CASCATE DI GHIACCIO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CASCATE DI GHIACCIO

Messaggioda memo » mer gen 21, 2004 18:18 pm

DOMENICA ANDREI PER CASCATE
COSA MI CONSIGLIATE CHE NON SUPERI IL 3+
ABITO A MILANO QUINDI EVITIAMO DOLOMITI E GRAN SASSO :lol:
MI PIACEREBBE ANDARE IN VAL DAONE

CHI SI AGGREGA
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Re: CASCATE DI GHIACCIO

Messaggioda Michele Bz » mer gen 21, 2004 18:26 pm

memo ha scritto:COSA MI CONSIGLIATE CHE NON SUPERI IL 3+
ABITO A MILANO QUINDI EVITIAMO DOLOMITI E GRAN SASSO :lol:
MI PIACEREBBE ANDARE IN VAL DAONE

..Regina del Lago in val Daone, il nome dice gia` tutto..
Michele Bz
 

Messaggioda Pié » mer gen 21, 2004 18:37 pm

Di cascate date di 3 che ho fatto ci sono la Goulotte Merizzi-Miotti, Excalibur, e Machu Picchu (in ordine crescente di difficoltà almeno secondo me..), di queste quella che mi è piaciuta di più è stata machu picchu..
di 3+ ho fatto la placca multistrato, ma sinceramente non è che mi sia piaciuta moltissimo..
soprattutto per la placca multistrato e macchu picchu controlla che abbiano già scaricato: vengono giù delle valanghe da paura :? ..

purtroppo però non ti so dire niente delle condizioni visto che è quasi un mese che non ci vado..

ciao pié
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Michele Bz » mer gen 21, 2004 18:38 pm

Pié ha scritto:ho fatto la placca multistrato, ma sinceramente non è che mi sia piaciuta moltissimo..

8O ..come mai?.. :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda memo » mer gen 21, 2004 18:39 pm

andrei domenica quindi di neve non so quanta ne sia venuta e quanta scaricata<: la regina mi sembra gia' di 4.....
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Michele Bz » mer gen 21, 2004 18:43 pm

memo ha scritto:andrei domenica quindi di neve non so quanta ne sia venuta e quanta scaricata<: la regina mi sembra gia' di 4.....

:oops: ..potrebbe anche essere che la Regina sia di 4, la mia memoria non funziona benissimo.. :roll: ..credo pero` che la neve del fine settimana scorso per quando vai dovrebbe gia` essere venuta giu.. :?
Michele Bz
 

Messaggioda Il re del III° » mer gen 21, 2004 19:04 pm

Michele Bz ha scritto:
memo ha scritto:andrei domenica quindi di neve non so quanta ne sia venuta e quanta scaricata<: la regina mi sembra gia' di 4.....

:oops: ..potrebbe anche essere che la Regina sia di 4, la mia memoria non funziona benissimo.. :roll: ..credo pero` che la neve del fine settimana scorso per quando vai dovrebbe gia` essere venuta giu.. :?


Io in Val Daone ci sono stato 2 settimane fa.
Però innanzitutto è' bene mettersi d'accordo sul fatto se una cascata è salibile o no.
Io ho salito Macchu Picchu. Il ghiaccio faceva schifo, si passava da un ghiaccio molto tenero (o era neve dura) con la conseguente impossibilità di assicurazione, ad un ghiaccio duro ma molto sottile( almeno per me ), tipo 10 cm!
Il giorno prima, il proprietario della locanda "Alla Paia" ci aveva assicurato che la Regina era già stata salita, ma quando il sole ci ha permesso di vederla ci siamo chiesti CHI l'aveva scalata. L'unica possibilità era il ramo dx (quindi 5° se non sbaglio). Il ramo sx era in condizioni pietose e in mezzo scorreva un fiume d'acqua, ci voleva la muta!
Ora, uno che viaggia sul 6° può permettersi il lusso di scalare su un 4° con ghiaccio sottile, oppure può deviare su un grado più alto, ma da qua a dire che la cascata è "salibile".....sì, ma per chi?

