Iniziare con i 4.000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Iniziare con i 4.000

Messaggioda tiziano 1983 » dom mar 16, 2008 11:27 am

Ciao a tutti,

Vorrei iniziare a scalare qualche 4.000, mi indicate secondo voi quali possono essere le prime "esparienze" ? Grazie.

P.S.: inizio con la SAT (Cai) sul Castore ad Agosto

Ciao :D :roll:
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda n!z4th » dom mar 16, 2008 11:41 am

Breithorn, P.ta Gnifetti, Polluce


...ma ricordati che ci sono anche delle bellissime ascensioni a quote anche inferiori :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tiziano 1983 » dom mar 16, 2008 11:44 am

Grazie mille!!!

Sono fortunato e abito a 12 Km da Trento, in mezzo a questo ben di dio... infatti ho già messo in cantiere: Gran Zebrù, Ortles, Cevedale, ecc... Poi arrampio un pochino e c'è tutto il Brenta Arco ecc....
Purtroppo non si riesce mai a far tutto quello hce si vuole.... ma è anche il bello della vita montana..

Vivo di montagna!
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda everest80 » dom mar 16, 2008 17:33 pm

ma se uno di bologna si volesse avvicinare al mondo dell'alpinismo su ghiacciaio qual è il modo migliore??? a parte prendere la guida 1 o 2 volte l'anno(costano un botto) fare arrampicata su roccia non credo mi piaccia ma forse è l'unico modo per prendere dimestichezza con corde,imbragature e quantaltro....??
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda rolle » lun mar 17, 2008 0:06 am

Per Tiziano 1983:
il Breithorn è magnifico, non puoi perderlo!!!
Rolle [-X
Avatar utente
rolle
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 20, 2008 12:30 pm
Località: Firenze

Messaggioda m.m78 » lun mar 17, 2008 12:51 pm

everest80 ha scritto:ma se uno di bologna si volesse avvicinare al mondo dell'alpinismo su ghiacciaio qual è il modo migliore??? a parte prendere la guida 1 o 2 volte l'anno(costano un botto) fare arrampicata su roccia non credo mi piaccia ma forse è l'unico modo per prendere dimestichezza con corde,imbragature e quantaltro....??


Io ho iniziato con un corso del cai......
anch'io dicevo non mi piace la roccia ma poi.......sono sempre ad arrampicare.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda shottolo » lun mar 17, 2008 15:45 pm

beh il polluce non è proprio il 4000 più facile... almeno, io me lo ricordo non banale... anche se facile ovviamente
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda michele65 » lun mar 17, 2008 15:50 pm

Forse n!z4th intendeva il Castore ?
michele65
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 25, 2007 12:09 pm
Località: monti lombardi

Messaggioda Roberto » lun mar 17, 2008 16:16 pm

Il più facile: Gran Paradiso!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda retarius » lun mar 17, 2008 16:30 pm

Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!


È facile, ma non credo che sia el più facile. Sono stato due volte, e le due il ghiaccio Vittorio Emmanuele era totalmente vetrato (riscaldamento globale :? ), bisognaba traversare fino al Lavecieux, con buona traccia ma molto crepacciato. Anche il passo finale sotto la Madonna è facile ma abbastanza esposto...
Tra quelli che ho fatto direi: Allalin e Breithorn, senza dubbio. Anche i piccoli 4000 dal Rosa: Vincent, Ludwigshohe, Parrot e Corno Nero, e due 4500: Gnifetti e Zumstein.
Il Castore per la normale dal Quintino Sella l'ho trovato anche più semplice dal Granpa.

Ah, dimenticavo... Il Bishorn è semplicissimo come Breithorn e Allalin, ma con un grandissimo vantaggio: NIENTE IMPIANTI DI RISALITA!!! Bisogna guadagnare 2500 m di dislivello dal fondovalle, ma è una gita di grande soddisfazione. E dalla vetta la vista della arete nord dello Weisshorn è fastuosa.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda m.m78 » lun mar 17, 2008 16:45 pm

Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!


forse il + facile è il breithorn occ.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda retarius » lun mar 17, 2008 17:04 pm

tiziano 1983 ha scritto:infatti ho già messo in cantiere: Gran Zebrù, Ortles, Cevedale, ecc...


