Ramponi 10 punte

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ramponi 10 punte

Messaggioda luca.hornet » ven lug 30, 2010 18:10 pm

Ciao a tutti
tra poco iniziero' un corso ghiaccio,come materiale ho tutto tranne la picca,cosa mi consigliate ? pensavo ovviamente ed una classica e dritta ma che lunghezza ?
Ad arco,da red point ho visto che avevano delle offerte per dei ramponi cassin a 10 punte in acciaio a 49 euri,be li ho presi.
Ma poi a casa ricercando un po' in vari forum ho visto che sono consigliati piu' che altro per skialp,per ghiacciai consigliano i 12 punte,che dite ho fatto una c.......ta a prenderli a 10 ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda Marco89 » ven lug 30, 2010 18:17 pm

si hai fatto una cazzata :roll: aspettare la prima lezione no?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda n!z4th » ven lug 30, 2010 18:44 pm

cazzata :mrgreen:

ma chi non ne ha fatte
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven lug 30, 2010 18:46 pm

E comunque esistono cazzate ben peggiori, tranquillo :!:
imho puoi affrontare il corso con quelli, sentirti qualche sfottò dagli istruttori, e comprarti un paio più adatto se deciderai di continuare.

Stronzo il venditore che -come al 90% delle volte- fa il suo interesse (ammesso tu ne abbia parlato/chiesto parere)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » ven lug 30, 2010 21:22 pm

quarant'anni fa andavano in giro con 8 punte, per cui non è che con 10 sei bloccato.
se vai su ghiacciai a fare normali F o PD, con 10 punte in cima ci arrivi lo stesso.
certo, 12 sono meglio, soprattutto se poi fai qualcosa in più.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda andrew70 » ven lug 30, 2010 22:27 pm

Vai tranquillo,
non è un problema insormontabile. Pensa che a me al corso di alpinismo del 1998 hanno fatto comprare l'imbracatura completa, quella usata dagli scialpinisti e sono andato avanti lo stesso.
Per la picca, se è un corso di introduzione all'alpinismo, una da 60cm va più che bene: dovrai farci soste e corpi morti vari. Se invece c'è un po' di misto, forse è meglio più corta e magari con un accenno di curvatura.
Avatar utente
andrew70
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 29, 2010 18:15 pm
Località: PowerTal

Messaggioda luca.hornet » sab lug 31, 2010 10:13 am

e io che pensavo di aver fatto un affare :-(
per ora ormai li tengo,cosi magari mi verranno utili st'inverno per gli sci ....
poi quando sentiro' l'esigenza e comincero a fare cose impegative vedro di rimpiazzarli ....
ciao
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda n!z4th » sab lug 31, 2010 10:29 am

luca.hornet ha scritto:poi quando sentiro' l'esigenza e comincero a fare cose impegative vedro di rimpiazzarli ....
ciao


massì tranquillo! :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda luca.hornet » sab lug 31, 2010 10:46 am

ma,stavo pensando,se ci faro' saldare 2 punte in inox al centro dove mancano da un mio amico fabbro,faccio una porcheria ? cercando di copiare un paio di ramponi a 12 .....
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda giuba » sab lug 31, 2010 14:10 pm

Hai fatto bene a comprarli dato il prezzo. Vai tranquillo che anche con dieci punte riuscirai ad andare parecchio lontano!
Se poi nel tempo avrai esigenze maggiori ne comprerai un'altro paio più performante!

Per quanto riguarda eventuali modifiche...lascia stare!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda n!z4th » sab lug 31, 2010 16:31 pm

luca.hornet ha scritto:ma,stavo pensando,se ci faro' saldare 2 punte in inox al centro dove mancano da un mio amico fabbro,faccio una porcheria ? cercando di copiare un paio di ramponi a 12 .....


làsa pèrd :D

van bene così, rischi di indebolire il resto
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda farfa » gio ago 12, 2010 13:35 pm

se li scaldi li puoi buttare nel cesso, perdono la tempra...
io ho un 10 punte che ci ho fatto tanti giri che oramai tocca portarli dal dentista.
certo che se ti butti sul ghiaccio duro o sui traversi, meglio un 12...ma non temere...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda cinetica » gio ago 12, 2010 13:39 pm

andrew70 ha scritto:Pensa che a me al corso di alpinismo del 1998 hanno fatto comprare l'imbracatura completa, quella usata dagli scialpinisti e


8O
che imbragatura userebbero gli scialpinisti ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.