Monte Penna

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Penna

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 16, 2006 13:04 pm

qualcuno conosce le condizioni della parete nord del monte penna??

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Pié » lun gen 16, 2006 15:21 pm

Ciao,
ci sono stato l'8/01: tanta tanta e ancora tanta neve farinosa inconsistente con croste da vento non portanti.... peccato perché qualche giorno prima di natale c'erano delle condizioni da favola!

non so come siano adesso...

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Monte Penna

Messaggioda paolo69m » mar gen 17, 2006 14:00 pm

simo il 4 CG ha scritto:qualcuno conosce le condizioni della parete nord del monte penna??


..quale monte penna? quelllo in vad d'aveto? :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Re: Monte Penna

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 17, 2006 14:03 pm

paolo69m ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:qualcuno conosce le condizioni della parete nord del monte penna??


..quale monte penna? quelllo in vad d'aveto? :roll:


yes
hai info?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda joesimpson » mar gen 17, 2006 14:23 pm

domenica abbiamo fatto un giro al maggiorasca e bue (ciaspolando con la moglie :lol:

ti dico le condizioni della neve erano ottimali anche poi scendendo sui versanti nord, la crosta era portante

il penna l'abbiam visto solo per poco perchè la nebbia l'ha inghiottito, non ho visto cordate, ma nel canalino avrei dovuto guardare con un binocolo :cry:

tieni presente che domenica pomeriggio quando siam tornati alla macchina segnava -7


di più nun zo :wink:
:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda civre » mar gen 17, 2006 18:59 pm

mi hanno riferito che domenica le condizioni del canalino erano abbastanza buone :)
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Re: Monte Penna

Messaggioda Fed7 » mer gen 18, 2006 16:34 pm

simo il 4 CG ha scritto:qualcuno conosce le condizioni della parete nord del monte penna??

ciao simo


anch'io ero li l'8.
ti posso confermare che c'è un amre di neve e qua e la qualche placca a vento. Ma sotto è ben trasformata!
Ora dipende che vuoi fare.
Io ero sotto le vie nuove e ti posso garantire che le condizioni sono + che ottime :)
Si, forse sui canali facili si fa un po' più di fatica, ma sul "Nano", sul "Roberto" o sul "Gatto e il Topo" le condizioni sono ottime!

C.
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 18, 2006 17:19 pm

bah pensavo la classica parete nord ed il canale nord, ma mi attizzano anche le altre, tipo roberto o il tromba.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Monte Penna

Messaggioda paolo69m » mer gen 18, 2006 21:54 pm

simo il 4 CG ha scritto:..quale monte penna? quelllo in vad d'aveto? :roll:

yes
hai info?[/quote]

..in realtà no, ti posso solo dire che c'ho fatto un bel giro con le racchette ma ..un mesetto fa! :oops:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Fed7 » mer gen 18, 2006 23:29 pm

simo il 4 CG ha scritto:bah pensavo la classica parete nord ed il canale nord, ma mi attizzano anche le altre, tipo roberto o il tromba.


la parte bassa del roberto è veramente bella: tanta neve fino alla grotta e poi un bel traverso :)

il tronba? ma è sud! per quel che so non è mai in condizione ... però se arriva questa mega ondata di freddo ... beh .. allora si potrebbe anche provare :)

cmq, per vie nuove io intendevo quelle aperte tra il 2004 e il 2005
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 19, 2006 9:55 am

invece il canalino nord e la parete e cresta nord?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Pié » gio gen 19, 2006 10:24 am

Per Simo il 4 CG:
un' altra bella salita, sulle stesse difficoltà del "Canalino" e della "Parete Nord" è il "Canalino del Larice": una trentina di metri dopo "Nano Puttano" appena prima dell'attacco della "Parete Nord" trovi un piccolo larice segnato con un nastro: la salita parte da lì ed è segnata con dei nastretti. un consiglio: se invece vai a fare il "roberto", dopo la rampa a dx al posto del traverso in A0, sali dritto per il canalino che hai davanti per poi tagliare successivamente a sx: è un po' boscoso (tutte le volte che siamo andati per pulirlo ci siamo fatti tirare la gola da altre salite!) ma è decisamente meglio...

Per Fed7: le hai fatte il gatto e il topo? ti sono piaciute?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fed7 » gio gen 19, 2006 12:21 pm

Pié ha scritto:[cut]
Per Fed7: le hai fatte il gatto e il topo? ti sono piaciute?


No :(
Mi son fatto male proprio all'attacco (il giorno 8 ) e solo da due gg sono nuovamente in piedi.
Conto di andaci per fine mese o al max per i primi del prox.

C.
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda dags1972 » gio gen 19, 2006 21:03 pm

non so cosa dire Simo....vieni sul Penna e io nn posso darti maggiori info...

sabato ...uhmmm potrei anche forse forse forse esserci pure io... diciamo che nn ci sarò così non pacco.... ma nel caso...


cmq
http://www.simontagna.it/jsp/mwablx009. ... rder=DESCR
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Buzz » gio gen 19, 2006 21:36 pm

oh tenete presente che gasp9782 è uno dei massimi esperti mondiali di monte penna

praticamente non c'era
lo ha fatto lui!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pié » ven gen 20, 2006 9:57 am

Fed7 ha scritto:
Pié ha scritto:[cut]
Per Fed7: le hai fatte il gatto e il topo? ti sono piaciute?


No :(
Mi son fatto male proprio all'attacco (il giorno 8 ) e solo da due gg sono nuovamente in piedi.
Conto di andaci per fine mese o al max per i primi del prox.

