Report...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Report...

Messaggioda teocalca » mar set 27, 2005 15:59 pm

Montato in ritardo ecco lo slide della gita dal Petit Mont Blanc al col de la Seigne e a la Visaille...18.30 h di no-stop
Pesa circa 3 mega

http://www.snowpower.it/video/trelatete.htm

Includo due link di foto che ho montato e non ci stavano nello slide nè nel topic perchè troppo larghi
Panoramica verso il Gran Paradiso...
Panoramica seppiata dal Bianco al colle...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda scaltro » mar set 27, 2005 16:15 pm

e bravo teo! come al solito bellissime immagini! complimenti!
ma lo slide si interrompe seccamente o si è impiantato il mio download? 8O
Ultima modifica di scaltro il mar set 27, 2005 16:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda il.bruno » mar set 27, 2005 16:15 pm

Eh, ma avete saltato il Petit Mont Blanc :!: Così non vale :wink: :wink: :wink:

Very compliments :!:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda teocalca » mar set 27, 2005 16:26 pm

No No N...voleva essere integrale e così è stata fino al colle del la seigne.
Il Petit Mont Blanc è stato fatto e pure tutto in cresta senza tagliare scendendo sul ghiacciaio...è che erano le 4.30 di mattina con la frontale non si vedeva granchè figuriamoci a far foto...
Lo slide si interrompe purtroppo così...montato velocemente e non avevo voglia di fare dissolvenza e fadeout
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda marinoroma » mar set 27, 2005 16:26 pm

ma é favoloso il tuo report, altro che fotine della salita, questa é roba da professionisti, mi cascano le braccia a pensare al sitino che sto preparando..... :oops:

ancora i miei piu' grandi compliments per la lunga cavalcata all'antica

ciao
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda il.bruno » mar set 27, 2005 16:39 pm

teocalca ha scritto:No No N...voleva essere integrale e così è stata fino al colle del la seigne.
Il Petit Mont Blanc è stato fatto e pure tutto in cresta senza tagliare scendendo sul ghiacciaio...è che erano le 4.30 di mattina con la frontale non si vedeva granchè figuriamoci a far foto...
Lo slide si interrompe purtroppo così...montato velocemente e non avevo voglia di fare dissolvenza e fadeout
ciauz

Accidenti, vi siete fatti anche quelle crestine del pmb e dell'a. de l'aigle allora :!: rinnovo i complimenti :!:
Sono stato in zona a giugno, volevamo la più breve traversata delle trelatete con discesa sull'Hess, ma faceva troppo caldo e non siamo nemmeno arrivati alla trelatete est. se ci riprovo l'anno prossimo ti chiederò info...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar set 27, 2005 16:43 pm

Come al solito : MAGICO TEO !!! Che fantastica cavalcata !!!
Foto magnifiche !!!

ciao mamo
ps qualche notizia su difficoltà e itinerario ?
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 17:07 pm

ehi mi passi le foto una per una???mi piacciono troppo...se vuoi ti do msn e email...ti prego...


e poi la musica scelta è fenomenale...mi venivano i brividi!!!

davvero bravo...te li sei meritati i complimenti di tutti noi!!! :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda teocalca » mar set 27, 2005 17:22 pm

mamo ha scritto:ps qualche notizia su difficoltà e itinerario ?

