[Jorasses] Quattro vie nuove sul lato italiano delle GJ

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[Jorasses] Quattro vie nuove sul lato italiano delle GJ

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 9:30 am

Finita un'altra campagna d'estate della "Tony Penning gang":

http://www.alpinist.com/doc/web07f/news ... te-pra-sec

Solito stile pulito, solo protezioni mobili, niente lasciato in parete tranne qualche chiodo per le doppie etc.

L'articolo di Lindsay parla solo delle prime due nuove vie, ma le linee aperte sono in realtà quattro - sulle altre due,

- una, "Sexy Beast", su un enorme diedro sul lato sud dell'Aiguille de L'Eveque, di fianco alla parte alta della via di accesso al bivacco Jachia,

- l'altra "Francy e Vale" - su uno sperone che scende dal lato ovest delle Petites Aiguilles de Pra Sec,

dovrebbe uscire un'altro articoletto sul sito di Alpinist entro qualche giorno.

Appena sono condivisibili, prima o poi riesco a postare anche qualche foto "d'azione".

PS: I "topi" sull'articolo sono leggermente incorretti nella parte bassa, colpa mia.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda il berna » mar set 04, 2007 11:29 am

e bravi...

difficoltà? io non mastico l'inglese...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Dolmen » mar set 04, 2007 11:30 am

il berna ha scritto:e bravi...

difficoltà? io non mastico l'inglese...


sbaglio o manca poco al compleanno?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 13:22 pm

il berna ha scritto:e bravi...

difficoltà? io non mastico l'inglese...


Un po' difficile da stabilire, comunque l'obbligatorio" è 6c/7a per "Fiesta de Monstre" (parete Est della Pra Sec), 6c ma molto più continuo per "Monster Groove" (è una linea di camini e spaccature). "Franci e Vale" è più facile (6a/6b in qualche passaggio, ma è discontinua), mentre "Sexy Beast" è 6b ma molto continua e ingaggiosa per via delle protezioni e la roccia.

Sono vie comunque che è bello fare per l'ambiente, l'estetica, l'ingaggio e l'esplorazione di nuovo terreno, il discorso gradi è un po' così (forse "Monster Groove" sfugge un po' a questo)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda il berna » mar set 04, 2007 14:31 pm

Dolmen ha scritto:
il berna ha scritto:e bravi...

difficoltà? io non mastico l'inglese...


sbaglio o manca poco al compleanno?


si, ho vinto qualcheccosa??? :mrgreen:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mar set 04, 2007 14:32 pm

lucasignorelli ha scritto:
il berna ha scritto:e bravi...

difficoltà? io non mastico l'inglese...


Un po' difficile da stabilire, comunque l'obbligatorio" è 6c/7a per "Fiesta de Monstre" (parete Est della Pra Sec), 6c ma molto più continuo per "Monster Groove" (è una linea di camini e spaccature). "Franci e Vale" è più facile (6a/6b in qualche passaggio, ma è discontinua), mentre "Sexy Beast" è 6b ma molto continua e ingaggiosa per via delle protezioni e la roccia.

Sono vie comunque che è bello fare per l'ambiente, l'estetica, l'ingaggio e l'esplorazione di nuovo terreno, il discorso gradi è un po' così (forse "Monster Groove" sfugge un po' a questo)



sticazzi! 8O

pensavo più facili...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 14:41 pm

il berna ha scritto:sticazzi! 8O

pensavo più facili...


Un'idea del terreno (questa è stata fatta sull'Eveque)

Immagine
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda il berna » mar set 04, 2007 15:42 pm

lucasignorelli ha scritto:
il berna ha scritto:sticazzi! 8O

pensavo più facili...


Un'idea del terreno (questa è stata fatta sull'Eveque)

Immagine


si si conosco la zona...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Brozio » mar set 04, 2007 18:28 pm

bravi!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mar set 04, 2007 18:46 pm

bellissimo, il Monte Bianco è "infinito" :wink:
Certo che le zone remote e gli avvicinamenti laboriosi scoraggeranno le ripetizioni.......................oltre che l'ingaggio 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 19:51 pm

Davide62 ha scritto:.
Certo che le zone remote e gli avvicinamenti laboriosi scoraggeranno le ripetizioni.......................oltre che l'ingaggio 8)


Su "Fiesta de Monstre" non c'è molto da dire - questo è il lato sinistro della fronte del ghiacciaio di Pra Sec vista da vicino, la spaccatura che si vede è quella alla cui sinistra passava l'avvicinamento seguito da Grassi, Manera, Bessone, Dickinson etc.

