Ramponi e piccozza

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ramponi e piccozza

Messaggioda maverick » lun gen 22, 2007 14:49 pm

Ciao a tutti! :lol:

mi chiamo Marco e sono nuovo in questo forum.

Adoro la montagna e sono da tempo un attivo escursionista, ho fatto un corso di alpinismo base e pratico speleologia. In alpinismo sono all'inizio per cui vorrei approfondire la conoscnza anche attrverso questo forum.

A tal proposito volevo farvi qualche domanda sull'attrezzatura. Sarei intenzionato a comprare ramponi e piccozza (e poi usarli!).......dopo alcune indagini mi sono orientato per ramponi semirigidi ad attacco misto, G12 della Grivel, e piccozza Grivel Air Tech. Cosa ne pensate?........aggiungo che sono intenzionato a praticare alpinismo base e di media difficoltà senza andare su cascate di ghiaccio per intenderci e neanche sull'Himalaya (almeno per ora ).......
inoltre per questi ramponi devo prendere anche scarponi ramponabili.....pensavo al modello Trezeta New Fitzroy per non andare troppo in là con il prezzo.......
qualcuno di voi ha sperimentato alcune di queste attrezzature????

grazie e a presto :wink:

Maverick
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 22, 2007 14:54 pm

ciao e benvenuto
per i G12 vai tranquillo.

come picca io ho la jorasses sempre della grivel e mi trovo bene. pensa che ho fatto anche qualche cascatella....

ciao ciao
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 15:47 pm

La air tech della Grivel l' ho vista sul sito ma in tutti i posti che ho girato mai vista 1.
Precisa precisa c' è un modello della Camp.
Personalmente ti indirizzerei piu' su una picozza classica diritta se intendi dedicarti ad alpinismo classico...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda meryxtoni » lun gen 22, 2007 15:55 pm

sinceramente lascerei perdere i Fitz Roy...bene i Grivel g12 che prenderei con l'attacco semiautomatico da montare su uno scarpone leggero tipo Scarpa Triolet o simili...come piccozza buona la Air tech, ma migliore la Air tech Evo...
Io penso che... una volta che devi fare la spesa falla bene e guarda anche in avanti...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda gmigliore » lun gen 22, 2007 16:33 pm

Spendi tranquillamente per i G12, per la picca sicuramente una classica ma fai attenzione all'altezza, devi poterla utilizzare come un bastone ma non esaggerare altrimenti ti impedirà nei movimenti quando avrai un pò di pendenza. La soluzione ottimale che ho trovato e nel portarmi dietro una picca classica e una da ghiaccio così posso affrontare tranquillamente quasi tutte le situazioni (neve e ghiaccio) ma questo è un discorso prematuro per il tuo caso.
gmigliore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 21, 2005 8:11 am

Messaggioda n!z4th » lun gen 22, 2007 16:48 pm

gmigliore ha scritto:Spendi tranquillamente per i G12, per la picca sicuramente una classica ma fai attenzione all'altezza, devi poterla utilizzare come un bastone ma non esaggerare altrimenti ti impedirà nei movimenti quando avrai un pò di pendenza. La soluzione ottimale che ho trovato e nel portarmi dietro una picca classica e una da ghiaccio così posso affrontare tranquillamente quasi tutte le situazioni (neve e ghiaccio) ma questo è un discorso prematuro per il tuo caso.


Scusa ma te ti porti sempre dietro due picche???

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gmigliore » lun gen 22, 2007 17:08 pm

n!z4th ha scritto:
gmigliore ha scritto:Spendi tranquillamente per i G12, per la picca sicuramente una classica ma fai attenzione all'altezza, devi poterla utilizzare come un bastone ma non esaggerare altrimenti ti impedirà nei movimenti quando avrai un pò di pendenza. La soluzione ottimale che ho trovato e nel portarmi dietro una picca classica e una da ghiaccio così posso affrontare tranquillamente quasi tutte le situazioni (neve e ghiaccio) ma questo è un discorso prematuro per il tuo caso.


