Chi ha salito tutti gli 8000 senza ossigeno?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Chi ha salito tutti gli 8000 senza ossigeno?

Messaggioda Xymox » mar set 04, 2007 15:05 pm

Chi fino ad ora ha salito tutti gli 8000 senza ossigeno?

Che io sappia sicuramente:
Messner
Loretan (non sono sicuro al 100%)
Ed Viesturs
Mondinelli
...
sicuramente anche altri, qualcuno sa chi?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda .:eZy:. » mar set 04, 2007 15:14 pm

sicuramente anche Juanito Oiarzaba e Alberto Inurrategui ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Xymox » gio set 06, 2007 10:42 am

.:eZy:. ha scritto:sicuramente anche Juanito Oiarzaba e Alberto Inurrategui ...


Mi sembra di avere letto che Mondinelli fosse il sesto, quindi è possibile che la lista finisca qui:

Messner
Loretan (non sono sicuro al 100%)
Inurrategui
Oiarzaba
Ed Viesturs
Mondinelli
:?: :?:

sarebbero veramente in pochi
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda .:eZy:. » gio set 06, 2007 11:15 am

Xymox ha scritto:
sarebbero veramente in pochi

considerando il tipo di classifica, a me sembrano abbastanza...

... forse è difficile per 'noi' comprendere il tipo di difficoltà che una sfida del genere possa comportare.
Passi un (1) ottomila facile senza ossigeno ma intanto pensiamo che per farne 14 bisogna aggiungerne una bella botta in tentativi mancati ... eppoi quelli duri oltre gli 8500 che sono sempre una roulette russa ... e sempre senza ossigeno (bene rimarcarlo questo, sempre ... respirando a pieni polmoni e al livello del mare e tutto altro dire e giudicare).

Consideriamo pure che non sono ancora saliti tutti gli ottomila in inverno (with or without O2) ... ci sarà un perchè :roll: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Xymox » gio set 06, 2007 11:58 am

.:eZy:. ha scritto:Passi un (1) ottomila facile senza ossigeno ma intanto pensiamo che per farne 14 bisogna aggiungerne una bella botta in tentativi mancati ... eppoi quelli duri oltre gli 8500 che sono sempre una roulette russa ... e sempre senza ossigeno (bene rimarcarlo questo, sempre ... respirando a pieni polmoni e al livello del mare e tutto altro dire e giudicare).


Su questo non si discute, tra i duri aggiungerei anche l'Annapurna e Nanga Parbat, anche se "poco" alti.

.:eZy:. ha scritto:Consideriamo pure che non sono ancora saliti tutti gli ottomila in inverno (with or without O2) ... ci sarà un perchè :roll: :wink:


A parte il Makalu un parchè in parte c'è IMHO.
Gli unici mai salti in inverno sono appunto il Makalu e i 5 del Karakorum, un motivo è che questa zona in inverno è molto più rigida e soggetta ad intemperie dell'Himalaya.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda sergio teresi » gio set 06, 2007 14:11 pm

avete scordato il 2° a racciungere l'obiettivo: il fu polacco Kucuzca
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Xymox » gio set 06, 2007 14:13 pm

sergio teresi ha scritto:avete scordato il 2° a racciungere l'obiettivo: il fu polacco Kucuzca


Non sono per nulla sicuro che li abbia fatti tutti senza ossigeno, ho letto il suo libro ma non ricordo.
Tu sei sicuro che li abbia saliti tutti senza ossigeno?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda sergio teresi » gio set 06, 2007 14:14 pm

penso di sì
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » gio set 06, 2007 14:20 pm

sergio teresi ha scritto:avete scordato il 2° a racciungere l'obiettivo: il fu polacco Kucuzca

il grande Jerzy Kukuczka, impiegò l'ossigeno sull'Everest ... :(
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda sergio teresi » gio set 06, 2007 14:26 pm

osteria, peccato; certo il vione aperto sul K2 però vale quasi come 2 8000 :wink:
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda faustodossi » gio set 27, 2007 21:35 pm

e dove lasciate il Sergio Martini, lui il mio maestro gli ha saliti senza ossigeno ..
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda Xymox » gio set 27, 2007 22:22 pm

faustodossi ha scritto:e dove lasciate il Sergio Martini, lui il mio maestro gli ha saliti senza ossigeno ..