Immagine

(e la parte alta del ghiacciaio, verso la muraglia di Tronchey delle Jorasses è molto peggio - ci sono due torri di ghiaccio inclinate alte quasi cento metri)

La via ha richiesto tre giorni e due bivacchi (tutti e due sul terrazzone alla base delle parete Est), un giorno per l'avvicinamento, un giorno per la via e un giorno per "l'allontanamento". Lo stato del ghiacciaio impedisce di salirci sopra - quei seracchi sono alti quasi 50 metri e scaricano in continuazione. L'alternativa è stata un passaggio su un sistema di cenge (se ne intravvede la fine sulla sinistra), che ha richiesto in salita sette ore di ravanamento su terrazze erbose, placche e canalini. Tra l'altro sopra l'accesso originale ci sono ancora i chiodi di Grassi del '71!

In poche parole, bisogna trovare un altro accesso, che per ora non c'è. Avevo intravisto un'altra possibilità con un giro un po' obliquo ma da una verifica dieci giorni fa ne è venuta fuori una bolla di sapone. Comunque ho un piano B. E' un peccato, perchè le placche dove passa la Manera '78 sono magnifiche, è il posto è molto bello e stra-selvaggio.

La nord dell'Eveque invece è abbastanza accessibile (due - tre ore da Lavachey, qualche passaggio di IV), e la terrazzona morenica alla base della parete è comodissima. Le vie sulla sinistra sono un po meno eleganti per via dello zoccolo alla base della parete, ma "Power of Love" e "Angel Groove" sulla destra sono interessanti e abbastanza estetiche (anche se comunque serie e lunghe). Ovviamente hanno un senso se ripetute nello stile originale...

Prima o poi farò un topo completo di tutte le vie su quella parete, chissà che qualcuno non si interessi.

Detto questo, il senso di fare queste scalate sta nell'esperienza e l'avventura dell'andarci la prima volta - non sono fatte "per i posteri"...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Danilo » mar set 04, 2007 20:17 pm

Bravi? Bravissimi!Ma hai partecipato anche tu all'apertura di queste arrampicate o è solamente una semplice cronaca di aperture nuove vie di scalata nel gruppo del Bianco?Non capisco,sono parecchio tonto,Ciao.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 22:14 pm

Danilo ha scritto:Bravi? Bravissimi!Ma hai partecipato anche tu all'apertura di queste arrampicate o è solamente una semplice cronaca di aperture nuove vie di scalata nel gruppo del Bianco?Non capisco,sono parecchio tonto,Ciao.


Guarda, quest'anno con Tony, Ali, Gavin e Nick mi sono ritagliato uno splendido ruolo che molto si confà alle mie capacità e alla mia indole gagliarda ma, come dire, un po' restia ad affrontare il leone per le corna - quello dell' istigatore / porta zaini / fotografo. Cioè, prima di tutto sventolo sotto il naso di Tony foto da me fatte in luoghi improbabili, aggiungendo le magiche parole "la vedi questa? - mai salita prima da anima viva!".

Poi, quando si tratta di dare finalmente di dare prova del proprio valore, la conveniente scusa che ho ancora il braccio convalescente dall'incidente di Febbraio mi ha permesso quest'anno di limitare la mia attività a portare lo zaino di Ali (che comunque pesa 1000 chili, alla faccia della fragile fanciulla!) e a fare foto con una corda davanti o comodamente spaparacchiato in qualche cengia, magari aggiungendo dopo commenti che in un contesto diverso probabilmente mi procurerebbero un pugno sul naso, tipo "secondo me dovevate stare più a sinistra, c'era una fessura bel-li-ssi-ma!" oppure "Quattro ore per l'avvicinamento? Ti giuro, l'altra volta da solo ce ne ho messe neanche due!"

Ti assicuro, una pacchia, anche perchè quando si scende a Lavachey è facilissimo fare un figurone con la plebaglia merendera ivi spaparacchiata, se si è carichi di uno zaino con corde e ferraglia, e si continua ad arte a puntare il ditino verso le Jorasses continuando a ripetere (ad alta voce, ancorchè in Inglese): "Ecco, da qui si vede bene la VIA NUOVA, era proprio li! Ma pensa, MILLEOTTOCENTO METRI DI DISLIVELLO, mica male, vero?" (ovviamente avendo cura di citare il dislivello dal fondo valle, mica dall'attacco della via!)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Davide62 » mar set 04, 2007 22:31 pm

lucasignorelli ha scritto:
Danilo ha scritto:Bravi? Bravissimi!Ma hai partecipato anche tu all'apertura di queste arrampicate o è solamente una semplice cronaca di aperture nuove vie di scalata nel gruppo del Bianco?Non capisco,sono parecchio tonto,Ciao.


