CHIEDO INFO URGENTE X CASCATA NEVERE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CHIEDO INFO URGENTE X CASCATA NEVERE

Messaggioda Siloga66 » sab gen 24, 2004 16:02 pm

Domani ho intenzione di andare a fare la Cascata delle nevere (Civetta).Però mi servirebbero info sulle condizioni, ma magari anche tecniche da chi l'ha gia fatta. Le info mi servirebbero entro le 19 di oggi perchè poi non ho piu accesso al computer (24.01.2004).Grazie intanto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » lun gen 26, 2004 18:20 pm

Vorrei sapere anch'io come sono le condizioni della Cascata delle Nevere, è da un bel po' che mi piacerebbe farla...
Grazie 1K
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » lun gen 26, 2004 18:35 pm

Ciao BAT. La cascata delle Nevere l'ho fatta ieri.Primo tiro bello, su ghiaccio un po fine all'uscita (vedi 8-10 centimetri sotto l'acqua che scorre).Poi due tiri carini, facili su saltini con sotto un paio di laghetti di acqua, da non finirci dentro.Il problema è venuto dopo il terzo tiro, sopra, dove c'è una lunghissima zona dove si cammina.La neve arriva all'inguine e abbiamo fatto una fatica della madonna per arrivare a poco oltre metà.Lì abbiamo deciso di rinunciare agli ultimi due tiri circa facili a vedere da sotto, perchè c'era troppa neve polverosa e non stavamo a galla. PS: il primo tiro io l'ho preso sulla destra perchè in centro dove sarebbe piu bello vedevo troppa acqua in trasparenza.Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » mar gen 27, 2004 0:58 am

Grazie 1K per le info!
A vedere il tempo che c'era in giro, pensavo che non ci fossi andato. Beh, hai fatto bene!
Il primo tiro, un po' acquatico, a quanto dici, quanto lungo è? 40m?

Ciao
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » mar gen 27, 2004 19:01 pm

Cioè, l'acqua la vedi in trasparenza, un pò sotto il ghiaccio, ma essendo le difficoltà contenute, vai su bene lo stesso.Si, se batti forte, dal buco fatto con la picca esce acqua e sfiata aria, ma solo negli ultimi 8 metri circa. Il tiro è lungo 40 metri, poi su una roccia sul lato destro del canale in cui sbuchi c'è una sosta con un spit, un chiodo, e cordini. La seconda sosta è dopo altri 40 metri sul lato sin. con spit e mugo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » mer gen 28, 2004 13:15 pm

Thanx per le info.
Un'altra cosa: dall'auto quanto ci vuole per arrivare all'attacco? Un'oretta circa?

Thanx again!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 28, 2004 14:01 pm

BAT ha scritto:Thanx per le info.
Un'altra cosa: dall'auto quanto ci vuole per arrivare all'attacco? Un'oretta circa?

Thanx again!


dipende da dove puoi lasciare la macchina. La strada può essere chiusa da molto in basso, in quel caso si cammina..noi, l'anno scorso, abbiamo camminato circa 20 minuti.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda wn » mer gen 28, 2004 16:59 pm

Siloga66 ha scritto:Il tiro è lungo 40 metri, poi su una roccia sul lato destro del canale in cui sbuchi c'è una sosta con un spit, un chiodo, e cordini. La seconda sosta è dopo altri 40 metri sul lato sin. con spit e mugo.


Io, da buon retrogrado, vorrei capire cosa cavolo servano due soste a spit su una cascata di difficoltà contenute e attorniata da mughi, spuntoni fessure ecc. e, quindi, per quale ragione un qualche PIRLA, a mio avviso, si sia sentito in dovere di piantarli.
Nessuno contesta spita alle soste a sappada, sottoguda e, ormai, colfosco, ma il posizionarli in ogni dove, ritengo sia inutile (e stupido).
Se prima che finisca la stagione avrò voglia di rifare quella piacevole cascata, di spit non ne resteranno.