Beh...Santo Buscaini non ha approfondito molto la seconda parte...molte diciamo discordanze :lol:
Partenza presto dal bivacco Rainetto (pulito, acqua a 80 m e coperte decenti, sveglia 3.30 e partenza alle 4.10)
Prima parte semplice su calotta ghiacciata max 35° e arrivo al Petit Mont Blanc.
Ometto di pietra.
La relazione da questo come riferimento per la discesa sul ghiacciaio sottostante con ultimi 10 m su fissa ma noi l'abbiamo saltato perchè valutato inutile perchè perdi sui 70-80 m di dislivello e pericoloso per ghiaccio nero alla fine e terminale "affamata"...quindi partiti e discesi in conserva questa parte in cresta senza problemi...niente friend nè fettucce né doppie
Riparti alla volta dell'Aig dell'Aigle che superi in cresta senza problemi e pervieni alla base dell'Aig Orientale.
Da qui sali max 40°-45° fino in cima (attenzione eventuali placche a vento)
Prosegui per cresta verso la punta Meridionale, quella dove c'era l'antenna (attenzione alle cornici a sx e alle placche a vento a dx-sezione delicata-noi abbiamo viaggiato lunghi per non caricare il pendio)
Dalla Meridionale continui per cresta fino alla Centrale (bella vista sul Bianco e sulla nord della trelatete)
Da qui siamo scesi per cresta fino a metà e poi per canale a 45° dove abbiamo trovato ghiaccio duro...non so se fattibile tutta in cresta causa roccia "discreta", leggi pila di piatti.
Prosegui lungo lo spartiacque che delimita il col di trelatete con il col de la Scie o Scle, passando sulla Lex Blanche (parte senza problemi, spettacolare la nord)
Arrivi Alla base dell'Aiguille des Glaciers (Ometto di riferimento) e puntando lo sperone centrale (alcuni spit in posto, penso messi perchè il resto non puoi utilizzarlo perchè è bello delicato) arrivi in cima.
Prosegui sul filo con vista sulla goulotte di Gabarrou o Damilano, non mi ricordo + (due passaggi disarrampicando un po' delicati)
Qui il Buscaini da la discesa verso la Petite aiguille des glaciers come più semplice del versante verso il bivacco Adolf Hess...penso che l'abbia vista solo da sotto perchè è lunga e delicata a causa dello sfasciume
Lungo questa incontri due ghiacciai: il primo nessun problema, il secondo mi sono sverginato dentro un buco bastardo nascosto che correva parallelo al filo di cresta...cmnque arrivi alla fine di questo e prosegui sullo spartiacque tra Francia e Italia lungo un'immensa pietraia che sembra la superficie lunare.
Noi abbiamo proseguito continuando sullo spartiacque fino al col de la Seigne e poi giù a la Visaille.
Tenuto conto del dislivello di salita e discesa, del tempo da noi impiegato e delle difficoltà prettamente tecniche darei un buon D/D+ all'insieme...
Grazie al mio socio Diego, un vero turbo diesel.
Buona gita

P.S Su Gulliver segnano non fattibile il colle tra la punta sud e la est...ma sono tutte balle :wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamo » mar set 27, 2005 17:43 pm

P.S Su Gulliver segnano non fattibile il colle tra la punta sud e la est...ma sono tutte balle

Beh da Guliver non ci si deve aspettare molto , lo trovo un database abbastanza scadente .
Grazie mille per le info , che ora salvo e ne farò tesoro per il prossimo anno . Chissà mai che riesca a farne anche solo un pezzo ( fino alla Trelatete ).
Già che ci sono : tu sai se la Trelatete ( P.ta meridionale se non sbaglio ) è fattibile con gli sci dalla Val Veny ? Ho sentito parlare di un passaggio chiamato la " cravatta ". Guardando le foto sembrerebbe sciistico , con il solo imperativo di un buon innevamento sul ghiacciaio ( della Lex Blanche ?) che è molto tormentato e senza i suoi bei 3/4 metri di fiocca non lo puoi sciare ( penso ).
Grazie ancora magic Teo !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il.bruno » mar set 27, 2005 17:48 pm

mamo ha scritto:
P.S Su Gulliver segnano non fattibile il colle tra la punta sud e la est...ma sono tutte balle

Beh da Guliver non ci si deve aspettare molto , lo trovo un database abbastanza scadente .
Grazie mille per le info , che ora salvo e ne farò tesoro per il prossimo anno . Chissà mai che riesca a farne anche solo un pezzo ( fino alla Trelatete ).
Già che ci sono : tu sai se la Trelatete ( P.ta meridionale se non sbaglio ) è fattibile con gli sci dalla Val Veny ? Ho sentito parlare di un passaggio chiamato la " cravatta ". Guardando le foto sembrerebbe sciistico , con il solo imperativo di un buon innevamento sul ghiacciaio ( della Lex Blanche ?) che è molto tormentato e senza i suoi bei 3/4 metri di fiocca non lo puoi sciare ( penso ).
Grazie ancora magic Teo !
ciao mamo