Guarda, quest'anno con Tony, Ali, Gavin e Nick mi sono ritagliato uno splendido ruolo che molto si confà alle mie capacità e alla mia indole gagliarda ma, come dire, un po' restia ad affrontare il leone per le corna - quello dell' istigatore / porta zaini / fotografo. Cioè, prima di tutto sventolo sotto il naso di Tony foto da me fatte in luoghi improbabili, aggiungendo le magiche parole "la vedi questa? - mai salita prima da anima viva!".

Poi, quando si tratta di dare finalmente di dare prova del proprio valore, la conveniente scusa che ho ancora il braccio convalescente dall'incidente di Febbraio mi ha permesso quest'anno di limitare la mia attività a portare lo zaino di Ali (che comunque pesa 1000 chili, alla faccia della fragile fanciulla!) e a fare foto con una corda davanti o comodamente spaparacchiato in qualche cengia, magari aggiungendo dopo commenti che in un contesto diverso probabilmente mi procurerebbero un pugno sul naso, tipo "secondo me dovevate stare più a sinistra, c'era una fessura bel-li-ssi-ma!" oppure "Quattro ore per l'avvicinamento? Ti giuro, l'altra volta da solo ce ne ho messe neanche due!"

Ti assicuro, una pacchia, anche perchè quando si scende a Lavachey è facilissimo fare un figurone con la plebaglia merendera ivi spaparacchiata, se si è carichi di uno zaino con corde e ferraglia, e si continua ad arte a puntare il ditino verso le Jorasses continuando a ripetere (ad alta voce, ancorchè in Inglese): "Ecco, da qui si vede bene la VIA NUOVA, era proprio li! Ma pensa, MILLEOTTOCENTO METRI DI DISLIVELLO, mica male, vero?" (ovviamente avendo cura di citare il dislivello dal fondo valle, mica dall'attacco della via!)


Questa è buona :D
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Danilo » mar set 04, 2007 23:38 pm

Luca,toglimi una curiosità:il Nick che citi è Nick Deeball?Un tipo verso la quarantina,alto e moro,appassionato di viaggi africani e che se non erro è rimasto fuori per parecchi mesi in Pakistan?Se è lui lo conosco!Comunque ti ringrazio per le tue preziose precisazioni. 'night.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda lucasignorelli » mar set 04, 2007 23:45 pm

Danilo ha scritto:Luca,toglimi una curiosità:il Nick che citi è Nick Deeball?Un tipo verso la quarantina,alto e moro,appassionato di viaggi africani e che se non erro è rimasto fuori per parecchi mesi in Pakistan?Se è lui lo conosco!Comunque ti ringrazio per le tue preziose precisazioni. 'night.


No, è Nick (in realtà Nic) Gillett, ed è sui 25 anni di età. Tranne Tony (che ha 52 anni) gli altri della sua "banda" sono tutti piuttosto giovani
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda monaco » gio set 06, 2007 10:36 am

ciao luca,
immagino che l'avvicinamento a ''Tronchey Wall'' sia di conseguenza impercorribile...anche con i famosi manici di scopa...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda lucasignorelli » gio set 06, 2007 11:20 am

monaco ha scritto:ciao luca,
immagino che l'avvicinamento a ''Tronchey Wall'' sia di conseguenza impercorribile...anche con i famosi manici di scopa...


Non so se questo risponde alla tua domanda. Quella "cosa" sullo sfondo dovrebbe essere alta dai cento ai duecento metri sulla destra, e strapiomba. L'attacco della muraglia sta dietro, in ombra.

Immagine

Esiste un'alternativa, molto lunga e su terreno ancora vergine, ma le mie labbra sono sigillate :) (sicuramente Giancarlo ora passerebbe di li, non era certo tipo da scoraggiarsi per così poco!!)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Ricard » sab set 08, 2007 14:01 pm

Direi che è da sottolineare anche il "come", complimenti per lo stile.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda lucasignorelli » dom set 09, 2007 1:08 am

Ricard ha scritto:Direi che è da sottolineare anche il "come", complimenti per lo stile.


Giro i complimenti a Tony, che con quello stile è 28 anni che apre vie qui. Come lui ripete spesso "non saranno le vie più belle, ma è bellissimo aprirle".

Personalmente trovo la combinazione fra il luogo (le zone più selvagge del lato italiano del Bianco) e lo stile una droga di cui è difficile fare a meno!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.