[report] Gran Zebrù

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[report] Gran Zebrù

Messaggioda Tarab » ven lug 30, 2010 11:07 am

Il 27-28 luglio siamo andati a fare il GranZebrù, per la via normale dal rif. Pizzini, nonostante le condizioni che ci avevate annunciato non fossero granchè (scivolo e canalino secchi e ghiacciati), ma i giorni disponibili erano solo quelli, e anche il meteo non era dei migliori... ma tant'é!

Uno dei punti fermi della nostra uscita era quello di pernottare in tenda, il più "in alto" possibile, in modo da guadagnare il primo giorno che è semplicemente un avvicinamento, anche perché era la prima uscita (alpinistica) per il membro più affasciante dei due!

Abbiamo piazzato la tenda sulla vedretta del GZ, appena sotto il canalino (circa 3100 e qualcosa metri), ma in una posizione ben protetta da vento e scariche, non da le puzze di n!z4th.

Il meteo si è rivelato decisamente brutto, infatti nella notte che abbiamo passato oltre ad un gran vento sono scesi una quindicina di cm di neve, solo nella notte! di fatto, però, la neve, che si è subito compattata, ci ha aiutati nella progressione e ha fermato i vari detriti del canalino.

2 tempistiche:
partenza da Tradate 7:30
arrivo ai Forni 11 con pausa carboidrati :)
arrivo Pizzini 12:30
ripartenza Pizzini 14:00
fine allestimento "campo base" 17:00
sveglia 4:00
partenza 5:00
arrivo in vetta 7:45

materiale:
normale dotazione alpinistica

un "paio" di fotine

:mrgreen:

Immagine
vista all'inizio della Val Cedèc


Immagine
rifugio Pizzini


Immagine
la nord del Pasquale (secca)


Immagine
mentre si sale, c'e' tempo per un po' di vanitosaggine


Immagine
campo base


Immagine
cena da gurmè
raviolioni caserecci con carne con guazzetto di dado solubile knor ai profumi di verdura
slinzega dop, doc, ing, docg con pane di altamura invecchiato un pomeriggio in zaino di tessuto sintetico
grana reggiano in stick
fruttini melindavuoldiremordimi


Immagine
Immagine
nella tenda c'è vita allegra!


Immagine
la pipì incombe


Immagine
tenda la sera


Immagine
lo scivolo prima del canalino


Immagine

Immagine

Immagine
nel canalino, aiutati dalla neve scesa


Immagine
la cresta, veramente affilata


Immagine
scatto in vetta, impossibile tirar fuori il libro di tetta, ops vetta


Immagine
un uomo stremato al ritorno


Immagine
Immagine
Immagine
verso valle con zaini fatti in tutta fretta


appunto quasi-finale... ma per 2 giorni è normale avere zaini da 18 kili? e senza dentro "cose superflue"?

appunto finale causa scarsa (ma proprio scarsa) visibilità abbiamo sbagliato gli ultimi 100 metri della salita, da dopo il bivacco, (in seguito foto esemplificativa) e infatti Michele è salito, impegolandosi, sulla sud senza fare il traverso per la cresta, io personalmente ero molto stanco, e pensando al ritorno (sia dalla "vetta" sia in macchina) ho preferito fermarmi e ridiscendere fino al bivacco(appena lì).

Andrea e Michele

(Se alla mattina del 26 stavate ascoltando deejay, i Vitiellos hanno salutato proprio noi :):) )
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » ven lug 30, 2010 14:05 pm

Il percorso, segnato su un'immagine di repertorio scattata dal vicino Cevedale l'anno scorso; è segnalata la tenda e il primo bivacco incontrato. Manca il tratto finale, in qualche modo cercato di spiegare dopo.

Immagine



Giusto per chiarezza, anche se nemmeno io ho capito troppo cosa ho combinato/dove sono andato...mi pare, a spanne, di aver seguito il persorso segnato. Gli "anelli" sono dovuti al fatto che non so proprio dove sono passato e nevicando molto era tutto coperto e non riesco più a individuarlo. So per certo di esser sbucato proprio sotto sotto al bivacco di cima (5mt dalla croce e son sicuro, perchè all'inizio avevo pensato :ma mica doveva esserci una croce?che è sta rudera? ). Il ritorno, ricordandomi la relazione, avevo allungato di più fino sulla cresta, ma poi l'ho abbandonata, pensando che magari uscissi troppo (non ricordavo se la relaziona parlava di una cresta che salendo si incomincia e va fatta tutta o di una cresta che si intercettava a metà...). Comunque:

Immagine

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il Duca » ven lug 30, 2010 18:02 pm

Bella l'idea di farlo in tenda
questo si che è alpinismo :smt023
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il.bruno » ven lug 30, 2010 21:27 pm

be', se ti porti la tenda a 18 kg ci arrivi facilmente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » sab lug 31, 2010 9:56 am

il.bruno ha scritto:be', se ti porti la tenda a 18 kg ci arrivi facilmente.

Ma l'avevo già fatto sul rosa ed ero -quella volta- molto meno allenato.
Però non mi ricordavo uno zaino così pesante. In effetti però era materiale tutto strettamente necessario...pasiensa, si soffre :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » sab lug 31, 2010 14:02 pm

Complimenti, bella scarpinata! (e complimenti per la laurea)

Qunto pesa la tenda? per quante persone è? Modello?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Tarab » sab lug 31, 2010 14:07 pm

rispondo io, marmot nusku 3 p peso sui 4 kili ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » lun ago 30, 2010 13:57 pm

le condizioni ora?

della cresta ovest? 8)



giunge voce che ormai la normale sia asciuttaasciuttaasciutta :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.