da il.bruno » ven lug 30, 2010 22:28 pm
il colle di verra è una comoda, ampia e pianeggiante sella. da lì attaccare la cresta o il versante è altrettanto diretto.
io nel 2003 sono salito dal quintino sella al castore per la normale, sono sceso per il versante nord ovest, dal quale siamo arrivati al pianoro del colle e poi da lì abbiamo attaccato il polluce.
quell'anno c'erano condizioni un po' particolari, per cui la terminale alta del versante nord ovest era apertissima, per cui (in discesa) dal castore si seguiva tutto l'affilato tagliente fino all'anticima nord, lungo la cresta, e da lì si traversava in diagonale discendente fino al versante nord ovest per un pendio ripido e ghiacciato, per scavalcare la terminale in un punto più facile.
quest'anno penso che sia tutto più normale e semplice.