No, lui ne ha saliti alcuni con l'ausilio dell'ossigino, non ricordo quale/i, ma credo per esempio l'Everest.
Cmq sicuramente Martini non li ha saliti tutti senza ossigeno
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda SCOTT » gio set 27, 2007 22:25 pm

Ecco la lista in ordine cronologico di coloro che hanno salito tutti i 14 - 8000 escludendo gli alpinisti che si sono avvalsi dell'uso di ossigeno (anche per uno solo degli 8000)

1°) Reinhold Messner (Italia) -conclude l'impresa nel 1986

2°) Erhard Loretan (Svizzera) -conclude l'impresa nel 1995

3°) Juanito Oiarzabal (Spagna) -conclude l'impresa nel 1999

4°) Alberto Inurrategui (Spagna) -conclude l'impresa nel 2002

5°) Ed Viesturs (Stati Uniti) -conclude l'impresa nel 2005

6°) Silvio Mondinelli (Italia) -conclude l'impresa nel 2007

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » gio set 27, 2007 22:52 pm

Messner decisamente un pioniere...e poi guardate in che decennio ha portato a casa tutti i 14 ottomila :!:

=D>

Comunque il piu' difficile credo sia il Nanga. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SCOTT » gio set 27, 2007 23:00 pm

n!z4th ha scritto:Messner decisamente un pioniere...e poi guardate in che decennio ha portato a casa tutti i 14 ottomila :!:

=D>

Comunque il piu' difficile credo sia il Nanga. :roll:


Senza nulla togliere al Nanga il "più difficile" pare sia il K2... :wink:


Alcune curiosità su Messner:
Ha salito 2 volte Everest, 2 il Nanga Parbat, 2 il G1 e il G2, per un totale di 18 ottomila. 8O
E' stato il primo a salire un ottomila in solitaria (Nanga Parbat). 8)
Il primo a concatenare due ottomila (G1 e G2). 8) 8)
...ecc... :o

=D> Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Xymox » gio set 27, 2007 23:38 pm

SCOTT ha scritto:Senza nulla togliere al Nanga il "più difficile" pare sia il K2... :wink:


E statisticamente l'Annapurna il più pericoloso

Alcune curiosità su Messner:
Ha salito 2 volte Everest, 2 il Nanga Parbat, 2 il G1 e il G2, per un totale di 18 ottomila. 8O
E' stato il primo a salire un ottomila in solitaria (Nanga Parbat). 8)
Il primo a concatenare due ottomila (G1 e G2). 8) 8)
...ecc... :o


il primo - Everest senza ossigeno
il primo - Everest in solitaria
il primo - un 8000 in stile alpino, credo sia il caso del concatenamento G1-G2
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda il berna » ven set 28, 2007 9:06 am

Xymox ha scritto:
SCOTT ha scritto:Senza nulla togliere al Nanga il "più difficile" pare sia il K2... :wink:


E statisticamente l'Annapurna il più pericoloso

Alcune curiosità su Messner:
Ha salito 2 volte Everest, 2 il Nanga Parbat, 2 il G1 e il G2, per un totale di 18 ottomila. 8O
E' stato il primo a salire un ottomila in solitaria (Nanga Parbat). 8)
Il primo a concatenare due ottomila (G1 e G2). 8) 8)
...ecc... :o


il primo - Everest senza ossigeno
il primo - Everest in solitaria
il primo - un 8000 in stile alpino, credo sia il caso del concatenamento G1-G2


a me non è molto simpatico... però riconosco in tutto ch'è stato (è ancora...) un alpinista fortissimo ed innovatore.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda quilodicoequilonego » ven set 28, 2007 9:06 am

l'impresa sugli 8000 che mi è rimasta più impressa è stata quella di Buhl, un pazzo, molto prima di Messner (che secondo me ha copiato da lui)


anzi, a parimerito quella di Bonatti, sempre molto prima di Messner

fine OT
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda mtnwhite » ven set 28, 2007 10:23 am

Parlando di stile alpino, è d'obbligo ricordare la salita di Loretan sull'Everest in 39 ore con Jean Troillet.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda .:eZy:. » ven set 28, 2007 10:42 am

mtnwhite ha scritto:Parlando di stile alpino, è d'obbligo ricordare la salita di Loretan sull'Everest in 39 ore con Jean Troillet.

già :roll: ... e non ho mai capito se è record parlare per la salita in 39 oppure per la discesa:
"Jean Troillet ed Erhard Loretan salgono in vetta all?Everest senza ossigeno nel tempo record di 39 ore e ... ridiscendono slittando sul sedere lungo il Couloir Hornbein in appena tre. Poco dopo Jean asserisce: ?se ho disceso il Couloir Hornbein con il culo, posso farlo anche con lo snowboard?. Con questa frase ha inizio la sfida all?Everest in snowboard..." 8) :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.