Ghiacciao legati

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Sbob » mar set 14, 2010 12:18 pm

Pié ha scritto:
Sbob ha scritto:Le asole nella conserva corta mi lasciano una perplessita': se tengo le asole in mano mi trovo una mano occupata, e se faccio conserva corta e' perche' sono su un pendio dove probabilmente le mani a terra le devo mettere, alla fine mi ritrovo a dover arrampicare con una sola mano... un bell'impiccio...


infatti ci sono terreni dove è consigliabile farla ed altri dove non lo è, ed i 3 metri liberi servono a superare BREVI salti di roccia.. quello della conserva corta, media o lunga che sia è sempre un terreno delicato, basta poco sale in + o in - per far si che il risultato non sia quello previsto.. :wink:

se non mi ricordo male sul sito della sem c'era un estratto del manuale cai su questo argomento, se ti interessa approfondirlo

Grazie!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lavelamarco » mar set 14, 2010 19:39 pm

ho avuto la fortuna di salvare la mia compagna caduta in un crepaccio per 6m.
la caduta è stata così lunga poichè ci eravamo avvicinati proprio per consentire a lei di saltare una linea aperta sul ghiacciaio, che in realtà nascondeva un crepo ben più largo di quanto immaginavamo. morale salto nel crepo. Forte trazione nel mio imbrago e mi ritrovo accovacciato come seduto sugli scarponi, fortunatamente calzavo i ramp (da allora su ghiacciaio sempre con i ramp).
premetto che la giornata era calda erano le 13/14 il ghiacciaio Lambronecca si presentava bello liscio con uno strato di neve fusa (pastosa)di cm 10/20 eravamo vicini al rifugio lambronecca allora in costruzione . Non c'era anima viva tantomeno il cellulare, ma grazie alle conoscenze di soccorso imparate nei corsi cai sono riuscito a tirarla fuori . quindi ricapitolando sui ghiacciai sempre legati, sempre con ramp, e sempre picca legata 30/50 cm oltre lunghezza braccio con cordino a nodo prusic alla corda del compagno che si ha davanti.la corda tra i compagni di cordata sempre leggermente tesa non deve toccare terra, lunghezza 3/5 metri, anelli mai, solo se ci si avvicina per non calpestare la corda non altra funzione. in caso di salti ci si avvicina e si predispone il passaggio in sicurezza. la restante corda nello zaino. legata all'imbrago di chi la trasporta generalmente il più esperto, che è sempre dietro. ma ricordati che se tu conosci i crepacci, loro non conoscono te. Alegar !
lavelamarco
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 12, 2010 16:23 pm
Località: BIELLA

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.