Via molto bella, non molto difficile tecnicamente ma di grande impegno fisico, sopprattutto per il rientro! Il tiro chiave è il penultimo (comunque ben chiodato), dopo aver scamellato fino lì ingaggiarsi su quella placca con i ramponi è veramente dura...
Al ritorno abbiamo incontrato Franz end company, chissà comè andata?
Relazione sommaria con qualche tempo:
Accesso al bivacco h 2:30 dal parcheggio.
Accesso alla via 1:30 h dal bivacco.
Via: si sale un primo pendio ripido fino ad una goulotte che si risolve in due tiri scarsi (breve tratto verticale), si procede poi in conserva obliquando a sx per placca ghiacciata e canale ripido con rocce e brevi tratti ghiacciati fino ad incrociare i due tiri finali (spigolo dei bergamaschi) 35 m il primo e 50 m il secondo, noi abbiamo impiegato circa 7 ore.
Discesa: Ci si dirige verso il corno bianco passando sotto la cima del monte Falcone fino ad un'evidentissima sella (Passo degli inglesi), di lì con due doppie e breve discesa a ritroso si arriva al ghiacciaio del Verenocolo, si incroicia la traccia di salita.....e si arriva cotti alla macchina, dalla cima 6 h.
Un pò di foto.....
Goulotte
Tratti di canale
La placca...
Finalmente in cima! Grande Alberto!
Discesa dal Passo degli inglesi
Parete nord dell'Adamello