Marco Confortola: Concatenamento di 4 nord in 7h

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Marco Confortola: Concatenamento di 4 nord in 7h

Messaggioda kenzo » lun mag 23, 2005 15:30 pm

Ortles
Gran Zebrù
Piccolo Zebrù
Tresero

Solo con l'ausilio di 2 picozze (senza corda, chiodi e zaino)
Stì ...zi!

complimenti! (clap, clap,clap)
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda simo il 4 CG » lun mag 23, 2005 15:41 pm

uhm... sinceramente con l'alpinismo questi exploit centrano poco...
bravo lui, per la prestazione "sportiva"

ciao enzo :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Marco Confortola: Concatenamento di 4 nord in 7h

Messaggioda intruder » lun mag 23, 2005 15:41 pm

kenzo ha scritto:Ortles
Gran Zebrù
Piccolo Zebrù
Tresero

Solo con l'ausilio di 2 picozze (senza corda, chiodi e zaino)


...e un elicottero che lo prendeva in cima e portava alla base.
Maddai!

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Re: Marco Confortola: Concatenamento di 4 nord in 7h

Messaggioda kenzo » lun mag 23, 2005 16:14 pm

intruder ha scritto:
kenzo ha scritto:Ortles
Gran Zebrù
Piccolo Zebrù
Tresero

Solo con l'ausilio di 2 picozze (senza corda, chiodi e zaino)


...e un elicottero che lo prendeva in cima e portava alla base.
Maddai!

I.


ke-te-devo-dì, forse è x questo che ha trovato pochi sponsor?
questo è un alpinismo che non mi piace ma è la tendenza. Ammiro però l'impresa atletica.
Cmq bravo lo stesso al'alpinista Confortola...

...che ha dedicato la salita a tutte le mamme.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Re: Marco Confortola: Concatenamento di 4 nord in 7h

Messaggioda intruder » lun mag 23, 2005 16:21 pm

kenzo ha scritto:...che ha dedicato la salita a tutte le mamme.


la grande dedica infatti era per trovare sponsor...

Ma poi, che c...o di sponsor servono per farsi mezza giornata in montagna a salire quattro cime sopra casa tua???
Dove stiamo finendo?

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda David77 » lun mag 23, 2005 19:07 pm

a parte l'ultima cima, questo concatenamento lo fecero gia Messner e Holzer negli anni 70, senza elicottero e senza annunciarlo ai 4 venti.......
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mag 23, 2005 19:17 pm

...io ho fatto in 12,30 ore bici/piedi Trento/Punta Penia, ho vinto qualche sponsor ? :lol: :lol: :lol:




(la dedico a tutte le figlie :P )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda kenzo » mar mag 24, 2005 11:48 am

Minchia ke palleee,
:?

rega, smollatevi un attimo e prendetela con leggerezza.

ammiriamo almeno la prestazione atletica.

:wink:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 24, 2005 12:21 pm

Complienti!

non è certo il tipo di imprese che mi piacciono però come prestazione atletica è notevole, sia per il fiato (un dislivello così non so quanti riescono a tenerlo in 7 ore) sia per le capacità tecniche, visto che si parla di solitarie su difficoltà elevate ed in condizioni non propriamente ottimali...
inoltre una delle vie non era stata ancora ripetuta perciò ancor più impegno!
se poi sia andato alla base con l'elicottero non sarà sicuramente etico, e qualcuno sarà in grado di farlo anche senza supporto aereo, ma al momento non c'è ancora stato quel qualcuno.
L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 13:31 pm

stefano michelazzi ha scritto:Complienti!

non è certo il tipo di imprese che mi piacciono però come prestazione atletica è notevole, sia per il fiato (un dislivello così non so quanti riescono a tenerlo in 7 ore) sia per le capacità tecniche, visto che si parla di solitarie su difficoltà elevate ed in condizioni non propriamente ottimali...
inoltre una delle vie non era stata ancora ripetuta perciò ancor più impegno!
se poi sia andato alla base con l'elicottero non sarà sicuramente etico, e qualcuno sarà in grado di farlo anche senza supporto aereo, ma al momento non c'è ancora stato quel qualcuno.
L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.


...paragone azzeccatissimo direi :lol: :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » mar mag 24, 2005 13:49 pm

L'elicottero, a mio avviso, e' una caduta di stile, ma l'impresa e' comunque notevole ... a me basterebbe scalarle una alla volta, figuriamoci in serie!

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda intruder » mar mag 24, 2005 14:40 pm

stefano michelazzi ha scritto:L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.


Da uno che arrampica paragonare la Hasse Brandler a delle piste da sci (tutte le Nord salite sono dei 45/50° già sciati negli anni '70) è veramente notevole!

I.
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 24, 2005 15:18 pm

intruder ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.


Da uno che arrampica paragonare la Hasse Brandler a delle piste da sci (tutte le Nord salite sono dei 45/50° già sciati negli anni '70) è veramente notevole!

I.



da uno che arrampica su roccia, ghiaccio e pure si diletta in sci estremo, il paragone come ho specificato, è relativo all'impresa sportiva non alla difficoltà tra le due imprese, ossia per chi non avesse capito bene come il mio sorridente amico "quilodico...", lo stesso che dire action directe (sassonia diff.9a) e mandrillomanuiaque (stallavena diff. 6a) son tutte e due vie da falesia, o magari non è vero?

Nel caso specifico, dunque, non imprese alpinistiche ma imprese sportive, ognuna con le sue caratteristiche.

