Traversata dei Breithorn - Bivacco Rossi & Volante

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Traversata dei Breithorn - Bivacco Rossi & Volante

Messaggioda Franz77 » ven giu 23, 2006 12:18 pm

Ciao tutti,
domani vorrei partire per la Traversata dormendo al Bivacco Rossi e Volante (provenendo da Cervinia).

Ho telefonato al Rifugio G.d'Ayas e m'han detto che la cresta è in buone condizioni poichè la neve in giro non è tanta (quindi rocce non troppo sporche) e i pendii però non sono ghiacciati.

Non mi han saputo però dare info sul bivacco...
info reperite sul web danno condizioni ottime nell'agosto 2003 ("in condizioni favolose. luce elettrica col fotovoltaico e coperte in pile") e pessime nel luglio 2004 ("una discarica d'alta quota")...

qualcuno ha notizie più recenti? magari della stagione skialp appena passata...
si tratta di una Vallot delle Pennine...???
in sostanza: ci sono coperte ed è servibile (sporcizia)

grazie della collaborazione
FRANZ

PS: in realtà anch'io al Biv.Giordano in due anni successivi avevo trovato condizioni completamente differenti...
PPS: beh, chi abbia ulteriori info sulla traversata non guasterebbe... :D
PPPS: chi voglia aggregarsi alla nostra cordata (2) è il benvenuto, ovviamente!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda roby4061 » ven giu 23, 2006 12:26 pm

che io sappia il ross-volante è un ottimo bivacco, ben tenuto. prova a sentire le guide di ayas.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda grigna » ven giu 23, 2006 12:30 pm

Franz, col caldo che fa, ti infili nel sacco da vivacco e dormi all'aperto. (Il saccoapelo non ce l'hai bisogno, tu ce l'hai incorporato :lol: :lol: :lol: )
Tanto il dislivello lo fai nella scatola di ferro...........
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda supergiovane » ven giu 23, 2006 12:31 pm

Il Rossi-Volante è bello, tipo chalet in legno, dopo ristrutturazione.

Occhio solo allo zero termico che è molto alto in questi giorni, 4000-4200.
Lunedì mattina con dei miei amici siamo partiti alle 3 per fare la Sud del Castore. Abbiamo risalito, per raggiungere la parete, il Piccolo Ghiacciaio di Verra, in un dedalo di crepacci, lungo delle lingue di neve, per non pestare ghiaccio vivo. Però non aveva rigelato nella notte e quindi si sprofondava molto (quota di circa 3300m), oltre ad essere finito 2 volte con una gamba dentro dei buchi perchè i ponti non tenevano niente.
Siamo poi tornati indietro perchè tutte le cime del Rosa erano immerse in nuvoloni neri, mentre in basso c'era il sole :evil: :evil: :evil:

Buona traversata, facci sapere. Mi piacerebbe farla! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Lorenz » ven giu 23, 2006 12:45 pm

ciao Franz,
non ho info recenti sul bivacco pero' il WE scorso ero li in zona col corso di ghiaccio. Le condizioni dei ghiacciai sono buone, cosi' come quelle delle pareti (abbiamo fatto la O del Polluce). Al bivacco ho visto delle lucine da sotto il polluce, quindi qualcuno ci ha dormito almeno di recente. :wink:
Certo di caldo questa settimana ne ha fatto! 8O

bye,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Franz77 » ven giu 23, 2006 12:48 pm

Lorenz ha scritto:ciao Franz,
non ho info recenti sul bivacco pero' il WE scorso ero li in zona col corso di ghiaccio. Le condizioni dei ghiacciai sono buone, cosi' come quelle delle pareti (abbiamo fatto la O del Polluce). Al bivacco ho visto delle lucine da sotto il polluce, quindi qualcuno ci ha dormito almeno di recente. :wink:
Certo di caldo questa settimana ne ha fatto! 8O

bye,
Lorenz


olah Lorenz
mi invieresti qualche foto dei Breithorn se ti è capitato di farne...
:D
grazie
rotanodari.f@irea.cnr.it
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Lorenz » ven giu 23, 2006 12:52 pm

Franz77 ha scritto:
olah Lorenz
mi invieresti qualche foto dei Breithorn se ti è capitato di farne...
:D
grazie
rotanodari.f@irea.cnr.it


eh, caz... questa volta capiti male! Avevo dimenticato la macchina al mezzalama il giorno prima durante la pausa pastasciutta :wink:
Ormai disperato per aver perduto la mia G6.... l'ho ritrovata il giorno dopo ripassando dal rifugio :!: A volte il mondo e' proprio bello :wink:
... ma niente foto. :(

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » ven giu 23, 2006 13:22 pm

grande franz... come ti invidio!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Franz77 » ven giu 23, 2006 13:50 pm

simo il 4 CG ha scritto:grande franz... come ti invidio!!!


beh, prima fammela fare.. 8O
sono preoccupato per i possibili temporali...

partenza alle 3-4 dal bivacco.... 8O 8O 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Traversata dei Breithorn - Bivacco Rossi & Volante

Messaggioda mamo » ven giu 23, 2006 16:05 pm

Franz77 ha scritto:Ciao tutti,
domani vorrei partire per la Traversata dormendo al Bivacco Rossi e Volante (provenendo da Cervinia).