Un'altra cosa: dall'auto quanto ci vuole per arrivare all'attacco? Un'oretta circa?



Leggevo commenti del pippistrello su altri argomenti:
Ma come cacchio fa uno di padova che apre vie e balle varie, a non sapere quanto ci vuole per salire per la val corpassa?
Sono assai perplesso.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 28, 2004 17:04 pm

wn ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Il tiro è lungo 40 metri, poi su una roccia sul lato destro del canale in cui sbuchi c'è una sosta con un spit, un chiodo, e cordini. La seconda sosta è dopo altri 40 metri sul lato sin. con spit e mugo.


Io, da buon retrogrado, vorrei capire cosa cavolo servano due soste a spit su una cascata di difficoltà contenute e attorniata da mughi, spuntoni fessure ecc. e, quindi, per quale ragione un qualche PIRLA, a mio avviso, si sia sentito in dovere di piantarli.
Nessuno contesta spita alle soste a sappada, sottoguda e, ormai, colfosco, ma il posizionarli in ogni dove, ritengo sia inutile (e stupido).
Se prima che finisca la stagione avrò voglia di rifare quella piacevole cascata, di spit non ne resteranno.


concordo, pur sostenendo l'utilità dello spit di sosta in alcuni casi, anch'io non ho capito l'utilità di quegli spit...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » mer gen 28, 2004 22:07 pm

Rispondo: avevo una mezza idea di portare un mio amico a fare una cascata. Solo che tale mia amico è reduce di un gravissimo incidente in moto, poco prima stava organizzando una spedizione ad un 7000, ora gli mancano energie per far tutto, dal lavoro all'attività in montagna. Così, per non farlo ritornare per l'ennesima volta a Sottoguda, volevo fargli fare qualcosa di diverso, solo che la condizione necessaria, PER LUI, è che non ci sia troppo avvicinamento, ovvero non più di un'ora!

Io, sinceramente, non ho problemi per gli avvicinamenti, dato che quando apro vie perse e disperse, gli avvicinamenti, a parte in una zona, vanno dalle 3 alle 4 ore, non minuti!


Per gli spit, è inutile toglierli se qualcuno li ha messi. Ormai sono lì, inutile rovinare dove è già stato rovinato.
I casi possono essere:
1) essendo una cascata abbastanza frequentata, qualcuno li ha messi per renderla un po' più tranquilla, magari nei corsi di ghiaccio-
2) qualcuno li ha messi perchè era in difficoltà
3) Possono forse averli messi anche le guide per un discorso di sicurezza e assicurazione (non di manvora corde) per accompagnare i clienti.

Beh, anche sulle cascate facili a Sottoguda ci sono gli spit. Bisognerebbe togliere anche quelli, no?
E in Val Daone, sul grado 3...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » gio gen 29, 2004 18:05 pm

BAT ha scritto:Rispondo: avevo una mezza idea di portare un mio amico a fare una cascata. Solo che tale mia amico è reduce di un gravissimo incidente in moto, poco prima stava organizzando una spedizione ad un 7000, ora gli mancano energie per far tutto, dal lavoro all'attività in montagna. Così, per non farlo ritornare per l'ennesima volta a Sottoguda, volevo fargli fare qualcosa di diverso, solo che la condizione necessaria, PER LUI, è che non ci sia troppo avvicinamento, ovvero non più di un'ora!


se mi permetti ti sconsiglio la cascata delle Nevere..con tutta la neve che ha fatto sara sicuramente faticoso arrivarrci, anche se fate solo i primi tiri. Non parliamo poi se volete andare in alto e soprattutto, scendere.
Piuttosto portalo a sappada, in Val Visdende.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda kelly » gio gen 29, 2004 18:51 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
BAT ha scritto:Rispondo: avevo una mezza idea di portare un mio amico a fare una cascata. Solo che tale mia amico è reduce di un gravissimo incidente in moto, poco prima stava organizzando una spedizione ad un 7000, ora gli mancano energie per far tutto, dal lavoro all'attività in montagna. Così, per non farlo ritornare per l'ennesima volta a Sottoguda, volevo fargli fare qualcosa di diverso, solo che la condizione necessaria, PER LUI, è che non ci sia troppo avvicinamento, ovvero non più di un'ora!