In ogni caso a me non risulta che le vie seguite per il concatenamento siano le normali...
quì sotto trovi la lista delle linee seguite e dimmi se sono piste da sci:


Sulle ali della libertà", quattro pareti nord, mai concatenate e percorse in solitaria: è l'obiettivo di Marco Confortola nel prossimo fine settimana. Marco, detentore della prima salita valtellinese all?Everest, lo scorso anno - con la Spedizione di Agostino Da Polenza - ha presentato l'importante impresa presso il Regent Hotel di San Donato Milanese dove, durante la conferenza stampa, ha dettagliatamente descritto le caratteristiche della sua prima mondiale.

La prima cima interessata dall?evento è il Monte Ortles (3905 mt), in Alto Adige. Qui Confortola salirà la via Ertl, grandioso tracciato su ghiaccio con un dislivello 1300 mt ed uno sviluppo di 1800, con passaggi a 70° di TD+. "Sulla via Erti - sottolinea Marco - i pericoli sono costituiti dalla caduta di ghiaccio e sassi da entrambi i lati e dal bordo superiore della Vedretta Alta dell?Ortler".

Grande interesse desta il secondo 'bersaglio' del Valtellinese, costituito dalla mai ripetuta via Klimek Gruhn tracciata dagli stessi nel 1976 sul Gran Zebrù (3854 mt). Si tratta di una salita su terreno misto con difficoltà pari a III e IV con uno sviluppo di 750 mt ed un dislivello di 600.

Marco concentrerà poi la sua grande tecnica, rimanendo in Alto Adige, sulla via Diemberger del Piccolo Zebrù (3740 mt). Il tracciato, percorso in solitaria per la prima volta nel '56 dal mitico Kurt Diemberger segue un itinerario prevalentemente su terreno misto ed ha come caratteristica principale la stratificazione rocciosa della parete orientata verso il basso, particolarità che richiede molta attenzione e delicatezza nella progressione.

L?ultima ascensione è costituita dall?Integrale del Monte Tresero (3595 mt) in Provincia di Sondrio; su questa via Marco ha previsto un bivacco a circa tremila metri di quota sui Roccioni della Vedretta Cerena e nella giornata successiva il completamento della via che si sviluppa su di un itinerario di 900 metri con un dislivello totale di 800. Qui le difficoltà sono classificate TD+ con tratti di ghiaccio verticali.

Durante la presentazione Marco ha dedicato la sua impresa a tutte le mamme, consapevole che quelle degli alpinisti vivono spesso ore di grande preoccupazione quando i loro figli sono in montagna. L?omaggio più forte è stato poi espresso nel ricordare Silvana, moglie di Agostino Da Polenza, prematuramente scomparsa lo scorso anno.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 15:25 pm

...ho capito !!!!!
La sua prossima impresa sarà la 2° solitaria in libera slegato alla Hasse-Brandler !!!
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 24, 2005 15:40 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...ho capito !!!!!
La sua prossima impresa sarà la 2° solitaria in libera slegato alla Hasse-Brandler !!!


sarebbe cmq una grande impresa. La tua quando la fai?
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 15:48 pm

stefano michelazzi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ho capito !!!!!
La sua prossima impresa sarà la 2° solitaria in libera slegato alla Hasse-Brandler !!!


sarebbe cmq una grande impresa. La tua quando la fai?



...non mi piace chiacchierare, ma, detto fra noi, l'ho fatte tutteeee !!! :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda stefano michelazzi » mar mag 24, 2005 15:52 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ho capito !!!!!
La sua prossima impresa sarà la 2° solitaria in libera slegato alla Hasse-Brandler !!!


sarebbe cmq una grande impresa. La tua quando la fai?



...non mi piace chiacchierare, ma, detto fra noi, l'ho fatte tutteeee !!! :lol:



bene allora non divulgherò il tuo segreto...ma quante canne ti fai alla sera per sognare così tanto??? :lol:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 16:12 pm

stefano michelazzi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...ho capito !!!!!
La sua prossima impresa sarà la 2° solitaria in libera slegato alla Hasse-Brandler !!!


sarebbe cmq una grande impresa. La tua quando la fai?



...non mi piace chiacchierare, ma, detto fra noi, l'ho fatte tutteeee !!! :lol:



bene allora non divulgherò il tuo segreto...ma quante canne ti fai alla sera per sognare così tanto??? :lol:


...dipende da quante me ne offrono, ti vedo che stai rollando, mi fai fare bum ? :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda David77 » mar mag 24, 2005 16:46 pm

stefano michelazzi ha scritto:Complienti!

........
L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.


Mi trovi nel piú completo disaccordo e ti spigo il motivo:

Se te prendi i ciclisti che fanno il giro d´Italia, li fai un corso intensivo di due o tre settimane su ghiacciaio e aspetti le buone condizioni delle pareti, allora secondo me sono parecchi quelli che riescono a ripetere "l´impresa" di Confortola.

Prova a mandarli senza corda sulla Hasse dopo tre settimane di falesia......
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 24, 2005 16:54 pm

David77 ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:Complienti!

........
L'impresa si può certamente assimilare alla salita free-solo della hasse brandler in lavaredo da parte di alex huber, nessuna delle due assume i toni di imprese alpinistiche ma certamente rimangono due esempi di prestazione sportiva ad altissimo livello.


Mi trovi nel piú completo disaccordo e ti spigo il motivo:

Se te prendi i ciclisti che fanno il giro d´Italia, li fai un corso intensivo di due o tre settimane su ghiacciaio e aspetti le buone condizioni delle pareti, allora secondo me sono parecchi quelli che riescono a ripetere "l´impresa" di Confortola.

Prova a mandarli senza corda sulla Hasse dopo tre settimane di falesia......


...sulla Hasse non si ammazzano, perchè non si alzano di 1 metro :!:
:twisted: :twisted: :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.