Ho telefonato al Rifugio G.d'Ayas e m'han detto che la cresta è in buone condizioni poichè la neve in giro non è tanta (quindi rocce non troppo sporche) e i pendii però non sono ghiacciati.

Non mi han saputo però dare info sul bivacco...
info reperite sul web danno condizioni ottime nell'agosto 2003 ("in condizioni favolose. luce elettrica col fotovoltaico e coperte in pile") e pessime nel luglio 2004 ("una discarica d'alta quota")...

qualcuno ha notizie più recenti? magari della stagione skialp appena passata...
si tratta di una Vallot delle Pennine...???
in sostanza: ci sono coperte ed è servibile (sporcizia)

grazie della collaborazione
FRANZ

PS: in realtà anch'io al Biv.Giordano in due anni successivi avevo trovato condizioni completamente differenti...
PPS: beh, chi abbia ulteriori info sulla traversata non guasterebbe... :D
PPPS: chi voglia aggregarsi alla nostra cordata (2) è il benvenuto, ovviamente!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Fatta una decina di anni fa .
E' una stupenda cavalcata , varia ( i 3 risalti per salire sul centrale presentano passaggi sino al III° sup. ; e le due discese dalla punta or. e dalla q. 4161 sono belle esposte ) aerea e panoramicissima .
A mio avviso molto + remunerativa della traversata dei Lyskamm classia col del Lys colle del Felik .
ciao mamo
ps non partire così presto : dal bivacco alla Roccia Nera ci vule poco + di 1/2 h . E cominceresti a traversare in cresta ancora col buio :arrow: occio alle cornici !!! Alcune sono talmente ciclopoche che non ti accorgi nemmeno di esserci sopra .
ariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda mrt 88 » ven giu 23, 2006 17:11 pm

fatta l'anno scorso, molto bella.

se non fosse che al ritorno ti trovi faccia a faccia con quelli che fanno i servizi fotografici allo skilift.... :roll:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda kepo » ven giu 23, 2006 17:41 pm

Lorenz ha scritto:ciao Franz,
non ho info recenti sul bivacco pero' il WE scorso ero li in zona col corso di ghiaccio. Le condizioni dei ghiacciai sono buone, cosi' come quelle delle pareti (abbiamo fatto la O del Polluce). Al bivacco ho visto delle lucine da sotto il polluce, quindi qualcuno ci ha dormito almeno di recente. :wink:
Certo di caldo questa settimana ne ha fatto! 8O

bye,
Lorenz


Eh.. le lucine di domenica scorsa era la mia cordata... il bivacco non è male, si vede che è stato ristrutturato di recente, ha coperte a sufficienza e non è troppo sporco: è vero un terzo del tavolo è occupato dalle buste avanzate dagli altri alpinisti ma a parte quello è OK! L'impianto luce è scarico... non va... Anche noi abbiam fatto l'Ovest del Polluce: ottime condizioni (una scalinata). Abbiamo fatto affidamento al bivacco perchè siam scesi tardi il sabato dagli impianti del piccolo Cervino e non siamo arrivati al guide d'Ayas (nebbia & temporale). Lunedì purtroppo, causa nebbia non ha rigelato, e dovevamo tornar a Zermatt... son finito giù tre volte.... e sono a casa fermo con 4 punti al polpaccio da 5 giorni... ma quando non c'è nebbia notturna e rigela, il ghacciaio è OK!
Ah, ti allego la foto dell'interno del bivacco, tanto per darti un'idea Immagine
Ciao. Kepo
Su, su! No gh'e' temp! Gh'e' da nar!
Avatar utente
kepo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:24 pm
Località: Trembelem (Trentino)

Messaggioda Lorenz » ven giu 23, 2006 17:45 pm

kepo ha scritto:
Eh.. le lucine di domenica scorsa era la mia cordata... Anche noi abbiam fatto l'Ovest del Polluce: ottime condizioni (una scalinata).


bella li!
eravate voi i tre che ho incrociato in discesa ? ci siamo anche salutati, io ero con una fanciulla e un fanciullo ;-)

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Franz77 » ven giu 23, 2006 17:58 pm

kepo ha scritto:Eh.. le lucine di domenica scorsa era la mia cordata... il bivacco non è male, si vede che è stato ristrutturato di recente, ha coperte a sufficienza e non è troppo sporco: è vero un terzo del tavolo è occupato dalle buste avanzate dagli altri alpinisti ma a parte quello è OK! L'impianto luce è scarico... non va...
Ciao. Kepo


olah
grazie delle preziose info...
web power!!! incredibbbile :D :D :D


FRANZ

PS: spassoso il tuo sito...
http://www.kepo.it/
ci ho fatto un giro... :wink:

PPS: rimettiti presto. In bocca al Lupo!!!!

PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( 8O )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE... 8O 8O 8O
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda grigna » ven giu 23, 2006 18:08 pm

PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda mamo » sab giu 24, 2006 0:08 am

grigna ha scritto:
PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......