se mi permetti ti sconsiglio la cascata delle Nevere..con tutta la neve che ha fatto sara sicuramente faticoso arrivarrci, anche se fate solo i primi tiri. Non parliamo poi se volete andare in alto e soprattutto, scendere.
Piuttosto portalo a sappada, in Val Visdende.


MUUUUUUU!
.... da ciò si capisce quanto fulminato sia il pippistrello!

MU-MU-MU-MU MUUUUUUUUUUU!

...il pippistrello
climba di notte,
con le staffe tutte rotte:
se lo vedi alla mattina
l'aquila CAI si avvicina!
la patacca INA già risplende
e le marmotte stupefatte
ridon tutte come matte!
le vie lui non ripete,
ma sol apre con ardua speme,
se il compagno infortunato ha,
in nevoso canalon
lo seppellirà!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda BAT » gio gen 29, 2004 21:13 pm

MUUUUUUUUU

va a pascolare!


MUUUUUUUUUU
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Feo » gio gen 29, 2004 21:21 pm

kelly ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
BAT ha scritto:Rispondo: avevo una mezza idea di portare un mio amico a fare una cascata. Solo che tale mia amico è reduce di un gravissimo incidente in moto, poco prima stava organizzando una spedizione ad un 7000, ora gli mancano energie per far tutto, dal lavoro all'attività in montagna. Così, per non farlo ritornare per l'ennesima volta a Sottoguda, volevo fargli fare qualcosa di diverso, solo che la condizione necessaria, PER LUI, è che non ci sia troppo avvicinamento, ovvero non più di un'ora!


se mi permetti ti sconsiglio la cascata delle Nevere..con tutta la neve che ha fatto sara sicuramente faticoso arrivarrci, anche se fate solo i primi tiri. Non parliamo poi se volete andare in alto e soprattutto, scendere.
Piuttosto portalo a sappada, in Val Visdende.



MUUUUUUU!
.... da ciò si capisce quanto fulminato sia il pippistrello!

MU-MU-MU-MU MUUUUUUUUUUU!

...il pippistrello
climba di notte,
con le staffe tutte rotte:
se lo vedi alla mattina
l'aquila CAI si avvicina!
la patacca INA già risplende
e le marmotte stupefatte
ridon tutte come matte!
le vie lui non ripete,
ma sol apre con ardua speme,
se il compagno infortunato ha,
in nevoso canalon
lo seppellirà
!


E' un pò una gufata... :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda kelly » gio gen 29, 2004 21:31 pm

BAT ha scritto:MUUUUUUUUU

va a pascolare!


MUUUUUUUUUU


MUUUUUU!
...seguo il tuo consiglio!

MUUUUUUUUUUUUUU....

...mi ricordo montagne verdi
e l'erbetta fresca alla mattina,
....
MUUUUU
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Siloga66 » dom feb 01, 2004 13:34 pm

Oh porca putt......!!! Ho pestato qualcosa di molle e viscido.E che puzza! SEI STATA TU KELLY A FARE QUESTA ROBA PER TERRA, E CHE IO SBADATAMENTE HO CALPESTATO?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda kelly » lun feb 02, 2004 10:37 am

Siloga66 ha scritto:Oh porca putt......!!! Ho pestato qualcosa di molle e viscido.E che puzza! SEI STATA TU KELLY A FARE QUESTA ROBA PER TERRA, E CHE IO SBADATAMENTE HO CALPESTATO?



MUUUUUUU
NO!
...non c'è buona erba su per quel canale... :)
MUUU
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron