curiosità salita rifugio casati

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

curiosità salita rifugio casati

Messaggioda Dannyr » mar lug 01, 2008 18:33 pm

ciao a tutti. tra un paio di settimane appena finito gli esami vorrei salire al casati e fare il cevedale. ho preso il libretto del cai Ortles-Cevedale e ho notato i due accessi al Casati. uno è dalla Val Cedec passando dal Pizzini e l'altro da Solda, funivia fino al Città di Milano e attraverso il Passo di Lago Gelato. Il secondo itinerario è più corto. cercando un po' su internet e su questo sito ho notato però che la maggioranza (o meglio praticamente tutti) salgono dal Pizzini. Non ho trovato neanche foto, valutazioni, niente, del versante di Solda. C'è da attraversare un ghiacciaio, mi viene da pensare che sia pericoloso, rischio crepacci etc.. è così?? qualcuno mi sa dire?

grazie mille :wink:
Avatar utente
Dannyr
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alpinistidellambrusco » mar lug 01, 2008 21:30 pm

L'itinerario più facile è senz'altro quello che sale dalla val di Cedec, partendo dal rifugio dei Forni dove puoi lasciare la macchina. l'altro accesso personalmente non l'ho mai fatto ma credo sia più complicato. Se sali dal Pizzini, sino al Casati non trovi assolutamente ghiaccio ma solo una rampa rocciosa nell'ultimo tratto. Al Casati inizia la vedretta del Cevedale che ti porta sino in vetta senza grosse difficoltà. Questo giro fù il mio primo ghiacciao qualche anno fa. Tieni conto che dal Rif. Ghiacciaio dei Forni alla vetta del Cevedale sono quasi 1600 m di dislivello e farlo in giornata richiede un notevolo sforzo, ricordo che noi arrivammo distrutti. Forse meglio dormire al Pizzini. Ciao e buon esame e buona gita
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda twintip » mer lug 02, 2008 9:46 am

beh, tutta la salita dal Casati al Cevedale è su ghiacciaio....ma non per questo vuol dire che sia pericoloso...il rischio crepacci c'è sempre e come al solito tutto dipende dalle condizioni........ :roll:

da quanto mi ricordo, il percorso dal rifugio Milano al Casati non presenta difficoltà....

ciao
è camminando che si fa il cammino
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda Dannyr » mer lug 02, 2008 12:37 pm

twintip ha scritto:beh, tutta la salita dal Casati al Cevedale è su ghiacciaio....ma non per questo vuol dire che sia pericoloso...il rischio crepacci c'è sempre e come al solito tutto dipende dalle condizioni........ :roll:
da quanto mi ricordo, il percorso dal rifugio Milano al Casati non presenta difficoltà....ciao


sìsì dal casati alla vetta ok. ma avevo pensato che siccome grosso modo tutti quelli ke salgono al casati arrivano dal pizzini, dal Città di Milano ci fosse qualche problema, del tipo fare un giro lungo per evitare zone troppo crepacciate.


alpinistidellambrusco ha scritto:L'itinerario più facile è senz'altro quello che sale dalla val di Cedec, partendo dal rifugio dei Forni dove puoi lasciare la macchina. l'altro accesso personalmente non l'ho mai fatto ma credo sia più complicato. Se sali dal Pizzini, sino al Casati non trovi assolutamente ghiaccio ma solo una rampa rocciosa nell'ultimo tratto. Al Casati inizia la vedretta del Cevedale che ti porta sino in vetta senza grosse difficoltà. Questo giro fù il mio primo ghiacciao qualche anno fa. Tieni conto che dal Rif. Ghiacciaio dei Forni alla vetta del Cevedale sono quasi 1600 m di dislivello e farlo in giornata richiede un notevolo sforzo, ricordo che noi arrivammo distrutti. Forse meglio dormire al Pizzini. Ciao e buon esame e buona gita


:)

la nostra intenzione sarebbe infatti di partire la mattina dal Rif. Ghiacciaio dei Forni, farci con calma la salita e pernottare al Casati. grazie degli auguri e a tutti e due delle informazioni.
Avatar utente
Dannyr
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: curiosità salita rifugio casati