questo qui se l'è sciata per la via normale della est e poi per il canalone del pmb
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=bollettino_vecchio&id_gita=5699&id_boll=18795
per la cosa di gulliver, scrissi un mp all'autore della relazione, che mi rispose: "La traversata la puoi fare tra le due punte (su quella piu' alta c'e' quella schifezza di cemento armata). Intendevo dire che non puoi arrivare al colle da sotto (perche' ci sono saracchi enormi) ma devi necessariamente salire sulla punta a sinistra e poi fare la traversata.
Ciao"
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » mar set 27, 2005 17:54 pm

il.bruno ha scritto:
mamo ha scritto:
P.S Su Gulliver segnano non fattibile il colle tra la punta sud e la est...ma sono tutte balle

Beh da Guliver non ci si deve aspettare molto , lo trovo un database abbastanza scadente .
Grazie mille per le info , che ora salvo e ne farò tesoro per il prossimo anno . Chissà mai che riesca a farne anche solo un pezzo ( fino alla Trelatete ).
Già che ci sono : tu sai se la Trelatete ( P.ta meridionale se non sbaglio ) è fattibile con gli sci dalla Val Veny ? Ho sentito parlare di un passaggio chiamato la " cravatta ". Guardando le foto sembrerebbe sciistico , con il solo imperativo di un buon innevamento sul ghiacciaio ( della Lex Blanche ?) che è molto tormentato e senza i suoi bei 3/4 metri di fiocca non lo puoi sciare ( penso ).
Grazie ancora magic Teo !
ciao mamo

questo qui se l'è sciata per la via normale della est e poi per il canalone del pmb
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=bollettino_vecchio&id_gita=5699&id_boll=18795

Grazie bruno , il canolone NE del PMB lo conosco ed è nei miei bellicosi piani di sci ripido x la prossima primavera ; ma sul versante opposto credo ci sia una altrettanto bella discesa ripida attraverso la " cravatta " ( credo xchè ho solo foto e nessuna notizia diretta ).
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 18:09 pm

e le foto!?!??! :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda teocalca » mar set 27, 2005 20:54 pm

per le foto aspetta che domani te ne faccio uno zip se vuoi e poi ti do il link...
sarei grato se leggessi questo
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/deed.it
e applicasi il copyleft
http://www.lattecafe.net/copyleft.html

ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 21:21 pm

ma stai scherzando vero!?!??!il secondo link poi mi ha ammutolito...sono senza parole
8O 8O 8O 8O 8O

cosa pensi???che voglio dire che qll foto le ho scattate io!?!?
:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda teocalca » mar set 27, 2005 21:45 pm

:?:
:idea:
No, però seguo questa linea...ovvio che letti giù così sembrano fuori luogo per questo forum, però girovagando per la rete, non sapendo cosa ne farai e avendo lavorato anche per siti che utilizzano foto secondo canoni di copyleft e usufruendo di software open source mi sembrava corretto dirti la mia idea..

Poi non sono un professionista e sono foto amatoriali...
cmnque domani ti metto il link per lo zip :wink:
ciauz
P.S ma per il banner delle due checche ti pagano :?: :?: :?:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Buzz » mar set 27, 2005 21:54 pm

complimenti per aver concepito questa cavalcata, per averla portata a termine, per le bellissime foto...

:D

veramente complimenti.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 22:17 pm

uffi...devo fare un topic apposta!?!?


PER IL MIO BANNER NESSUNO MI DA UN SOLDO!
NON E' PUBBLICITA' OCCULTA!
SOLO SPAM!



mi spieghi sta cosa del copyleft???non è che ci ho capito granchè...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Buzz » mar set 27, 2005 22:18 pm

teo non gli dare le foto se continua con la pubblicità delle due checche :evil: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer set 28, 2005 9:07 am

Buzz ha scritto:teo non gli dare le foto se continua con la pubblicità delle due checche :evil: :twisted:


Quoto e straquoto , :evil: :twisted: :o
poi questo qui è un clone malefico , puzza tremendamente di Troll ...
:arrow: ... lascia stare Teo

E' meglio che prima cambi nick , metta l'avatar con la sua bella faccina e poi ... cambi 'sta Kazzo di firma da checca isterica !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.