Grand Pilier d?Angle ? north face ? direttissima

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Grand Pilier d?Angle ? north face ? direttissima

Messaggioda ICE&DRY » gio ott 04, 2007 15:42 pm

Ciao a tutti, sto cercando informazioni, consigli, suggerimenti, impressioni personali, foto sulla Cecchinel-Nominè al Pilier d'Angle.

grazie a tutti.

Federico

Questo è un link via in questione (video molto bello), con salita in cima al Bianco

http://www.tvmountain.com/fr/sujet.asp?id_sujet=287
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda marinoroma » mar ott 23, 2007 13:38 pm

ciao
mi hanno detto che un amico di un amico di un amico.... non saprei neanche piu' chi in realtà, l'ha fatta ai primi di ottobre e che era stata già tracciata almeno nei giorni prima. mi é venuto in mente il tuo post anche se ormai forse é un po' tardino.

la via é stupenda (bello il link), per adesso un po' (tanto) troppo ingaggiosa per me ma un bel sogno comunque......
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: Grand Pilier d?Angle ? north face ? direttissima

Messaggioda rocco » mar ott 23, 2007 14:06 pm

ICE&DRY ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando informazioni, consigli, suggerimenti, impressioni personali, foto sulla Cecchinel-Nominè al Pilier d'Angle.

grazie a tutti.

Federico

Questo è un link via in questione (video molto bello), con salita in cima al Bianco

http://www.tvmountain.com/fr/sujet.asp?id_sujet=287


Trovi qui la loro relazione.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Liviell » mar ott 23, 2007 14:44 pm

Scusate ma non riesco a visualizzare il video sul sito tvmountain.com! :smt017
Ci vuole qualche plug-in o programma particolare??
Grazie
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda maz » mar ott 23, 2007 15:18 pm

ciao,
i miei amici sono saliti nei giorni 12 - 13 e 14 ottobre. condizioni ottime ed alta frequentazione. Hanno dormito alla Fourche. partiti in nottata hanno bivaccato in cima al pilier la notte seguente, sono saliti in cima al bianco e rientrati il terzo giorno. Guarda per maggiori info su gulliver - alta montagna i commenti di Stefano (Nandroglione).
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda marinoroma » mar ott 23, 2007 17:31 pm

maz ha scritto:ciao,
i miei amici sono saliti nei giorni 12 - 13 e 14 ottobre. condizioni ottime ed alta frequentazione. Hanno dormito alla Fourche. partiti in nottata hanno bivaccato in cima al pilier la notte seguente, sono saliti in cima al bianco e rientrati il terzo giorno. Guarda per maggiori info su gulliver - alta montagna i commenti di Stefano (Nandroglione).


decisamente meglio del mio "sentito dire"
complimenti ai tuoi amici :!:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda ghizlo » mar ott 23, 2007 21:04 pm

Liviell ha scritto:Ci vuole qualche plug-in o programma particolare??


RealPlayer.

:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Liviell » mer ott 24, 2007 8:04 am

Grazie ghizlo! :smt023
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 24, 2007 14:58 pm

maz ha scritto:ciao,
i miei amici sono saliti nei giorni 12 - 13 e 14 ottobre. condizioni ottime ed alta frequentazione. Hanno dormito alla Fourche. partiti in nottata hanno bivaccato in cima al pilier la notte seguente, sono saliti in cima al bianco e rientrati il terzo giorno. Guarda per maggiori info su gulliver - alta montagna i commenti di Stefano (Nandroglione).


ho letto il resoconto su gulliver, veramente complimenti ai tuoi amici, anche per il bivacco in cima al Pilier...

Ho visto che hanno attraversato il ghiacciaio della brenva quasi all'alba, mi domando una cosa. ma l'alba non è il periodo di tempo più pericoloso per l'eventuale caduta dei seracchi? ovvero quando i primi raggi solari illuminano la parte sommitale del seracco causandone il collasso?

Comunque complimenti davvero, spero di eguagliarli quanto prima...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda marinoroma » mer ott 24, 2007 15:46 pm

ICE&DRY ha scritto:
ho letto il resoconto su gulliver, veramente complimenti ai tuoi amici, anche per il bivacco in cima al Pilier...

