gran zebrù

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

gran zebrù

Messaggioda Boots » lun mag 23, 2005 9:45 am

avete notizie o info sulle condizioni per l'ascensione al Gran Zebrù sullo Stelvio??
noi in teoria se la situazione niveo e meteo è ok dovremmo andare sù venerdì 3 giugno.
Se avete qualche notizia sul manto nevoso mi fate sapere cortesemente?

ciao
LELE
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Re: gran zebrù

Messaggioda simo il 4 CG » lun mag 23, 2005 13:09 pm

Boots ha scritto:avete notizie o info sulle condizioni per l'ascensione al Gran Zebrù sullo Stelvio??
noi in teoria se la situazione niveo e meteo è ok dovremmo andare sù venerdì 3 giugno.
Se avete qualche notizia sul manto nevoso mi fate sapere cortesemente?

ciao
LELE

per curiosità, da che via?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Boots » lun mag 23, 2005 14:45 pm

ciao simo... guarda non ho organizzato io la cosa... per cui non saprei risponderti precisamente... credo cmq che dovremmo fare una cosa del genere

1a tappa dal Pizzini al V° Alpini
2a tappa dal V° Alpini su per la Via normale...

se le condizioni meteo ci dicono "no voi non ci andate sù manco morti"
allora si ripiega sul Cevedale :wink:
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda dufour » lun mag 23, 2005 20:14 pm

Ma scusate, la normale non sale dalla Pizzini per il famoso Canaletto? C'è una normale anche dal V° Alpini? Non è che si confonde col M.te Zebrù?

bye

Dufour
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda ghizlo » lun mag 23, 2005 21:24 pm

dufour ha scritto:Ma scusate, la normale non sale dalla Pizzini per il famoso Canaletto? C'è una normale anche dal V° Alpini? Non è che si confonde col M.te Zebrù?

bye

Dufour

:?

Sì, la normale al Gran Zebrù parte dal Pizzini;

dal V° Alpini-Bertarelli partono la Suldengrat (cresta N-O) del Gran Zebrù e la normale al Monte Zebrù.

Un po' di confusione c'è!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda simo il 4 CG » lun mag 23, 2005 21:29 pm

dufour ha scritto:Ma scusate, la normale non sale dalla Pizzini per il famoso Canaletto? C'è una normale anche dal V° Alpini? Non è che si confonde col M.te Zebrù?

bye

Dufour

esatto
in qs periodo potrebbe essere in ottime condizioni il canale delle pale rosse, che parte dalla pizzini
mio obiettivo....
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BAT » lun mag 23, 2005 23:05 pm

E' fattibile in sci attualmente?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Boots » mar mag 24, 2005 11:45 am

dufour ha scritto:Ma scusate, la normale non sale dalla Pizzini per il famoso Canaletto? C'è una normale anche dal V° Alpini? Non è che si confonde col M.te Zebrù?

bye

Dufour


infatti ho detto una baggianata... si parte dal Pizzini....
si arriva quindi in prossimità del Passo della Bottiglia se lo prendi dovresti andare al Graglia... se invece lo costeggi... vai su per il Gran Zebrù...

i miei amici di cordata... mi hanno riferito che le condizioni del manto nevoso sono ok.... ovviamente è meglio partire la mattina presto in quanto durante il giorno l'escursione termica aumenta il pericolo valanghe... e poi sui 45° di pendenza sulla neve mezza sciolta fai una fatica epica ad andare su...

figuratevi che a gennaio sulla marmolada ad andar su in punta rocca... già alle 11.00 camminavi sulla neve non compatta.... per cui ora a maggio -giugno mi sa che è d'obbligo partire prima dell' alba...
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda Boots » mar mag 24, 2005 11:48 am

BAT ha scritto:E' fattibile in sci attualmente?


guarda non so da quanto... ma sul sito planetmou. hanno inserito un pò di itinerari da fare con gli sci.... in assetto alpinistico ovviamente...

http://www.planetmountain.com/snow/ski/cevedale.html
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda grigna » mar mag 24, 2005 12:02 pm

non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma le condizioni meteo x il week end non sono confortanti.
Sarà sì bello il tempo ma arriverà un'ondata di caldo assai rara x maggio.
Lo zero termico potrebbe schizzare fino a 4500 metri proprio tra sabato e lunedi.
Il limite del rigelo notturno dovrebbe aggirarsi attorno ai 3200-3300 metri.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Boots » mar mag 24, 2005 12:34 pm

grigna ha scritto:non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma le condizioni meteo x il week end non sono confortanti.
Sarà sì bello il tempo ma arriverà un'ondata di caldo assai rara x maggio.
Lo zero termico potrebbe schizzare fino a 4500 metri proprio tra sabato e lunedi.
Il limite del rigelo notturno dovrebbe aggirarsi attorno ai 3200-3300 metri.
ciao


e te pareva... anche se andrebbe bene lo stesso un rigelo sui 3200... in quanto "l' attacco" al massiccio dovrebbe essere intorno sui 3300... certo cmq che bisognerebbe beccare la massima punta di rigelo... ( che di solito è verso le 3 - 4 di mattina )... speriam bene
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda grigna » mar mag 24, 2005 13:32 pm

