EIGER CRESTA MITTELLECI

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

EIGER CRESTA MITTELLECI

Messaggioda dav66 » mer mag 04, 2011 11:22 am

Ciao a tutti c'e' qualcuno che sa indicarmi dove trovare del materiale per organizzare questa salita in maniera un po' dettagliata?
Grazie Dav
dav66
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mar 04, 2011 16:55 pm
Località: TORINO

Messaggioda berzius » mer mag 04, 2011 11:51 am

Questo è un pò vecchio ma la salita è più o meno sempre quella.

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=286788&sid=b598465f34d63d58b403140f9cceb6a2

PS: MitteleGi (per la precisione..) :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda dav66 » mer mag 04, 2011 15:48 pm

Grazie delle info,ho trovato anche qualcosa su Gulliver.A qualcuno interessa unirsi a noi ?Mi piacerebbe essere in 2 cordate indipendenti ma affiatate dal momento che ci sarebbe tutto il tempo per collaudarci!
dav66
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mar 04, 2011 16:55 pm
Località: TORINO

Messaggioda peppo65 » dom mag 08, 2011 16:33 pm

Fatta 2 anni fa ai primi di Agosto.
Se hai letto la relazione su Gulliver e' stata inserita dal mio compagno.
Tieni presente che e' indispensabile prenotare il rifugio (il tel e' nella relazione)e tirare prendere il trenino al ritorno evitando un'altra notte onerosa al rifugio del Monch.
Nio siamo partiti a mezzogiorno da Grindelwald e circa alle 14 a piedi dalla stazione Eismeer.Al rifugio in 2 orette (occhio a non scaricare pietre sul traverso fino al rifugio,muove tutto!)
Al mattino alle 5 dal rifugio,in vetta alle 10,30 circa,traversato i colli sud e nord dell Eiger e al trenino alle 17.30.
Altri che sono partiti dopo di noi hanno dormito al rifugio Monch.
Evitare se possibile la discesa dalla normale,molto piu' bella e completa la traversata!!
Vacci perche' e' una cresta splendida!!!
peppo65
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ott 31, 2002 18:49 pm

Messaggioda dav66 » gio mag 12, 2011 15:02 pm

Grazie Peppo,come difficolta' generale a cosa la paragoneresti nel Bianco?
dav66
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mar 04, 2011 16:55 pm
Località: TORINO

Messaggioda Enzolino » gio mag 12, 2011 15:16 pm

Noi siamo andati 2 o 3 anni fa senza prenotare il rifugio, che era pieno.

Abbiamo preso l'ultimo treno che porta alla Eismeer station.
Abbiamo dormito alla Eismeer station.
Siamo partiti al buio la mattina successiva, arrivati in cima, scesi lungo la normale e preso uno dei treni che portano a Grindelwald.

La cresta Mittellegi di per se' e' facile a causa delle tante corde fisse.
Forse la normale e' piu' impegnativa per la sua lunghezza ed esposizione.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda celaf » mar mag 17, 2011 16:20 pm

Tieni conto che se dormi al MonkjockHutte il giorno seguente ti fai la traversata del Monk o la Youngfrau, così sfrutti meglio la spesa del treno.

la cresta è facile se messa bene, se trovi tutto incrostato di ghiaccio meno...

Per assurdo il tratto più difficile tecnicamente sono le prime rocce che da eismeer ti portano sul traverso friabile per arrivare al rifugio, ovviamente poi tutto dipende dalle condizioni...

Non disdegnare l'integrale da valle, sicuramente di maggior soddisfazione anche se di maggior impegno.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda dav66 » mar mag 17, 2011 18:52 pm

Grazie dei consigli ,siete tutti gentilissimi!
Siete arrivati in macchina fino alla stazione e poi preso il treno,o l'avete lasciata prima e dove?So' che i posteggi sono piuttosto cari o sbaglio.
dav66
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven mar 04, 2011 16:55 pm
Località: TORINO

Messaggioda peppo65 » lun mag 30, 2011 17:04 pm

Noi la macchina l'abbiamo lasciata al posteggio della stazione di Grindelwald.
Volendo la puoi lasciare a Interlaken e prendere il trenino ma e' meno comodo.
Il prezzo del parcheggio e' piu' o meno come da noi in citta'.
Noi abbiamo sentito il "gusto" della cena a Grindelwald per festeggiare la salita !!!!,ma ne e' valsa la pena.
peppo65
 
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ott 31, 2002 18:49 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.