Piz Palù e Bernina

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Piz Palù e Bernina

Messaggioda gianca54 » ven lug 21, 2006 10:27 am

La prossima settimana vorrei fare questo giro partendo dalla funivia diavolezza, fare i Palù terrazza bellavista rifugio Marco e Rosa, secondo giorno piz bernina cresta fortezza ritorno alla funivia.

Qualcuno può darmi indicazioni sulle condizioni ed eventuali particolari difficoltà?
Grazie
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda Mame » ven lug 21, 2006 10:52 am

Il giro che hai in mente non solo è logico e molto bello ma anche il più sicuro e meno problematico per poter scendere dal Bernina dal versante svizzero.

Sono passato da quelle parti circa 10 giorni fa e i ghiacciai erano in condizioni pietose, nel senso che ormai prevale il ghiaccio spesso nero sui pendii moderatamente inclinati mentre sui plateau resisteva ancora il coloro bianco: oggi la situazione non può che essere peggiorata.

In ogni caso: occorre fare molta attenzione lungo la normale dei Palu vista la quantità di buchi e crepi; tutto sommato la cresta W che dal Palù occidentale porta alle Bellavista se è secca , come dovrebbe essere, è un bel vantaggio e vai veloce.(se vuoi evitare questa cresta è possibile -con una breve doppia con ancoraggio di cordini tra la cima principale e quella occ. - scendere S sul Gh. di Fellaria e da li in breve tempo riportarsi alle Bellavista).

Il tratto sotto le Bellavista e fino alla MR seppur tecnicamente facile , è diventato molto insidioso: il terreno è in prevalenza piatto e abbondano crepi e buchi spesso non visibili se vi è ancora della neve.

La salita alla normale del Bernina visto il caldo attuale te la fai in cresta tutta su roccia asciutta: e pensare che quando feci la prima volta il Bernina(20anni fa) a metà agosto i ramponi non si toglievano mai e in prevalenza si saliva su tratti di misto: ora è tutta roccia, nemmeno buona a tratti, ma comuque attrezzata con soste, utili soprattutto in discesa.

Per la Fortezza non problem: o fai delle brevi doppie oppure puoi anche scendere con cautela a piedi sfruttando un accenno di sentierino e con qualche saltello.

Morale: i punti più pericolosi di fatto dovrebbero essere quelli più facili ovvero i tratti su ghiacciaio ormai pieni di buchi e crepi...per il resto, buona gita.
Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda angron » ven lug 21, 2006 11:23 am

ti riporto quello che ho nel scritto topic sul bernina http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=21829

"un pò di foto della traversata le trovi qua:

http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/778567/

questo giro con capatina finale in cima al bernina l'ho fatto l'anno scorso partendo con la priva funivia dal diavolezza (8.30 ??? non ricordo) ed arrivando in M&R circa alle 14.30. Dopo una pausa risoratrice partenza per la vetta (ore 16.00) e ritorno in rifugio giusto in tempo per la cena... (19.00)

Una tirata, ma anche una figata !!!!

Per il ritorno abbiamo optato per la discesa dalla fortezza.

Il tratto iniziale è lo stesso di quello del giro del fellaria però prima di arrivare al passo (forcola) di belleviste si scende verso il morteratsch prima su ghiacciaio poi su roccia (via attrezzata con spit e con qualche anello per calate in doppia) e si giunge all'isla persa prima, e al congiungimento delle due vedrette (quella che scende dal diavolezza e quella del buuch) poi.

con una camminata in leggera discesa sul ghiacciaio del morteratsch si giunge alla strada che porta alla stazione ferroviaria dove si torna al diavolezza a recuperare i mezzi.

Per il giro di ritorno calcola come tempi circa 6 ore ( partenza alle 8.00 dalla M&R e arrivo in stazione alle 13.30 )"

ti consiglio vivamente di fare la cima in giornata, tanto ad arrivare in M&R non ci vuole una vita.... al mattino poi eviti il traffico e hai solo il pensiero della discesa

ciao angelo

p.s. qui trovi quelle della salita di quest'anno (dalla parte italiana però)

http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/72157594186919791/
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda gianca54 » ven lug 21, 2006 11:44 am

Grazie ANGRON e MAME per le indicazioni
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda #giacco# » lun lug 12, 2010 6:09 am

riesumo vecchio topic per messaggio di servizio sulle condizioni.

sabato e domenica palù e relativo ghiacciaio in condizioni perfette.
dai bellavista a marco e rosa attenzione sui crepacci, alcuni ponti delicati.
al bernina la pala di neve che aggira a destra la prima parte di cresta rocciosa è percorribile nelle prime ore, poi diventa un po' sabbie mobili.

gita spettacolare.
al Marco e Rosa c'era pure un sacco di gnocca :wink:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda celaf » lun lug 12, 2010 11:12 am

Io farei il giro in senso inverso, giorno 1: diavolezza, fortezza, Marco e Rosa; giorno 2: vetta, Marco e Rosa; giorno 3: rientro per i Piz Palù. Certo dormi due notti al rifugio e ottimizzi meno le giornate a disposizione, vedi tu.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Slowrun » lun lug 12, 2010 11:21 am

#giacco# ha scritto:
al Marco e Rosa c'era pure un sacco di gnocca :wink:


8O ma sei sicuro ... non è che stanco, al buio ... sai ci sono in giro un sacco di bei tedesconi biondi, capello lungo ... non ci avrai mica fatto qualche cosa :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda #giacco# » lun lug 12, 2010 11:30 am

posso citare autorevoli fonti: vai al Marco e Rosa e chiedi direttamente a "Bianco" e a "Zep". 8) mi sembravano abbastanza contenti della clientela.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.