info su junfrau, monch e moenchsjochhutte

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

info su junfrau, monch e moenchsjochhutte

Messaggioda matofaungato » sab lug 10, 2010 8:08 am

ciao.
volgiamo andare su jungfrau e monch
andiam a pernottare al moenchsjochhutte.
ma per arrivare a questo rifugio come si fa a piedi???? perche il dislivello è notevolissimo da grindewald! e il trenino (a parte che nn volgimo usarlo) poi costa un sacco!!!
qualcuno sa dirmi qualcos altro?
grazie!
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda pelle2005 » dom lug 11, 2010 20:01 pm

beh, allo jungfraujoch o ci arrivi a piedi o col trenino. se il dislivello è troppo per farlo a piedi, si prende il trenino. se il trenino costa troppo..stai giu. o ci vai apiedi o col trenino, non c è scelta. al massimo c è una stazione intermedia se vuoi fare metà metà.
io l anno scorso ho fatto salita col primo treno, ascensione al monch, pernotto al monchutte e il giorno dopo jungfrau e ritorno in trenino.
se vai al monchutte..portati da mangiare da casa
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda Fabrizio Righetti » dom lug 11, 2010 22:41 pm

Ciao,
Non facciamola facile arrivare a piedi allo Jungfraujoch dal versante settentrionale non è una sciocchezza. Avevo studiato la cosa lo scorso anno perchè volevo salire la parete N dell'Ebenifluh e cercavo poi una via di discesa relativamente agevole per tornare giù e alla fine ho capito che di facile non c'era nulla.
Però se uno vuole approcciare dal versante della Lotschental allora è possibile anche se lungo ma nulla di impossibile. Il primo giorno devi andare alla Hollandiahutte e da lì puoi salire (lunga) Jungfrau e Monch ma anche altre belle montagne anche se di poco inferiori ai 4000 m.
Da Brig in poco sei nella Lotschental e poi si tratta solo di camminare (a lungo).
In effetti il trenino è un modo un po sbrigativo di salire quelle belle montagne.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda celaf » lun lug 12, 2010 11:02 am

Quoto Fabrizio. Alternative al trenino ce ne sono ben poche.

Se hai voglia di camminare sali da Fietsch, con una bella giornata di cammino ci arrivi (anche senza far pausa alla Koncordia. Il giorno dopo sali la jungfrau che è più lunga e il giorno dopo il monch. E te ne torni.

Quando ho salito il Monch, lo stesso giorno sono rientrato a Fietsch in tempo per prendere l'ultima funivia e scendere a valle (l'ultima per gli alpinisti, è alle 21:00). Certo la discesa per tutto l'aletschgletscher è veramente lunghina....

Altrimenti, ma è tecnicamente più impegnativo, sali la joungrafau dalla innere rottal gratt (salita solitaria in ambiente fantastico), da lauterbrunner (1800 metri di dislivello solo per arriave alla capanna, in bell'ambiente sperduto e lontano dalla folla giapponese), il giorno dopo fai il Monch e poi ti poni il problema di come tornare: o col trenino o per l'hollandia o fietsch e rientro in treno. Noi facemmo così. Pero dopo lo jungfrau, invece del Monch Salimmo L'aletschorn.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda mak » mar lug 13, 2010 19:16 pm

Alternativa (anche se non radicale visto che rimane il trenino fino a KleineS. e al ritorno) che probabilmente percorreremo questo wend:
1.GuggiHutte (Fr ?) 2.Nollen-Monch-Monchjoch hutte (60Fr 1/2p) 3.Junghfrau
Rimane comunque un bel costo
Senò se prendi il trenino risparmi sul rifugio facendo tendopoli fuori dalle balle..
vi saprò dire

alb
mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa

Messaggioda mak » mar lug 27, 2010 9:03 am

mak
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab nov 06, 2004 16:33 pm
Località: M.Grappa


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.