da balvenie » mer dic 14, 2005 18:43 pm
da simo il 4 CG » mer dic 14, 2005 18:49 pm
da grizzly » mer dic 14, 2005 18:50 pm
da balvenie » mer gen 04, 2006 22:24 pm
da NonVedoUnChiodo » ven gen 06, 2006 22:14 pm
da Maurizio » sab gen 07, 2006 8:12 am
da balvenie » lun gen 09, 2006 22:58 pm
da rocco » mar gen 10, 2006 10:23 am
Maurizio ha scritto:per curiosità, oggi quanto è data tecnicamente la cascata dell'Arian di Fornolosa? Mi ricorda un'avventura un po' traumatica
da Maurizio » mar gen 10, 2006 10:39 am
da Maurizio » mar gen 10, 2006 11:03 am
da rocco » mar gen 10, 2006 11:35 am
da Pierluigi Vesica » mar gen 10, 2006 11:37 am
Maurizio ha scritto:io ne feci la prima salita nel 1986, insieme a Daniele Caneparo.
Dell'Arian di Fornolosa ricordo un avvicinamento complesso e 110 m di 80 e 90 gradi. A quei tempi la cascata valeva ED, più dura di balma Fiorant, che era considerata forse la più difficile della valle. Grassi scrisse che era forse la più dura delle Alpi Graie. Se oggi è 4, beh, ho capito che dovevamo essere proprio scarsi e sfigati!![]()
![]()
Maurizio
da Maurizio » mar gen 10, 2006 12:29 pm
da Buzz » mar gen 10, 2006 12:50 pm
Maurizio ha scritto:boh, non lo so, come detto non h..... cut cut....
ciao
Maurizio
da Drugo Lebowsky » mar gen 10, 2006 13:08 pm
Maurizio ha scritto:...Andavo a far cascate con il maglione, un kway. I ramponi erano quello che erano, avevo una chacal che mi aveva venduto Bernardi e un martellino che oggi uso per disgaggiare e togliere la terra. Avevamo solo chiodi a percussione, forse una o due viti. Le soste facevano letteralmente paura, e noi ci stavamo appesi come salami. Gli indumenti si infradiciavano, come guanti avevo le moffole in lana fatte all'uncinetto.....
....
da rocco » mar gen 10, 2006 13:15 pm
da Maurizio » mar gen 10, 2006 13:15 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Maurizio ha scritto:...Andavo a far cascate con il maglione, un kway. I ramponi erano quello che erano, avevo una chacal che mi aveva venduto Bernardi e un martellino che oggi uso per disgaggiare e togliere la terra. Avevamo solo chiodi a percussione, forse una o due viti. Le soste facevano letteralmente paura, e noi ci stavamo appesi come salami. Gli indumenti si infradiciavano, come guanti avevo le moffole in lana fatte all'uncinetto.....
....
mbeh?!era il normale equipaggiamento dell'epoca.
guarda che di gente vecchiotta (purtroppo!) il forum ne è impestato...
![]()
... ma sheikerbounti lo hai poi ascoltato? ... e over nite sensation? e freak out? .... e trout mask replica dell'altro matto?
STUDIA!!!![]()
![]()
![]()
da paolo s4 » mar gen 10, 2006 13:22 pm
da simo il 4 CG » mar gen 10, 2006 13:24 pm
paolo s4 ha scritto:Scusate..
non centro niente con le cascate e me ne vado subito...
solo una curiosità..
Maurizio: sarai mica M.O. ?![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.