Messaggioda Lysmark » mer lug 02, 2008 12:47 pm

Dannyr ha scritto:ciao a tutti. tra un paio di settimane appena finito gli esami vorrei salire al casati e fare il cevedale. ho preso il libretto del cai Ortles-Cevedale e ho notato i due accessi al Casati. uno è dalla Val Cedec passando dal Pizzini e l'altro da Solda, funivia fino al Città di Milano e attraverso il Passo di Lago Gelato. Il secondo itinerario è più corto. cercando un po' su internet e su questo sito ho notato però che la maggioranza (o meglio praticamente tutti) salgono dal Pizzini. Non ho trovato neanche foto, valutazioni, niente, del versante di Solda. C'è da attraversare un ghiacciaio, mi viene da pensare che sia pericoloso, rischio crepacci etc.. è così?? qualcuno mi sa dire?

grazie mille :wink:


Ciao!

La maggior parte delle persone fanno la Casati dal Pizzini semplicemente perchè è di più facile accesso.
Il bacino che raccoglie l'accesso stradale a Valfurva (e quindi alla Val Cedéc) è quello Lombardo, ossia Occidentale.
Se sali al Città di Milano devi, o andare a Bormio, fare lo Stelvio, scendere e tornare un pezzo indietro in Val di Solda, oppure essere già tra Veneto e Trentino-Alto Adige e salire di la.
In più l'accesso alla Casati dal Città di Milano, non ha solo la funivia (che tra l'altro ti porta da giù al Città di Milano, poi non è che ti serva più a niente... Se non vuoi andare al ristorante panoramico poco più in alto a sinistra...) ma, soprattutto, un percorso su ghiacciaio, anzi vedretta.
Mi sembra di aver letto qui: "ma non per questo vuol dire che sia pericoloso" (il che, a meno di errori di battitura, spero) è una cosa vergognosa da dirsi (un conto è difficile o meno, un conto è pericoloso): la gente (molto di livello turistico e turistico-alpinistico quella che accede al Casati) lo sa e sceglie di salire i tornanti sufficientemente battuti, su sfasciume, che dal Pizzini portano alla porta della Casati, piuttosto che incordarsi e traversare tutta la Zufallferner, che da un lato dice: "Si, non sono difficile" mentre dall'altro dice: "Attenzione ai miei crepi nascosti", difatti famigerata per questo (chiedasi altri che hanno salito il Cevedale o limitrofi).
Inoltre: dal lato lombardo, accedi al Pizzini in un'oretta e mezza o meno dal Forni dove lasci la macchina e in un'altra oretta / ora e mezza sei alla Casati (percorso T prima ed E/EE dopo). Se la fai di la, a lato che diventa leggermente alpinistico, soprattutto ti ci vuole più tempo, anche a livello logistico (macchina, funivia, etc. etc.).
Il Pizzini se vogliamo è una base più alpinistica (Gran Zebrù - da diverse vie, Zebrù per traversata, Cevedale per la vedretta del Pasquale, Pasquale) che la Casati (che bene o male ha nel bacino solo il Cevedale stesso) la gente tende ad arrivare alla Pizzini più frequentemente, è ovvio quindi che l'accesso alla Casati diventa più ovvio e battuto dal lato lombardo...
Troverai comunque molti che saranno al Casati avendo salito da Solda: molti fanno solo questo tratto e poi rientrano (si vanno magari a vedere i cannoni della Grande Guerra anche, con un facile traverso): è, come dire, un approccio al ghiacciaio, specie usato dagli stranieri...

Buon Cevedale!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Dannyr » gio lug 03, 2008 11:13 am

grazie mille!
chiarissimo. :D :wink:
Avatar utente
Dannyr
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: curiosità salita rifugio casati

