Dent d'Hérens

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Dent d'Hérens

Messaggioda grizzly » mar giu 06, 2006 11:12 am

Parete nord. Via Welzenbach. TD sup.

?A superb ice climb, one of the finest of its genre in the Alps; in the same class as the Eiger Lauper Route?. Così selected Climbs 222-24.
Però anche: ?La parete, secondo le descrizioni, diventa più difficile di anno in anno?, G. Dewess.
E anche: ?questa parete costituisce per le Alpi Occidentali, il corrispettivo della Solleder sulla No della Civetta, per la difficoltà del problema tecnico e la grandiosità della concezione?, C. Ramella, RM, 1952.

Beh? ieri leggiucchivo per un 4.000 da salire. Diciamo che io propenderei invece per la cresta ovest? :lol:

Però m?è rimasta la curiosità su questa via Welzenbach? Avete notizie recenti?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Dent d'Hérens

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 11:23 am

grizzly ha scritto:Parete nord. Via Welzenbach. TD sup.

?A superb ice climb, one of the finest of its genre in the Alps; in the same class as the Eiger Lauper Route?. Così selected Climbs 222-24.
Però anche: ?La parete, secondo le descrizioni, diventa più difficile di anno in anno?, G. Dewess.
E anche: ?questa parete costituisce per le Alpi Occidentali, il corrispettivo della Solleder sulla No della Civetta, per la difficoltà del problema tecnico e la grandiosità della concezione?, C. Ramella, RM, 1952.

Beh? ieri leggiucchivo per un 4.000 da salire. Diciamo che io propenderei invece per la cresta ovest? :lol:

Però m?è rimasta la curiosità su questa via Welzenbach? Avete notizie recenti?


Notizie recenti no; sono rimasto a quelle di Kurt Diemberger! Salita di gran classe, d'autore come tutte quelle di Willo :wink:
L'articolo però mi interessa :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mar giu 06, 2006 11:50 am

Aperta nel 1925! 8O
La guida Cai-Tci, Alpi pennine II (ed. 1970) arriva al 1964... e dice: "a tutt'oggi conta una cinquantina di ripetizioni" ...
Roba tosta... :roll:

Dov'è che il Kurt racconta di 'sta via?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda valgrisa77 » mar giu 06, 2006 13:11 pm

E' una della pareti piu impressionanti delle alpi... quando guardi giu dalla cresta vengono i brividi...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda grizzly » mar giu 06, 2006 15:13 pm

valgrisa77 ha scritto:E' una della pareti piu impressionanti delle alpi... quando guardi giu dalla cresta vengono i brividi...


8O La sbircerò... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 07, 2006 10:11 am

grizzly ha scritto:Aperta nel 1925! 8O
La guida Cai-Tci, Alpi pennine II (ed. 1970) arriva al 1964... e dice: "a tutt'oggi conta una cinquantina di ripetizioni" ...
Roba tosta... :roll:

Dov'è che il Kurt racconta di 'sta via?


Ne parla su: Tra zero e ottomila :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mer giu 07, 2006 14:42 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:Aperta nel 1925! 8O
La guida Cai-Tci, Alpi pennine II (ed. 1970) arriva al 1964... e dice: "a tutt'oggi conta una cinquantina di ripetizioni" ...
Roba tosta... :roll:

Dov'è che il Kurt racconta di 'sta via?


Ne parla su: Tra zero e ottomila :!:


Danke... non afere mai ankòra legiuto... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » gio giu 08, 2006 21:57 pm

Immagine


su "tra zero e ottomila" non sono riuscito a trovarne menzione,
nella valle d'hèrens parla del Mont Blanc du Ceillon

boh


da altra angolazione

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda grizzly » gio giu 08, 2006 22:02 pm

Mannaia che S P E T T A C O L O !!! 8O ... :P

Fiuuuuuu!!!

Dov'è che parla del M. Blanc du Celion?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » gio giu 08, 2006 22:12 pm

grizzly ha scritto:Mannaia che S P E T T A C O L O !!! 8O ... :P

Fiuuuuuu!!!

