Grigana in inverno per cominciare

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda JollyRoger » gio dic 15, 2005 16:16 pm

Ho provato a cercare in lungo ed in largo nei vari topic ma non ho trovato ciò che cerco quindi ne apro uno nuovo nella speranza di avere calido aiuto.
Non sono mai salito in Grigna in inverno, d'estate parecchie vie ma in inverno nulla.
Volevo un po' di suggerimenti di vie da fare in inverno non troppo difficili giusto per chi stà incominciando ad approcciare la montagna in invernale. Il tutto senza scii.
Giusto per darvi un'ida credo che per me la Segantini in invernale non sia ancora proponibile (l'ho fatta diverse volte in conserva ma senza neve e ghiaccio) :oops:
So che fare queste domande è sempre un po' generico perchè uno non sa chi ha di fronte se avete bisogno di altre info chiedete pure.
grazie in ogni caso per l'aiuto
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 16:20 pm

JollyRoger ha scritto:Ho provato a cercare in lungo ed in largo nei vari topic ma non ho trovato ciò che cerco quindi ne apro uno nuovo nella speranza di avere calido aiuto.
Non sono mai salito in Grigna in inverno, d'estate parecchie vie ma in inverno nulla.
Volevo un po' di suggerimenti di vie da fare in inverno non troppo difficili giusto per chi stà incominciando ad approcciare la montagna in invernale. Il tutto senza scii.
Giusto per darvi un'ida credo che per me la Segantini in invernale non sia ancora proponibile (l'ho fatta diverse volte in conserva ma senza neve e ghiaccio) :oops:
So che fare queste domande è sempre un po' generico perchè uno non sa chi ha di fronte se avete bisogno di altre info chiedete pure.
grazie in ogni caso per l'aiuto


CIAO bè per esempio il grignone da balisio o la grignetta per la cermenati sono già abbastanza belle e senza troppi pericoli... :D :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda paolo75 » gio dic 15, 2005 16:23 pm

john :) ha scritto:
JollyRoger ha scritto:Ho provato a cercare in lungo ed in largo nei vari topic ma non ho trovato ciò che cerco quindi ne apro uno nuovo nella speranza di avere calido aiuto.
Non sono mai salito in Grigna in inverno, d'estate parecchie vie ma in inverno nulla.
Volevo un po' di suggerimenti di vie da fare in inverno non troppo difficili giusto per chi stà incominciando ad approcciare la montagna in invernale. Il tutto senza scii.
Giusto per darvi un'ida credo che per me la Segantini in invernale non sia ancora proponibile (l'ho fatta diverse volte in conserva ma senza neve e ghiaccio) :oops:
So che fare queste domande è sempre un po' generico perchè uno non sa chi ha di fronte se avete bisogno di altre info chiedete pure.
grazie in ogni caso per l'aiuto


CIAO bè per esempio il grignone da balisio o la grignetta per la cermenati sono già abbastanza belle e senza troppi pericoli... :D :D


Quoto.
Soprattutto la salita al Grignone in inverno secondo me è una salita che dà sempre grande soddisfazione.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda JollyRoger » gio dic 15, 2005 16:26 pm

Caspita che tempismo. :lol:
Grazie mille.
servono ramponi e picozza o solo ramponi?
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 15, 2005 16:35 pm

piccozza di sicurezza, secondo me.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda paolo75 » gio dic 15, 2005 16:35 pm

JollyRoger ha scritto:Caspita che tempismo. :lol:
Grazie mille.
servono ramponi e picozza o solo ramponi?



Magari la picca non è indispensabile ma secondo me è sempre meglio partire attrezzati nel modo migliore, l'ambiente comunque non è da sottovalutare.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 16:36 pm

JollyRoger ha scritto:Caspita che tempismo. :lol:
Grazie mille.
servono ramponi e picozza o solo ramponi?