Messaggioda twintip » ven lug 04, 2008 21:25 pm

[quote="Lysmark
La maggior parte delle persone fanno la Casati dal Pizzini semplicemente perchè è di più facile accesso.
Il bacino che raccoglie l'accesso stradale a Valfurva (e quindi alla Val Cedéc) è quello Lombardo, ossia Occidentale.
Se sali al Città di Milano devi, o andare a Bormio, fare lo Stelvio, scendere e tornare un pezzo indietro in Val di Solda, oppure essere già tra Veneto e Trentino-Alto Adige e salire di la.
In più l'accesso alla Casati dal Città di Milano, non ha solo la funivia (che tra l'altro ti porta da giù al Città di Milano, poi non è che ti serva più a niente... Se non vuoi andare al ristorante panoramico poco più in alto a sinistra...) ma, soprattutto, un percorso su ghiacciaio, anzi vedretta.
Mi sembra di aver letto qui: "ma non per questo vuol dire che sia pericoloso" (il che, a meno di errori di battitura, spero) è una cosa vergognosa da dirsi (un conto è difficile o meno, un conto è pericoloso): la gente (molto di livello turistico e turistico-alpinistico quella che accede al Casati) lo sa e sceglie di salire i tornanti sufficientemente battuti, su sfasciume, che dal Pizzini portano alla porta della Casati, piuttosto che incordarsi e traversare tutta la Zufallferner, che da un lato dice: "Si, non sono difficile" mentre dall'altro dice: "Attenzione ai miei crepi nascosti", difatti famigerata per questo (chiedasi altri che hanno salito il Cevedale o limitrofi).
Inoltre: dal lato lombardo, accedi al Pizzini in un'oretta e mezza o meno dal Forni dove lasci la macchina e in un'altra oretta / ora e mezza sei alla Casati (percorso T prima ed E/EE dopo). Se la fai di la, a lato che diventa leggermente alpinistico, soprattutto ti ci vuole più tempo, anche a livello logistico (macchina, funivia, etc. etc.).
Il Pizzini se vogliamo è una base più alpinistica (Gran Zebrù - da diverse vie, Zebrù per traversata, Cevedale per la vedretta del Pasquale, Pasquale) che la Casati (che bene o male ha nel bacino solo il Cevedale stesso) la gente tende ad arrivare alla Pizzini più frequentemente, è ovvio quindi che l'accesso alla Casati diventa più ovvio e battuto dal lato lombardo...
Troverai comunque molti che saranno al Casati avendo salito da Solda: molti fanno solo questo tratto e poi rientrano (si vanno magari a vedere i cannoni della Grande Guerra anche, con un facile traverso): è, come dire, un approccio al ghiacciaio, specie usato dagli stranieri...

Buon Cevedale![/quote]

non mi vergongo di ripetere che in condizioni normali e con le dovute attenzioni che il caso richiede non lo ritengo un itinerario pericoloso...

cmq credo ci sia stato un fraintendimento credo....
anche tu nella tua descrizione rammenti che è frequentatissimo....inoltre ho aggiunto poco dopo "il rischio crepacci c'è sempre e dipende dalle condizioni"....
è camminando che si fa il cammino
twintip
 
Messaggi: 137
Images: 42
Iscritto il: lun feb 17, 2003 13:33 pm
Località: enego - marmolada

Messaggioda n!z4th » ven lug 04, 2008 23:54 pm

Non sto a legger tutto e dico la mia,che magari, anzi sicuramente, è già stata detta.

In breve:

più frequentato/battuto/classico/escursionistico: dalla val Cedec
più alpinistico (nulla di impegnativo ma sottolineo: alpinistico) dalla Città di Milano.

Facili entrambi ma il secondo, bè non mi ripeto,è alpinistico.
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

DAL RIFUGIO MILANO AL CASATI...