Scusa ma te ti porti sempre dietro due picche???

8O 8O 8O

Solo quando penso di incontrare pendenze di un certo grado e/o condizioni difficili.
gmigliore
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ott 21, 2005 8:11 am

Messaggioda n!z4th » lun gen 22, 2007 17:11 pm

discutibile come scelta...

io forse mi porterei solo la picca tecnica e pazienza...soffro la camminata senza bastone...
ricordo di aver fatto tutta la camminata alla margherita col la picca da 45 cm...

e di camminate su ghiaccio lunghe e pianeggianti come la margherita ce ne sono ben poche...se ce l'ho fatta li... 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda meryxtoni » lun gen 22, 2007 23:07 pm

lunghezza ideale per usi classici, non estremi: 55/60 cm...dipende anche dalla propria altezza...
Su percorsi facili la piccozza può essere affiancata da un bastoncino telescopico per aiutarsi nella marcia...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda maverick » mar gen 23, 2007 14:24 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao e benvenuto
per i G12 vai tranquillo.

come picca io ho la jorasses sempre della grivel e mi trovo bene. pensa che ho fatto anche qualche cascatella....

ciao ciao
simo


ciao e grazie

in effetti la jorasses l'avevo vista anche io però mi è sembrata troppo tecnica, ora vedo un pò
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda maverick » mar gen 23, 2007 14:28 pm

meryxtoni ha scritto:sinceramente lascerei perdere i Fitz Roy...bene i Grivel g12 che prenderei con l'attacco semiautomatico da montare su uno scarpone leggero tipo Scarpa Triolet o simili...come piccozza buona la Air tech, ma migliore la Air tech Evo...
Io penso che... una volta che devi fare la spesa falla bene e guarda anche in avanti...


i fitzroy li ho scelti per un fatto di costo e perchè ho usato spesso scarponi (non ramponabili) per escursioni anche su neve e mi sono trovato molto bene con la trezeta per cui.....

lea ltre marche tipo Asolo, La sportiva etc. ......hanno dei prezzi assurdi anche più di 300 euro.....

consigli qualche scarpone in particolare?
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda maverick » mar gen 23, 2007 14:28 pm

gmigliore ha scritto:Spendi tranquillamente per i G12, per la picca sicuramente una classica ma fai attenzione all'altezza, devi poterla utilizzare come un bastone ma non esaggerare altrimenti ti impedirà nei movimenti quando avrai un pò di pendenza. La soluzione ottimale che ho trovato e nel portarmi dietro una picca classica e una da ghiaccio così posso affrontare tranquillamente quasi tutte le situazioni (neve e ghiaccio) ma questo è un discorso prematuro per il tuo caso.


ok grazie

ciao
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda maverick » mar gen 23, 2007 14:31 pm

Wagoo ha scritto:La air tech della Grivel l' ho vista sul sito ma in tutti i posti che ho girato mai vista 1.
Precisa precisa c' è un modello della Camp.
Personalmente ti indirizzerei piu' su una picozza classica diritta se intendi dedicarti ad alpinismo classico...


ok thanks

ciao
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda sandorsan » mar gen 23, 2007 17:24 pm

Ho avuto l'Air Tech Evo per un anno..poi me l'hanno rubata, con mio grandissimo dispiacere. :cry:
La picca va benissimo, ha un giusto peso e bilanciamento e l'acciaio è durissimo.
Se cominci ora non credo sentirai l'esigenza di cambiarla per almeno un anno e mezzo.

I G12 sono ormai un classico ma per alpinismo classico non troppo spinto anche gli Air Tech in acciaio (non Light, mi raccomando!!) vanno benissimo e costano un po' meno :wink: .

Per le scarpe invece ti consiglierei di spenderci oculatamente e se c'è l'esigenza anche un po' di più...dato che le dovrai portare molte ore se entra acqua o non sono molto adatte al tuo piede è un casino!
Siccome in ogni caso non costano poco...meglio valutare bene.