Ho visto che hanno attraversato il ghiacciaio della brenva quasi all'alba, mi domando una cosa. ma l'alba non è il periodo di tempo più pericoloso per l'eventuale caduta dei seracchi? ovvero quando i primi raggi solari illuminano la parte sommitale del seracco causandone il collasso?

Comunque complimenti davvero, spero di eguagliarli quanto prima...


mah io son stato una volta sola alla Fourche e ho sentito cadute per tutta la notte e anzi ti diro' mi é sembrato di sentirne di meno con la luce del giorno. Non é certo una misura scientifica ma giusto per dire che non penso ci sia una correlazione 1 a 1 tra momento della giornata/sole/temp e caduta dei seracchi. Magari per robe piccole o appoggiate che possono magari mollare la presa con i primi raggi ma quelli grossi cadono in maniera abbastanza imprevedibile, dettata + che altro dal lento avanzare del ghiacciaio..... opinioni personali naturalmente....

in bocca al lupo x il tuo progetto
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda alberto60 » mer ott 24, 2007 15:53 pm

I seracchi e torri di ghiaccio non crollano tanto perche illuminati e riscaldati dal sole.

Possono benissimo crollare perchè il ghiacciaio che spinge alle loro spalle li fa andare oltre il loro baricentro e crollare.

Una volta dalla via Ratti-Vitali alla Noire abbiamo assistito ad un crollo di una grossa torre di ghiaccio sul Freney e il ghiacciaio era bello in ombra.
La mattina c' eravamo passati di sotto e la torre era bella compatta non sembrava pericolosa. Invece è venuta giù.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ICE&DRY » gio ott 25, 2007 13:31 pm

Come non detto..io l'unico crollo di seracco l'ho visto proprio all'alba mentre risalivo il glacier blanc alla Barre des Ecrins..

Credevo che fosse proprio la differenza di temperatura indotta dai raggi solari sulla superficie del seracco raffreddata ulteriormente dalla notte a causare il collasso...ma a quanto pare non c'è alcun fondamento..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide62 » ven ott 26, 2007 19:37 pm

ICE&DRY ha scritto:Come non detto..io l'unico crollo di seracco l'ho visto proprio all'alba mentre risalivo il glacier blanc alla Barre des Ecrins..

Credevo che fosse proprio la differenza di temperatura indotta dai raggi solari sulla superficie del seracco raffreddata ulteriormente dalla notte a causare il collasso...ma a quanto pare non c'è alcun fondamento..


L'alba è forese il momento più pericoloso in assoluto; il brusco calo della temperatura che accompagna il sogrere del sole dà una mano al ghiaccio ad espandersi ulteriormente.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Matteo G. » lun ott 29, 2007 16:24 pm

Se interessano le attuali condizioni (ripetuta l'altro ieri)... trovate info e qualche foto QUI.
Rispetto a un mese fa, ora c'è sicuramente più ghiaccio affiorante nella parte alta della via e sulla Peuterey. Per il resto è OK.

Peccato solo doversi sottoporre alla *roulette russa* della Brenva!
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda grizzly » lun ott 29, 2007 16:51 pm

Matteo G. ha scritto:Se interessano le attuali condizioni (ripetuta l'altro ieri)...


Azzarola...! :smt038 ... :P ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ICE&DRY » lun ott 29, 2007 17:30 pm

Matteo G. ha scritto:Se interessano le attuali condizioni (ripetuta l'altro ieri)... trovate info e qualche foto QUI.
Rispetto a un mese fa, ora c'è sicuramente più ghiaccio affiorante nella parte alta della via e sulla Peuterey. Per il resto è OK.

Peccato solo doversi sottoporre alla *roulette russa* della Brenva!


Complimenti!!!

una domanda: come mai siete partiti così "tardi" da punta Helbronner?
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide62 » lun ott 29, 2007 18:59 pm

Bel colpo Matteo :!:
La strategia pomeridiana mi piace :wink:

Povero col Moore, che posto di merda è diventato :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » lun ott 29, 2007 19:13 pm

grande matteo complimentoni!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Matteo G. » lun ott 29, 2007 19:43 pm

ICE&DRY ha scritto:una domanda: come mai siete partiti così "tardi" da punta Helbronner?

Davide62 ha scritto:La strategia pomeridiana mi piace :wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda marinoroma » lun ott 29, 2007 20:03 pm

stracomplimenti...... :!: :!:

impressionante quella foto dove salite su una parete di ghiaccio tutto rotto... 8)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.