Ma questi due non sono abbastanza più difficile da quelli che stiamo proponendo???

Non sono mai stato, ma... il Bernina non creo che sia piu difficile dall'Ortler. E certo più vicino a casa tua
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » lun mar 17, 2008 20:44 pm

retarius ha scritto:È facile, ma non credo che sia el più facile. Sono stato due volte, e le due il ghiaccio Vittorio Emmanuele era totalmente vetrato (riscaldamento globale :? ), bisognaba traversare fino al Lavecieux, con buona traccia ma molto crepacciato. Anche il passo finale sotto la Madonna è facile ma abbastanza esposto...

Dal rifugio Chabod e' decisamente facile (anche se sulle guide ci mettono un + in piu'), il ghiacciaio e' ottimo e anche se bisogna zigzagare tra qualche crepaccio la traccia di solito e' un'autostrada. In piu' si comincia a camminare su ghiaccio poco dopo il rifugio e l'ambiente e' splendido.
Il passo per la madonnina e' un po' esposto pero' ci sono un paio di spit che ti consentono di salire in tutta sicurezza. L'unica difficolta' che ho incotrato e' stato l'affollamento: ci sono andato in un we di agosto e mi sono fermato poco prima della madonnina perche' c'era troppo casino per salire in cima.

Consiglio: parti per primo dal rifugio e vai su veloce: eviterai di trovare casino sulla cima.

Il Castore per la normale dal Quintino Sella l'ho trovato anche più semplice dal Granpa.

Confermo. Per il castore non mi ricordo proprio nessuna difficolta', a parte 10 metri di cresta (larga).


P.s.: sono una sega totale per cui quando dico facile e' facile
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 17, 2008 20:49 pm

everest80 ha scritto:ma se uno di bologna si volesse avvicinare al mondo dell'alpinismo su ghiacciaio qual è il modo migliore??? a parte prendere la guida 1 o 2 volte l'anno(costano un botto) fare arrampicata su roccia non credo mi piaccia ma forse è l'unico modo per prendere dimestichezza con corde,imbragature e quantaltro....??

Direi anche io che i corsi del CAI sono il modo migliore per cominciare: ti insegnano quello che c'e' da sapere per demerdarti nelle situazioni piu' comuni, e ti fai anche un bel po' di amici con cui continuare ad andare.

E se ti spaventa il costo, sappi che gli istruttori CAI fanno tutto gratis, per la sola passione di andare in montagna.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tiziano 1983 » lun mar 17, 2008 20:51 pm

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Re: Iniziare con i 4.000

Messaggioda CIASPOLARE » mar mar 18, 2008 9:35 am

tiziano 1983 ha scritto:Ciao a tutti,

Vorrei iniziare a scalare qualche 4.000, mi indicate secondo voi quali possono essere le prime "esparienze" ? Grazie.

P.S.: inizio con la SAT (Cai) sul Castore ad Agosto

Ciao :D :roll:


anch'io sono di Trento....con che sezione vai?
Ciao, Andrea
CIASPOLARE
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio mar 17, 2005 14:46 pm

Re: Iniziare con i 4.000

Messaggioda tiziano 1983 » mar mar 18, 2008 13:30 pm

Civezzano
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda Jack78 » mar mar 18, 2008 19:13 pm

m.m78 ha scritto:
Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!


forse il + facile è il breithorn occ.


Anche secondo me il Breithorn occidentale è IL PIU FACILE!
Se prendi una bella giornata estiva ci puoi salire (dal Piccolo Cervino) con le scarpe da trekking :roll: ....anche se non sono in goretex :lol:

PS: se vuoi renderla un pò più interessante fai la cresta che porta fino almeno al Breithorn Centrale.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Iniziare con i 4.000

Messaggioda Jack78 » mar mar 18, 2008 19:15 pm

tiziano 1983 ha scritto:Civezzano


Allora visto che abitiamo vicini, se hai voglia di "collezzionare" 4000, fammi sapere che io son sempre disponibile e condividiamo il viaggio :D
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.