Per restare in tema .
Ai primi di giugno , Danielino aveva chiamato l'ufficio guide di curma per avere info in merito alla strada della val Veny , alle condissioni dell'Aig. de Trelatete e alle condissioni in generale sul Bianco .
:arrow:
La risposta , piuttosto scocciata , della presunta segretaria o simile è stata :
" Ehhhh cosa vuole che ne sappia , io : :arrow: sono 2 mesi che non vedo una guida !!! "
8O 8O 8O
Quindi Danielino ha pensato di avere sbagliato numero e ha chiesto se stava parlando con l'ufficio guide .
Alla risposta affermativa ...
per non essere scortese , ha interrotto la comunicassione !

:!: :!: :!:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 11:05 am

mamo ha scritto:
grigna ha scritto:
PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......


Per restare in tema .
Ai primi di giugno , Danielino aveva chiamato l'ufficio guide di curma per avere info in merito alla strada della val Veny , alle condissioni dell'Aig. de Trelatete e alle condissioni in generale sul Bianco .
:arrow:
La risposta , piuttosto scocciata , della presunta segretaria o simile è stata :
" Ehhhh cosa vuole che ne sappia , io : :arrow: sono 2 mesi che non vedo una guida !!! "
8O 8O 8O
Quindi Danielino ha pensato di avere sbagliato numero e ha chiesto se stava parlando con l'ufficio guide .
Alla risposta affermativa ...
per non essere scortese , ha interrotto la comunicassione !

:!: :!: :!:
ciao mamo


va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda mamo » lun giu 26, 2006 11:10 am

il berna ha scritto:
mamo ha scritto:
grigna ha scritto:
PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......


Per restare in tema .
Ai primi di giugno , Danielino aveva chiamato l'ufficio guide di curma per avere info in merito alla strada della val Veny , alle condissioni dell'Aig. de Trelatete e alle condissioni in generale sul Bianco .
:arrow:
La risposta , piuttosto scocciata , della presunta segretaria o simile è stata :
" Ehhhh cosa vuole che ne sappia , io : :arrow: sono 2 mesi che non vedo una guida !!! "
8O 8O 8O
Quindi Danielino ha pensato di avere sbagliato numero e ha chiesto se stava parlando con l'ufficio guide .
Alla risposta affermativa ...
per non essere scortese , ha interrotto la comunicassione !

:!: :!: :!:
ciao mamo


va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


Ehhh ccihai raggione ...
... la prossima volta telefoneremo alla pizzeria :
" Da ciccilo o 'stuorto " di Castellamare di Stabia !
:lol: :lol: :roll: 8O :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 11:27 am

mamo ha scritto:
il berna ha scritto:
mamo ha scritto:
grigna ha scritto:
PPPS: ho appena telefonato al CAI UGET (proprietario del bivacco) prima di leggerti e...
due signorine simpatiche ( )
si sono adoperate per capire cosa era il serACCO ROSSI E VOLANTE...
una volta che han capito che si trattava di BIVacco, ovvero luogo dove si dorme...
mi han detto che c'era un GESTORE...
e stavano cercando il numero sulle agende quando le ho fermate...
alla fine mi han detto che era in ristrutturazione!!!!!!
finchè dalla regia una ha sentenziato alla tipa...
"no no no, è aperto e a posto. Se è in grado di andare mandalo!!!"



quando si dice la grande competenza.......


Per restare in tema .
Ai primi di giugno , Danielino aveva chiamato l'ufficio guide di curma per avere info in merito alla strada della val Veny , alle condissioni dell'Aig. de Trelatete e alle condissioni in generale sul Bianco .
:arrow:
La risposta , piuttosto scocciata , della presunta segretaria o simile è stata :
" Ehhhh cosa vuole che ne sappia , io : :arrow: sono 2 mesi che non vedo una guida !!! "
8O 8O 8O
Quindi Danielino ha pensato di avere sbagliato numero e ha chiesto se stava parlando con l'ufficio guide .
Alla risposta affermativa ...
per non essere scortese , ha interrotto la comunicassione !

:!: :!: :!:
ciao mamo


va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


Ehhh ccihai raggione ...
... la prossima volta telefoneremo alla pizzeria :
" Da ciccilo o 'stuorto " di Castellamare di Stabia !
:lol: :lol: :roll: 8O :wink:
ciao mamo


noooo
prova a chiamare il bar delle guide di Courmayeur...
magari ti risponde il vigile che dopo aver bevuto 6-7 vecchie romagna ci azzecca sulle condizioni degli itinerari....
provare per credere!!! :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Topocane » lun giu 26, 2006 11:27 am

il berna ha scritto:
va be ma le segretarie di un ufficio guide che cavololo volete che sappiano???!!! 8O 8O non sono mica li per sapere le condizioni di tutte le vie dell'arco alpino!


'inkia!!!!! 8O 8O 8O 8O

..bella questa, proprio bella! :roll: :roll: :roll:

denota l'nadazzo che sta prendendo il tutto... sigh....

:?
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.