C.


Caspita mi spiace!
Forse la combinazione migliore delle due è, dopo il primo tiro in comune, salire il secondo del topo, e poi tagliare sul gatto ed uscire per questa....

ciao pié ...e speriamo che le buone condizioni durino a lungo!
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fed7 » ven gen 20, 2006 10:03 am

Pié ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Pié ha scritto:[cut]
Per Fed7: le hai fatte il gatto e il topo? ti sono piaciute?


No :(
Mi son fatto male proprio all'attacco (il giorno 8 ) e solo da due gg sono nuovamente in piedi.
Conto di andaci per fine mese o al max per i primi del prox.

C.


Caspita mi spiace!
Forse la combinazione migliore delle due è, dopo il primo tiro in comune, salire il secondo del topo, e poi tagliare sul gatto ed uscire per questa....

ciao pié ...e speriamo che le buone condizioni durino a lungo!


scusa ma .... c'è qualcosa che non mi torna :?
dalle relazioni in mio possesso risulta che la via "Il gatto e il topo" sia una via unica. Non è che ti confondi?
No, xchè a me le relazioni le ha inviate E. Pinotti in persona, quindi .... dubito siano sbaglaite :)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Pié » ven gen 20, 2006 10:48 am

no, non ci sbagliamo né io né Eugenio: credo ti abbia inviato la combinazione migliore!

se interessa, segno le relazioni di entrambe....
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fed7 » ven gen 20, 2006 13:03 pm

Pié ha scritto:no, non ci sbagliamo né io né Eugenio: credo ti abbia inviato la combinazione migliore!

se interessa, segno le relazioni di entrambe....


manco a dirlo!
subito :P

grazie :) e spero entro un paio di settimane di poter andare :)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Pié » ven gen 20, 2006 18:04 pm

Fed7 ha scritto:
Pié ha scritto:no, non ci sbagliamo né io né Eugenio: credo ti abbia inviato la combinazione migliore!

se interessa, segno le relazioni di entrambe....


manco a dirlo!
subito :P

grazie :) e spero entro un paio di settimane di poter andare :)



"Il Gatto" ed "Il Topo" sono nate contemporaneamente l'anno scorso nel tentativo di fare un'attacco un po' più diretto ad un bel canalino che era stato trovato nella parte alta.
Premetto che è ben difficile poter dire di aver aperto qualcosa al penna vista la grande frequentazione ed il fior fior di alpinisti che ci hanno bazzicato. Diciamo che è stato dato il nome a due belle salite per poterle divulgare...

Non avendo materiale scritto vado a memoria ( 8O ), per cui le relazioni sono da prendere a spanne (Credo che comunque go-mountain abbia una relazione non ancora pubblicata)

Le due vie attaccano in un canalino appena a sx del "Gambalunga": dopo una prima rampa di neve si ha un traverso su una cengetta, con un passo non banale all'inizio, che porta ad una sosta su pianta dopo circa 25m.

A questo punto (PUNTO A) "la cordata del topo" ha salito un placchettina delicata che sale a dx rimontando poi verso sx lo sperone roccioso (sosta su pianta dopo circa 30 m). Successivamente è stato salito un diedrino difficile e non proteggibile che ha portato nel boschetto superiore (volendo evitare questo tiro, si può tagliare facilmente a sx ricollegandosi al "Gatto"). Ancora dritti per un canalino nel bosco, fino al suo limitare (PUNTO B) sostando sempre su pianta.
Ritornando al Gatto (punto A), è stato salito il canalino centrale che obliqua verso sx (questo tiro non l'ho mai percoso per cui non posso dire + di tanto) sostando su pianta. Successivamente un bel canale che si impenna verso la fine porta ad un boschetto dove si sosta. Un bel muro si supera sul suo lato sx sfruttando un diedro molto aperto che porta nel bosco superiore sostando su pianta al suo termine (a questo punto si è alla stessa altezza del punto B della via del topo e spostati a sx di una quindicina di metri). La via del gatto prosegue ora con un tiro molto bello e lungo circa 50 m che porta a sostare su una pianta che si trova nell'anfiteatro appena sotto l'uscita dell'ultimo tiro protetto con gli spit del "roberto". Quella del topo, per tenere la via + indipendente possibile, dal punto B sale verso dx puntando al canale che passa sotto l'evidente "grotta", salendolo fino a quando si chiude per poi tagliare verso sx ricongiungendosi al "gatto". Il gatto sale ora per il bel diedro che sale in obliquo verso dx andando a sostare su roccia (circa 30 m); mentre il topo sale l'esile crestina che chiude a dx il piccolo anfiteatro, sostando anch'essa sul medesimo pilastrino del gatto. a questo punto le vie si congiungono definitivamente, e dopo un pendio di neve (vecchio chiodo), imboccano un bel canalino roccioso, che sale dritto e poi verso sx, fino alla corda fissa sotto la vetta del penna (tiro molto lungo, anche qui almeno una cinquantina di metri). e poi in cima.

Entrambe le vie credo che meritino (in particolar modo la combinazione che avevo scritto precedentemente), e sicuramente sono una bella alternativa ad altre + più blasonate. Le difficoltà per entrambe erano sul D-, e lo sviluppo quello del canale roberto... di materiale in loco c'è solo il vecchio chiodo citato. Materiale utile: cordini, qualche rinvio, qualche chiodo dado e friend.

Sperando di non aver fatto troppa confusione :? ,
ciao a tutti pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.