Ma allora per il grignone possono bastare solo i bastoncini anche se la picca non fa mai male...sono 1600 mt di dislivello e la via e sempre tracciata bene...
idem per la grignetta a parte il dislivello che di circa 1000 mt :D :D

john
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda JollyRoger » gio dic 15, 2005 16:41 pm

E se volessi cercare qualche cosa di un po' più impegnativo?
Secondo voi il canalone porta con neve abbastanza stabile come credo sia in questi giorni si può considerare di media difficoltà?
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: Grigana in inverno per cominciare

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 16:42 pm

JollyRoger ha scritto:E se volessi cercare qualche cosa di un po' più impegnativo?
Secondo voi il canalone porta con neve abbastanza stabile come credo sia in questi giorni si può considerare di media difficoltà?


Penso che con un po di attenzione sia abbastanza fattibile...sempre con picca ovviamente.... :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Brozio » gio dic 15, 2005 21:38 pm

canalone porta,canale caimincanale dal caminetto sono tutti tracciati abbastanza tranquilli,un minimo di esperienza serve sempre!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Donatello » gio dic 15, 2005 21:51 pm

In inverno nelle grigne non esistono percorsi tranquilli.
I meno impegnativi sono quelli sopracitati, ma vorrei fare presente che ogni anno c'è qualcuno che co lascia la ghirba :cry: ...

Per il grignone picca e ramponi non li lascerei mai e poi mai a casa, anche sulla normale si può trovare una placca di ghiaccio durissimo in moltissimi posti e una scivolata... la eviterei volentieri :?

Ricordiamo cosa successe alcuni anni fa...

Il problema delle grigne è che vengono chiamate "prealpi"
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 22:00 pm

Donatello ha scritto:In inverno nelle grigne non esistono percorsi tranquilli.
I meno impegnativi sono quelli sopracitati, ma vorrei fare presente che ogni anno c'è qualcuno che co lascia la ghirba :cry: ...

Per il grignone picca e ramponi non li lascerei mai e poi mai a casa, anche sulla normale si può trovare una placca di ghiaccio durissimo in moltissimi posti e una scivolata... la eviterei volentieri :?

Ricordiamo cosa successe alcuni anni fa...

Il problema delle grigne è che vengono chiamate "prealpi"


Sante parole :D :D

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e non sbagli mai :D :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Donatello » gio dic 15, 2005 22:05 pm

john :) ha scritto:
Donatello ha scritto:In inverno nelle grigne non esistono percorsi tranquilli.
I meno impegnativi sono quelli sopracitati, ma vorrei fare presente che ogni anno c'è qualcuno che co lascia la ghirba :cry: ...

Per il grignone picca e ramponi non li lascerei mai e poi mai a casa, anche sulla normale si può trovare una placca di ghiaccio durissimo in moltissimi posti e una scivolata... la eviterei volentieri :?

Ricordiamo cosa successe alcuni anni fa...

Il problema delle grigne è che vengono chiamate "prealpi"


Sante parole :D :D

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e non sbagli mai :D :D


Mi permetto di completare la frase...

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e una testa capace di usarli...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 22:10 pm

Donatello ha scritto:
john :) ha scritto:
Donatello ha scritto:In inverno nelle grigne non esistono percorsi tranquilli.
I meno impegnativi sono quelli sopracitati, ma vorrei fare presente che ogni anno c'è qualcuno che co lascia la ghirba :cry: ...

Per il grignone picca e ramponi non li lascerei mai e poi mai a casa, anche sulla normale si può trovare una placca di ghiaccio durissimo in moltissimi posti e una scivolata... la eviterei volentieri :?

Ricordiamo cosa successe alcuni anni fa...

Il problema delle grigne è che vengono chiamate "prealpi"


Sante parole :D :D

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e non sbagli mai :D :D


Mi permetto di completare la frase...

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e una testa capace di usarli...


ne approfitto per una domanda...l'invernale dal Cainallo per la Bogani come è????? :D
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda alison » gio dic 15, 2005 22:12 pm

...tracciata.
alison
 

Messaggioda john :) » gio dic 15, 2005 22:15 pm

alison ha scritto:...tracciata.