Aglio
Il re del III°
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar giu 18, 2002 14:02 pm

Messaggioda Pié » mer gen 21, 2004 19:50 pm

Pié ha scritto:
ho fatto la placca multistrato, ma sinceramente non è che mi sia piaciuta moltissimo..

..come mai?..

guarda, secondo me è una bellissima cascata da vedere; quando però poi l'ho fatta non mi era piaciuta molto, ma probabilmente in gran parte è stato dovuto al fatto che era una giornata no e che stupidamente l'avevamo attaccata con altre cordate sopra e con il relativo ghiaccio scaricato addosso..
A parte questo però è per 2/3 una placca 70° (con quindi polpacci che urlano) e con solo gli ultimi due tiri che secondo me sono belli, ma sicuramente per dare un giudizio obiettivo dovrei rifarla...

ciao pié

ps: diffidate dalle informazioni sulle condizioni delle cascate fornite dal placido, o per lo meno verificatele! (molteplici esperienze al riguardo...)
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda kelly » mer gen 21, 2004 20:33 pm

MUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!
....ma lo sanno tutti da dieci anni almeno che il Sig. Placido non è affidabile per le informazioni! MUUUUUUUUUUUUU

MU... ma che vorreste? ...che un saggio ristoratore , un abile ed onesto imprenditore che ha sempre accolto bene i cascatisti, e che grazie a loro lavora d'inverno, MUUU,
ci dicesse:
" ...tosatti, giasso nol ghe! ...'ndè tutti in val ghiacciolina!..."
MUUUUUUUUUUUUUUUU!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda BAT » gio gen 22, 2004 2:24 am

Ecchecavolo con 'sto MUUUUUUUUUU!!!

Il Mr Placido direbbe senz'altro che anche in Aprile c'è ghiaccio...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Il re del III° » gio gen 22, 2004 9:30 am

BAT ha scritto:Ecchecavolo con 'sto MUUUUUUUUUU!!!

Il Mr Placido direbbe senz'altro che anche in Aprile c'è ghiaccio...


Ma io non volevo fare una polemica con il Placido, volevo solo dire che esistono molti punti di vista e che quando si dice che una cascata è "fatta" che si può "salirla" etc etc, non sempre questo vale per tutti, visto che le condizioni del ghiaccio cambiano più rapidamente delle capacità personali.
Per carità.....non voglio nemmeno dire che è giusto partire avendo tutte le informazioni possibili in tasca, dico solo di prenderle con le pinze

Ciao
Il re del III°
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar giu 18, 2002 14:02 pm

Messaggioda sergio63 » gio gen 22, 2004 10:07 am

ciao a tutti secondo me, se non conosci la valle, vai a fare excalibur.

ti fai due passi dal lago di boazzo (anche quattro) vedendo tutte quelle che gli amici sopra ti hanno elencato passi pure sotto a macciu come cavolo si scrive picciu (ma da lì non si può giudicare se la conca sopra assolutamente invisibile a scaricato piu di un arrampicatore a fatto brutte esperienze...)
e sali una bella cascata assolutamente di grado 3.

ciao

p.s.
placido non ha mai usato una picozza in vita sua....
comunque dalle nostre parti non si parla come ha scritto qualcuo sopra!!!
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Yashin » gio gen 22, 2004 10:20 am

Ma è la prima volta che ci vai?

Se è così ti consiglio la cascata della val boazzo...quella che si incontra salendo a morterone..in un'ora da milano ci arrivi.
Facile con dei tratti verticali e qualche pezzo per riprendersi......però
non so se è formata.

Se no mi sembra che i consigli dati siano tutti validi.
Buon divertimento...
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda memo » gio gen 22, 2004 11:55 am

si e' la prima volta che ci vado. La cascata della Val Boazzo l' ho fatta 13 anni fa.
Grassie per le info
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda BAT » gio gen 22, 2004 13:54 pm

Per Mr Placido, ma mia non voleva essere né polemica, né istigazione ad esserla!
E' solo che biosgna pesare bene le info e rapportarle alle proprie capacità!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.