attraverso una cresta nevosa, per come la ricordo io niente crepi.
Che io sappia si chiama Zuffal![]()
Confermato che non tocchi minimamente il ghiacciaio (ad esclusione del traverso tra le 2 cime del Cevedale).
http://www.giscover.com/tours/tour/display/4010
da retarius » mar mar 25, 2008 12:08 pm
Enzolino ha scritto:Mah ... non son d'accordo.retarius ha scritto: Ma vero, l'ortodossia e la prudenza consigliano di andar sempre legati.
Se c'e' ghiaccio ripido vivo ed uno dei due cade, e' molto probabile che chi cade tiri giu' anche l'altro.
Secondo me bisogna andar legati quando e' opportuno ...
da retarius » mar mar 25, 2008 12:19 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, dico anch'io la mia fosse altro che le due montagne in questione le conosco bene.
Il Cevedale lo faccio spesso da solo, se son con gli sci non mi faccio grandi problemi ma se son solo faccio sempre un'unica via che è la cresta W. La approcci deal versante lombardo e precisamente dalla Val di Rosole, quindi Forni, Rifugio Branca, Passo di Rosole e da qui per cresta W alla cima. Si torna dalla stessa parte a meno che tu non voglia fare altre traversate. L'approccio al Passo di Rosole è tranquillo il ghiacciaio sottostante lo tocchi appena sulla parte terminale dove è sempre scoperto e crepacci non ce ne sono o li vedi. Poi sali un pendio di neve e sfasciumi fino al colle.
Ho fatto due volte le Tredici Cime da solo ed ho iniziato sempre dal Cevedale salendo la cresta W.
Non fare mai da solo la via normale dal Casati son morte diverse persone, soprattutto in passato, per caduta in crepaccio. Con gli sci è un altro discorso.
Per il GZ in stagione estiva se prendi il buco sulla Vedretta di Cedec finisci dentro però è anche vero che il ghiacciaio è in forte fase di ritiro e molte zone non son più sottoposte a stress come in passato e quindi molti crepacci non si formano più. Lo dico perchè negli ultimi anni a stagione avanzata il ghiacciaio è tutto scoperto e vedi bene quel che c'è sotto. Comunque se vai verso la Casati e poi tagli alto arrivi alla base del canalino con un margine di sicurezza molto elevato. Poi nel canalino visto che non è un ghiacciaio non hai problemi e sulla spalla è veramente difficile trovare un crepo sulla traccia è più facile che ti prendi un sasso a quel punto.
Fabrizio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.