Diffoltà oggettive????
...ed è quando CREDI che CREI cose straordinarie...

VISITATELOOO!!!!!
http://members.photoportfolios.net/eleandre
Avatar utente
john :)
 
Messaggi: 108
Images: 8
Iscritto il: mer dic 14, 2005 23:42 pm
Località: VILLASANTA NEAR MONZA

Messaggioda Donatello » gio dic 15, 2005 22:29 pm

john :) ha scritto:
alison ha scritto:...tracciata.


Diffoltà oggettive????


trovi un po' di info sulla zona da questo thread di poco fa...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16281
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda JollyRoger » ven dic 16, 2005 10:37 am

Donatello ha scritto:
john :) ha scritto:
Donatello ha scritto:In inverno nelle grigne non esistono percorsi tranquilli.
I meno impegnativi sono quelli sopracitati, ma vorrei fare presente che ogni anno c'è qualcuno che co lascia la ghirba :cry: ...

Per il grignone picca e ramponi non li lascerei mai e poi mai a casa, anche sulla normale si può trovare una placca di ghiaccio durissimo in moltissimi posti e una scivolata... la eviterei volentieri :?

Ricordiamo cosa successe alcuni anni fa...

Il problema delle grigne è che vengono chiamate "prealpi"


Sante parole :D :D

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e non sbagli mai :D :D


Mi permetto di completare la frase...

dove c'è neve ci sono ramponi e picca e una testa capace di usarli...


Vi ringrazio tanto per i suggerimenti e quoto totalmente quanto detto. Prometto di farci attenzione. Conosco le grigne e so che non sono mai da sottovalutare.
Volevo sapere ancora una cosa: che voi sappiate esistono delle relazioni, magiri in internet, relative alle salite in grigna in invernale?
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda climber » ven dic 16, 2005 11:59 am

Giovedì sono andato in grignetta per il canalone porta,
la situazione è ottima neve dura e pendii circostanti completamente scarichi.

Noi abbiamo trovato una giornata fantastica e molto calda, siamo saliti senza utilizzare ne picca ne ramponi sia a salire che a scendere(cermenati). Io in inverno sulle grigne non lascerei mai a casa ne picca ne ramponi 8)

Il canalone è la prima volta che lo faccio in inverno, con buone condizioni non varia molto dalle difficoltà che trovi in estate, si arrampica spesso pre roccette di II forse qualche passo di III, e bisogna prestare attenzione sui traversi esposti su neve e le piccole cornici che si formano tra i vari salti di rocce.

Consiglio vivamente come salita divertente ma sicuramente non è da paragonare alla cermenati o alla salita da Balisio all grignone!! :D :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda JollyRoger » ven dic 16, 2005 12:16 pm

climber ha scritto:Giovedì sono andato in grignetta per il canalone porta,
la situazione è ottima neve dura e pendii circostanti completamente scarichi.

Noi abbiamo trovato una giornata fantastica e molto calda, siamo saliti senza utilizzare ne picca ne ramponi sia a salire che a scendere(cermenati). Io in inverno sulle grigne non lascerei mai a casa ne picca ne ramponi 8)

Il canalone è la prima volta che lo faccio in inverno, con buone condizioni non varia molto dalle difficoltà che trovi in estate, si arrampica spesso pre roccette di II forse qualche passo di III, e bisogna prestare attenzione sui traversi esposti su neve e le piccole cornici che si formano tra i vari salti di rocce.

Consiglio vivamente come salita divertente ma sicuramente non è da paragonare alla cermenati o alla salita da Balisio all grignone!! :D :D


Senti pensavo di farla con una ragazza :twisted: :twisted: :twisted:
Lei è una istruttrice un una scuola di alpinismo del cai e su roccia se la cava bene anche da prima. Tu cosa consigli meglio legarsi e salire in conserva? oppure non è il caso?
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.