Infine in bocca al lupo per le tue avventure alpinistiche!
Viaggiatore, non ci sono strade: i sentieri si formano camminando.
Avatar utente
sandorsan
 
Messaggi: 38
Images: 6
Iscritto il: sab dic 09, 2006 23:20 pm

Messaggioda maverick » mer gen 24, 2007 13:15 pm

sandorsan ha scritto:
Cut

Infine in bocca al lupo per le tue avventure alpinistiche!


grazie dei consigli

a proposito di avventure alpinistiche, visto che sono nuovo, vorrei sapere se vi siete mai organizzati tra di voi per fare delle uscite?

magari si potrebbero organizzare delle uscite, così faccio pure pratica oltrechè teoria.... :lol:
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda n!z4th » mer gen 24, 2007 13:46 pm

certo!

8) :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Ciorciolo77 » mer gen 24, 2007 19:55 pm

Ciao a tutti, sono Stefano e da poco mi sono iscritto a questo forum.
Per quanto rigurda il marchio Grivel posso dirti che vai sul sicuro. io ho una Air Tech evo e va benissimo, sia sul facile che sul ripidino. Ho anche un paio di ramponi G10 semiautomatici con i quali mi trovo altrettanto bene, non sono tecnicissimi ma per l'alpinismo classico e lo scialpinismo sono oro. Se dovessi tornare indietro magari comprerei direttamente i G12 che sono maggiormente versatili. Per gli scarponi ti posso consigliare i Kayland, marca non molto conosciuta ma veramente valida in quanto cura i suoi prodotto nei minimi particolari, non avendo nulla da invidiare a marchi come La Sportiva o Scarpa. Provare per credere.
Spero di esserti stato utile. :wink:
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda maverick » gio gen 25, 2007 11:57 am

Ciorciolo77 ha scritto:Ciao a tutti, sono Stefano e da poco mi sono iscritto a questo forum.
Per quanto rigurda il marchio Grivel posso dirti che vai sul sicuro. io ho una Air Tech evo e va benissimo, sia sul facile che sul ripidino. Ho anche un paio di ramponi G10 semiautomatici con i quali mi trovo altrettanto bene, non sono tecnicissimi ma per l'alpinismo classico e lo scialpinismo sono oro. Se dovessi tornare indietro magari comprerei direttamente i G12 che sono maggiormente versatili. Per gli scarponi ti posso consigliare i Kayland, marca non molto conosciuta ma veramente valida in quanto cura i suoi prodotto nei minimi particolari, non avendo nulla da invidiare a marchi come La Sportiva o Scarpa. Provare per credere.
Spero di esserti stato utile. :wink:


Ora cerco questi Kayland.....

grazie
M.
maverick
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun gen 22, 2007 14:24 pm

Messaggioda FratelBigio » dom feb 25, 2007 17:19 pm

Ciorciolo77 ha scritto: Per gli scarponi ti posso consigliare i Kayland, marca non molto conosciuta ma veramente valida in quanto cura i suoi prodotto nei minimi particolari, non avendo nulla da invidiare a marchi come La Sportiva o Scarpa.


Quoto, io ti consiglio di provare a vedere anche i Garmont, stessa fascia di rapporto qualità/prezzo dei Kayland, ma forse sono più facili da trovare in alcune zone.

Comunque per lo scarpone dipende tanto che tipo di piede hai... Mi spiego se hai il piede "magro" o "sottile" ti troverai bene con la mggior parte dei modelli Scarpa e Garmont. Se invece hai il piede "ciccio" come il mio troverai maggior scelta in marche come LaSportiva, Salomon che geralmente hanno una forma più ampia della tomaia rispetto hai primi.

Almeno questa è la mia esperienza
FratelBigio
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Montevecchia (LC)

Messaggioda meryxtoni » gio mar 01, 2007 1:38 am

veramente credo sia vero il contrario...scarpa, meindl pianta larga...garmont, la sportiva stretta...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.