Messaggioda valli » lun ago 25, 2008 15:26 pm

:smt039
CIAO!!!
NOI SIAMO SALITI AL CASATI VIA RIFUGIO CITTA' DI MILANO LO SCORSO SABATO 23 AGOSTO IN MEZZO A UNA DISCRETA NEBBIA ATTRAVERSO LA VEDRETTA DI SOLDA...
E NON ABBIAMO RISCONTRATO SEGNALETICA NE' SUL TRATTO STERRATO NE' SUL GHIACCIAIO...IL MIO GRUPPO NON E' NUOVO A TREVERSATE E ASCENSIONI MA ABBIAMO CAPITO PERCHE' QUESTA VIA E' MENO FREQUENTATA: LA DOMENICA IN MEZZO AD UN PAESAGGIO MOZZAFIATO DI BLU, SOLE E NEVE FRESCA (GIORNATA STELLARE CON VISTA FINO IN AUSTRIA!!), SIAMO TORNATI VERSO IL RIFUGIO CITTA' DI MILANO DAL CASATI VIA PASSO DEL LAGO GHIACCIATO SEGUENDO IL CONSIGLIO DI DUE ALPINISTI INCONTRATI IN ZONA...MAI PIU'!!!CI SIAMO TROVATI A FARE UNA CRESTA IN DISCESA PERICOLOSA E PERICOLANTE SEPPURE ATTREZZATI CHE CI HA RICHIESTO NOTEVOLE SFORZO DI ENERGIE MENTALI E FISICHE... NE E' VALSA LA PENA PER IL PAESAGGIO MA CONSIGLIEREI AGLI AMICI ALTO ATESINI CHE MOLTO AMO, UNA SEGNALETICA SEPPUR ESSENZIALE UN PO' CHIARA... COMUNQUE SALITE AL CEVEDALE: NE VALE LA PENA PROPRIO E IL GHIACCIAIO E' ANCORA SANO!!
ALLA PROSSIMA...
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Re: DAL RIFUGIO MILANO AL CASATI...

Messaggioda Jack78 » lun ago 25, 2008 16:08 pm

valli ha scritto::smt039
CIAO!!!
NOI SIAMO SALITI AL CASATI VIA RIFUGIO CITTA' DI MILANO LO SCORSO SABATO 23 AGOSTO IN MEZZO A UNA DISCRETA NEBBIA ATTRAVERSO LA VEDRETTA DI SOLDA...
E NON ABBIAMO RISCONTRATO SEGNALETICA NE' SUL TRATTO STERRATO NE' SUL GHIACCIAIO...IL MIO GRUPPO NON E' NUOVO A TREVERSATE E ASCENSIONI MA ABBIAMO CAPITO PERCHE' QUESTA VIA E' MENO FREQUENTATA: LA DOMENICA IN MEZZO AD UN PAESAGGIO MOZZAFIATO DI BLU, SOLE E NEVE FRESCA (GIORNATA STELLARE CON VISTA FINO IN AUSTRIA!!), SIAMO TORNATI VERSO IL RIFUGIO CITTA' DI MILANO DAL CASATI VIA PASSO DEL LAGO GHIACCIATO SEGUENDO IL CONSIGLIO DI DUE ALPINISTI INCONTRATI IN ZONA...MAI PIU'!!!CI SIAMO TROVATI A FARE UNA CRESTA IN DISCESA PERICOLOSA E PERICOLANTE SEPPURE ATTREZZATI CHE CI HA RICHIESTO NOTEVOLE SFORZO DI ENERGIE MENTALI E FISICHE... NE E' VALSA LA PENA PER IL PAESAGGIO MA CONSIGLIEREI AGLI AMICI ALTO ATESINI CHE MOLTO AMO, UNA SEGNALETICA SEPPUR ESSENZIALE UN PO' CHIARA... COMUNQUE SALITE AL CEVEDALE: NE VALE LA PENA PROPRIO E IL GHIACCIAIO E' ANCORA SANO!!
ALLA PROSSIMA...


Complimenti!
Però scrivi minuscolo che sui forum in maiuscolo vuol dire gridare... e non sta bene :evil:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda valli » mar ago 26, 2008 13:40 pm

:wink:
ops...!!! Mi scuso per il maiuscolo, non sapevo il significato "delle grida"...
Terrò presente per la prossima volta...
P.s. : oggi è un'altra splendida giornata sulle mie Prealpi; quando non sapete che fare venite a visitarle: non ci sono ghiacci o cime da 3000 e più metri ma ne vale la pena comunque!!
Ciao ciao
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Freeraf » ven lug 24, 2009 9:08 am

riesumo questo topic...
nessuno l'ha fatto di recente il tratto dal Città di Milano al Casati???
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Cosacco » mar ago 17, 2010 17:55 pm

Riprendo questo vecchio topic. Lunedi sarei in Solda, pensavo di fare un giretto fino al Casati dal Milano, notizie fresche? grazie
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.