Dov'è che parla del M. Blanc du Celion?


argh

trovato:

a pag 75:

"E' arrivata la nuova estate. Siamo in ottima forma:dopo altre svariate salite abbiamo appena effettuato la nord della Dent d'Hèrens in otto ore. Veramente splendido il camino ghiacciato, passaggio chiave, capolavoro di Willo Welzenbach, l'asso del ghiaccio."

tutto qui

del Mont Blanc de Cheillon a pag 205 (geometria alpina)

su "Vie del cielo" c'è la relazione della cresta ovest e due foto della parete nord.

Impressionante.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda grizzly » gio giu 08, 2006 22:29 pm

Buzz ha scritto:argh

trovato:

a pag 75:

"E' arrivata la nuova estate. Siamo in ottima forma:dopo altre svariate salite abbiamo appena effettuato la nord della Dent d'Hèrens in otto ore. Veramente splendido il camino ghiacciato, passaggio chiave, capolavoro di Willo Welzenbach, l'asso del ghiaccio."

tutto qui

del Mont Blanc de Cheillon a pag 205 (geometria alpina)

su "Vie del cielo" c'è la relazione della cresta ovest e due foto della parete nord.

Impressionante.


Ahh... ah... difficile fregar Pier... :wink:

Grazie! Capperinus... Vie del Cielo celocelocelo!! Ma non qui... :(

Ziocappello Willo!!! 8O... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 09, 2006 9:59 am

Credo che la via parta a destra per restare fuori dalla serraccata poi una volta superati i serracchi si sposta verso il centro della parete...

Sarei curioso di sapere quante ripetizioni / anno....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 10:05 am

grizzly ha scritto:
Buzz ha scritto:argh

trovato:

a pag 75:

"E' arrivata la nuova estate. Siamo in ottima forma:dopo altre svariate salite abbiamo appena effettuato la nord della Dent d'Hèrens in otto ore. Veramente splendido il camino ghiacciato, passaggio chiave, capolavoro di Willo Welzenbach, l'asso del ghiaccio."

tutto qui

del Mont Blanc de Cheillon a pag 205 (geometria alpina)

su "Vie del cielo" c'è la relazione della cresta ovest e due foto della parete nord.

Impressionante.


Ahh... ah... difficile fregar Pier... :wink:

Grazie! Capperinus... Vie del Cielo celocelocelo!! Ma non qui... :(

Ziocappello Willo!!! 8O... :P



8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Comunque tienimi aggiornato perchè ci vorrei mettere le mani :wink: E' una tessera che manca al mio mosaico 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda capt.crash » ven giu 09, 2006 16:18 pm

valgrisa77 ha scritto:E' una della pareti piu impressionanti delle alpi... quando guardi giu dalla cresta vengono i brividi...

....sbirciamo.....

Immagine

bella eh?...
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 16:20 pm

quello che si vede, fra le rocce affioranti e il seracco, sarà il camino?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 09, 2006 17:01 pm

BUZZ....

Organizza qualcosa da queste parti....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 18:44 pm

valgrisa77 ha scritto:BUZZ....

Organizza qualcosa da queste parti....


valgrisa caro... :( sto un cesso... io quella nord al massimo la guardo da sotto uff

qui non si riesce ad andare in montagna...

:(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » ven giu 09, 2006 18:54 pm

Buzz ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:BUZZ....

Organizza qualcosa da queste parti....


valgrisa caro... :( sto un cesso... io quella nord al massimo la guardo da sotto uff

qui non si riesce ad andare in montagna...

:(



Cos'e', ti mancano i soci, il fisico o il tempo?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 18:57 pm

Val Ter ha scritto:
Buzz ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:BUZZ....

Organizza qualcosa da queste parti....


valgrisa caro... :( sto un cesso... io quella nord al massimo la guardo da sotto uff

qui non si riesce ad andare in montagna...

:(



Cos'e', ti mancano i soci, il fisico o il tempo?


Valter


le montagne! a)
il fisico b) (senza montagne dove me lo faccio il fisico?)
il tempo c) sennò andrei dove stanno le montagne a farmi il fisico
i soci d) quando ci sono a-b-c devo pure trovare qualcuno fra tutti sti ff

figurati che parto da roma un week end per andare a fare la dent d'hèrens...
arrivo a metà della cresta e muoio di parto durante il ritorno alla macchina
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » ven giu 09, 2006 19:15 pm

Scusa Buzz ma stai cercando qualcuno per andare alla Dent d'Herens?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.