Boots ha scritto:
grigna ha scritto:non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma le condizioni meteo x il week end non sono confortanti.
Sarà sì bello il tempo ma arriverà un'ondata di caldo assai rara x maggio.
Lo zero termico potrebbe schizzare fino a 4500 metri proprio tra sabato e lunedi.
Il limite del rigelo notturno dovrebbe aggirarsi attorno ai 3200-3300 metri.
ciao


e te pareva... anche se andrebbe bene lo stesso un rigelo sui 3200... in quanto "l' attacco" al massiccio dovrebbe essere intorno sui 3300... certo cmq che bisognerebbe beccare la massima punta di rigelo... ( che di solito è verso le 3 - 4 di mattina )... speriam bene


gia.....quando l'ho fatto io nel 2001 scaricava sassi gia alle 8 del mattino mentre scendevamo.
E' d'obbligo partire non dopo le 4
ciao.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Boots » mer mag 25, 2005 9:28 am

grigna ha scritto:
Boots ha scritto:
grigna ha scritto:non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma le condizioni meteo x il week end non sono confortanti.
Sarà sì bello il tempo ma arriverà un'ondata di caldo assai rara x maggio.
Lo zero termico potrebbe schizzare fino a 4500 metri proprio tra sabato e lunedi.
Il limite del rigelo notturno dovrebbe aggirarsi attorno ai 3200-3300 metri.
ciao


e te pareva... anche se andrebbe bene lo stesso un rigelo sui 3200... in quanto "l' attacco" al massiccio dovrebbe essere intorno sui 3300... certo cmq che bisognerebbe beccare la massima punta di rigelo... ( che di solito è verso le 3 - 4 di mattina )... speriam bene


gia.....quando l'ho fatto io nel 2001 scaricava sassi gia alle 8 del mattino mentre scendevamo.
E' d'obbligo partire non dopo le 4
ciao.


caspita grigna, mi dai belle notizie una dietro l'altra ... :wink: daltronde... io credo che il periodo ideale per le grandi cime, sia proprio fine maggio inzio giugno... luglio è già troppo tardi... ( parlo di cime dai 3500 ai 4000 )... quest'anno abbiamo programmato anche il Monte Bianco e andremo a farlo a luglio.... spero soltanto che nn ci sia un disgelo troppo "violento"... altrimenti va tutto a farsi benedire...
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

canalone del Blumone / canalone del Dito

Messaggioda brixia11 » mer mag 25, 2005 9:49 am

Boots ha scritto:
grigna ha scritto:
Boots ha scritto:
grigna ha scritto:Sarà sì bello il tempo ma arriverà un'ondata di caldo assai rara x maggio.
Lo zero termico potrebbe schizzare fino a 4500 metri proprio tra sabato e lunedi.
Il limite del rigelo notturno dovrebbe aggirarsi attorno ai 3200-3300 metri.
ciao


E' d'obbligo partire non dopo le 4
ciao.


... io credo che il periodo ideale per le grandi cime, sia proprio fine maggio inzio giugno... luglio è già troppo tardi... ( parlo di cime dai 3500 ai 4000 )... ...


Visto che si parla di periodo buono :roll: :roll: :roll: per fare couloirs, qualcuno pratico del bresciano saprebbe dirmi in che condizioni sono i due canali menzionati in oggetto 8O ?
Grazie
:mrgreen: C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda domonice » gio mag 26, 2005 0:23 am

Come già detto anch'io eviterei assolutamente pendii ripidi queso we, in particolare il GZ, che prende il sole già dall'alba, non è l'ascensione ideale... :roll:
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda domonice » gio mag 26, 2005 0:25 am

Come già detto anch'io eviterei assolutamente pendii ripidi queso we, in particolare il GZ, che prende il sole già dall'alba, non è l'ascensione ideale... :roll:
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda Boots » gio mag 26, 2005 14:03 pm

domonice ha scritto:Come già detto anch'io eviterei assolutamente pendii ripidi queso we, in particolare il GZ, che prende il sole già dall'alba, non è l'ascensione ideale... :roll:


infatti dovremmo andare il prox week.... speriamo che questa situazione climatica rientri nella normalità del periodo.
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda venn80 » sab mag 28, 2005 12:18 pm

Settimana prossima il Pizzini sarà affollato...c'è l'uscita finale del corso di alpinismo del Cai Como...se riesco sono li pure io con altri 3 amici!
Avatar utente
venn80
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: ven ago 20, 2004 15:15 pm
Località: Como

Messaggioda Boots » lun mag 30, 2005 17:28 pm

venn80 ha scritto:Settimana prossima il Pizzini sarà affollato...c'è l'uscita finale del corso di alpinismo del Cai Como...se riesco sono li pure io con altri 3 amici!


uhm... poco male... ci porteremo la tende e dormiamo fuori... così sparagnemo anca 60 euro ... sio ciccion!!!

cmq con queste temperature salterà tutto...
**********************************
THESE BOOTS ARE MADE FOR WALKING!!!!
**********************************
Immagine
Avatar utente
Boots
 
Messaggi: 680
Images: 24
Iscritto il: mar mag 20, 2003 13:13 pm

Messaggioda beppe » lun mag 30, 2005 19:07 pm

Boots ha scritto:
venn80 ha scritto:Settimana prossima il Pizzini sarà affollato...c'è l'uscita finale del corso di alpinismo del Cai Como...se riesco sono li pure io con altri 3 amici!


uhm... poco male... ci porteremo la tende e dormiamo fuori... così sparagnemo anca 60 euro ... sio ciccion!!!

cmq con queste temperature salterà tutto...

Ciao mio fratello è salito al casati 2 domeniche fà, ila neve era marcia in superfice e era venuta giù una slavina poco prima, se i pendii sono ripidi è meglio aspettare, in certi punti andava giù 1 mt, la neve cominciava sotto la parete x salire al casati.
Al pizini era tutto libero, adesso è arrivata una bella ondata di caldo, occhio lo zero è alto, ed anche il rischio:
Ciao Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.